Pensione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
corretta nome stato
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 15:
La pensione è una rendita vitalizia o temporanea corrisposta a una persona fisica in base a un rapporto giuridico con l'ente o la società che è obbligata a corrisponderla.
 
Nel caso di '''rapporto giuridico di diritto pubblico''', la pensione è corrisposta da una pubblica amministrazione, sia essa con personalità giuridica pubblica o privata, e si configura come una [[prestazione previdenziale]] per il soddisfacimento di un interesse pubblico.
 
Nel caso di '''rapporto giuridico di diritto privato''' la pensione è corrisposta come corrispettivo di un [[contratto]] di [[assicurazione]] di [[diritto privato]].
 
=== Il caso del rapporto giuridico di diritto pubblico per la tutela di diritti sociali ===
Il rapporto giuridico che contempla la pensione come prestazione per la tutela didei [[Diritto soggettivo#Diritti sociali|diritti sociali]], rientra nella teoria costituzionale nel diritto della previdenza sociale, considerata qualeuna branca del [[diritto pubblico]].
 
Nel [[rapporto giuridico]] obbligatorio per la tutela didei diritti sociali, i soggetti sono l'ente previdenziale, [[persona giuridica]] e il [[cittadino]] o il lavoratore o società con [[persona giuridica]] privata.
 
Il [[rapporto giuridico]] obbligatorio, in una prima fase, è quello tra ente impositore e contribuente e ha illo finescopo deldi finanziamentofinanziare delil [[sistemisistema pensionistico pubblico]].
 
Il [[rapporto giuridico]] obbligatorio, in una seconda fase, è quello trariguarda l'ente erogatore di un servizio pubblico, ovvero di una prestazione legata a dei diritti sociali, e il cittadino possessoreche dipossiede specifici requisiti, fruitore del [[servizio pubblico]] sotto forma di pensione.
 
Gli enti previdenziali, che gestiscono il servizio pensionistico pubblico, lo svolgono al di fuori del mercato e sono a tutti gli effetti [[pubblica amministrazione|pubbliche amministrazioni]], anche se con persona giuridica privata.
Riga 143:
 
== Pilastri ==
La maggior parte dei sistemi pensionistici nazionali si basa su regimi multi-pilastro per garantire maggiore flessibilità e sicurezza finanziaria agli anziani rispetto alla dipendenza da un unico sistema. In generale, ci sono tre funzioni principali dei sistemi pensionistici: funzioni di risparmio, redistribuzione e assicurazione. Secondo il rapporto della [[Banca Mondiale]] intitolato “Averting the Old Age Crisis”<ref>{{Cita libro|cognome=World Bank|titolo=Averting the old age crisis: Policies to protect the old and promote growth. Summary|url=http://elibrary.worldbank.org/doi/book/10.1596/0-8213-2970-7|accesso=27 settembre 2023|data=30 settembre 1994|editore=The World Bank|lingua=en|ISBN=978-0-8213-2970-2|doi=10.1596/0-8213-2970-7}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Estelle|cognome=James|data=1º giugno 1995|titolo=Averting the old age crisis|rivista=Ageing International|volume=22|numero=2|pp=15–2215-22|lingua=en|accesso=27 settembre 2023|doi=10.1007/BF02681086|url=https://doi.org/10.1007/BF02681086}}</ref>, i paesi dovrebbero prendere in considerazione la separazione delle funzioni di risparmio e redistribuzione, quando creano sistemi pensionistici, e collocarli sotto diversi accordi finanziari e gestionali in tre pilastri principali.
 
'''I pilastri della sicurezza del reddito per la vecchiaia'''<ref>{{Cita web|url=https://message.worldbank.org/isp_error_page.htm|titolo=Welcome to World Bank Intranet|sito=message.worldbank.org|accesso=27 settembre 2023}}</ref>''':'''
Riga 167:
|Risparmio più coassicurazione
|}
Tuttavia, questa tipologia è piuttosto prescrittiva che descrittiva e la maggior parte degli specialisti solitamente assegna tutti i programmi pubblici al primo pilastro, compresi i programmi pubblici legati al reddito, il che non rientra nella definizione originale del primo pilastro<ref name="auto62">{{Cita libro|autore=OECD|anno=2006|capitolo=Pension-system Typology|titolo=OECD Pensions at a Glance 2005: Public Policies across OECD Countries|serie=OECD Pensions at a Glance|pp=21–2521-25|editore=OECD Publishing|città=Paris|doi=10.1787/pension_glance-2005-3-en|isbn=9789264018716}}</ref>.
 
=== Pilastro zero ===
Riga 452:
|N / A
|-
|[[KeniaKenya]]
|Trasferimento di contanti a persone anziane
|Conti individuali obbligatori
Riga 821:
|}
 
===Età pensionabile nel mondo nel 2023 <ref>[https://liveprod.worldbank.org/en/indicator/sg-age-rtre-ben?view=bar Fonte:World Bank]</ref>===
{| class="wikitable"
! Stato !! Genere !! Età
|-
| [[Lesotho]] || Donne || 70
|-
| [[Lesotho]] || Uomini || 70
|-
| [[Australia]]; [[Barbados]]; [[Danimarca]]; [[Francia]]; [[Grecia]]; [[Islanda]]; [[Israele]]; [[Italia]]; [[Norvegia]]; [[Spagna]] || Uomini || 67
|-
| [[Australia]]; [[Barbados]]; [[Danimarca]]; [[Francia]]; [[Grecia]]; [[Islanda]]; [[Italia]]; [[Norvegia]]; [[Spagna]] || Donne || 67
|-
| [[Paesi Bassi]] || Uomini || 66.8
|-
| [[Paesi Bassi]] || Donne || 66.8
|-
| [[Porto Rico]]; [[Stati Uniti]] || Uomini || 66.5
|-
| [[Porto Rico]]; [[Stati Uniti]] || Donne || 66.5
|-
| [[Portogallo]] || Uomini || 66.3
|-
| [[Portogallo]] || Donne || 66.3
|-
| [[Germania]]; [[Irlanda]]; [[Montenegro]]; [[Repubblica di San Marino|San Marino]]; [[Regno Unito]] || Uomini || 66
|-
| [[Germania]]; [[Irlanda]]; [[Repubblica di San Marino|San Marino]]; [[Regno Unito]] || Donne || 66
|-
| [[Albania]]; [[Argentina]]; [[Austria]]; [[Azerbaigian]]; [[Bahamas]]; [[Belgio]]; [[Belize]]; [[Bosnia ed Erzegovina]]; [[Botswana]]; [[Brasile]]; [[Capo Verde]]; [[Canada]]; [[Cile]]; [[Costa Rica]]; [[Croazia]]; [[Cipro]]; [[Dominica]]; [[Estonia]]; [[Georgia]]; [[Honduras]]; [[Hong Kong]]; [[Ungheria]]; [[Giamaica]]; [[Giappone]]; [[Kosovo]]; [[Libia]]; [[Lussemburgo]]; [[Maldive]]; [[Mauritius]]; [[Messico]]; [[Micronesia]]; [[Nuova Zelanda]]; [[Perù]]; [[Filippine]]; [[Polonia]]; [[Romania]]; [[Serbia]]; [[Seychelles]]; [[Slovenia]]; [[Saint Lucia|Santa Lucia]]; [[Sudan]]; [[Svizzera]]; [[Trinidad e Tobago]]; [[Uruguay]] || Uomini || 65
|-
| [[Bahamas]]; [[Belgio]]; [[Belize]]; [[Bosnia ed Erzegovina]]; [[Botswana]]; [[Canada]]; [[Costa Rica]]; [[Cipro]]; [[Dominica]]; [[Estonia]]; [[Hong Kong]]; [[Ungheria]]; [[Giamaica]]; [[Giappone]]; [[Kosovo]]; [[Lussemburgo]]; [[Maldive]]; [[Mauritius]]; [[Messico]]; [[Micronesia]]; [[Nuova Zelanda]]; [[Perù]]; [[Filippine]]; [[Seychelles]]; [[Slovenia]]; [[Saint Lucia|Santa Lucia]]; [[Sudan]]; [[Trinidad e Tobago]]; [[Uruguay]] || Donne || 65
|-
| [[Finlandia]] || Uomini || 64.8
|-
| [[Finlandia]] || Donne || 64.8
|-
| [[Bulgaria]]; [[Lettonia]]; [[Lituania]] || Uomini || 64.6
|-
| [[Lettonia]] || Donne || 64.6
|-
| [[Repubblica Ceca]] || Uomini || 64.4
|-
| [[Antigua e Barbuda]]; [[Malta]]; [[Macedonia del Nord]] || Uomini || 64
|-
| [[Antigua e Barbuda]]; [[Lituania]]; [[Malta]]; [[Svizzera]] || Donne || 64
|-
| [[Azerbaigian]]; [[Serbia]] || Donne || 63.5
|-
| [[Repubblica Slovacca]] || Uomini || 63.2
|-
| [[Armenia]]; [[Bielorussia]]; [[Kazakistan]]; [[Kirghizistan]]; [[Isole Marshall]]; [[Mauritania]]; [[Moldavia]]; [[Palau (stato)|Palau]]; [[Singapore]]; [[Saint Vincent e Grenadine]]; [[Svezia]]; [[Tagikistan]] || Uomini || 63
|-
| [[Armenia]]; [[Croazia]]; [[Isole Marshall]]; [[Mauritania]]; [[Palau (stato)|Palau]]; [[Singapore]]; [[Saint Vincent e Grenadine]]; [[Svezia]] || Donne || 63
|-
| [[Repubblica Ceca]] || Donne || 62.8
|-
| [[Israele]] || Donne || 62.7
|-
| [[Montenegro]] || Donne || 62.5
|-
| [[Repubblica Slovacca]] || Donne || 62.2
|-
| [[Romania]] || Donne || 62.1
|-
| [[Colombia]]; [[Panama]]; [[Sao Tome e Principe]]; [[Saint Kitts e Nevis]] || Uomini || 62
|-
| [[Brasile]]; [[Bulgaria]]; [[Macedonia del Nord]]; [[Saint Kitts e Nevis]] || Donne || 62
|-
| [[Mongolia]]; [[Federazione Russa]] || Uomini || 61.5
|-
| [[Albania]] || Donne || 61.5
|-
| [[Kazakistan]] || Donne || 61
|-
| [[Vietnam]] || Uomini || 60.75
|-
| [[Moldavia]] || Donne || 60.5
|-
| [[Algeria]]; [[Angola]]; [[Bahrein]]; [[Benin]]; [[Brunei]]; [[Burundi]]; [[Cambogia]]; [[Camerun]]; [[Repubblica Centrafricana]]; [[Ciad]]; [[Cina]]; [[Repubblica Democratica del Congo]]; [[Costa d'Avorio]]; [[Gibuti]]; [[Repubblica Dominicana]]; [[Ecuador]]; [[Egitto]]; [[El Salvador]]; [[Guinea Equatoriale]]; [[Etiopia]]; [[Gambia]]; [[Ghana]]; [[Grenada]]; [[Guatemala]]; [[Guinea-Bissau]]; [[Guyana]]; [[Iran]]; [[Iraq]]; [[Giordania]]; [[Kenya]]; [[Corea]]; [[Laos]]; [[Liberia]]; [[Madagascar]]; [[Malaysia]]; [[Mali]]; [[Marocco]]; [[Mozambico]]; [[Namibia]]; [[Nepal]]; [[Nicaragua]]; [[Niger]]; [[Oman]]; [[Pakistan]]; [[Paraguay]]; [[Qatar]]; [[Ruanda]]; [[Arabia Saudita]]; [[Senegal]]; [[Sierra Leone]]; [[Suriname]]; [[Siria]]; [[Tanzania]]; [[Timor Est]]; [[Togo]]; [[Tonga]]; [[Tunisia]]; [[Turchia]]; [[Ucraina]]; [[Emirati Arabi Uniti]]; [[Uzbekistan]]; [[Vanuatu]]; [[Venezuela]]; [[Yemen]]; [[Zambia]]; [[Zimbabwe]] || Uomini || 60
|-
| [[Argentina]]; [[Austria]]; [[Bahrein]]; [[Benin]]; [[Brunei]]; [[Burundi]]; [[Capo Verde]]; [[Cambogia]]; [[Camerun]]; [[Repubblica Centrafricana]]; [[Ciad]]; [[Cile]]; [[Repubblica Democratica del Congo]]; [[Costa d'Avorio]]; [[Gibuti]]; [[Repubblica Dominicana]]; [[Ecuador]]; [[Egitto]]; [[Guinea Equatoriale]]; [[Etiopia]]; [[Gambia]]; [[Georgia]]; [[Ghana]]; [[Grenada]]; [[Guatemala]]; [[Guinea-Bissau]]; [[Guyana]]; [[Honduras]]; [[Kenya]]; [[Corea]]; [[Liberia]]; [[Libia]]; [[Madagascar]]; [[Malaysia]]; [[Mali]]; [[Marocco]]; [[Namibia]]; [[Nepal]]; [[Nicaragua]]; [[Niger]]; [[Paraguay]]; [[Polonia]]; [[Qatar]]; [[Ruanda]]; [[Arabia Saudita]]; [[Senegal]]; [[Sierra Leone]]; [[Suriname]]; [[Tanzania]]; [[Timor Est]]; [[Togo]]; [[Tonga]]; [[Tunisia]]; [[Ucraina]]; [[Emirati Arabi Uniti]]; [[Vanuatu]]; [[Zambia]]; [[Zimbabwe]] || Donne || 60
|-
| [[Bolivia]]; [[Comore]]; [[India]] || Uomini || 58
|-
| [[Angola]]; [[Bielorussia]]; [[Comore]]; [[India]]; [[Kirghizistan]]; [[Tagikistan]]; [[Turchia]] || Donne || 58
|-
| [[Colombia]]; [[Repubblica Democratica del Congo]]; [[Gabon]]; [[Panama]]; [[Sao Tome e Principe]] || Donne || 57
|-
| [[Repubblica Democratica del Congo]]; [[Gabon]] || Uomini || 57
|-
| [[Mongolia]]; [[Federazione Russa]] || Donne || 56.5
|-
| [[Burkina Faso]]; [[Indonesia]] || Uomini || 56
|-
| [[Bolivia]]; [[Burkina Faso]]; [[Indonesia]]; [[Vietnam]] || Donne || 56
|-
| [[Algeria]]; [[El Salvador]]; [[Figi]]; [[Guinea]]; [[Haiti]]; [[Iran]]; [[Iraq]]; [[Giordania]]; [[Laos]]; [[Mozambico]]; [[Oman]]; [[Pakistan]]; [[Papua Nuova Guinea]]; [[Samoa]]; [[Siria]]; [[Thailandia]]; [[Uganda]]; [[Uzbekistan]]; [[Venezuela]]; [[Yemen]] || Donne || 55
|-
| [[Figi]]; [[Guinea]]; [[Haiti]]; [[Kuwait]]; [[Papua Nuova Guinea]]; [[Samoa]]; [[Sri Lanka]]; [[Thailandia]]; [[Uganda]] || Uomini || 55
|-
| [[Swaziland]]; [[Kiribati]]; [[Malawi]]; [[Nigeria]]; [[Isole Salomone]] || Uomini || 50
|-
| [[Cina]]; [[Swaziland]]; [[Kiribati]]; [[Kuwait]]; [[Malawi]]; [[Nigeria]]; [[Isole Salomone]]; [[Sri Lanka]] || Donne || 50
|}