Simone Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.133.237 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo
Etichetta: Rollback
Corretto: "un intervento"
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Salto triplo]], [[salto in lungo]]
|Record =
|Categoria = [[Promesse (atletica leggera)|Promesse]]
|Record = {{Prestazione|[[Salto in lungo|Lungo]]|7,4180 m|20152024}}
{{Prestazione|Lungo|7,6172 m|indoor - 20162022}}
{{Prestazione|[[Salto triplo|Triplo]]|1617,7307 m|20182021}}
{{Prestazione|Triplo|16,6276 m|indoor - 20162019}}
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadre =
|2008-2012|{{Società atletica|Esercito Sport & Giovani|nome}}|
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{Società atletica|ACSI Campidoglio Palatino|nome}}|
|2008-2012|{{Società atletica|Esercito|Esercito Sport & Giovani}}|
|2013-2014|{{Società atletica|ACSI Campidoglio Palatino|ACSI Campidoglio Palatino}}|
|2015-|{{G.S. Fiamme Gialle|AL}}|
}}
|SquadreNazionali =
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2018-|{{Naz|AL|ITA}}|23
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|MediterraneiMediterraneo under 23U23]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Gymnasiade|Gymnasiadi]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 1
|cat =
}}
|Aggiornato = 109 agostomaggio 20182021
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 40:
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = triplista
|Attività2 = lunghista
Riga 51 ⟶ 50:
}}
 
È stato vicecampione ai [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]] di Jesolo 2018, medaglia di bronzo alle [[Gymnasiadi]] di Brasilia 2013 e finalista ai [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera|Mondiali allievi]] di [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013|Donec'k 2013]], agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei under 23]] di [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Bydgoszcz 2017]] ed agli [[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]] di [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Eskilstuna 2015]].
 
== Biografia ==
Riga 58 ⟶ 57:
Dopo essere stato assente ai campionati italiani cadetti nel [[2010]], l'[[2011|anno seguente]] nella stessa rassegna nazionale di categoria giovanile giunge settimo nel pentathlon.
 
Durante il biennio nella categoria allievi, [[2012]]-[[2013]], vince tre medaglie di altrettanti metalli diversi ai campionati italiani under 18 del '132013: oro nel salto triplo indoor, all’aperto invece ottiene l’argento nel triplo (a 4  cm dall’oro) ed il bronzo nel salto in lungo.
 
Il 13 luglio del 2013 disputa la finale dei [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013|Mondiali allievi]] a [[Donec'k]] in [[Ucraina]] terminando in quinta posizione.
Riga 64 ⟶ 63:
Il 3 dicembre dello stesso anno ha vinto in [[Brasile]] la medaglia di bronzo alle [[Gymnasiade|Gymnasiadi]] di [[Brasilia]].
 
Nel biennio della categoria juniores [[2014]]-[[2015]] ai campionati italiani under 20 vince 4 medaglie su altrettanti finali con 3 titoli: doppio oro nel triplo indoor ('142014-'152015), oro nel triplo (‘152015) ed argento nel triplo outdoor ('142014).
 
Il 25 luglio del 2014 partecipa alla fase di qualificazione nei [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|Mondiali juniores]] di [[Eugene]] negli [[Stati Uniti d’Americad'America]], senza però riuscire ad accedere in finale.
 
Il 19 luglio del 2015 disputa la finale degli [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Europei juniores]] ad [[Eskilstuna]] in [[Svezia]] finendo al settimo posto.
 
Nell’arco del triennio da promessa [[2016]]-[[2017|'17]]-[[2018|'18]], vince 7 medaglie ai vari campionati nazionali con 3 titoli: ('162016) oro al coperto negli italiani under 23 sia nel lungo che nel triplo e bronzo agli assoluti indoor (col primato personale di 16,62 m che lo inserisce al decimo posto delle liste italiane all time) sia nel lungo che nel triplo; (‘182018) nel triplo bronzo agli assoluti indoor (precedendo di soli 2  cm [[Daniele Cavazzani]], 16,19 m contro 16,17 m), oro ai nazionali promesse (col record personale di 16,73 m) ed argento agli assoluti (è rimasto primo fino al penultimo turno di salti, chiudendo a soltanto 8  cm dal vincitore [[Fabrizio Schembri]]).
 
Il 5 giugno del 2016 in [[Tunisia]] ai [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]] di [[Tunisi]] termina in quinta posizione.
 
Il 16 luglio del 2017 termina ottavo agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei under 23]] di [[Bydgoszcz]] in [[Polonia]].
 
Il 10 giugno del 2018, proprio in [[Italia]], si è laureato vicecampione nel salto triplo ai Mediterranei under 23 di [[Jesolo]].
 
Il 10 luglio ha esordito con la [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] in occasione dell’Incontro internazionale di salti svoltosi in [[Spagna]] ad [[ÁvilaAvila]], concludendo la manifestazione al sesto posto.
 
Il 10 agosto in [[Germania]] resta fuori dalla finale (come primo degli esclusi per 6  cm) agli [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]] di [[Berlino]].
 
Nel 2019, agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|euroindoor di Glasgow]], raggiunge la finale nel salto triplo, dalla quale è costretto a ritirarsi per un infortunio.
Durante il triennio 2013-‘15-‘18 ha conteso 5 titoli italiani giovanili nel salto triplo al classe 1997 Tobia Bocchi, con un bilancio di 3 vittorie su 5 finali disputate; sempre nei confronti di Bocchi, nello stesso triennio e nel triplo ha gareggiato anche in 4 rassegne internazionali giovanili terminando in parità 2 a 2.
 
A fine stagione, dopo un 4° posto agli [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|assoluti]] di [[Bressanone]], viene sottoposto ad un intervento chirurgico alla gamba sinistra.
È titolato ai campionati italiani giovanili nei salti in estensione (tra lungo e triplo) in 3 categorie giovanili: allievi/under 18, juniores/under 20 e promesse/under 23; in 12 finali, suddivise tra lungo e triplo, disputate ai campionati italiani giovanili, è andato 10 volte a medaglia di cui 7 d’oro (per altrettanti titoli vinti). <br>Considerando anche le finali ai campionati nazionali assoluti (indoor ed outdoor) è andato a medaglia 14 volte su 20.
 
Nel 2021, ai [[Campionati italiani promesse di atletica leggera|campionati Italiani Promesse]] di [[Grosseto]], ma in gara come fuori categoria, salta il personale di 17.07, ma chiude la stagione con un infortunio.
 
Il travagliato recupero da quest'ultimo vede l'azzurro riaffacciarsi al [[salto in lungo]], dove, con il personale di 7.80, guadagna la medaglia d'argento ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] di [[La Spezia]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.fidal.it/content/Assoluti-Fabbri-22-11-Sottile-vola-a-2-30/171463|titolo=Assoluti: Fabbri 22,11, Sottile vola a 2,30|sito=www.fidal.it|accesso=2025-07-14}}</ref>
 
Il 2025 vede il ritorno di Forte a vestire, seppur momentaneamente, i colori dell'[[ACSI Atletica Campidoglio]], nella finale B dei Campionati di Società Assoluti<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.fidal.it/content/CdS-Assoluto-bene-le-squadre-laziali/178341|titolo=CdS Assoluto: bene le squadre laziali|sito=www.fidal.it|accesso=2025-07-14}}</ref>.
 
Durante il triennio 2013-2015-2018 ha conteso 5 titoli italiani giovanili nel salto triplo al classe 1997 Tobia Bocchi, con un bilancio di 3 vittorie su 5 finali disputate; sempre nei confronti di Bocchi, nello stesso triennio e nel triplo ha gareggiato anche in 4 rassegne internazionali giovanili terminando in parità 2 a 2.
 
È titolato ai campionati italiani giovanili nei salti in estensione (tra lungo e triplo) in 3 categorie giovanili: allievi/under 18, juniores/under 20 e promesse/under 23; in 12 finali, suddivise tra lungo e triplo, disputate ai campionati italiani giovanili, è andato 10 volte a medaglia di cui 7 d’oro (per altrettanti titoli vinti).<br />Considerando anche le finali ai campionati nazionali assoluti (indoor ed outdoor) è andato a medaglia 14 volte su 20.
 
Il primato personale al coperto di 16,62 metri lo colloca al [[Migliori prestazioni italiane nel salto triplo|decimo posto delle liste italiane all time]]<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeindoor/AlltimeINDOOR_310318.pdf Liste italiane assolute indoor all-time - Uomini - Triplo], FIDAL.it</ref>.
Riga 90 ⟶ 99:
Il suo nominativo è presente nella top ten delle liste giovanili italiane di sempre (sia indoor che outdoor) per le categorie promesse, juniores ed allievi<ref>[http://www.fidal.it/content/Graduatorie-all-time-italiane-giovanili-(di-Raul-Leoni)/67444 Graduatorie all time italiane giovanili (di Raul Leoni)], FIDAL.it</ref>: terzo under 23 sia all’aperto (16,73 metri) che indoor (16,62 m), quarto juniores indoor (16,02 m) ed ottavo under 20 (16,24 m), quarto allievi (15,71 m) e quinto under 18 indoor (14,83 m).
 
Viene allenato da Giovanni Longo, tecnico romano specializzato nei salti in estensione.
Viene allenato da Andrea Matarazzo<ref>[http://calabria.fidal.it/content/Troppo-Forte!-16-73-nel-triplo-minimo-per-Berlino/114688 Troppo Forte! 16,73 nel triplo, minimo per Berlino], Calabria.FIDAL.it, 3 giugno 2018</ref>.
 
== Progressione ==
=== Salto triploin lungo ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2017 || 7,30 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ostia (Roma)|Ostia]] || 24-9-2017 ||
|-{{Sfondo|O}}
|2015 || '''7,41 m''' || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]] || 6-9-2015 ||
|2018
|'''16,73 m'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Agropoli]]
|3-6-2018
| -
|-
|2013 || 6,85 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]] || 5-5-2013 ||
|2017
|15,95 m
|align=left |{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|16-7-2017
| -
|-
|2012 || 6,68 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 30-5-2012 ||
|2016
|16,06 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Agropoli]]
|25-9-2016
| -
|-
|2011 || 6,17 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 10-9-2011 ||
|2015
|16,24 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]]
|26-7-2015
| -
|-
|2008 || 4,22 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Frascati]] || 9-7-2008 ||
|2014
|15,44 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]]
|8-6-2014
| -
|-
|2013
|15,71 m
|align=left |{{Bandiera|UKR}} [[Donec'k]]
|13-7-2013
| -
|-
|2012
|14,29 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Firenze]]
|30-9-2012
| -
|}
 
=== Salto in lungo indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2016 || '''7,61 m''' || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 6-2-2016 ||
|-
|2012 || 6,78 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 4-3-2012 ||
|2017
|}
|7,30 m
 
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ostia (Roma)|Ostia]]
=== Salto triplo ===
|24-9-2017
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
| -
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2018 || '''16,73 m''' || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Agropoli]] || 3-6-2018 ||
|2015
|'''7,41 m'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]]
|6-9-2015
| -
|-
|2017 || 15,95 m || align=left |{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]] || 16-7-2017 ||
|2013
|6,85 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]]
|5-5-2013
| -
|-
|2016 || 16,06 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Agropoli]] || 25-9-2016 ||
|2012
|6,68 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|30-5-2012
| -
|-
|2015 || 16,24 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]] || 26-7-2015 ||
|2011
|6,17 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|10-9-2011
| -
|-
|2014 || 15,44 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]] || 8-6-2014 ||
|2008
|-
|4,22 m
|2013 || 15,71 m || align=left |{{Bandiera|ITAUKR}} [[FrascatiDonec'k]] || 13-7-2013 ||
|9-7-2008
|2012 || 14,29 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Firenze]] || 30-9-2012 ||
| -
|}
 
Riga 185 ⟶ 151:
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2018 || 16,38 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 20-1-2018 ||
|2018
|16,38 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|20-1-2018
| -
|-{{Sfondo|O}}
|2016 || '''16,62 m''' || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 5-3-2016 ||
|2016
|'''16,62 m'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|5-3-2016
| -
|-
|2015 || 15,82 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 24-1-2015 ||
|2015
|15,82 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|24-1-2015
| -
|-
|2014 || 16,02 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 22-2-2014 ||
|2014
|16,02 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|22-2-2014
| -
|-
|2013 || 14,83 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 24-2-2013 ||
|2013
|14,83 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|24-2-2013
| -
|-
|2012 || 13,89 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 3-3-2012 ||
|2012
|13,89 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|3-3-2012
| -
|}
 
=== Salto in lungo indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2016
|'''7,61 m'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|6-2-2016
| -
|-
|2012
|6,78 m
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|4-3-2012
| -
|}
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Misura!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |2013
|[[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013|Mondiali allieviU18]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Donec'k]]
|Salto triplo
|align="center" |5º
|align="center" |15,71 m
|align="center" |{{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2013_definitivo.pdf Azzurri 2013 - Allievi - Forte Simone], FIDAL.it</ref>
|-
|[[Gymnasiade|Gymnasiadi]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Brasilia]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|B}} align="center"|{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center"|15,21 m
|align="center"|<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2013_definitivo.pdf Azzurri 2013 - Scolastici Uomini - Forte Simone], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2014
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|Mondiali junioresU20]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|Salto triplo
|align="center" |15º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |15,31 m
|align="center" |<ref>{{en}} [https://www.iaaf.org/results/iaaf-world-u20-championships/2014/iaaf-world-junior-championships-2014-4954/men/triple-jump/qualification/summary IAAF World Junior Championships 2014 - Triple jump men - Qualification - Summary], IAAF.org</ref>
|-
|align="center" |2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Europei junioresU20]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]]
|Salto triplo
|align="center" |7º
|align="center" |15,91 m
|align="center" |<ref name= azzurri2015fidal>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Juniores Uomini - Forte Simone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160127072827/http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf |date=27 gennaio 2016 }}, FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2016
|[[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|MediterraneiMediterraneo under 23U23]]
|{{Bandiera|TUN}} [[Tunisi]]
|Salto triplo
|align="center" |5º
|align="center" |15,92 m
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri2016_senzaelenco.pdf Azzurri 2016 - Promesse Uomini - Forte Simone], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2017
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei under 23U23]]
|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|Salto triplo
|align="center" |8º
|align="center" |15,95 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri%202017_def%2021.12.pdf Azzurri 2017 - Promesse Uomini - Forte Simone], FIDAL.it</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|[[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|MediterraneiMediterraneo under 23U23]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mediterraneo|nome}}
|align="center" |16,47 m
|align="center" |<ref>Mauro Ferraro, [http://www.fidal.it/content/Che-Corsa-sui-400-di-Jesolo-45-79/114926 Che Corsa sui 400 di Jesolo, 45.79], FIDAL.it, 10 giugno 2018</ref>
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |13º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,35 m
|align="center" |<ref>Nazareno Orlandi e Luca Cassai, interviste video di Alessio Giovannini, [http://www.fidal.it/content/Berlino-è-finale-per-le-4x400-e-Stecchi/116253 Berlino è finale per le 4x400 e Stecchi], FIDAL.it, 10 agosto 2018</ref>
|-
|align="center" |2019
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |8º
|align="center" |15,54 m
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''1''' volta campione nazionale promesse neldel [[salto triplo]] (2018)
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor neldel salto triplo (2016)
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor neldel [[salto in lungo]] (2016)
* '''1''' volta campione nazionale juniores neldel salto triplo (2015)
* '''2''' volte campione nazionale juniores indoor neldel salto triplo (2014, 2015)
* '''1''' volta campione nazionale allievi indoor neldel salto triplo (2013)
 
{{colonne}}
;2011
* 7°º ai Campionaticampionati italiani cadetti e cadette, ([[Jesolo]]), Pentathlonpentathlon - 3.&nbsp;299 p.<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3125/Gara028.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2011 - Pentathlon cadetti], FIDAL.it</ref>
 
;2012
* 10º ai Campionaticampionati italiani allievi e juniores indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto in lungo - 6,53 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3646/Gara028.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores 2012 - Salto in lungo allievi], FIDAL.it</ref>
* 4º ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve, ([[Firenze]]), Saltosalto triplo - 14,29 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3439/Gara029.htm Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - Salto triplo allievi], FIDAL.it</ref>
 
;2013
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani allievi e juniores indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 14,83 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3915/Gara029.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Salto triplo allievi], FIDAL.it</ref>
* 11º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionaticampionati italiani assoluti]], ([[Milano]]), Saltosalto triplo - 14,59 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4218/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve, ([[Jesolo]]), Saltosalto in lungo - 7,03 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4223/Gara028.htm Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2013 - Salto in lungo allievi], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve, ([[Jesolo]]), Saltosalto triplo - 15,20 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4223/Gara029.htm Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2013 – Salto triplo allievi], FIDAL.it</ref>
 
;2014
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 15,73 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4374/Gara129.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - Salto triplo juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2014|Campionaticampionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 16,02 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4377/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores edi promesse,atletica leggera 2014|campionati italiani juniores]] ([[Torino]]), Saltosalto triplo - 15,44 m {{Recordicona|PS|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4709/Gara029.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Salto triplo juniores uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2015
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 15,73 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5104/Gara129.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - Salto triplo juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores edi promesse,atletica leggera 2015|campionati italiani juniores]] ([[Rieti]]), Saltosalto triplo - 16,22 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5142/Gara029.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Salto triplo juniores u], FIDAL.it</ref>
* 5º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|Campionaticampionati italiani assoluti]], ([[Torino]]), Saltosalto triplo - 16,24 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5158/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
 
;2016
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto in lungo - 7,61 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5560/Gara228.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - Salto in lungo promesse uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 16,47 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5560/Gara229.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - Salto triplo promesse uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2016|Campionaticampionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 16,62 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5569/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2016 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]), Saltosalto in lungo - 7,58 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5569/Gara028.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2016 - Salto in lungo uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2017
* 8º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|Campionaticampionati italiani assoluti]], ([[Trieste]]), Saltosalto triplo - 15,81 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6076/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2017 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2018
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2018|Campionaticampionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), Saltosalto triplo - 16,19 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6588/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2018 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse, ([[Agropoli]]), Saltosalto triplo - 16,73 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6627/Gara129.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2018 - Salto triplo promesse u], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|Campionaticampionati italiani assoluti]], ([[Pescara]]), Saltosalto triplo - 16,52 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6646/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2018 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2022
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2022|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), salto in lungo - 7,72 m
* 7º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2022|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), salto in lungo - 7,21 m
 
;2024
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), salto in lungo - 7,80 m {{Recordicona|RP|dim=small}}
{{colonne fine}}
 
== CoppeAltre e meetingcompetizioni internazionali ==
;2013
* {{Med|B|Podio|nome}} alle [[Atletica leggera alla Gymnasiade 2013|Gymnasiadi]] ({{Bandiera|BRA}} [[Brasilia]]), salto triplo - 15,21 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2013_definitivo.pdf Azzurri 2013 - Scolastici Uomini - Forte Simone], FIDAL.it</ref>
 
;2014
* 6º nell’Incontronell'Incontro internazionale indoor under 20U20 Francia-Germania-Italia, ({{Bandiera|DEU}} [[Halle (SaaleSassonia-Anhalt)|Halle]]), Saltosalto triplo - 13,90 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/azzurri_2014_def.pdf Azzurri 2014 - Juniores Uomini - Forte Simone], FIDAL.it</ref>
 
;2015
* {{Med|B|Podio|nome}} nell’Incontronell'Incontro internazionale indoor under 20U20 Francia-Germania-Italia, ({{Bandiera|FRA}} [[Lione]]), Saltosalto triplo - 15,56 m<ref name= azzurri2015fidal/>
* {{Med|B|Podio|nome}} nella [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera|Coppa dei Campioni per club]], ({{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]), Saltosalto in lungo - 7,05 m<ref>Luca Landoni, [https://www.atleticalive.it/coppa-campioni-1a-giornata-tutti-i-risultati-delle-fiamme-gialle/ Coppa Campioni 1ª giornata: tutti i risultati delle Fiamme Gialle], AtleticaLive.it, 31 maggio 2015</ref>
 
;2018
* 6º nell’Incontronell'Incontro internazionale di salti, ({{Bandiera|ESP}} [[ÁvilaAvila]]), Saltosalto triplo - 15,80 m<ref>Luca Landoni, [https://www.atleticalive.it/avila-terzo-e-quarto-posto-per-strati-e-vicenzino/ Avila: una grande Dariya Derkach vola a Berlino!], AtleticaLive.it, 10 luglio 2018</ref>
 
== Note ==
Riga 371 ⟶ 306:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.fiammegialle.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=168|titolo=Simone Forte}}
* [http://atletica.me/atleta/Simone-Forte/76577 ''Simone Forte''] su atletica.me''
* {{cita web|url=https://atletica.me/atleta/Simone-Forte/76577|titolo=Simone Forte}}
* [http://www.fiammegialle.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=168 ''Simone Forte''] su ''fiammegialle.org''
{{Portale|atletica leggera|biografie}}