Ali bin Abdullah al-Thani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ziv (discussione | contributi) → File has been renamed on Commons (c:GR) |
||
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Ali bin Abdullah al-Thani
Riga 9 ⟶ 8:
|incoronazione = 20 agosto [[1949]]
|investitura =
|predecessore = [[Abdullah bin Jassim
|erede =
|successore = [[Ahmad bin Ali
|nome completo = Ali bin Abdullah bin Jassim bin Mohammed Al Thani
|altrititoli = [[Sceicco]]
|data di nascita = 5 giugno [[1895]]
|luogo di nascita = [[Doha]]
|data di morte =
|luogo di morte = Ospedale Barbir, [[Beirut]]
|luogo di sepoltura = Cimitero di [[Ar Rayyan]]
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|casa reale =
|dinastia = [[
|padre = [[Abdullah bin Jassim al-Thani]]
|madre = Mariam bint Abdullah Al Attiyah
|consorte =
|consortedi =
|figli =
|religione = [[Sunnismo|Musulmano sunnita]]
|motto reale =
}}
Riga 35:
|PreData = {{arabo|علي بن عبد الله آل ثاني}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Doha
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Beirut
|GiornoMeseMorte = 31 agosto
|AnnoMorte = 1974
|
|Attività = sovrano
|Nazionalità = qatariota
|Categorie = no▼
|
}}<ref>[http://www.diwan.gov.qa/english/qatar/AliBinAbdullah.htm Shaikh Ali Bin Abdullah Al Thani<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120621055443/http://www.diwan.gov.qa/english/qatar/AliBinAbdullah.htm |data=21 giugno 2012 }}</ref>
▲|Categorie=no
== Biografia ==
=== Primi anni di vita e di regno ===
Ali bin Abdullah al-Thani
Divenne emiro del Qatar, il 20 agosto [[1949]]. È noto per essere stato il primo emiro del Qatar ad aver visitato altri paesi. Il suo regno
=== Governo ===
Durante il suo
Oltre a sorvegliare la prima esplorazione di petrolio in Qatar, il regno dello sceicco Ali
Il 1
Numerose proteste durante la metà degli [[anni 1950
Nel mese di maggio [[1960]],
Dopo la sua abdicazione,
=== Figli ===
Ali bin Abdullah ha avuto 14 figli, 11 maschi e 3 femmine:
*
*
* Sceicco Mohammed;
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* Sceicca Buthaina;
* Sceicca Moza.
=== Morte ===
Ali cominciò a soffrire di [[diabete]] in tarda età e si trasferì nella sua casa in [[Libano]], dove è stato curato da Nasib Albarbir. Morì il 31 agosto [[1974]] nell'ospedale Barbir a [[Beirut]]. Il suo corpo fu poi trasportato in Qatar
== Onorificenze<ref>[http://www.royalark.net/Qatar/qatar6.htm Royal Ark]</ref> ==
Riga 98:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Queen EII Coronation Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia dell'
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'
|motivazione=
|
}}
Riga 117:
|precedente = [[Abdullah bin Jassim al-Thani|Abdullah bin Jassim]]
|successivo = [[Ahmad bin Ali al-Thani|Ahmad bin Ali]]
|immagine = Emblem of Qatar (1976–2022).svg
}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Emiri del Qatar]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
|