Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
(42 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
{{WNB}}
== Palese mancanza di obiettività ==
Sono capitato a leggere questa pagina, e ho trovato sgradevole notare come su molti argomenti questa pagina non sia altro che l'estensione di dispute che si sono tenute altrove.
Riga 100 ⟶ 94:
:::A dire la verità ho aperto una discussione al "bar". Decidete voi qual'è la sede migliore e vediamo se si riesce a prendere una posizione tutti insieme.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 14:43, 11 ott 2011 (CEST)
::::Sì, l'ho vista dopo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:18, 11 ott 2011 (CEST)
:Buongiorno. Posso girarle il documento firmato dai vigili del fuoco che intervenirono nella tragedia dell'11 settembre 2001? E' del 2018. Mai visto passare nelle nostre onestissime tv ne tantomeno trattato dalla stampa italiana a gettone. Dice cose interessanti quel documento, sul quale ci hanno messo la faccia persone con cognizione di causa. Poi un'osservazione sul suo uso "interessato" della parola complottista e ismi vari. Sa quando nacque l'espressione? Guarda caso all'indomani di quel fatto come sopra, spiattellata dagli "esperti" di comunicazione per affrancare immediatamente tutti coloro che, affidandosi alla loro vista, alla logica, all'ovvio, all'esperienza e al BUON SENSO di proprietà privata, trovarono subito strane tantissime circostanze. Sono proprio le persone più ignoranti e qualunquiste ad abbandonare qualsiasi curiosità nell'approfondire i temi se coloro che li portano avanti vengono etichettati come complottisti. Buona parte della popolazione americana ne ha già preso atto e non solo su questo capolavoro dei loro governanti. La cosa curiosa è che nelle colonie come la nostra, rassicurate dall'informazione "responsabile" secondo direttive dei network dominanti nel mondo della comunicazione ( sa di chi sono quelle aziende?) si è più "fedeli" degli stessi cittadini della nazione occupante. --[[Speciale:Contributi/84.221.158.237|84.221.158.237]] ([[User talk:84.221.158.237|msg]]) 12:53, 31 mar 2023 (CEST)
== Template disclaimer ==
Riga 1 062 ⟶ 1 057:
::::Ah, pardon, ho frainteso io. La frase incriminata è già stata rimossa da {{Ping|Pierpao}}. Come non detto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:22, 26 dic 2021 (CET)
Continuo qui la discussione: sono state modificate dall'utente {{ping|Ignisdelavega}} le mie modifiche di qualche ora fa. Tuttavia basta andare alla fonte, nelle note alla pagina, per verificare che quanto ho scritto è verissimo: Mazzucco sostiene che P. Attivissimo abbia volutamente frainteso per, cito testualmente: "costruirci su intere cattedrali di merda" e che è stata una "vergognosa meschinità". Ergo l'accusa di malafede da parte di Mazzucco è vera, quindi se mi annullate la modifica togliete un'informazione
"sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente '''accusando inoltre Attivissimo di avere volutamente travisato le sue parole a scopo diffamatorio nei suoi confronti'''".
Alla luce di quanto ho esposto, le motivazioni ora sono chiare? Auguro una buona serata a tutti --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 23:01, 14 nov 2022 (CET)
:Che Mazzucco ha smentito è già scritto evitiamo di allungare il tutto --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:46, 15 nov 2022 (CET)
::Sì, qui non facciamo gossip••''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:31, 15 nov 2022 (CET)
:::Domanda: è vero, o non è vero, che in merito alla terra cava Mazzucco ha accusato Attivissimo di malafede e travisazione? Sì, è vero, quindi non capisco perché rifiutare un'informazione pertinente. Oltretutto io personalmente non comprendo nemmeno la rilevanza in se stessa dell'informazione sulla terra cava: si tratta di una accusa di Paolo Attivissimo che ''si fonda unicamente su una sua interpretazione del tutto opinabile''. Inoltre se proprio dobbiamo dirlo pubblicando una conversazione privata ha commesso un reato, ma è una storia di anni e anni fa e io non solo ne l'avvocato di M.M. nel il giudice, però è comunque un illecito e come enciclopedia dovremmo dissociarci non darne visibilità. {{ping|Pierpao}} tu parli di gossip, ma di fatto anche quello che ha sostenuto Attivissimo è gossip, non sono fatti, facciamo quindi gossip selettivo? Non basta scrivere che "Mazzucco ha smentito", bisogna dire anche perché lo ha fatto, altrimenti si fa solo '''informazione selettiva'''.
:::guardate che wikipedia non ci fa una bella figura a rendere pubbliche notizie potenzialmente diffamatorie riportate in modo tra l'altro parziale, anche lo stesso Mazzucco su questo ci ha marciato per minare la credibilità di wikipedia. Quindi penso sia nell'interesse di questa enciclopedia non dare spazio a informazioni potenzialmente lesive della reputazione di una persona, sopratutto se, come in questo caso, sono chiacchiere e non circostanze/accadimenti obiettivi--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 13:30, 15 nov 2022 (CET)
Giusto dissociamoci dai reati, vediamo: Attivissimo ha riportato esattamente la conversazione? No quindi palese violazione della corrispondenza non c’è stata? Ha riportato dati sensibili ai sensi della legge sulla privacy e conservazione dei dati (numeri, indirizzi)? No. Ha riportato fatti o giudizi? Fatti. Mazzucco è famoso? Più o meno. Rientra nel [[Diritto di cronaca]]. Direi di sì. Adesso vediamo Mazzucco: "accusando inoltre Attivissimo di avere volutamente travisato sue parole a scopo diffamatorio nei suoi confronti". Questa frase riporta un fatto o un giudizio? Un giudizio. C'è il rischio che essa stessa possa essere considerata diffamatoria visto che non riporta fatti di cronaca? Direi proprio di sì. Non riportiamola. ··''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:35, 15 nov 2022 (CET)
:{{ping|Pierpao}} '''Pubblicare il contenuto di una conversazione privata è illecito''', punto. Il diritto di cronaca non autorizza un giornalista a commettere reati. Concretamente non so cosa ha pubblicato P. Attivissimo tuttavia, anche se non fosse la conversazione nella sua interezza, la sua rimane un'azione moralmente riprovevole al di la del fronte penalistico, che sarebbe in ogni caso chiuso per effetto della prescrizione. Il suo non è stato a mio giudizio un comportamento degno di un giornalista serio e obiettivo. Contrariamente a quello che hai scritto in questo caso Attivissimo NON ha riportato nessun fatto. Lui ha divulgato il contenuto di una conversazione con Mazzucco, in cui quest'ultimo non ha espresso NESSUN giudizio qualitativo sulla teoria della terra cava, e ha fornito la SUA lettura delle parole di un'altra persona. '''Questi NON sono fatti'''. Si tratta di una informazione potenzialmente lesiva che poggia su una interpretazione e non su una circostanza oggettiva, riportata in modo oltretutto parziale perché non è esplicata la contro-replica del diretto interessato. Wikipedia ci fa davvero una brutta figura.
:Ti ho risposto solo per dovere perché hai scritto delle falsità. Per la modifica lascio perdere visto che non c'è consenso e io devo rispettare le regole, non posso obbligare le altre persone a comportarsi correttamente. E lo dico da persona che per Mazzucco ha ''davvero'' poca simpatia. Buona serata e buon lavoro--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]])
::<small>(offtopic) nota di bonton, misurare l'uso dei grassetti e degli stampatelli, su internet equivale a urlare e non giova all'autorevolezza della propria argomentazione --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:13, 15 nov 2022 (CET)</small>
::<small>Chiedo scusa, io i grassetti li ho utilizzati solo per sottolineare concetti che ritengo di prima importanza. Urlare non è educato e lo so bene. --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 19:23, 15 nov 2022 (CET)</small>
:::Pubblicare quanto detto da una persona famosa, specie se in un colloquio è sempre lecito. Informati. Altrimenti sai quanti politici invocherebbero la privacy. Pensa per esempio a quello che ha detto https://www.ilsole24ore.com/art/da-putin-zelensky-cosa-ha-detto-berlusconi-video-discordia-AEUJCw9B Berlusconi su Putin in privato]. Se Mazzucco quererelà Attivissimo per diffamazione con l'aggravante del falso e ci saranno delle fonti che attesteranno che quanto dichiarato da Attivissimo è falso, verrà rimosso in quanto fonte non attendibile. Cosa che invece Mazzucco è già, inattendibile, tra l'altro. ''A latere'' "Il diritto di cronaca non autorizza un giornalista a commettere reati." è una assurdità visto che, art. 51 c.p., "L’esercizio di un diritto o l’adempimento di un dovere imposto da una norma giuridica o da un ordine legittimo della pubblica Autorità, esclude la punibilità." Per esempio se mi stanno minacciando di morte posso uccidere senza essere punibile per il diritto alla legittima difesa. Se il mio interlocutore è famoso posso rivelare il contenuto di un colloquio per il diritto di cronaca, quindi sì! Autorizza ampiamente. Se non ti fidi di me comunque prima di insistere informati. Io smetto con le spiegazioni, visto che sono inutili. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:51, 16 nov 2022 (CET)
::::{{ping|Pierpao}}Che l'azione di Attivissimo rientri in pieno in un legittimo esercizio del diritto di cronaca è un tuo giudizio piuttosto discutibile, non tanto per il fatto di avere divulgato una conversazione, ma per quello che ne ha ricavato lui interpretando le parole di un'altra persona arbitrariamente. Detto ciò: il cuore della questione lo hai evitato. Un diverbio personale tra due persone NON ha nessuna rilevanza enciclopedica, infatti Mazzucco non ha MAI dato un giudizio qualitativo sulla teoria della terra cava, <u>questa è solo la lettura di Attivissimo che in quanto opinione personale qui non dovrebbe avere ''nessun valore''</u>. Da quando l'interpretazione di una persona su quello che un'altra persona le ha detto, in un messaggio privato fra l'altro, assume rilevanza? Sei stato tu a scrivere che il gossip non deve trovare spazio su wikipedia, eppure qui lo avete riportato come se fosse una rivista di moda. Comunque fate quello che volete, io ho ribadito questa mia posizione nell'interesse di Wikipedia. Queste scorrettezze non fanno che legittimare i complottisti nella loro narrazione anti-sistema, sappiatelo.
::::PS: quei due maiuscoli che ho usato sono da interpretare ''unicamente'' come rafforzativi. --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 14:56, 16 nov 2022 (CET)
|