Megistotherium osteothlastes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(36 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|mammiferi estinti|marzo 2010}}
Il '''megistoterio''' (''Megistotherium osteothlastes'') è un gigantesco [[mammifero]] estinto, vissuto nel [[Miocene]] inferiore, i cui resti sono stati ritrovati in [[Libia]] e in [[Egitto]], in terreni databili a circa 25 milioni di anni fa.
{{S|mammiferi estinti}}
{{Tassobox
|nome = ''Megistotherium''
|statocons = fossile
|immagine =Megistotherium.jpg
|didascalia = Ricostruzione di ''Megistotherium osteothlastes''
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottoregno =
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum =
|infraphylum =
|microphylum =
|nanophylum = <!-- PER TUTTI -->
|superclasse =
|classe = [[Mammalia]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = †[[Creodonta]]
|sottordine =
|infraordine =
|superfamiglia =
|famiglia = †[[Hyaenodontidae]]
|sottofamiglia =
|tribù =
|sottotribù =
|genere = †'''Megistotherium'''
|sottogenere =
|specie = †'''M. osteothlastes'''
|sottospecie =
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
}}
 
Il '''megistoterio''' (''Megistotherium osteothlastes'') è un gigantesco [[mammifero]] carnivoro estinto, vissuto nel [[Miocene]] inferiore, i cui resti sono stati ritrovati in [[Libia]] e in [[Egitto]], in terreni databili a circa 25 milioni di anni fa.
== Un "lupo" gigantesco==
Questo straordinario animale dall'aspetto simile a quello di un [[lupo]] smisurato, appartiene all'[[ordine]] (o [[sottordine]]) estinto dei [[creodonti]]. Il solo [[cranio]] era lungo circa un metro, e le dimensioni erano paragonabili a quelle di ''[[Andrewsarchus]]'', il più grande mammifero carnivoro mai esistito, vissuto molti milioni di anni prima in [[Mongolia]]. Il megistoterio, dal canto suo, è sicuramente il più grande mammifero carnivoro vissuto in [[Africa]]. Grande qunto un [[bisonte]] e pesante forse una tonnellata e mezza, il megistoterio era dotato di zampe in proporzione più corte di quelle di un lupo, il che conferiva al corpo dell'animale un aspetto lungo e basso. Ossa di [[mastodonti]] soo state trovate inseme a fossili di questo gigante; forse il megistoterio assaliva i grandi [[proboscidati]] per cibarsene. Non è chiaro, comunque, se il megistoterio fosse un predatore attivo oppure si nutrisse di carogne.
 
== Un "lupo" gigantesco ==
[[Categoria:Mammiferi fossili]]
Questo straordinario animale dall'aspetto simile a quello di un [[lupo]] smisurato, appartiene all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] (o [[sottordine]]) estinto dei [[creodonti]]. Il solo [[cranio]] era lungo circa un65 metro,cm; eaveva leun'altezza dimensionial eranogarrese paragonabilidi acirca quelle di ''[[Andrewsarchus]]''1,5 ilm piùe grandeuna mammifero carnivoro mai esistito, vissuto molti milionilunghezza di anni prima in [[Mongolia]]. Il megistoterio3,5 dal canto suo, è sicuramente il più grande mammifero carnivoro vissuto in [[Africa]]m. GrandeCon quntouna unmassa [[bisonte]]stimata edi pesanteoltre forse una tonnellata e600 mezzakg, il megistoterio era dotato di zampe in proporzione più corte di quelle di un lupo, il che conferiva al corpo dell'animale un aspetto lungo e basso. Ossa di [[mastodonti]] soosono state trovate insemeinsieme a fossili di questo gigante; forse il megistoterio assaliva i grandi [[proboscidati]] per cibarsene. Non è chiaro, comunque, se il megistoterio fosse un predatore attivo oppure si nutrisse di carogne.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Creodonti]]
[[Categoria:MammiferiMegafauna fossiliestinta]]