Max Jacobson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
| (13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 1º dicembre
|AnnoMorte = 1979
|Epoca = 1900
|Attività = medico
|Nazionalità = tedesco
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PostNazionalità = <ref>{{Cita libro|autore=Hastedt|nome=Glenn P.|titolo=White House Studies Compendium|data=2007|editore=Nova Publishers|
}}
Soprannominato "Miracle Max" e "Dr. Feelgood"
== Biografia ==
Riga 25 ⟶ 26:
===Rapporti con John F. Kennedy===
La prima volta che Jacobson visitò [[John F. Kennedy]] fu nel Settembre 1960,
Jacobson entrò a far parte dell'entourage presidenziale e accompagnò Kennedy al summit di Vienna del 1961.
Dai registri della Casa Bianca risulta che Jacobson è stato convocato per curare il presidente 34 volte, a partire dal maggio 1962. Le cure servivano perlopiù per lenire i dolori legati agli attacchi di mal di schiena che affliggevano Kennedy. Alcuni dei potenziali effetti collaterali delle cure a base di steroidi includevano iperattività, alterazione del giudizio, nervosismo e sbalzi d'umore. Kennedy, tuttavia, non fu turbato dai rapporti della FDA sul contenuto delle iniezioni di Jacobson, e proclamò: "Non mi interessa se è piscio di cavallo. Funziona."
Ad un certo punto i trattamenti vennero tuttavia interrotti dai medici della Casa Bianca, che si resero conto dell'uso inappropriato di steroidi e anfetamine somministrati da Jacobson.
===Fine dell'attività medica e morte===
Alla fine degli anni '60, il comportamento di Jacobson, consumatore egli stesso di anfetamine, divenne sempre più irregolare. Vittima del suo stesso successo,
Jacobson ha tentato di riottenere la licenza nel 1979, ma gli è stata negata. Un portavoce dello stato ha dichiarato che l'allora 79enne Jacobson non sembrava pronto a rientrare nel "mainstream della pratica medica". Jacobson morì nel dicembre del 1979. È sepolto nel [[Cimitero ebraico di Mount Hebron]].
== Nella cultura
Si ritiene che la canzone ''Dr Feelgood'' di [[Aretha Franklin]]
== Note ==
| |||