Gabriel Jesus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Cronologia presenze e reti in nazionale: fix template Cronoini per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
CarloCarpio87 (discussione | contributi)
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 19:
|2015-2017|Palmeiras|47 (16)<ref>67 (21) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2017-2022|Manchester City|159 (62)
|2022-|Arsenal|5470 (1518)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|9 (2)
|2015-2016|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|11 (5)
|2016-2023|{{Naz|CA|BRA|M}}|64 (19)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
Riga 31:
{{MedaglieOro|{{AmC|2019}}}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2021}}}}
|Aggiornato = 1723 agostoluglio 20242025
}}
{{Bio
Riga 49:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Arsenal|N}} e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]
}}
 
Riga 58:
=== Club ===
==== Palmeiras ====
{{dx|[[File:Gabriel Jesus 2015.jpg|thumb|upright|left|Gabriel Jesus al [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] nel luglio 2015.]] }}
Nato a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], Gabriel Jesus è cresciuto nel quartiere di Jardim Peri. Dopo aver iniziato a giocare a calcio per strada, è entrato in alcune società dilettantistiche della regione, tra cui l'Associação Atlética Anhanguera.
 
Riga 69:
Il 3 agosto 2016 viene acquistato per 32 milioni di euro dal {{Calcio Manchester City|N}}, che lo lascia in prestito al Palmeiras fino a gennaio.<ref>{{Cita web|url=http://www.mancity.com/news/first-team/2016/07/25/city-sign-gabriel-jesus/1469474304156|titolo=Manchester City FC sign Gabriel Jesus|data=2016-08-17|lingua=en|accesso=2022-07-04|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817211140/http://www.mancity.com/news/first-team/2016/07/25/city-sign-gabriel-jesus/1469474304156|urlmorto=sì}}</ref> Presentato il 19 gennaio 2017, sceglie di indossare la casacca numero 33. Due giorni più tardi fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita pareggiata per 2-2 contro il {{Calcio Tottenham|N}} all'[[City of Manchester Stadium|Etihad]], subentrando a [[Raheem Sterling]] all'82º minuto di gioco. Il 1º febbraio segna il suo primo gol con i ''Citizens'', nella vittoria per 4-0 sul campo del {{Calcio West Ham|N}}. Il 5 febbraio è decisivo con una doppietta nel match vinto per 2-1 contro lo {{Calcio Swansea City|N}}. Il 13 febbraio, nella partita vinta per 2-0 sul campo del {{Calcio Bournemouth|N}}, è vittima di un infortunio al quinto metatarso del piede destro, che lo costringe ad uno stop di circa tre mesi. Il 27 aprile torna a giocare in occasione del [[Derby di Manchester]], terminato senza reti. Tre giorni più tardi si rende nuovamente protagonista, segnando il goal del pareggio contro il {{Calcio Middlesbrough|N}} (2-2). Conclude i suoi primi sei mesi nei ''Citizens'' con un bottino di 7 reti in 11 partite totali.
 
Il 9 settembre 2017 realizza una doppietta nella partita giocata contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=httphttps://www.alfredopedulla.com/premier-20/|titolo=Premier: manita City contro il Liverpool. Doppiette per Gabriel Jesus e Sané, Klopp va ko|sito=Alfredo Pedullà|data=2017-09-09|accesso=2024-12-23}}</ref> Il 7 novembre successivo, realizza la sua prima tripletta in [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] nella vittoria interna per 6-0 contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}. Con i ''Citizens'' vince nella stagione 2017-2018 la sua prima [[Premier League 2017-2018|Premier League]] con la società inglese.
 
Il 9 gennaio 2019 realizza un poker di reti nella partita di [[English Football League Cup 2018-2019|Coppa di Lega inglese]] contro il {{Calcio Burton Albion|N}} (9-0).<ref>[{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/09-01-2019/manchester-city-burton-albion-9-0-poker-gabriel-jesus-320233812028.shtml |titolo=Pazzesco City: travolge il Burton 9-0! Thuram Jr. fa fuori il Psg],|sito=La gazzetta.it.Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2019|accesso=2024-12-23}}</ref> Il 12 maggio 2019 vince nuovamente la [[Premier League 2018-2019|Premier League]] e il 18 maggio successivo, va a segno siglando una doppietta nella finale di [[FA Cup 2018-2019|FA Cup]] vinta per 6-0 dal Manchester City, contro il {{Calcio Watford|N}}. Il 19 ottobre dello stesso anno, in occasione della sfida di campionato vinta per 2-0 in trasferta contro il {{Calcio Crystal Palace|N}} realizza la rete numero 50 con la maglia del City. L'11 dicembre dello stesso anno, realizza un'altra tripletta a distanza di un anno dall'ultima volta, nella partita di [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] vinta 4-1 fuori casa contro la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/11-12-2019/city-guardiola-che-assist-gasp-gabriel-jesus-stende-dinamo-zagabria-3501806746140.shtml|titolo=Mostruoso Gabriel Jesus: poker City e Guardiola fa l'assist a Gasperini!|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2019|accesso=2024-12-23}}</ref> Il 23 aprile 2022 sigla il suo primo ''poker'' in [[Premier League 2021-2022|campionato]], con la maglia del City nella vittoria interna per 5-1 contro il {{Calcio Watford|N}}.<ref>{{citaCita newsweb|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/23-04-2022/risultati-premier-manchester-city-watford-5-1-4-gol-gabriel-jesus-440178726461.shtml|titolo=Gabriel Jesus scatenato: 4 gol al Watford, il City allunga sul Liverpool. Conte frena|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2022-04-23|accesso=2024-12-23}}</ref>
 
Alla fine di quella stagione, Gabriel ha lasciato il City, dove ha vinto un totale di 11 titoli. Quattro titoli di Premier League, quattro Carabao Cup, una FA Cup e due Community Shield. Ha collezionato 236 presenze ed è stato in campo per 14.297 minuti, segnando 95 gol e fornendo 46 assist.<ref>{{Cita web|lingua=pt|autore=Eric Sanchez|url=https://pt.mancity.com/news/mens/gabriel-jesus-city-career-in-numbers-63792517|titolo=A carreira do Gabriel Jesus no City em números|sito=Manchester City FC|accesso=2024-12-23}}</ref>
 
==== Arsenal ====
Il 4 luglio 2022 viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Arsenal|N}} per 45 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/gabriel-jesus-arsenal-manchester-city-transfer-63792515|titolo=Gabriel Jesus completes Arsenal switch|autore=Rob Pollard|lingua=en|accesso=2022-07-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/arsenal-complete-gabriel-jesus-signing|titolo=Arsenal complete Gabriel Jesus signing|sito=arsenal.com|lingua=en|accesso=2022-07-04}}</ref>. Segna il primo gol, la prima doppietta con i [[Arsenal Football Club|Gunners]] il 13 agosto contro il {{Calcio Leicester|N}} nella vittoria casalinga per 4-2,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.com/soccer/match/_/gameId/638209/leicester-city-arsenal|titolo=Arsenal 4-2 Leicester (Aug 13, 2022) Final Score|sito=ESPN|accesso=2025-05-17}}</ref> contribuendo anche con 2 assist. Il 1º ottobre mette la sua firma, al 49°, nel derby contro il {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/637899/tottenham-hotspur-arsenal|titolo=Arsenal 3-1 Spurs (1 Oct, 2022) Final Score - ESPN (UK)|sito=ESPN|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 2 dicembre 2022 subisce un infortunio al ginocchio che lo ferma per più di tre mesi.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=James|cognome=Horncastle|url=https://www.nytimes.com/athletic/3964172/2022/12/03/gabriel-jesus-injury-arsenal-world-cup/|titolo=Arsenal’s Gabriel Jesus out of World Cup due to knee injury|pubblicazione=The New York Times|data=2022-12-09|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 1' aprile 2023 torna con una [[Gol|doppietta]] nella vittoria contro il [[Leeds United Football Club|Leeds United]] per 4-1.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/65073189|titolo=Arsenal 4-1 Leeds United: Gabriel Jesus scores twice as Gunners restore eight-point lead|pubblicazione=BBC Sport|data=2023-03-31|accesso=2025-05-17}}</ref> Torna al goal contro [[Liverpool Football Club|Liverpool]],<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/09-04-2023/liverpool-arsenal-2-2-gol-martinelli-gabriel-jesus-salah-firmino-4601055765333.shtml|titolo=Liverpool-Arsenal, che spettacolo! Rimonta Reds da 0-2, Firmino pareggia in volata|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-04-09|accesso=2025-05-17}}</ref> [[West Ham United Football Club|West Ham]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.com/soccer/match/_/gameId/638119/arsenal-west-ham-united|titolo=West Ham 2-2 Arsenal (Apr 16, 2023) Final Score|sito=ESPN|accesso=2025-05-17}}</ref> [[Chelsea Football Club|Chelsea]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/02-05-2023/premier-league-arsenal-chelsea-3-1-gol-odegaard-gabriel-jesus-madueke-4601400081326.shtml|titolo=Disastro Chelsea, l'Arsenal domina e vince 3-1: +2 sul City ma Pep ha due gare in meno|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-05-02|accesso=2025-05-17}}</ref> e [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.arsenal.com/fixture/arsenal/2023-May-28/arsenal-5-0-wolves-match-report|titolo=Report: Arsenal 5-0 Wolverhampton Wanderers|sito=Report: Arsenal 5-0 Wolverhampton Wanderers|data=2023-05-28|accesso=2025-05-17}}</ref>, concludendo cosi la prima stagione con 11 goal e 7 assist in [[Premier League]] nonostante il grave infortunio.
 
Il 3 settembre 2023 segna il primo goal stagionale nella vittoria per 3-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/66631567|titolo=Arsenal 3-1 Manchester United: Declan Rice and Gabriel Jesus injury-time goals stun Red Devils|pubblicazione=BBC Sport|data=2023-09-01|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 20 settembre successivo segna un goal nella vittoria per 4-0 contro il [[Philips Sport Vereniging|Psv]] nella fase a gironi di [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/champions-league-2023/diretta-arsenal-psv-g2408267/|titolo=Arsenal - PSV (4-0) Champions League 2023|sito=la Repubblica|accesso=2025-05-17}}</ref> Segna nuovamente in Champions League nelle gare contro [[Racing Club de Lens|Lens]],<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/champions-league-2023/diretta-lens-arsenal-g2408283/|titolo=Lens - Arsenal (2-1) Champions League 2023|sito=la Repubblica|accesso=2025-05-17}}</ref> [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/champions-league-2023/diretta-siviglia-arsenal-g2408298/|titolo=Siviglia - Arsenal (1-2) Champions League 2023|sito=la Repubblica|accesso=2025-05-17}}</ref> e nuovamente [[Racing Club de Lens|Lens]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/30-11-2023/gabriel-jesus-poker-di-gol-in-champions-con-l-arsenal.shtml|titolo=Gabriel Jesus e il poker in Champions: "So fare tante cose, ma anche segnare..."|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-11-30|accesso=2025-05-17}}</ref>. Fatica a trovare continuità a causa di ulteriori e ripetuti problemi fisici nel corso della stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=James|cognome=McNicholas|url=https://www.nytimes.com/athletic/5460570/2024/05/01/gabriel-jesus-arsenal-future/|titolo=Gabriel Jesus’ fitness and finishing issues risk making him dispensable for Arsenal|pubblicazione=The New York Times|data=2024-05-01|accesso=2025-05-17}}</ref>
 
Il 30 ottobre 2024 segna un goal nella vittoria in trasferta contro il [[Preston North End Football Club|Preston]] per 0-3 in [[English Football League Cup|Efl Cup]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.premierleague.com/match/123968|titolo=Preston v Arsenal, 2024/2025 {{!}} EFL Cup|sito=www.premierleague.com|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 18 dicembre successivo mette a segno una tripletta nella gara contro il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], vinta per 3-2 in [[English Football League Cup|Efl Cup]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Ed|cognome=Aarons|url=https://www.theguardian.com/football/2024/dec/18/arsenal-crystal-palace-carabao-cup-quarter-final-match-report|titolo=Jesus hat-trick lifts Arsenal past Crystal Palace and into Carabao Cup last four|pubblicazione=The Guardian|data=2024-12-18|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 21 dicembre seguente realizza una doppietta nuovamente contro il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] in [[Premier League]], nella vittoria in trasferta per 1-5.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.arsenal.com/fixture/arsenal/2024-Dec-21/crystal-palace-1-5-arsenal-match-report|titolo=Report: Crystal Palace 1-5 Arsenal|sito=Report: Crystal Palace 1-5 Arsenal|data=2024-12-21|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 1' gennaio 2025 segna una rete di testa nella trasferta vinta per 1-3 contro il [[Brentford Football Club|Brentford]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Luca Ferraboschi|url=https://www.ukcalcio.com/2025/01/premier-league-l-arsenal-comincia-il-2025-nel-migliore-dei-modi-brentford-battuto-in-rimonta/|titolo=Premier League, l'Arsenal apre il 2025 battendo il Brentford|sito=ukcalcio.com|data=2025-01-01|accesso=2025-05-17}}</ref> Il 12 gennaio durante la gara contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] in [[FA Cup|Fa Cup]],<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2025/01/14/gabriel-jesus-infortunio-arsenal-news|titolo=Arsenal, grave infortunio per Gabriel Jesus|sito=sport.sky.it|data=2025-01-14|accesso=2025-05-17}}</ref> subisce un infortunio grave che porta alla rottura del legamento crociato.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.arsenal.com/news/medical-update-gabriel-jesus-injury|titolo=Medical update on Gabriel Jesus' injury|sito=Medical update on Gabriel Jesus' injury|data=2025-05-18|accesso=2025-05-17}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Riga 86 ⟶ 90:
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1923 maggioluglio 2024.2025''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 132 ⟶ 136:
!colspan="3"|Totale Manchester City || 159 || 58 || || 37 || 17 || || 38 || 20 || || 2 || 0 || 236 || 95
|-
|[[Arsenal Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="34" | {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 26 || 11 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 33 || 11
|-
|| [[Arsenal Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 27 || 4 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 8 || 4 || [[FA Community Shield 2023|CS]] || 0 || 0 || 36 || 8
|-
|[[Arsenal Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 117 || 03 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 1+4 || 10+4 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 05 || 0 || - || - || - || 227 || 17
|-
|[[Arsenal Football Club 2025-2026|2025-2026]]
|[[Premier League 2025-2026|PL]]
|0
|0
|[[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]]
|0+0
|0
|[[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]]
|0
|0
| -
| -
| -
|0
|0
|-
! colspan="3" |Totale Arsenal|| 5470 || 1518 || || 37 || 14 || || 1419 || 4 || || 0 || 0 || 7196 || 2026
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 280296 || 9497 || || 5256 || 2124 || || 5661 || 28 || || 2 || 0 || 390415 || 143149
|}
 
Riga 276 ⟶ 296:
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per il Brasile]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]