Tashkent Open 2002: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{TennisEventInfo|2002|Tashkent Open|
| data=[[910 settembre]]– 16 giugno (WTA)<br />9[[15 settembre]] (ATP)
| edizione=4a (WTA) / 6a (ATP)
| champms={{bandiera|RUS}} [[YevgenyEvgenij KafelnikovKafel'nikov]]
| champws={{bandiera|SUICHE}} [[Marie-GayanayGaïané Mikaelian]]
| champmd={{bandiera|RSAZAF}} [[David Adams (tennis)|David Adams]] / {{bandiera|RSAZAF}} [[Robbie Koenig]]
| champWdchampwd={{bandiera|UKR}} [[TatianaTetjana PerebiynisPerebyjnis]]''' / '''{{bandiera|BLR}} [[TatianaTat'jana PoutchekPuček]]
| superficie=[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
}}
Il '''Tashkent Open 2002''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]]. È stata la 6a6ª (ATP) / 4ª (WTA) edizione del [[Tashkent Open]], che fa parte della categoria [[ATP International Series|International Series]] nell'ambito dell'[[ATP Tour 2002]] e della [[Tier IV]] nell'ambito del [[WTA Tour 2002]]. Il torneo si è giocato a [[Tashkent]] in [[Uzbekistan]], dal 10 al 16 giugno 2002 (WTA) rispettivamente dal 9 al 15 settembre 2002. (ATP).
 
 
== Campioni ==
=== Singolare maschile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Tashkent Open 2002 - Singolare maschile}}
{{bandiera|RUS}} '''[[YevgenyEvgenij KafelnikovKafel'nikov]]''' ha battuto in finale {{bandiera|BLR}} [[Vladimir VoltchkovVolčkov]] con il punteggio di 7–6<sup>(6)</sup>, 7–5
 
=== Doppio maschile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Tashkent Open 2002 - Doppio maschile}}
'''{{bandiera|RSAZAF}} [[David Adams (tennis)|David Adams]] / {{bandiera|RSAZAF}} [[Robbie Koenig]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|NLD}} [[Raemon Sluiter]] / {{bandiera|NLD}} [[Martin Verkerk]] con il punteggio di 6–2, 7–5
 
=== Singolare femminile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Tashkent Open 2002 - Singolare femminile}}
{{bandiera|SUICHE}} '''[[Marie-GayanayGaïané Mikaelian]]''' ha battuto in finale {{bandiera|BLR}} [[TatianaTat'jana PoutchekPuček]]|| con il punteggio di 6–4, 6–4
 
=== Doppio femminile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Tashkent Open 2002 - Doppio femminile}}
'''{{bandiera|UKR}} [[TatianaTetjana PerebiynisPerebyjnis]]''' / '''{{bandiera|BLR}} [[TatianaTat'jana PoutchekPuček]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|GERDEU}} [[Mia Buric]] / {{bandiera|RUS}} [[Galina Fokina]] 7-5con il punteggio di 7–5, 6-26–2
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web |1=http://tashkentopen.uz/en/main.html |2=Sito ufficiale |accesso=3 agosto 2010 |urlarchivio=https://archive.is/20071006235749/http://tashkentopen.uz/en/main.html# |dataarchivio=6 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
*[http://www.pilotpentennis.com/home/default.sps Sito ufficiale]
 
{{Tashkent Open}}
Riga 34:
{{TennisWTATour2002}}
{{portale|tennis}}
 
[[Categoria:Tashkent Open 2002| ]]