RoboCop (videogioco 1988): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|sviluppo 2=[[Data East]]
|sviluppo 2 nota = arcade
|sviluppo 3=Quicksilver Software
|sviluppo 3 nota = Apple
|sviluppo 4=Sakata SAS
Riga 53:
*TRS-80 CoCo: modello 3; RAM 128k
*ZX Spectrum: RAM 48k, più audio con 128k
|periferiche=[[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[gamepad]]
|seguito= [[RoboCop 2 (videogioco)|RoboCop 2]]
|cpu = 68000 a 10 MHz
Riga 63:
'''''RoboCop''''' è un [[videogioco arcade]] ispirato al film ''[[RoboCop (film 1987)|RoboCop]]'', sviluppato e pubblicato nel [[1988]] dalla [[Data East]]. In seguito la [[Ocean Software]], che aveva già acquisito la licenza del film e l'aveva concessa alla Data East, pubblicò conversioni per [[Amiga]], [[Amstrad CPC]], [[Atari ST]], [[Commodore 64]], [[MS-DOS]], [[Game Boy]], [[MSX]] e [[ZX Spectrum]]. La Data East pubblicò invece conversioni per [[Apple II]], [[Nintendo Entertainment System|NES]], [[TRS-80 CoCo]] e MS-DOS; esistono infatti due versioni distinte e indipendenti del gioco per MS-DOS.
Il videogioco permette di controllare il personaggio di [[RoboCop (personaggio)|RoboCop]] nella sua lotta contro il crimine, affrontando vari criminali e boss fra cui [[ED-209]]. Ci sono a volte differenze importanti tra le varie conversioni, ma in generale si tratta di un [[platform]] e [[sparatutto]] con visuale di profilo e scorrimento orizzontale.
''RoboCop'' fu un grande successo, in particolare nell'ambito degli [[home computer]], dove le versioni della Ocean divennero uno dei maggiori successi dell'epoca<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|46|44}}.</ref>.
Riga 82:
Il tema musicale principale della saga di RoboCop, ''Rock Shop'' di [[Basil Poledouris]], è stato riadattato nella colonna sonora del videogioco, ma soltanto in una parte delle versioni (almeno arcade, Amiga, Atari ST, NES, MS-DOS).
Il tema musicale dell'introduzione della versione Game Boy, composto da Jonathan Dunn, venne riutilizzato qualche anno dopo in una pubblicità televisiva britannica degli elettrodomestici [[Ariston Group|Ariston]], nel 2012 nel brano di [[Lil B]] ''In Down Bad''<ref>{{Cita web|lingua=en|https://kotaku.com/what-do-robocop-washing-machines-dilbert-lil-b-have-5885431|What do Robocop, Washing Machines, Dilbert & Lil B have in Common?}}</ref>, e nel 2013 come sigla dello speciale televisivo di [[Channel 4]] ''How Videogames Changed the World''<ref>{{Cita web|lingua=en|https://www.eurogamer.net/articles/2013-12-05-tv-review-how-videogames-changed-the-world|TV review: How Videogames Changed the World}}</ref>.
==Sviluppo==
Riga 92:
''RoboCop'' fu un buon successo di critica, perlomeno in versione arcade e nelle versioni home computer della Ocean Software, che ricevettero in prevalenza buone recensioni, tra cui la medaglia d'oro di ''[[Zzap!]]'' (versione Commodore 64)<ref>{{RivistaVG/Cita|zzap|30}}.</ref> e il titolo di gioco del mese di ''[[Computer and Video Games]]'' (versione ZX Spectrum)<ref>{{RivistaVG|cvg|87|42-43|1|1989}}</ref>.
Il videogioco arcade fu quello di maggior successo del 1988 nella sala giochi ''Flashback'' di [[Hong Kong]], allora la più grande sala giochi solamente video del mondo, usata come terreno di prova per il mercato mondiale<ref>{{RivistaVG|k|6|19|5|1989|
Le vendite delle conversioni di ''RoboCop'' della Ocean Software, considerando tutte le piattaforme, superarono il milione di unità. All'epoca fu un record per l'azienda, e probabilmente le diede la spinta decisiva per affermarsi tra i grandi nomi del settore ed entrare anche nel mercato nordamericano. A fine decennio ''RoboCop'' era il videogioco tratto con licenza da film per home computer con il più grande successo di tutti i tempi<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|153|65}}.</ref>.
Nel [[Regno Unito]] rimase al numero 1 della classifica delle vendite complessive per i principali formati di home computer per oltre sei mesi<ref>{{RivistaVG|cvg|95|66-67|10|1989|
La versione ZX Spectrum in particolare fu il gioco più venduto del 1989 nel Regno Unito<ref>{{RivistaVG|cvg|98|8|1|1990|
Nel 1990 era divenuto il gioco per ZX Spectrum più venduto di tutti i tempi, ed era ancora in alto nelle classifiche oltre un anno e mezzo dopo l'uscita<ref>{{RivistaVG|ys|56|21|8|1990|
== Note ==
Riga 128:
*{{Cita testo|lingua=en|titolo=RoboCop|tipo=manuale per NES|url=https://archive.org/details/robocop-manual|editore=Data East|anno=1988}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{EMMA|robocop}}
*{{Mobygames||robocop|RoboCop (Amiga, Apple II, Arcade, Atari ST, DOS)}}
Riga 142 ⟶ 143:
{{Robocop}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|fantascienza|
[[Categoria:Videogiochi di RoboCop]]
|