Armonium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 61:
Su molti strumenti è disponibile almeno un{{'}}''unione'', che funziona meccanicamente e serve a far suonare anche le note all'[[Ottava (musica)|ottava]] rispetto a quelle che si stanno suonando. Quando le unioni sono due, la prima serve per la metà inferiore della tastiera, la seconda per quella superiore, e permettono di far suonare le note raddoppiandole rispettivamente con l'ottava bassa e con l'ottava alta.
A causa dell'alto costo della manutenzione specializzata necessaria e della relativa difficile reperibilità, gli armonium sono progressivamente caduti in disuso e sostituiti dagli [[Organo a canne|organi a canne]] o dagli [[Organo
=== Armonium indiano ===
Riga 67:
|Nome = Armonium indiano
|Immagine = Harmonium 20151009 (23914086965).jpg
|Didascalia =
|Origine geografica = [[Asia meridionale]]
|Data di invenzione = [[XIX secolo]]
|