Simone Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretto: "un intervento"
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Specialità = [[Salto triplo]], [[salto in lungo]]
|Record =
{{Prestazione|[[Salto in lungo|Lungo]]|7,4180 m|20152024}}
{{Prestazione|Lungo|7,72 m|indoor - 2022}}
{{Prestazione|[[Salto triplo|Triplo]]|17,07 m|2021}}
Riga 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = triplista
|Attività2 = lunghista
Riga 79 ⟶ 80:
 
Il 10 agosto in [[Germania]] resta fuori dalla finale (come primo degli esclusi per 6 cm) agli [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]] di [[Berlino]].
 
Nel 2019, agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|euroindoor di Glasgow]], raggiunge la finale nel salto triplo, dalla quale è costretto a ritirarsi per un infortunio.
 
A fine stagione, dopo un 4° posto agli [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|assoluti]] di [[Bressanone]], viene sottoposto ad un intervento chirurgico alla gamba sinistra.
 
Nel 2021, ai [[Campionati italiani promesse di atletica leggera|campionati Italiani Promesse]] di [[Grosseto]], ma in gara come fuori categoria, salta il personale di 17.07, ma chiude la stagione con un infortunio.
 
Il travagliato recupero da quest'ultimo vede l'azzurro riaffacciarsi al [[salto in lungo]], dove, con il personale di 7.80, guadagna la medaglia d'argento ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] di [[La Spezia]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.fidal.it/content/Assoluti-Fabbri-22-11-Sottile-vola-a-2-30/171463|titolo=Assoluti: Fabbri 22,11, Sottile vola a 2,30|sito=www.fidal.it|accesso=2025-07-14}}</ref>
 
Il 2025 vede il ritorno di Forte a vestire, seppur momentaneamente, i colori dell'[[ACSI Atletica Campidoglio]], nella finale B dei Campionati di Società Assoluti<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.fidal.it/content/CdS-Assoluto-bene-le-squadre-laziali/178341|titolo=CdS Assoluto: bene le squadre laziali|sito=www.fidal.it|accesso=2025-07-14}}</ref>.
 
Durante il triennio 2013-2015-2018 ha conteso 5 titoli italiani giovanili nel salto triplo al classe 1997 Tobia Bocchi, con un bilancio di 3 vittorie su 5 finali disputate; sempre nei confronti di Bocchi, nello stesso triennio e nel triplo ha gareggiato anche in 4 rassegne internazionali giovanili terminando in parità 2 a 2.
Riga 88 ⟶ 99:
Il suo nominativo è presente nella top ten delle liste giovanili italiane di sempre (sia indoor che outdoor) per le categorie promesse, juniores ed allievi<ref>[http://www.fidal.it/content/Graduatorie-all-time-italiane-giovanili-(di-Raul-Leoni)/67444 Graduatorie all time italiane giovanili (di Raul Leoni)], FIDAL.it</ref>: terzo under 23 sia all’aperto (16,73 metri) che indoor (16,62 m), quarto juniores indoor (16,02 m) ed ottavo under 20 (16,24 m), quarto allievi (15,71 m) e quinto under 18 indoor (14,83 m).
 
Viene allenato da Giovanni Longo, tecnico romano specializzato nei salti in estensione.
Viene allenato da Andrea Matarazzo<ref>[http://calabria.fidal.it/content/Troppo-Forte!-16-73-nel-triplo-minimo-per-Berlino/114688 Troppo Forte! 16,73 nel triplo, minimo per Berlino], Calabria.FIDAL.it, 3 giugno 2018</ref>.
 
== Progressione ==
Riga 179 ⟶ 190:
|align="center" |7º
|align="center" |15,91 m
|align="center" |<ref name= azzurri2015fidal>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Juniores Uomini - Forte Simone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160127072827/http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf |date=27 gennaio 2016 }}, FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2016
Riga 246 ⟶ 257:
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani juniores indoor ([[Ancona]]), salto triplo - 15,73 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4374/Gara129.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - Salto triplo juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2014|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), salto triplo - 16,02 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4377/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2014|campionati italiani juniores]] ([[Torino]]), salto triplo - 15,44 m {{Recordicona|PS|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4709/Gara029.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Salto triplo juniores uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2015
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani juniores indoor ([[Ancona]]), salto triplo - 15,73 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5104/Gara129.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - Salto triplo juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2015|campionati italiani juniores]] ([[Rieti]]), salto triplo - 16,22 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5142/Gara029.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Salto triplo juniores u], FIDAL.it</ref>
* 5º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]] ([[Torino]]), salto triplo - 16,24 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5158/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
Riga 267 ⟶ 278:
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse ([[Agropoli]]), salto triplo - 16,73 m {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6627/Gara129.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2018 - Salto triplo promesse u], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|campionati italiani assoluti]] ([[Pescara]]), salto triplo - 16,52 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6646/Gara029.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2018 - Salto triplo uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2022
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2022|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), salto in lungo - 7,72 m
* 7º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2022|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), salto in lungo - 7,21 m
 
;2024
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), salto in lungo - 7,80 m {{Recordicona|RP|dim=small}}
{{colonne fine}}