Assam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(38 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|la varietà di tè|Assam (tè)}}
{{s|India}}
{{avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Assam
Riga 13 ⟶ 12:
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Dispur]]
|Amministratore locale = Ajai[[Jagdish SinghMukhi]]
|Partito =
|Data elezione = 10/10/2017
|Lingue ufficiali = [[Lingua assamese|assamese]], [[Lingua bodo|bodo]], [[Lingua karbi|karbi]]
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 26.15
Riga 30 ⟶ 29:
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua assamese|assamese]], [[Lingua bodo|bodo]], [[Lingua karbi|karbi]], [[Lingua hindi|hindi]], [[Lingua bengalese|bengalese]], [[Lingua nepalese|nepalese]], [[Lingua sylheti|sylheti]]
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Assam in India (claimed and disputed hatched).svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
L{{'}}'''Assam''' ([[Lingua {{assamese|assamese]]: অসম,}}; {{hindi: |असम|Āsām}}) è una regione storica, e attualmente anche uno [[Stati federati e territori dell'India|statoStato]] dell'[[India]]. Storicamente è stato governato per secoli dalla [[dinastia Ahom]], originata da un principe di etnia [[shan]]. Lo Stato attuale ha una superficie di 78.438&nbsp;km²<ref name="template divisione amministrativa-superficie" />, e ha 31,2 milioni di abitanti (censimento 2011)<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />. Capoluogo e sede del governo è [[Dispur]], un sobborgo di [[Guwahati]], la città principale dello Stato.
78.438&nbsp;km²<ref name="template divisione amministrativa-superficie"/> e 31,2 milioni di abitanti (censimento 2011)<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>. Capoluogo e sede del governo è [[Dispur]], un sobborgo di [[Guwahati]], la città principale dello stato.
 
Confina a nord-est con lo statoStato indiano[[india]]no dell'[[Arunachal Pradesh]], a nord-ovest con il [[Bhutan]], ad est con il [[Nagaland]] e il [[Manipur]], a sud con il [[Mizoram]], il [[Tripura]] e il [[Meghalaya]] e ad ovest con il [[Bengala Occidentale]]. A sud-ovest e a sud ha due brevi tratti di confine con il [[Bangladesh]].
 
== Storia ==
[[File:Kamarupa_map.png|thumb|left|Il regno di [[Kamarupa]] al suo apogeo]]
Dal 1228 al 1826 l'Assam è stato governato dalla [[Dinastia Ahom]]. Nel 1824 venne invaso dal [[Dinastia Konbaung|regno di Birmania]] dando il via alla [[prima guerra anglo-birmana]]. Con la firma del [[trattato di Yandaboo]] il territorio entrò sotto il controllo della [[Compagnia britannica delle Indie orientali]], i britannici annessero l'Assam alla [[Presidenza del Bengala]], una delle ''presidencies'' dell'[[Impero anglo-indiano]].
Le antiche leggende induiste identificano il moderno Assam con il mitologico regno di Pragjyotisha. Nel poema epico ''[[Mahābhārata]]'', compilato tra il IV secolo a.C. e il IV secolo d.C., si fa menzione di un re Bhagadatta, che combatté nella [[guerra di Kuruksetra]] dalla parte dei [[Kaurava]].
 
Le evidenze scientifiche indicano tuttavia la presenza di civiltà nell'Assam a partire dal II secolo a.C.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Barman|nome=Bratatee|titolo=Archaeology of BCE 200 -CE 1200 Assam (Northeast India): Pre-literary to Historical and Early Medieval Periods|url=https://www.academia.edu/45688900|pubblicazione=Archaeology in Northeast India Recent Trends and Future Prospects Essays Celebrating 150 Years of Research|lingua=en}}</ref> Dal IV secolo d.C. fiorirono nella regione i regni di [[Kamarupa]] e [[Davaka]]. Il primo più tardi assorbì il secondo, e durò fino al XII secolo, estendendo il suo dominio anche nelle regioni confinanti del [[Bengala]], [[Bhutan]] e [[Bihar]]. La capitale del regno era Guwahati, tuttora città principale dello stato, e le dinastie che si susseguirono furono quelle dei Varmana (c. 350-650), Mlechchha (c.655-900) e Kamarupa-Pala (c. 900-1100)
 
Dal 1228 al 1826 l'Assam è stato governato dalla [[Dinastia Ahom]], di origine [[Shan]]. Nel 1824 venne invaso dal [[Dinastia Konbaung|regno di Birmania]] dando il via alla [[prima guerra anglo-birmana]]. Con la firma del [[trattato di Yandaboo]] il territorio entrò sotto il controllo della [[Compagnia britannica delle Indie orientali]], i britannici annesseroannetterono l'Assam alla [[Presidenza del Bengala]], una delle ''presidencies'' dell'[[Impero anglo-indiano]].
 
== Geografia fisica ==
[[File:Brahmaputra River Homeward bound.jpg|thumb|left|Il Brahmaputra a Guwahati]]
L'Assam, insieme agli statiStati di [[Arunachal Pradesh]], [[Nagaland]], [[Manipur]], [[Mizoram]], [[Tripura]] e [[Meghalaya]] costituisce i cosiddetti ''[[India nordorientale|Seven Sister States]]'' che sono collegati con il resto del territorio indiano tramite una striscia di terra larga 22&nbsp;km nel [[Bengala Occidentale]] chiamata [[corridoio di Siliguri]].
 
Gran parte del territorio dello statoStato è compreso nella [[Brahmaputra|valle del Brahmaputra]], che scorre tra i monti dell'[[Himalaya]] a nord e i monti del [[Meghalaya]], delnel [[Distretto dei Monti Cachar Settentrionali|Cachar settentrionali]] e delnel [[Nagaland]] a sud. Il Brahmaputra nasce in [[Tibet]] e, dopo aver percorso una stretta valle nella regione dell'[[Himalaya]], entra nella piana fluviale dell'Assam, dove raggiunge anche i 10&nbsp;km di larghezza.
 
La valle del Brahmaputra è lunga circa 1000&nbsp;km e larga dagli 80 ai 100&nbsp;km. Nella parte meridionale dello statoStato si trovano i monti [[Bareil]] oltre i quali si trova la [[valle di Barak]], larga dai 40 ai 50&nbsp;km vi scorre il fiume [[Barak (fiume)|fiume Barak]].
 
== Popolazione ==
 
=== Religione ===
[[ImmagineFile:Kamakhya Temple.jpg|Tempio Kamakhya|thumb|upright]]
 
Secondo il censimento del 2011, la religione maggioritaria è l'[[induismo]] con il 61,47% di popolazione praticante, la seconda confessione dichiarata è l'[[islam]] con il 34,22% di praticanti, i [[Cristianesimo|cristiani]] sono il 3,74%, altre comunità religiose sono i [[Sikhismo|sikh]], i [[Buddhismo|buddhisti]] e i [[Giainismo|gianistigiainisti]]<ref>{{Cita web|url = http://www.census2011.co.in/census/state/assam.html|titolo=Census of India 2011: Assam Religious Data|autore=Office of the Registrar General and Census Commissioner|anno=2011|editore=Government of India|accesso=11 luglio 2017|lingua=en }}</ref>.
 
=== Lingue ===
[[File:A group of 'Husori' for the occasion of Assamese 'Bohag Bihu' in their traditional attire.png|miniatura|Un gruppo di "Husori" per l'occasione del [[Bohag Bihu]] assamese nei loro abiti tradizionali.]]
[[Lingua ufficiale|Lingue ufficiali]] dell'Assam sono la [[lingua assamese]], il [[lingua bodo|bodo]] e il [[lingua karbi|karbi]].<ref>{{Cita web|url=http://assamgovt.nic.in/glance.asp|titolo=Assam at a glance|accesso=10 settembre 2013|editore=The Government of Assam|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130722230957/http://assamgovt.nic.in/glance.asp|dataarchivio=22 luglio 2013}}</ref> Altre lingue parlate nello Stato sono l'[[lingua hindi|Hindihindi]], il [[linguaLingua bengalesebengali|Bengalesebengalese]] e il [[Lingua nepalese|Nepalesenepalese]]. Nella valle Barak il [[linguaLingua sylheti|Sylhetisylheti]] è la lingua più diffusa.
 
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
==== Distretti ====
L'Assam è diviso in unità amministrative di secondo livello, chiamate distretti<ref name="5 new districts">{{Cita news|url=http://www.dnaindia.com/india/report-cm-tarun-gogoi-announces-5-new-districts-in-assam-on-independence-day-2114724 |titolo=CM Tarun Gogoi announces 5 new districts in Assam on Independence Day |pubblicazione=[[Daily News and Analysis]] |data=15 agosto 2015 |editore=[[Press Trust of India|PTI]] |accesso=15 agosto 2015 |città=[[Guwahati]]}}</ref>. Il 15 agosto 2015 il primo ministro dall'Assam [[Tarun Gogoi]] annunciò la costituzione di 5 nuovi distretti portando il numero complessivo di questi da 27 a 32. Nel 2016 sono stati costituiti 3 nuovi distretti portando il numero complessivo a 35.
I 35 distretti sono:
{| class="wikitable sortable"
Riga 79 ⟶ 83:
| '''Superficie (km²)'''
|-
| 1||BK|| [[Distretto di Baksa|Baksa]]<sup>#</sup> ||[[Musalpur]] ||953,.773|| 2,.400
|-
| 2||BA|| [[Distretto di Barpeta|Barpeta]]|| [[Barpeta]]|| 1,.693,.190|| 3,.245
|-
| 3|| BS || [[Distretto di Biswanath|Biswanath]] <ref name="5 new districts"/> || [[Biswanath Chariali]] || ||
|-
| 4||BO|| [[Distretto di Bongaigaon|Bongaigaon]]|| [[Bongaigaon]]|| 2,.060,.550|| 1,.724
|-
| 5||CA|| [[Distretto di Cachar|Cachar]]|| [[Silchar]]|| 1,.736,.319|| 3,.786
|-
| 6||CD|| [[Distretto di Charaideo|Charaideo]]<ref name="5 new districts"/> ||[[Sonari]] || ||
|-
| 7||CH|| [[Distretto di Chirang|Chirang]]<sup>#</sup> ||[[Kajalgaon]] ||481,.818|| 1,.468
|-
| 8||DA|| [[Distretto di Darrang|Darrang]]|| [[Mangaldai]]|| 908,.090|| 3,.481
|-
| 9||DM|| [[Distretto di Dhemaji|Dhemaji]]|| [[Dhemaji]]|| 688,.077|| 3,.237
|-
| 10||DB|| [[Distretto di Dhubri|Dhubri]]|| [[Dhubri]]|| 1,.948,.632|| 2,.838
|-
| 11||DI|| [[Distretto di Dibrugarh|Dibrugarh]]|| [[Dibrugarh]]|| 1,.327,.748|| 3,.381
|-
| 12||NC|| [[distretto di Dima Hasao|Dima Hasao]]|| [[Haflong]]|| 213,.529|| 4,.888
|-
| 13||GP|| [[Distretto di Goalpara|Goalpara]]|| [[Goalpara]]|| 1,.008,.959|| 1,.824
|-
| 14||GG|| [[Distretto di Golaghat|Golaghat]]|| [[Golaghat]]|| 1,.058,.674|| 3,.502
|-
| 15||HA|| [[Distretto di Hailakandi|Hailakandi]]|| [[Hailakandi]]|| 659,.260|| 1,.327
|-
| 16||HJ || [[Distretto di Hojai|Hojai]]<ref name="5 new districts"/> || [[Hojai]] || ||
|-
| 17||JO|| [[Distretto di Jorhat|Jorhat]]|| [[Jorhat]]|| 1,.091,.295|| 2,.851
|-
| 18||KR|| [[Distretto di Kamrup|Kamrup]]|| [[Amingaon]]||1,.517,.202|| 3,.105
|-
| 19|||| [[Distretto del Kamrup Meridionale|Kamrup Meridionale]]|| [[Palasbari]]|| ||
Riga 119 ⟶ 123:
| 20|||| [[Distretto del Kamrup Orientale|Kamrup Orientale]]|| [[Dispur]]|| ||
|-
| 21||KM|| [[Distretto Metropolitanometropolitano di Kamrup|Kamrup Metropolitan]]|| [[Guwahati]]||1,.260,.419||
|-
| 22||KA|| [[Distretto di Karbi Anglong|Karbi Anglong]]|| [[Diphu]]|| 965,.280|| 10,.434
|-
| 23|| WK || [[Distretto di Karbi Anglong Occidentale|Karbi Anglong Occidentale]]<ref name="5 new districts"/> || [[Hamren]] || ||
|-
| 24|| KR|| [[Distretto di Karimganj|Karimganj]]|| [[Karimganj (India)|Karimganj]]|| 1,.217,.002|| 1,.809
|-
| 25||KK|| [[Distretto di Kokrajhar|Kokrajhar]]<sup>#</sup> || [[Kokrajhar]]|| 930,.404|| 3,.129
|-
| 26||LA|| [[Distretto di Lakhimpur|Lakhimpur]]|| [[North Lakhimpur]]|| 1,.040,.644|| 2,.277
|-
| 27||MA|| [[Distretto di Marigaon|Marigaon]]|| [[Marigaon]]|| 957,.853|| 1,.704
|-
| 28||MJ|| [[Distretto di Majuli|Majuli]] || [[Garamur]] || ||
|-
| 29|| NG|| [[Distretto di Nagaon|Nagaon]]|| [[Nagaon]]|| 2,.826,.007|| 3,.831
|-
| 30||NL|| [[Distretto di Nalbari|Nalbari]]|| [[Nalbari]]|| 769,.919|| 2,.257
|-
| 31||SM || [[Distretto del Salmara Meridionale e del Mankachar|Salmara Meridionale e Mankachar]]<ref name="5 new districts"/> ||[[Hatsingimari]] || ||
|-
| 32||SI|| [[Distretto di Sibsagar|Sibsagar]]|| [[Sibsagar]]|| 1,.150,.253|| 2,.668
|-
| 33||SO|| [[Distretto di Sonitpur|Sonitpur]]|| [[Tezpur]]|| 1,.925,.975|| 5,.324
|-
| 34||TI|| [[Distretto di Tinsukia|Tinsukia]]|| [[Tinsukia]]|| 1,.316,.948|| 3,.790
|-
| 35||UD|| [[Distretto di Udalguri|Udalguri]]<sup>#</sup> ||[[Udalguri]] ||832,.769|| 1,.676
|}
*<sup>#</sup>Distretti compresi nel [[Bodoland Territorial Council]]
Riga 212 ⟶ 216:
*[[Parco nazionale Rajiv Gandhi Orang]]
 
== Economia ==
[[File:TeaGardenOfAssam.jpg|thumb|Una coltivazione di tè]]
Il settore economico preponderante è quello primario con il 69% della popolazione attiva impiegata nell'agricoltura. La coltura principale è il [[tè]], l'Assam è l'unica regione al mondo, insieme alla Cina meridionale, dove la pianta del tè è endemica. In particolare la varietà che cresce nell'area è la [[Camellia sinensis|Camellia sinensis, var. Assamica]] coltivata nelle pianure del Brahmaputra ad un'altitudine di poco superiore a quella del mare. Nella regione vengono prodotti annualmente oltre 500 milioni di kg di tè<ref>{{cita web|url=https://www.teabox.com/blog/tea-101/assam-tea|titolo=About Assam|lingua=en|accesso=1116 lugliodicembre 20172020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180304231748/https://blog.teabox.com/tea-101/assam-tea|dataarchivio=4 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Media ==
I principali giornali dell'Assam (spesso diffusi anche in altri Stati del Nord-Est) sono [[The Sentinel (India)|The Sentinel]] (in inglese), [[The Assam Tribune]] (in inglese), [[Janasadharan]] (in assamese), [[The North East Times]] (in inglese).
 
== Cultura di massa ==
''[[Il bramino dell'Assam]]'' è un [[romanzo]] di [[Emilio Salgari]].
 
== Note ==
Riga 223 ⟶ 230:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Assam|wikt=Assam|voy}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Assam}}
Riga 231 ⟶ 241:
{{Portale|India}}
 
[[Categoria:Assam| ]]