Paolo Frau: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 108464266 di Tryoskmula (discussione)
Etichetta: Annulla
mNessun oggetto della modifica
 
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 5:
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 19481949
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 18 ottobre
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = Criminale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = noto come membro della [[Banda della Magliana]]
}}
 
==Biografia==
Nato a [[Ostia (Roma)|Ostia]],<ref>{{Cita maweb|url=https://roma.corriere.it/foto-gallery/cronaca/16_marzo_15/banda-magliana-ecco-protagonisti-presidente-giuda-3050f90c-eab6-11e5-bfc8-b05a661f1950.shtml|titolo=Banda sempredella vissutoMagliana: ai volti, dal Presidente al Giuda|autore=Fabrizio Peronaci|sito=[[OstiaCorriere (Roma)|Ostiadella Sera]],|data=2016-03-15|lingua=it|accesso=2021-05-24}}</ref> "Paoletto" si fece ben presto conoscere dalle forze dell'ordine per alcuni reati alla detenzione di sostanze stupefacenti, attività che svolgeva spesso insieme al suo amico [[Ettore Maragnoli]].<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/11/04/Cronaca/Nera/MAFIA-CHI-ERA-PAOLO-FRAU-UCCISO-DAI-KILLER-AD-OSTIA-NEL-2002SCHEDA_061059.php|titolo=Mafia: chi era Paolo Frau, ucciso dai killer ad Ostia nel 2002/scheda|sito=[[Adnkronos]]|data=4 novembre 2004|accesso=26 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230429013138/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/11/04/Cronaca/Nera/MAFIA-CHI-ERA-PAOLO-FRAU-UCCISO-DAI-KILLER-AD-OSTIA-NEL-2002SCHEDA_061059.php|dataarchivio=29 aprile 2023|urlmorto=sì}}</ref> Un altro suo soprannome era ''occhi di ghiaccio''. Nel [[1980]], poco prima dell'omicidio di Giuseppucci, entrò a far parte nel nucleo originario della [[Banda della Magliana]] in quanto amico fraterno di [[Enrico De Pedis|Renatino De Pedis]]. Tramite quest'ultimo, Frau fece la conoscenza di [[Danilo Abbruciati]] e gli venne subito affidata la gestione, per conto della banda stessa, del commercio della [[cocaina]] nella zona di Ostia.
 
Arrestato nel [[1993]],<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/23/ostia-omicidi-banda-magliana/172530/ ''Roma criminale, duplice omicidio a OstiaTorna lo spettro della banda della Magliana''] su Il Fatto Quotidiano, 23 novembre 2011</ref>, riuscì a sopravvivere ai tanti procedimenti a suo carico, fino ad essere assolto in appello nel maxi-processo alla banda. Dopo la fine del sodalizio criminale della Magliana, assunse il controllo delle nuove attività sul litorale, dal racket delle estorsioni al gioco clandestino.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/05/Quelle_mele_marce_nel_parcheggio_co_10_041105012.shtml ''Quelle «mele marce» nel parcheggio del porto turistico''] su ''[[Il CorriereBanda della Sera]]'',Magliana#I 5processi|maxiprocesso novembrealla 2004</ref> Frau venne assassinato il 18 ottobre del [[2002Banda]], nei pressi della sua abitazione sita in via Francesco Grenet ad Ostia Lido. Mentre si apprestava a salire a bordo della sua auto, un killer con il volto coperto dal casco integrale, lo colpì con tre pallottole a bruciapelo prima di darsi alla fuga in moto. Il suo delitto è, ad oggi, ancora irrisolto<ref>{{Cita newsweb|url=httphttps://ricercainchieste.repubblica.it/it/repubblica/archiviorep-it/repubblica2011/200408/1103/05news/bandapaolo_frau-della-magliana-presi-gli-eredi-nuovi19963090/index.html |autore=Massimo Lugli|titolo=BandaPaolo della Magliana, presi gli eredi nuovi boss alleati di mafia e camorra|pubblicazione=La Repubblica|editore=|data=5 novembre 2004|accesso=5 luglio 2012Frau}}</ref>.
=== Assassinio ===
Dopo la fine del sodalizio criminale della Magliana, assunse il controllo delle nuove attività sul litorale, dal racket delle estorsioni<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Fulloni|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/05/Quelle_mele_marce_nel_parcheggio_co_10_041105012.shtml|titolo=Quelle «mele marce» nel parcheggio del porto turistico|sito=[[Corriere della Sera]]|data=5 novembre 2004|p=51|accesso=26 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102193437/http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/05/Quelle_mele_marce_nel_parcheggio_co_10_041105012.shtml|dataarchivio=2 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Frau venne assassinato il 18 ottobre del [[2002]], nei pressi della sua abitazione sita in via Francesco Grenet ad Ostia Lido: mentre si apprestava a salire a bordo della sua [[Fiat Punto (1993)|Fiat Punto]], un killer con il volto coperto dal casco integrale, lo colpì con tre pallottole a bruciapelo prima di darsi alla fuga in moto.<ref>{{Cita web|url=https://meloniclaudio.wordpress.com/2017/02/01/lomicidio-di-paolo-frau/|titolo=L’omicidio di Paolo Frau}}</ref> Le indagini a seguito del suo omicidio, furono inspiegabilmente sospese e gli agenti rimossi dai loro incarichi.<ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2012/08/03/news/il_retroscena-40275728/|titolo=Dall'omicidio Frau alla guerra tra bande così quei clan hanno avuto il "via libera"}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/superpoliziotto-hanno-cercato-incastrarmi.html|titolo=Il superpoliziotto: «Hanno cercato di incastrarmi»}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://nottecriminaleblog.wordpress.com/2024/05/14/lmrama-traffic-pioggia-sporca-sulla-capitale/|titolo=LMRAMA/ TRAFFIC – Pioggia sporca sulla Capitale}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/cronache/2014/12/09/news/fermati-perche-non-si-poteva-dire-che-qui-a-roma-cera-la-mafia-962385/|titolo=«Fermati perché non si poteva dire che qui a Roma c'era la mafia»}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.antimafiaduemila.com/home/di-la-tua/238-senti/53111-le-nebbie-dellostia-connection-nuova-alba-e-lantefatto-di-mafia-capitale.html|titolo=Le nebbie dell’Ostia Connection, Nuova Alba e l’antefatto di Mafia Capitale}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2015/06/08/gallery/ce-la-mafia-a-ostia-era-il-1996-978891/|titolo="C'è la mafia a Ostia". Era il 1996}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilcorrieredellacitta.com/news-ostia/ostia-criminale-noi-agenti-della-polaria-messi-a-riposo-perche-sapevamo-troppo.html|titolo=Ostia Criminale: noi agenti della Polaria messi a riposo perché sapevamo troppo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dagospia.com/cronache/ostia-sconsacrata-gli-ex-banda-magliana-dichiarano-guerra-clan-quei-legami-161856|titolo=Ostia sconsacrata: gli ex della banda magliana dichiarano guerra ai clan - nelle indagini sulle sparatorie del litorale tornano vecchi gruppi criminali - le famiglie Spada e Fasciani attaccate anche da uomini legati a Cosa nostra|sito=[[Dagospia]]|data=29 novembre 2017|accesso=26 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20241226053305/https://www.dagospia.com/cronache/ostia-sconsacrata-gli-ex-banda-magliana-dichiarano-guerra-clan-quei-legami-161856|dataarchivio=26 dicembre 2024|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://schiavoneandrea.blogspot.com/2013/08/ce-un-articolo-di-repubblica-del-28.html|titolo=Ostia e la malavita: un articolo 'scomparso' di Repubblica|sito=Blog di Andrea Schiavone|data=2 agosto 2013|accesso=26 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250609022150/https://schiavoneandrea.blogspot.com/2013/08/ce-un-articolo-di-repubblica-del-28.html|dataarchivio=9 giugno 2025|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/27/news/parla_uno_degli_investigatori_della_polaria_indagava_sui_clan_del_narcotraffico-39795632/|titolo="A un passo dai capi della cupola Fermati e poi trasferiti d'ufficio"}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/26/news/vent_anni_di_agguati_di_mafia_undici_omicidi_nessun_colpevole-39719995/|titolo=Vent'anni di agguati di mafia Undici omicidi, nessun colpevole}}</ref> Il delitto è a tutt'oggi irrisolto.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/05/banda-della-magliana-presi-gli-eredi-nuovi.html |autore=[[Massimo Lugli]]|titolo=Banda della Magliana, presi gli eredi nuovi boss alleati di mafia e camorra|pubblicazione=
[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=5 novembre 2004|accesso=5 luglio 2012}}</ref>
 
==Note==
Riga 24 ⟶ 28:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Giovanni Bianconi (giornalista)|Giovanni Bianconi]]|titolo=Ragazzi di malavita|anno=2005|editore=Baldini Castoldi Dalai|id=ISBN 88-8490-516-8|cid=Bianconi, 2005}}
 
== Collegamenti esterni ==
* Documentario sulla [https://web.archive.org/web/20101124060210/http://historychannel.it/labandadellamagliana/biografie/ Banda della Magliana] su [[History (Italia)|History Channel]]
* Biografia di [http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2011/08/03/news/paolo_frau-19963090/ Paolo Frau] su [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]
* {{cita web|url=http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=156|titolo=La Banda della Magliana dalla A alla Z|accesso=17 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121015090902/http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=156|dataarchivio=15 ottobre 2012|urlmorto=sì}}
* [https://web.archive.org/web/20090224055200/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=591 I segreti della Banda della Magliana] su [[La storia siamo noi]]
 
{{Banda della Magliana}}
{{Portale|biografie|Roma}}
[[Categoria:Assassinati con arma da fuoco]]
[[Categoria:Membri della banda della Magliana]]
[[categoria:Membri della banda della Marranella]]