Gesù (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Epigeo (discussione | contributi)
Ho inserito la variante in ligure.
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Gesù|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 653.|Crusca}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 171.|LaStella}}.</ref>.
 
==Varianti==
*[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]
**Maschili: Gesuino<ref name=lastella/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 185.|Burgio}}.</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 293.|Galgani}}.</ref>, Gesumino<ref name=lastella/>, Gesuello<ref name=lastella/>
**Femminili: Gesuina<ref name=lastella/><ref name=burgio/>, Gesumina<ref name=lastella/>, Gesuella<ref name=lastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|3}}
*[[Lingua araba|Arabo]]: عيسى يسوع (''IsaYasū'', ''Issaa'', ''EssaYasu'')<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/jesus|titolo=Jesus|sito = Behind the Name|accesso=31 maggio 2013}}</ref>, عيسى (''Isa'', ''Issa'', ''Essa'', ''Eesa'')<ref name=behind/>
*[[Lingua aramaica|Aramaico]]:יֵשׁוּע, ܝܫܘܥ(''Yeshu'a'', ''Yeshua'', ''Jeshua'')<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Jesus|titolo=Jesus|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=31 maggio 2013}}</ref>
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Chus<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 148.|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua basca|Basco]]: Josu<ref name=behind/><ref name=albaiges/>, Yosu<ref name=albaiges/>
**Femminili: Josune<ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/jesusa|titolo=Jesusa|sito = Behind the Name|accesso=31 maggio 2013}}</ref>
Riga 20:
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Jesus
*[[Lingua latina|Latino]]: Iesus<ref name=crusca/><ref name=behind/>
*[[Lingua ligure|Ligure]]: Gexù<ref>{{cita web|url=https://conseggio-ligure.org/dicionaio/deize/gesù/|titolo=Gesù|sito=Diçionäio italian-zeneise|accesso=24 luglio 2025}}</ref>
*[[Medio inglese]]: Jesu<ref name=etimo/>
*[[Lingua norvegese|Norvegese]]: Jesus
Riga 36 ⟶ 37:
{{vedi anche|Giosuè (nome)}}
[[File:Cristo Redentor Rio de Janeiro 2.jpg|thumb|Il "[[Cristo Redentore]]" di [[Rio de Janeiro]], una delle più note rappresentazioni di Gesù]]
Gesù è l'adattamento italiano del nome aramaico יֵשׁוּעַ (''Yeshu'a''), passato in greco biblico come Ἰησοῦς (''Iēsoûs'') e in latino biblico come ''Iesus''<ref name=behind/>; si tratta di una tarda traduzione aramaica del nome [[lingua ebraica|ebraico]] יְהוֹשֻׁעַ (''Yehoshu'a''), ovvero [[Giosuè (nome)|Giosuè]]<ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=albaiges/>, che ha il significato di "[[Yahweh]] è salvezza", "Yahweh salva"<ref name=lastella/><ref name=etimo/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/joshua|titolo=Joshua|sito = Behind the Name|accesso=31 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita|Holman References|p. 190.|Holman}}.</ref>. Questo nome è noto a livello internazionale per essere stato portato da [[Gesù]], detto "il [[Cristo]]", figura centrale del [[Nuovo Testamento]], adorato come il [[figlio di Dio]] dai [[cristianesimo|cristiani]] e considerato un importante profeta anche dai [[islam|musulmani]].
 
All'epoca dei [[Origini del cristianesimo|primi cristiani]] il nome era poco usato, poiché era giudicato irriguardoso<ref name=albaiges/>; questa tradizione è rimasta in diversi paesi, inclusa l'[[Italia]]<ref name=galgani/>, dove però sono diffuse alcune forme diminutive, considerate più rispettose<ref name=lastella/><ref name=burgio/>. In altri paesi invece il nome gode di buona diffusione, come quelli ispanofoni, dove si trova nella forma ''Jesús''<ref name=galgani/>. Gesù non è l'unico caso di un nome non usato perché considerato troppo sacro; casi simili furono in passato, in [[Irlanda]], i nomi [[Brigida]] e [[Patrizio (nome)|Patrizio]].