Ali bin Abdullah al-Thani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Duccio55 (discussione | contributi)
m Governo: corretto refuso
Ziv (discussione | contributi)
→ File has been renamed on Commons (c:GR)
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 12:
|successore = [[Ahmad bin Ali al-Thani|Ahmad bin Ali]]
|nome completo = Ali bin Abdullah bin Jassim bin Mohammed Al Thani
|altrititoli = [[Sceicco]]
|data di nascita = 5 giugno [[1895]]
|luogo di nascita = [[Doha]]
Riga 21:
|sepoltura =
|casa reale =
|dinastia = [[Casato degli Al Thani]]
|padre = [[Abdullah bin Jassim al-Thani]]
|madre = Mariam bint Abdullah Al Attiyah
|consorte =
|consortedi =
|figli = SheikhSceicco Qassim<br />SheikhSceicco [[Ahmad bin Ali al-Thani|Ahmad]]<br />SheikhSceicco Muhammed<br />SheikhSceicco Fahad<br />SheikhSceicco Khalifa<br />SheikhSceicco Ghanim<br />SheikhSceicco Hamad<br />SheikhSceicco Abdullah<br />SheikhSceicco Khalid<br />SheikhSceicco Abdulrahman<br />SheikhSceicco Al Waleed<br />SheikhaSceicca Mariam<br />SheikhaSceicca BothainaButhaina<br />SheikhaSceicca MauzaMoza
|religione = [[Sunnismo|Musulmano sunnita]]
|motto reale =
Riga 35:
|PreData = {{arabo|علي بن عبد الله آل ثاني}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =Doha Doha
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|AnnoNascita = 18921895
|LuogoMorte = Beirut
|GiornoMeseMorte = 31 agosto
|AnnoMorte = 1974
|Epoca = 1900
|Attività = sovrano
|Nazionalità = qatariota
Riga 49 ⟶ 50:
== Biografia ==
=== Primi anni di vita e di regno ===
Ali bin Abdullah al-Thani nacque a [[Doha]] il 255 giugno [[1895]]. Suo padre era lo sceicco [[Abdullah bin Jassim al-Thani|Abdullah]]. Aveva un fratello minore, lo sceicco Hamad, e un fratellastro, lo sceicco Hassan.
 
Divenne emiro del Qatar, il 20 agosto [[1949]]. È noto per essere stato il primo emiro del Qatar ad aver visitato altri paesi. Il suo regno vide anche uno sviluppo del sistema di formazione e delle infrastrutture.
 
=== Governo ===
Durante il suo governògoverno, lo sceicco Ali condusse la prima ricerca di petrolio sulla terraferma nei pressi dalla città portuale di Mesaieed il 31 dicembre [[1949]]; tale data segna l'ingresso del Qatar nell'era del petrolio.<ref name=diwan>{{Cita web|titolo=Shaikh Ali Bin Abdullah Al Thani|url=http://www.diwan.gov.qa/english/qatar/alibinabdullah.htm|editore=Diwan|accesso=10 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120621055443/http://www.diwan.gov.qa/english/qatar/AliBinAbdullah.htm|dataarchivio=21 giugno 2012}}</ref>
 
Oltre a sorvegliare la prima esplorazione di petrolio in Qatar, il regno dello sceicco Ali vide l'istituzione della prima scuola normale per ragazzi, della prima scuola normale per ragazze, il finanziamento di posti universitari e la costruzione del primo ospedale stabile. Oltre a queste iniziative, Ali supervisionò la costruzione del vecchio aeroporto internazionale di Doha, che sarà poi sostituito con uno nuovo, nell'estate del [[2013]], strade, acquedotti, elettrodotti e impianti portuali. Creò nuovi dipartimenti governativi e ministeriali, oltre alle prime società per azioni. Ronald Cochrane fu incaricato di organizzare le forze di polizia in Qatar.<ref name=diwan/> Phillip Plant, ex ufficiale della [[Royal Air Force]], venne nominato, nel gennaio del [[1950]], consulente dell'emiro.<ref name=diwan/> Nello stesso anno, nel mese di agosto, il Regno Unito nominò Arthur John Wilton primo funzionario politico in Qatar.<ref name=diwan/>
Riga 71 ⟶ 72:
Ali bin Abdullah ha avuto 14 figli, 11 maschi e 3 femmine:
 
''<small>''Si noti che questo elenco è in ordine decrescente in base all'età, dal primogenito al più giovane. Lo stesso vale per le figlie.''</small>
 
* SheikhSceicco Qassim;
* SheikhSceicco [[Ahmad bin Ali Al Thani|Ahmad]];
* SheikhSceicco MuhammedMohammed;
* SheikhSceicco Fahad;
* SheikhSceicco Khalifa;
* SheikhSceicco Ghanim;
* SheikhSceicco Hamad;
* SheikhSceicco Abdullah;
* SheikhSceicco Khalid;
* SheikhSceicco Abdulrahman;
* SheikhSceicco Al Waleed;
* SheikhaSceicca Mariam;
* SheikhaSceicca BothainaButhaina;
* SheikhaSceicca MauzaMoza.
 
=== Morte ===
Riga 97 ⟶ 98:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|luogodata=13 agosto [[1958]]
}}
{{Onorificenze
Riga 104 ⟶ 105:
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione di Elisabetta II
|motivazione=
|luogodata=2 giugno [[1953]]
}}
 
Riga 116 ⟶ 117:
|precedente = [[Abdullah bin Jassim al-Thani|Abdullah bin Jassim]]
|successivo = [[Ahmad bin Ali al-Thani|Ahmad bin Ali]]
|immagine = Emblem of Qatar (1976–2022).svg
}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Emiri del Qatar]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]