Yakovlev Yak-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
→Motore: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Tipo = [[aereo da caccia]]<br />[[cacciabombardiere]]
|Equipaggio = 1
|Progettista = {{bandiera|SUN
|Costruttore = {{bandiera|SUN
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
Riga 13:
|Data_entrata_in_servizio = 1940
|Data_ritiro_dal_servizio = [[1950]]
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|SUN
|Altri_utilizzatori = {{bandiera|POL}} [[Siły Powietrzne]]<br />{{bandiera|YUG 1943-1992}} [[Jugoslovensko ratno vazduhoplovstvo i protivvazdušna odbrana|RV i PVO]]
|Esemplari = 8 800 <ref name=YDB>{{Cita|Yak-1|in ''www.yak.ru''|YDB}}.</ref>
Riga 109:
=== Motore ===
[[File:Klimov M-105 Yakovlev Museum Moscow Sep93 (16964522520).jpg|thumb|Un esemplare di motore [[Klimov M-105]].]]
Quando
Nella realtà dei fatti l'OKB 115 dovette fare i conti con i problemi nella fase di collaudo del motore VK-106, che non gli consentirono di superare lo stadio di prototipo, e con la lunga fase di sviluppo che permise al VK-107 di passare alla produzione di serie solamente sul finire della guerra. Lo Yak-1 fu quindi motorizzato, fino alla fine della propria vita operativa, dal Klimov M-105: si trattava di un [[motore V12]] raffreddato a liquido dalla [[cilindrata]] di 35,1 [[litro|L]] frutto dello sviluppo, curato da [[Vladimir Yakovlevich Klimov]], del motore M-100 (copia costruita su [[licenza (economia)|licenza]] del motore franco-spagnolo [[Hispano-Suiza 12Y]]).
Riga 186:
* {{Cita libro |titolo =Bagration to Berlin - The final Air Battle in the East 1944-45 |autore =Christer Bergström |editore =Classic Publications |città =Hersham - UK |anno =2008 |lingua =en |ISBN =978-1-903223-91-8 |cid =CHBE}}
* {{Cita libro |titolo =Aerei della II guerra mondiale |autore =Chris Chant |traduttore=Antonio Santilli |editore =L'Airone |città =Roma |anno =2008 |lingua = |p= 312 |ISBN =978-88-7944-910-6 |cid =CHCH}}
* {{Cita libro |titolo =Barbarossa & the retreat to Moscow – The Red Air Force at War – Recollections of Fighter Pilots on the Eastern Front |url =https://archive.org/details/barbarossaretrea0000unse |autore =Artem Drabkin |editore =Pen & Sword Military |città =Barnsley - UK |anno =2007 |lingua =en |ISBN =1-84415-563-3 |cid =ARDR}}
* {{Cita libro |titolo =Aircraft of World War II |url =https://archive.org/details/collinsjanesairc0000ethe |autore =Jeffrey L. Ethell |editore =Harper Collins Publisher |città =Glasgow |anno =1995 |lingua =en |ISBN =0-00-470849-0 |cid =JEET}}
* {{Cita libro |titolo =Yakovlev's Piston-Engined Fighters |autore =Yefim Gordon |autore2 =Dmitriy Khazanov |editore =Midland Publishing |città =Hinckley - UK |anno =2002 |lingua =en |ISBN =1-85780-140-7 |cid =YGDK}}
|