Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
| (144 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
{{WNB}}
== Palese mancanza di obiettività ==
Sono capitato a leggere questa pagina, e ho trovato sgradevole notare come su molti argomenti questa pagina non sia altro che l'estensione di dispute che si sono tenute altrove.
Riga 53 ⟶ 45:
::::::Anche a lei gentile signora/signore: sta' rispondendo al commento precedente o e' partita/o per una tangente tutta sua? nel secondo caso meglio aprire un topic a parte.
::::::Di nuovo: sto' semplicemente chiedendo una voce *formalmente* corretta sul signor Mazzucco, ossia riportare COSA ha fatto (sito web, video ed altre pubblicazioni), QUALI SONO i punti cardine del suo lavoro ed in una *sezione apposita* includere la critica/controcritica al lavoro svolto eventualmente includente le analisi di "chi di dovere" ed i "numerosi errori, incongruenze e falsificazioni" delle quali parla lei. Non si puo' parlare di "Inganno globale" solo in funzione dei dialoghi con l'Attivissimo. La pagina va riscritta in modo piu' neutrale.--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 19:53, 21 ago 2017 (CEST)
::Sarebbe auspicabile in questa discussione dar prova di conoscere l'uso del congiuntivo ("Essendo lavori tecnici è normale che si evidenziano gli errori"). Analogamente, sto e sta non si scrivono con l'apostrofo. --[[Speciale:Contributi/95.250.239.7|95.250.239.7]] ([[User talk:95.250.239.7|msg]]) 22:03, 17 apr 2022 (CEST)
== ha vs avrebbe ==
Riga 72 ⟶ 65:
::Esatto. Aggiungerei solo che non esiste il "sapere alternativo": esistono i fatti dimostrati e le fantasie. E che alle "semplici, precise ed elementari domande" si è già risposto da anni. Se al personaggio in oggetto e ai suoi seguaci privi di capacità di analisi non piacciono, questo diventa un problema di fede personale e non di realtà fattuale.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 16:48, 9 ott 2011 (CEST)
:::Esiste poi una notevole differenza fra dire "Tizio è uno sparaballe" e dire invece "le teorie di Tizio si sono dimostrate bufale", sostanzialmente ogni forma (omissione compresa) diversa dalla seconda non è neutrale. Inoltre MM è famoso principalmente per queste sue "teorie" piuttosto che per il lavoro di regista, omettere questa parte sarebbe quindi, parimenti, di parte. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:21, 9 ott 2011 (CEST)
:Accertato da chi? --[[Utente:Anto965|Anto965]] ([[Discussioni utente:Anto965|msg]]) 10:06, 5 nov 2021 (CET)
::(fc) Dalle fonti contenute in voce --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:28, 5 nov 2021 (CET)
Gli errori scompaiono magicamente? avete delle prove di quello che dite? e poi dite che ha fatto degli errori? secondo quale base? un po' bambinesco! non credete? gli errori sono umani palesarli anche, ma allora perché non dite che Hitler aveva fatto degli errori? non vi sembra che state montando delle polemiche infantili? Poi non sta "promuovendo" adesso sarò io a dirvi che siete voi in errore e in malafede! non ci prestate nemmeno attenzione a quello che dice lui perché non sta promuovendo ma dicendo "esiste anche questa storia" attenzione altra cosa non ho detto di togliere i suoi lavori ma di togliere cio' che discredita l'individuo!!! cercate di leggere prima di scrivere! ma che c'avete il peperoncino nel sedere? e che diamine! <small>— ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:221.247.21.28|221.247.21.28]] ([[Discussioni utente:221.247.21.28|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/221.247.21.28|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
Riga 99 ⟶ 94:
:::A dire la verità ho aperto una discussione al "bar". Decidete voi qual'è la sede migliore e vediamo se si riesce a prendere una posizione tutti insieme.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 14:43, 11 ott 2011 (CEST)
::::Sì, l'ho vista dopo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:18, 11 ott 2011 (CEST)
:Buongiorno. Posso girarle il documento firmato dai vigili del fuoco che intervenirono nella tragedia dell'11 settembre 2001? E' del 2018. Mai visto passare nelle nostre onestissime tv ne tantomeno trattato dalla stampa italiana a gettone. Dice cose interessanti quel documento, sul quale ci hanno messo la faccia persone con cognizione di causa. Poi un'osservazione sul suo uso "interessato" della parola complottista e ismi vari. Sa quando nacque l'espressione? Guarda caso all'indomani di quel fatto come sopra, spiattellata dagli "esperti" di comunicazione per affrancare immediatamente tutti coloro che, affidandosi alla loro vista, alla logica, all'ovvio, all'esperienza e al BUON SENSO di proprietà privata, trovarono subito strane tantissime circostanze. Sono proprio le persone più ignoranti e qualunquiste ad abbandonare qualsiasi curiosità nell'approfondire i temi se coloro che li portano avanti vengono etichettati come complottisti. Buona parte della popolazione americana ne ha già preso atto e non solo su questo capolavoro dei loro governanti. La cosa curiosa è che nelle colonie come la nostra, rassicurate dall'informazione "responsabile" secondo direttive dei network dominanti nel mondo della comunicazione ( sa di chi sono quelle aziende?) si è più "fedeli" degli stessi cittadini della nazione occupante. --[[Speciale:Contributi/84.221.158.237|84.221.158.237]] ([[User talk:84.221.158.237|msg]]) 12:53, 31 mar 2023 (CEST)
== Template disclaimer ==
Riga 944 ⟶ 940:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, impegnato principalmente nel mostrare limiti ed errori delle [[mainstream|versioni ufficiali]] di importanti accadimenti e temi d'interesse pubblico.
Oppure:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di tesi in contrasto con la cultura ''[[mainstream]]'' (o [[cultura ufficiale]]).
Il motivo è che non mi pare che Massimo Mazzucco sia interessato a sostenere teorie del complotto, cioè a ricondurre fatti ed eventi a oscuri complotti, del tipo club di Bilderberg.<br>
Piuttosto, mi sembra che il suo lavoro consiste nel mostrare limiti ed errori delle versioni ufficiali di fatti ed eventi, con l'obiettivo (dichiarato) di contrastare la [[cultura ufficiale]] o [[mainstream]].<br>
Riga 950 ⟶ 946:
Poi in certi casi contestare la [[cultura ufficiale]] e sostenere [[teorie del complotto]] può coincidere, ma non necessariamente, e questo vale anche per Mazzucco.<br>
In conclusione, vorrei verificare se c'è [[Wikipedia:Consenso|consenso]] ad apportare questa modifica.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 11:39, 12 ago 2020 (CEST)
:Ma decisamente {{contrario}}, l'incipit dev'essere chiaro e conciso e la situazione attuale come dicevo sopra è esattamente ciò che fa capire meglio i suoi "studi" :-D Mainstream lasciamolo proprio fuori da un incipit su it.wikipedia, ma anche la prima soluzione mi sembra decisamente fuori luogo, riprende appunto le teorie del complotto già smentite da tempo, renderebbe l'incipit perfino fuorviante e promo rispetto al biografato.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:53, 12 ago 2020 (CEST)
::Al posto di [[mainstream]] si può mettere [[cultura ufficiale]], evitando anche di prendere in prestito termini da altre lingue quando esiste già la parola in italiano. Comunque quello di [[cultura ufficiale]] è un concetto diffuso sia in sociologia, che nelle scienze politiche.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 12:00, 12 ago 2020 (CEST)
:::Veramente vogliamo negare che Mazzucco sia un sostenitore delle [https://quifinanza.it/editoriali/massimo-mazzucco-teoria-complotto-coronavirus-vaccino/371251/ teorie del complotto]? Ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta a fonti.. il problema è che è decisamente il meglio, da quel che si trova, l'incipit attuale, rispetto a qualsiasi altro, ''mainstream'' o no, non è che per forza si devono inventare alternative.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:36, 12 ago 2020 (CEST)
::::{{contrario}} Concordo con Kirk, ecco le spiegazioni sui video di Mazzucco: [https://www.open.online/2020/03/22/il-video-complottista-coronavirus-e-stato-il-pipistrello-che-accusa-gli-stati-uniti-di-aver-diffuso-il-virus/amp/ del pipistrello] e [https://moon-beyond.blogspot.com/2019/07/risposte-alle-42-domande-di-american.html?m=1 di American Moon] --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 12:50, 12 ago 2020 (CEST)
:::::Le teorie che sostiene Mazzucco sono vere e proprie teorie del complotto come dimostrato con fonti nelle relative voci. Se ci limitassimo a definirle delle generiche "tesi in contrasto con la cultura mainstream" scriveremmo una cosa [[WP:POV|non neutrale]] per omissione ed [[Wikipedia:Evasività|evasività]]. Piuttotsto visto che l'incipit è scarno potremmo elencare tre o quattro di quelle più significative. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:17, 12 ago 2020 (CEST)
Proposta di compromesso:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di tesi in contrasto con la [[cultura ufficiale]], e ritenuto fautore di diverse [[teorie del complotto]].
Ricordiamoci che non è compito di Wikipedia decidere se quelle di Mazzucco sono teorie del complotto, noi dobbiamo riportare quanto dicono le fonti. La soluzione di compromesso quindi mette insieme sia le fonti che definiscono Mazzucco un ''complottista'', sia quelle che lo definiscono uno che va contro il ''mainstream''. A me questa sembra la soluzione più neutrale. Che ne dite?--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 13:40, 12 ago 2020 (CEST)
{{Contrario}} Infatti le fonti dicono che quelle sono teorie del complotto, e tali vanno chiamate. Definire delle teorie del complotto "tesi in contrasto con la cultura ufficiale" non è più neutrale: è il solito politicamente corretto che annacqua la verità con un profluvio di parole che dicono tutto e il contrario di tutto, e solo per questo non fanno scontento nessuno... [[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 13:58, 12 ago 2020 (CEST)
:Ok '''non c'è consenso''' nel modificare l'introduzione. Essendo interessato ai temi politici, conosco il dibattito tra [[teorie del complotto|complottisti]] e [[debunker]]. Inviterei tutti a non fare di Wikipedia terreno di scontro tra diverse [[ideologia|fazioni]]. Per quanto mi riguarda non mi sento di appartenere a nessuno dei due schieramenti, quindi a maggior ragione invito tutti a non farsi trascinare in scontri di natura politica su Wikipedia.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 11:18, 13 ago 2020 (CEST)
::{{ping|Sanfior35}} so che la discussione è vecchia ma io sarei del suo stesso parere. Anche io credo che wikipedia non sia il luogo adatto per fare divulgazione o per scontrarsi su tematiche controverse, per quello ci sono i blog. Sono per una modifica più neutrale dell'incipit. Il consenso alla modifica in realtà c'è, basta sfogliare questa pagina di discussione per notare che molti utenti sono basiti dalla presa di posizione che ha questa pagina, nessuno gli hai mai considerati e questo si che va contro la politica di wikipedia--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
Contrario, e il consenso non c'é. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:23, 21 nov 2020 (CET)
:{{ping|Pierpao}}... non c'é? Sono centinaia gli utenti che hanno fatto notare che la pagina prende posizione! A me la seconda proposta sembra un buon compromesso, anche perché Mazzucco non si occupa solo di teorie del complotto. Propongo una nuovo incipit, credo sia il compromesso più efficiente.
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse [[teorie del complotto]] e di altre tesi in contrasto con la [[cultura ufficiale]].
Può andare cosi? Oppure per essere "obbiettivi" dobbiamo farlo passare platealmente per co*****e?--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
:come passi è tuo giudizio che non condivido. L'incipit è semplicemente la lettura delle realtà. Se tu ed altri dieci fan (non centinaia, almeno non qui) non siete d'accordo, capisci, non muta la sostanza. Tra l'altro suona interessante che tu, con appena una manciata di contributi, ti faccia interprete delle policy di wikipedia a fronte di utenti che hanno decine di migliaia di contributi e quelle policy le hanno scritte. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:28, 21 nov 2020 (CET)
:::{{ping|Ignisdelavega}} senza offesa ma Wikipedia non è una sua proprietà. Io almeno ci metto il mio nome non mi nascono dietro uno pseudonimo. Sono diversi gli utenti che hanno fatto presente ciò che ho detto anche io, non gli ho contati ma scorrendo direi diverse decine. Non si permetta di venirmi ad accusare di essere fan di qualcuno, certo che ho le mie idee, ciò che credo sia giusto è che ognuno se la faccia da solo, Wikipedia è una enciclopedia e pertanto deve essere neutrale. Lei, che non mette nemmeno un nome dietro le sue affermazioni, sta facendo esattamente ciò che sta (ingiustamente) criticando a me. Insieme ad altri utenti sta imponendo la sua visione delle cose, secondo quale diritto non lo so.
:::In ogni caso ho proposto una modifica, parliamo di questo, le discussioni da bar le lascerei fuori da qui, inoltre discutere con persone che fanno finta di non capire mi mette un leggero nervoso--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 23:52, 21 nov 2020 (CET)
:Che poi ogni volta succede la stessa cosa: ''io ho mille contributi tu solo questi; noi siamo quelli che decidiamo le cose voi state zitti; Noi la sappiamo voi no; eccetera''. Insomma se questa la chiamate enciclopedia libera siamo messi bene hahahaha... piuttosto diciamo che alcuni utenti decidono cosa scrivere e gli altri devono stare zitti, chi siete voi per decidere per tutti è un mistero per me. Almeno aveste la decenza di rispondere nel merito--00:14, 22 nov 2020 (CET)
:::Nel merito le risposte le trovi più sopra ma in realtà non hai colto il punto che ti sottolineavo e non attiene al numero di contributi in sè ma a quanto questi possono testimoniare l'avere capito le policy. Tu non hai ben compreso con significa neutralità e cosa significhi libera. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:34, 22 nov 2020 (CET)
Non succede ogni volta, succede quando ci sono utenti che nei fatti dimostrano che a loro non interessa Wikipedia ma solo una voce, non leggono le linee guida e lo dimostrano con affermazioni inesatte. Quando qualcuno parla di cose che non conosce, cosa gli dici: sì bravo? Perché Wikipedia è un enciclopedia libera secondaria non il far west e ci sono delle regole che la rendono libera ma fino ad un certo punto. Se avessi letto [[Wp:CONSENSO]] non avresti mai detto che in questa pagina esiste un consenso e senza consenso non è che decidiamo noi, non decide nessuno. Semplicemente si lasciano le cose come stanno. Entrando nel merito trovo l’ultima frase corretta ma pleonastica. Esiste un ex politico che fa il netturbino ma nell’incipit non scriviamo “è un politico e un netturbino ed è pelato" ma solo quello che è rilevante, che è un politico. Che mazzucco sia sostenitore di cento tesi è ovvio. Non abbiamo scritto “... un sostenitore di sole tesi...”, notare. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:34, 22 nov 2020 (CET)
:{{ping|Ignisdelavega}}{{ping|Pierpao}} Certamente non è stato scritto ''Mazzucco è un sostenitore di sole tesi del complotto'' ma se nell'incipit scriviamo solo questo mi sembra ovvio che un lettore non informato è portato a crederlo, non penso che occorra un genio per capirlo. Quanto al consenso alla modifica; non so cosa intendetevi ma cito alcune dei titolo nella discussione: "palesasse mancanza di obiettività", "assolutamente non obiettivo", "completa mancanza di obiettività", "terra cava si afferma il falso". Sì magari non si sono espressi sulla concreta modifica, ma se più utenti fanno notare qualcosa almeno per onesta intellettuale si deve considerare. A me interessa questa voce, non passo la vita su wikipedia perchè purtroppo devo lavorare, questo non vuol dire che la mia idea valga di meno.
:Aggiungo anche questo: pensare che si possa essere obiettivi al 100% è una presa in giro perchè tutti siamo influenzati da idee personali, io per primo. Lo dico chiaramente: alcune tesi di Mazzucco le trovo verosimili, altre per nulla, ma questa idea me la sono fatta da solo. Mi sembra palese che per chi decide si questa pagina M.M. è solo un ciarlatano, ma se voi la vedete così non avete il diritto di scriverlo anche qui, con pure la presunzione di accusare gli altri di ''"fare da avvocati al proprio credo"'' cit. Ingnis.
:In ogni caso...la modifica che ho proposto, visto che fa solo una precisazione e non toglie nulla, può andare?--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse [[teorie del complotto]] e di altre tesi in contrasto con la [[cultura ufficiale]].
:andare contro la ''cultura ufficiale'' significa comporre un sonetto, un romanzo che va contro quelli sono i dictat culturali imposti, tipicamente, da una dittatura. A me non risulta che Mazzucco abbia mai fatto questo. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:08, 22 nov 2020 (CET)
::{{ping|Ignisdelavega}} A me invece sembra che faccia '''solo''' questo hahahahah
::Da quando per andare contro la cultura ufficiale bisogna per forza scrivere un romanzo? E sopratutto, dove ha letto che la cultura ufficiale è tipica '''solo''' delle dittature? Nei suoi canali mi sembra che abbia dato ampio spazio ad ipotesi di questo tipo (la Massoneria, la stessa contro-informazione può essere considerata tale), se non è informato è lei il primo che non dovrebbe scrivere qui! Altro che me!--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 12:43, 22 nov 2020 (CET)
:::tu confondi contro-cultura con teorie del complotto e cultura ufficiale con spiegazioni fondate su prove. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:54, 22 nov 2020 (CET)
{{ping|Ignisdelavega}} Ha fatto anche un documentario sulla marijuana ''(la vera storia della Marijuana-2011)'', questa è contro-cultura, non certo una teoria della cospirazione. Massimo Mazzucco ha trattato teorie del complotto, ma una discreta parte del suo lavoro non rientra in questa categoria, è un fatto. Etichettare M. solo come un divulgatore di tesi complottiste è errato, ora capisce perchè credo sia necessaria una modifica?--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 14:16, 22 nov 2020 (CET)
:non è controcoltura. E' cmq in incipit viende detto che è un regista e blogger --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:53, 22 nov 2020 (CET)
::{{ping|Ignisdelavega}} Ma come non è contro-cultura? Più palese di così! Se non è quello cos'è!? Un film porno!? Sono tesi in contrapposizione con quelle dominanti, che tuttavia non sono teorie del complotto. Posso sapere che problema c'è se aggiungo una frase all'incipit? Qualcuno fa l'infarto per caso!?!--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 17:20, 22 nov 2020 (CET)
:::senti, quando e se le fonti, autorevoli, terze, definiranno Mazzucco un ''esponente della contro cultura'' ne daremo conto. Fino ad allora trovi tutte le spiegazioni che cerchi più sopra. Abbi pazienza ma non si può stare a ripetere sempre le stesse cose anche se comprendo la perfetta buona fede di chi arriva qui con l'idea di avere una neutralità che tuttavia tale non è (le cosa vanno chiamate con il loro nome senza edulcorazioni). --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:54, 22 nov 2020 (CET)
::::{{ping|Ignisdelavega}} Se io non sono neutrale non lo sei nemmeno tu. Quindi invece che nasconderti dietro giochi retorici '''rispondi nel merito''': se quel film non è un documentario di contro-cultura cos'è?
::::Te lo dico ancora una volta, sperando che sia l'ultima, smettila di accusare me o altri di essere di parte '''perché lo stesso si può dire di te'''. Anche io devo dire le cose come stanno, anche se capisco che deve essere difficile passare la vita a fare il finto imparziale. Non avrei voluto scriverlo perché non è questo il luogo, ma ha iniziato lei a fare commenti di questo tenore--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 18:25, 22 nov 2020 (CET)
:::::wikipedia è compilativa, scrive quello che le fonti scrivono: quando e se le fonti, autorevoli, terze, definiranno Mazzucco un ''esponente della contro cultura'' ne daremo conto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:51, 22 nov 2020 (CET)
::::::{{ping|Ignisdelavega}} Ma scusami: se ha fatto un film in cui contrappone alla cultura dominante delle tesi alternative (che in questo caso '''non sono teorie del complotto'''), sta facendo contro-cultura! Scusami, ma hai bisogno che ci sia ''una fonte autorevole'' per decidere che Dario Argento è un regista di film horror? O che Rocco Siffredi fa film porno? Ti prego, di la verità: non ti va bene scrivere così perché questa pagina deve avere il solo scopo di mettere in cattiva luce Mazzucco. Lei si sta arrampicando sugli specchi in modo vergognoso, e poi accusa me di essere di parte! Una vergogna!--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 19:43, 22 nov 2020 (CET)
:::::::Mentre invece dovrebbe contribuire alla classica e onnipresente narrazione per cui basta essere "andare contro la scienza ufficiale" per poter essere dipinti come un misto fra Prometeo e Galileo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:54, 22 nov 2020 (CET)
::::::::A leggere le varie sinossi e commenti che si trovano in rete su ''(la vera storia della Marijuana-2011)'' alcune cose sono note e condivise e altre sono puro complotto, tra l'altro proprio in USA è in atto una generale legalizzazione . In pratica non ascriverei il documetario alla contro-cultura anzi mi pare si inserisca perfettamente nel filone complottista di Mazzucco.
::::::::Quello che dici su Siffredi e Argento è così vero che si trovano migliaia di fonti che lo affermano. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:57, 22 nov 2020 (CET)
:::::::::{{ping|Ignisdelavega}} rispondo ora scusami. Quanto detto sulla necessità di avere una ''fonte autorevole e terza'' è necessario solo quando '''la valutazione richiede competenze specialistiche'''. Nel caso specifico non occorre nulla di tutto ciò, si tratta solo di rilevare una realtà fattuale dalla comune esperienza--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 15:31, 9 dic 2020 (CET)
::::::::::a me non risulta tale e quindi va citata la fonte, e se anche fosse tale (come Siffredi o Argento) di fonti se ne troverebbero a bizzeffe. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:40, 9 dic 2020 (CET)
:::::::::{{ping|Ignisdelavega}} ''di fonti non se ne trovano a bizzeffe per il banalissimo fatto che Mazzucco non ha la loro notorietà''. Siffredi lo conoscono in tutto il mondo, Mazzucco solo in Italia e neanche lontanamente con la stessa visibilità.
:::::::::Mi sembra assurdo dover ribadire un concetto di una simile ovvietà--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 17:33, 9 dic 2020 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=115186649 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111014061455/http://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html per https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191217212802/https://old.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3026 per https://old.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3026
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:09, 28 ago 2020 (CEST)
== supposta verità ==
Mi appresto nuovamente ad eliminare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=119864754&oldid=119854497&diffmode=source questo commento] visto che c'è una fonte a sostegno --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:17, 11 apr 2021 (CEST)
:{{ping|Ignisdelavega}} Rispondo in ritardo, la discussione è vecchia. L'informazione non era falsa, la fonte è il documentario stesso. Effettivamente i fotografi intervistati avevano manifestato perplessità sulle foto delle missioni apollo, si parla di ombre, cadute di luce ecc... Chiaramente io non entro nel merito, anche perchè secondo me si sbagliano, ma è verissimo che il loro parere è quello. Se non vi fidate potete vedere il documentario, è gratuitamente su YouTube. --[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
== Sono per una modifica radicale della pagina ==
Wikipedia è un enciclopedia, non un sito di debunking, pertanto deve essere neutra.
Ritengo quindi che
-la sezione "Teorie del complotto e posizioni controverse" vada rimossa.
-la sezione "L'attività su Internet" vada modificata lasciando solo il seguente testo:
"Mazzucco gestisce dal 2003 il sito web Luogocomune.net, è fondatore con Giulietto Chiesa nel 2019 del canale di video in streaming Contro.tv,[3]" <small>— ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/FreedomeTester|contributi]])''.</small>
::direi di no. Non si tratta di debunking ma di chiamare mele le mele e pere le pere. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:15, 12 nov 2021 (CET)
:::La verità in tasca l'ha solo la religione.
:::Mentre la scienza in tasca ha solo dubbi e le sue "verità" sono effimere. --[[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|msg]]) 17:56, 20 nov 2021 (CET)
::::no, anche i complottisti, ignorando però il metodo scientifico ovvero facendo leva su un forte bias nella scelta delle fonti. Ciao --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:00, 20 nov 2021 (CET)
:::::Non è una proposta reale, giusto? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 08:14, 21 nov 2021 (CET)
::::::E' una proposta reale. --[[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|msg]]) 15:53, 26 dic 2021 (CET)
:::::"complottista" è una volgare etichetta esemplificativa creata a fini propagandistici contro chi critica le teorie "ufficiali": è disdicevole che un enciclopedista usi un simile termine. --[[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|msg]]) 16:01, 26 dic 2021 (CET)
::::::Se è la verità, un'enciclopedia lo deve dire. Quindi no, non è una proposta reale. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:12, 26 dic 2021 (CET) P.S. Ma ti sei iscritto solo per tornare di tanto in tanto in questa pagina.
== Richiedo modifica paragrafo Terra Cava ==
Buonasera,
nel paragrafo ''L'attività su internet'', si legge: ''Una comunicazione privata con Paolo Attivissimo ha condotto ad accreditare Massimo Mazzucco quale sostenitore della teoria che la Terra sia cava e abitata al suo interno; sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente.[3][4][5][6] '''Nel 2021, tuttavia, fraintendendo il senso di un articolo apparso sulla rivista Science, Mazzucco si è di nuovo mostrato possibilista verso la teoria'''.[7][8]''
Le note, tuttavia, riportano ad un post sul sito di Mazzucco, nel quale non si legge di alcuna "apertura" nei confronti di nessuna delle teorie su una presunta cavità terrestre.
E' possibile rimuovere la parte qui sopra riportata in grassetto?
Buona serata.
'''QUALCUNO POTREBBE RISPONDERE, CORTESEMENTE? ''' {{nf| 02:18, 22 dic 2021 |93.35.221.214 }}
:Cortesemente sei pregato di non usare grassetti e maiuscoli, che sono considerati estremamente maleducati. Ci vuole pazienza, non credo ci siano molte persone interessate alla voce su Mazzucco. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:03, 22 dic 2021 (CET)
::<del>Con una breve ricerca ho trovato una risposta di Paolo Attivissimo qui: [https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html]. Ne parla poi anche un'altra pagina, ma è blacklistata.</del> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 26 dic 2021 (CET)
:::<del>Comunque il periodo che ne parla mi sembra perfettamente neutrale, perché riporta tanto l'informazione che Attivissimo afferma che Mazzucco sia un sostenitore della teoria della terra cava, quando la smentita di Mazzucco: "Una comunicazione privata con Paolo Attivissimo ha condotto ad accreditare Massimo Mazzucco quale sostenitore della teoria che la Terra sia cava e abitata al suo interno; sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente." Personalmente non vedo motivo per modificare l'informazione, il punto di vista di Mazzucco su questa faccenda è riportato chiaramente.</del> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:19, 26 dic 2021 (CET)
::::Ah, pardon, ho frainteso io. La frase incriminata è già stata rimossa da {{Ping|Pierpao}}. Come non detto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:22, 26 dic 2021 (CET)
Continuo qui la discussione: sono state modificate dall'utente {{ping|Ignisdelavega}} le mie modifiche di qualche ora fa. Tuttavia basta andare alla fonte, nelle note alla pagina, per verificare che quanto ho scritto è verissimo: Mazzucco sostiene che P. Attivissimo abbia volutamente frainteso per, cito testualmente: "costruirci su intere cattedrali di merda" e che è stata una "vergognosa meschinità". Ergo l'accusa di malafede da parte di Mazzucco è vera, quindi se mi annullate la modifica togliete un'informazione verificabile e pertinente. Ovviamente la malafede di Attivissimo è un'opinione di Mazzucco, tuttavia anche TUTTA la questione "terra cava" è nata da una interpretazione (quindi opinione) di Attivissimo. In sostanza, dal momento che non si tratta di fatti ma solo di uno scambio di accuse, o si riporta l'informazione nella sua totalità oppure non la si riporta proprio. Nel merito ho aggiunto la seguente frase in grassetto:
"sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente '''accusando inoltre Attivissimo di avere volutamente travisato le sue parole a scopo diffamatorio nei suoi confronti'''".
Alla luce di quanto ho esposto, le motivazioni ora sono chiare? Auguro una buona serata a tutti --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 23:01, 14 nov 2022 (CET)
:Che Mazzucco ha smentito è già scritto evitiamo di allungare il tutto --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:46, 15 nov 2022 (CET)
::Sì, qui non facciamo gossip••''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:31, 15 nov 2022 (CET)
:::Domanda: è vero, o non è vero, che in merito alla terra cava Mazzucco ha accusato Attivissimo di malafede e travisazione? Sì, è vero, quindi non capisco perché rifiutare un'informazione pertinente. Oltretutto io personalmente non comprendo nemmeno la rilevanza in se stessa dell'informazione sulla terra cava: si tratta di una accusa di Paolo Attivissimo che ''si fonda unicamente su una sua interpretazione del tutto opinabile''. Inoltre se proprio dobbiamo dirlo pubblicando una conversazione privata ha commesso un reato, ma è una storia di anni e anni fa e io non solo ne l'avvocato di M.M. nel il giudice, però è comunque un illecito e come enciclopedia dovremmo dissociarci non darne visibilità. {{ping|Pierpao}} tu parli di gossip, ma di fatto anche quello che ha sostenuto Attivissimo è gossip, non sono fatti, facciamo quindi gossip selettivo? Non basta scrivere che "Mazzucco ha smentito", bisogna dire anche perché lo ha fatto, altrimenti si fa solo '''informazione selettiva'''.
:::guardate che wikipedia non ci fa una bella figura a rendere pubbliche notizie potenzialmente diffamatorie riportate in modo tra l'altro parziale, anche lo stesso Mazzucco su questo ci ha marciato per minare la credibilità di wikipedia. Quindi penso sia nell'interesse di questa enciclopedia non dare spazio a informazioni potenzialmente lesive della reputazione di una persona, sopratutto se, come in questo caso, sono chiacchiere e non circostanze/accadimenti obiettivi--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 13:30, 15 nov 2022 (CET)
Giusto dissociamoci dai reati, vediamo: Attivissimo ha riportato esattamente la conversazione? No quindi palese violazione della corrispondenza non c’è stata? Ha riportato dati sensibili ai sensi della legge sulla privacy e conservazione dei dati (numeri, indirizzi)? No. Ha riportato fatti o giudizi? Fatti. Mazzucco è famoso? Più o meno. Rientra nel [[Diritto di cronaca]]. Direi di sì. Adesso vediamo Mazzucco: "accusando inoltre Attivissimo di avere volutamente travisato sue parole a scopo diffamatorio nei suoi confronti". Questa frase riporta un fatto o un giudizio? Un giudizio. C'è il rischio che essa stessa possa essere considerata diffamatoria visto che non riporta fatti di cronaca? Direi proprio di sì. Non riportiamola. ··''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:35, 15 nov 2022 (CET)
:{{ping|Pierpao}} '''Pubblicare il contenuto di una conversazione privata è illecito''', punto. Il diritto di cronaca non autorizza un giornalista a commettere reati. Concretamente non so cosa ha pubblicato P. Attivissimo tuttavia, anche se non fosse la conversazione nella sua interezza, la sua rimane un'azione moralmente riprovevole al di la del fronte penalistico, che sarebbe in ogni caso chiuso per effetto della prescrizione. Il suo non è stato a mio giudizio un comportamento degno di un giornalista serio e obiettivo. Contrariamente a quello che hai scritto in questo caso Attivissimo NON ha riportato nessun fatto. Lui ha divulgato il contenuto di una conversazione con Mazzucco, in cui quest'ultimo non ha espresso NESSUN giudizio qualitativo sulla teoria della terra cava, e ha fornito la SUA lettura delle parole di un'altra persona. '''Questi NON sono fatti'''. Si tratta di una informazione potenzialmente lesiva che poggia su una interpretazione e non su una circostanza oggettiva, riportata in modo oltretutto parziale perché non è esplicata la contro-replica del diretto interessato. Wikipedia ci fa davvero una brutta figura.
:Ti ho risposto solo per dovere perché hai scritto delle falsità. Per la modifica lascio perdere visto che non c'è consenso e io devo rispettare le regole, non posso obbligare le altre persone a comportarsi correttamente. E lo dico da persona che per Mazzucco ha ''davvero'' poca simpatia. Buona serata e buon lavoro--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]])
::<small>(offtopic) nota di bonton, misurare l'uso dei grassetti e degli stampatelli, su internet equivale a urlare e non giova all'autorevolezza della propria argomentazione --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:13, 15 nov 2022 (CET)</small>
::<small>Chiedo scusa, io i grassetti li ho utilizzati solo per sottolineare concetti che ritengo di prima importanza. Urlare non è educato e lo so bene. --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 19:23, 15 nov 2022 (CET)</small>
:::Pubblicare quanto detto da una persona famosa, specie se in un colloquio è sempre lecito. Informati. Altrimenti sai quanti politici invocherebbero la privacy. Pensa per esempio a quello che ha detto https://www.ilsole24ore.com/art/da-putin-zelensky-cosa-ha-detto-berlusconi-video-discordia-AEUJCw9B Berlusconi su Putin in privato]. Se Mazzucco quererelà Attivissimo per diffamazione con l'aggravante del falso e ci saranno delle fonti che attesteranno che quanto dichiarato da Attivissimo è falso, verrà rimosso in quanto fonte non attendibile. Cosa che invece Mazzucco è già, inattendibile, tra l'altro. ''A latere'' "Il diritto di cronaca non autorizza un giornalista a commettere reati." è una assurdità visto che, art. 51 c.p., "L’esercizio di un diritto o l’adempimento di un dovere imposto da una norma giuridica o da un ordine legittimo della pubblica Autorità, esclude la punibilità." Per esempio se mi stanno minacciando di morte posso uccidere senza essere punibile per il diritto alla legittima difesa. Se il mio interlocutore è famoso posso rivelare il contenuto di un colloquio per il diritto di cronaca, quindi sì! Autorizza ampiamente. Se non ti fidi di me comunque prima di insistere informati. Io smetto con le spiegazioni, visto che sono inutili. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:51, 16 nov 2022 (CET)
::::{{ping|Pierpao}}Che l'azione di Attivissimo rientri in pieno in un legittimo esercizio del diritto di cronaca è un tuo giudizio piuttosto discutibile, non tanto per il fatto di avere divulgato una conversazione, ma per quello che ne ha ricavato lui interpretando le parole di un'altra persona arbitrariamente. Detto ciò: il cuore della questione lo hai evitato. Un diverbio personale tra due persone NON ha nessuna rilevanza enciclopedica, infatti Mazzucco non ha MAI dato un giudizio qualitativo sulla teoria della terra cava, <u>questa è solo la lettura di Attivissimo che in quanto opinione personale qui non dovrebbe avere ''nessun valore''</u>. Da quando l'interpretazione di una persona su quello che un'altra persona le ha detto, in un messaggio privato fra l'altro, assume rilevanza? Sei stato tu a scrivere che il gossip non deve trovare spazio su wikipedia, eppure qui lo avete riportato come se fosse una rivista di moda. Comunque fate quello che volete, io ho ribadito questa mia posizione nell'interesse di Wikipedia. Queste scorrettezze non fanno che legittimare i complottisti nella loro narrazione anti-sistema, sappiatelo.
::::PS: quei due maiuscoli che ho usato sono da interpretare ''unicamente'' come rafforzativi. --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 14:56, 16 nov 2022 (CET)
| |||