Fellag: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Bejaia
Giuly98cc (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = umorista
Riga 39 ⟶ 41:
* 2002: ''Le Syndrome de la page 12'' (La sindrome della pagina 12), [[Théâtre du Rond-Point]], Parigi.
* 2003: ''Che bella la vita !'', Théâtre international de langue française, Parigi.
* 2003: ''Opéra d'Casbah'', « mise en images » [[Jérôme Savary]], con Fellag, [[Biyouna]], Abdou Elaïdi, un'orchestre arabo-andalusa e dei ballerini; Espace Saint-Jean (sous chapiteau), Marsiglia.
* 2004: ''Le Dernier Chameau'' (L'Ultimo Cammello), regia di [[Patrick Sommier]], [[MC93 Bobigny]], dal quale è stato tratto un DVD ([[2005]]), [[Théâtre des Bouffes du Nord]], Parigi.
* 2008: ''Tous les Algériens sont des mécaniciens'' (Tutti gli algerini sono dei meccanici), regia di [[Marianne Épin]] e l'autore, [[Les Nuits de Fourvière]], Lione.
Riga 49 ⟶ 51:
 
==Plays==
{{...|attori}}
 
==Pubblicazioni==
Riga 69 ⟶ 72:
* ''[[Giorni di guerra]]'', regia di Florent-Emilio Siri (2007)
* ''[[La vedova Tatuaggi]]'', regia di [[Salvatore Virginia]] (2008)
* ''[[ILes baronidiBarons]]'', regia di [[Nabil Ben Yadir]] (2009)
* ''[[Le chatChat du rabbin]]'', regia di [[Joann Sfar]] e [[Antoine Delesvaux]] (2011), voce
* ''[[Monsieur Lazhar]]'', regia di [[Philippe Falardeau]] (2012)
 
==FontiBibliografia==
* [[Olivier Mongin]], in ''De quoi rions-nous ? Notre société et ses comiques'', Plon, 2006, consacra un capitolo a Fellag ed alla sua arte : ''Fellag, l'entrechoquement des langues et des identités''
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fellag.fr/|Sito ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|letteratura|nordafrica|teatro}}