Gesù (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Epigeo (discussione | contributi)
Ho inserito la variante in ligure.
 
(38 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Gesù|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 653|Crusca}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 171|LaStella}}.</ref>.
Gesù Marchione (Caggiano,SA, -27/11/2001-).Il nome è una tradizione molto diffusa nella suo paese di origine(Nazareth). Infatti da generazioni questo viene additato al primo figlio maschio. Inoltre risulta essere un lontano pronipote di Giulio Cesare alla quale li è molto devoto.
Gesù non preferisce essere chiamato così infatti dai suoi conoscenti si fa chiamare Giosuè.
Gesù risulta un appassionato di calcio e la sua squadra del cuore è il napoli
 
==Varianti==
*[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]
**Maschili: Gesuino<ref name=lastella/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 185.|Burgio}}.</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 293.|Galgani}}.</ref>, Gesumino<ref name=lastella/>, Gesuello<ref name=lastella/>
**Femminili: Gesuina<ref name=lastella/><ref name=burgio/>, Gesumina<ref name=lastella/>, Gesuella<ref name=lastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|3}}
*[[Lingua araba|Arabo]]: عيسى يسوع (''IsaYasū'', ''Issaa'', ''EssaYasu'')<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/jesus|titolo=Jesus|sito = Behind the Name|accesso=31 maggio 2013}}</ref>, عيسى (''Isa'', ''Issa'', ''Essa'', ''Eesa'')<ref name=behind/>
*[[Lingua aramaica|Aramaico]]:יֵשׁוּע, יֵשׁוּעַ ܝܫܘܥ(''Yeshu'a'', ''Yeshua'', ''Jeshua'')<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Jesus|titolo=Jesus|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=31 maggio 2013}}</ref>
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Chus<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 148.|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua basca|Basco]]: Josu<ref name=behind/><ref name=albaiges/>, Yosu<ref name=albaiges/>
**Femminili: Josune<ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/jesusa|titolo=Jesusa|sito = Behind the Name|accesso=31 maggio 2013}}</ref>
Riga 22 ⟶ 20:
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Jesus
*[[Lingua latina|Latino]]: Iesus<ref name=crusca/><ref name=behind/>
*[[Lingua ligure|Ligure]]: Gexù<ref>{{cita web|url=https://conseggio-ligure.org/dicionaio/deize/gesù/|titolo=Gesù|sito=Diçionäio italian-zeneise|accesso=24 luglio 2025}}</ref>
*[[Medio inglese]]: Jesu<ref name=etimo/>
*[[Lingua norvegese|Norvegese]]: Jesus
Riga 32 ⟶ 31:
**Ipocoristici femminili: Chus<ref name=femm/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Jesus
*[[Lingua turca|Turco]]: İsa
{{Div col end}}
 
Riga 37:
{{vedi anche|Giosuè (nome)}}
[[File:Cristo Redentor Rio de Janeiro 2.jpg|thumb|Il "[[Cristo Redentore]]" di [[Rio de Janeiro]], una delle più note rappresentazioni di Gesù]]
Gesù è l'adattamento italiano del nome aramaico יֵשׁוּעַ (''Yeshu'a''), passato in greco biblico come Ἰησοῦς (''Iēsoûs'') e in latino biblico come ''Iesus''<ref name=behind/>; si tratta di una tarda traduzione aramaica del nome [[lingua ebraica|ebraico]] יְהוֹשֻׁעַ (''Yehoshu'a''), ovvero [[Giosuè (nome)|Giosuè]]<ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=albaiges/>, che ha il significato di "[[YHWHYahweh]] è salvezza", "YHWHYahweh salva"<ref name=lastella/><ref name=etimo/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/joshua|titolo=Joshua|sito = Behind the Name|accesso=31 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita|Holman References|p. 190.|Holman}}.</ref>. Questo nome è noto a livello internazionale per essere stato portato da [[Gesù]], detto "il [[Cristo]]", figura centrale del [[Nuovo Testamento]], adorato come il [[figlio di Dio]] dai [[cristianesimo|cristiani]] e considerato un importante profeta anche dai [[islam|musulmani]].
 
All'epoca dei [[Origini del cristianesimo|primi cristiani]] il nome era poco usato, poiché era giudicato irriguardoso<ref name=albaiges/>; questa tradizione è rimasta in diversi paesi, inclusa l'[[Italia]]<ref name=galgani/>, dove però sono diffuse alcune forme diminutive, considerate più rispettose<ref name=lastella/><ref name=burgio/>. In altri paesi invece il nome gode di buona diffusione, come quelli ispanofoni, dove si trova nella forma ''Jesús''<ref name=galgani/>. Gesù non è l'unico caso di un nome non usato perché considerato troppo sacro; casi simili furono in passato, in [[Irlanda]], i nomi [[Brigida]] e [[Patrizio (nome)|Patrizio]].
 
I nomi [[Abdieso]], [[Barachisio]] e [[Maoilios]] sono tutti dei composti contenenti il nome "Gesù"; anche il nome [[Gesualdo (nome)|Gesualdo]] potrebbe essere un derivato di Gesù, ma potrebbe avere anche [[onomastica germanica|origini germaniche]] indipendenti.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] può essere festeggiato il [[5 febbraio]] in memoria di san GesùJesús Mendez Montoya, sacerdote e martire a [[Valtiervílla]] ([[Messico]])<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90126|titolo=San Gesù Mendez Montoya|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=31 maggio 2013}}</ref>, oppure il [[25 settembre]] in onore del beato JesùsJesús Hita Miranda, religioso [[Società di Maria (marianisti)|marianista]], martire a [[Ciudad Real]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90601|titolo=Beato Jesus Hita Miranda|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=1º ottobre 2014}}</ref>. In alcuni casi viene festeggiato anche in occasione di ricorrenze legate al nome di Gesù Cristo, come il [[Battesimo di Gesù]] (che può variare dal [[7 gennaio|7]] al [[13 gennaio]]) o il [[Santissimo Nome di Gesù]] (il [[3 gennaio]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/25625|titolo=Santissimo Nome di Gesù|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=31 maggio 2013}}</ref>).
 
==Persone==
Riga 57:
*[[Jesús Aranguren]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo
*[[Jesús Blasco]], autore di fumetti spagnolo
*[[Jesús Corona]], calciatore messicano
*[[Jesús Dátolo]], calciatore argentino
*[[Jesús Flores Magón]], rivoluzionario messicano
Riga 100 ⟶ 101:
<references/>
 
==BIbliografiaBibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=snippet&q=Ges%C3%B9&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=Jes%C3%BAs#v=snippet&q=Jes%C3%BAs&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
Riga 106 ⟶ 107:
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=ges%C3%B9#v=snippet&q=ges%C3%B9&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|autore=Holman References|titolo=Holman Illustrated Pocket Bible Dictionary|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=gt44XaOQotsC&q=jesus#v=snippet&q=jesus&f=false|anno=2007|editore=Pocket Reference Edition|isbn=978-1-58640-314-0|cid=Holman}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=RomaBologna|anno=2009|cid=LaStella}}
 
==Voci correlate==
Riga 118 ⟶ 119:
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine semitica]]
[[Categoria:PrenomiNomi di origine biblicabiblici]]
[[Categoria:PrenomiNomi teoforici riferiti a Yahweh]]
[[Categoria:Nomi di divinità]]
[[Categoria:Gesù]]