Val Verde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}} {{Luogo fittizio
|nome = Val Verde
|immagine =Puerto vallarta skyline.jpg
|didascalia =[[Puerto Vallarta]] in [[Messico]], la fittizia Val Verde di [[
|tipo = Città
|saga =
Riga 20:
== Storia ==
L'utilizzo della nazione di Val Verde è avvenuto quando i registi hanno deciso di evitare casi di contenziosi diplomatici e/o controversie legali con lo stabilimento di una loro produzione cinematografica in stati "caldi". La sua posizione si colloca tra il [[America Centrale|Centro America]] e l'[[America Meridionale]], e gli abitanti parlano lo [[lingua spagnola|spagnolo]]. Il capo di Stato è il dittatore
== Apparizioni ==
* ''[[Commando (film)|Commando]]'' (1985), regia di [[Mark L. Lester]]
* ''[[Predator (film)|Predator]]'' (1987), regia di [[John McTiernan]]
* ''[[58 minuti per morire - Die Harder]]'' (1990), regia di [[Renny Harlin]]
* ''[[Commando Ninja]]'' (2018), regia di [[Benjamin Combes]]
* ''[[Adventure Inc.]]'', serie televisiva
* ''[[Supercarrier]]'', serie televisiva
L'autore [[Steven E. de Souza]] ha ambientato il fumetto ''[[Sheena (personaggio)|Sheena]]'' e alcuni film in Val Verde, e ha così descritto il
{{quote|È qualcosa di simile alla [[Guyana]], un paese che abbraccia il lusso [[caraibi]]co e riporta turisti, una misteriosa foresta pluviale, un misto tra la cultura africana,
== Location ==
Riga 42 ⟶ 43:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
|