Twelve Deadly Cyns...and Then Some: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m comma
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album musicalipop rock|aprileluglio 20112017}}
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Twelve Deadly Cyns... and Then Some
|artista = Cyndi Lauper
|tipo album = Raccolta
|giornomese =
|anno = 1994
|durata = 66:52
|postdata = (Ed. Internazionale)<br>{{flagicon|Japan}} [[1994]]<br>{{flagicon|USA}} [[1994]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16
|genere = Pop Rock
|genere2 =
|genere3 =
|etichetta = Epic
|numero dischi d'oro ={{Certificazione disco|BRA|oro|album|100000|{{cita web|url = https://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Cindy+Lauper&busca_tipo_produto=%C3%81LBUM}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|200000|{{SNEP|Cyndi Lauper|opera = Twelve Deadly Cyns|accesso = 23 novembre 2022}}|2}} {{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500|{{cita web|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3639|titolo = Copia archiviata|accesso = 7 agosto 2024|dataarchivio = 29 ottobre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201029214459/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3639|urlmorto = sì}}}} {{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{cita web|url = https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Cyndi+Lauper&ti=12+Deadly+sins&format=Album&type=#search_section}}}} {{Certificazione disco|ZAF|oro|album|20000|{{cita web|url = http://www.geocities.ws/sa_divas/albums.html|titolo = Copia archiviata|accesso = 20 settembre 2023|dataarchivio = 11 aprile 2019|urlarchivio = https://archive.is/20190411135505/http://www.geocities.ws/sa_divas/albums.html|urlmorto = sì}}}} {{Certificazione disco|CHE|oro|album|25000|{{cita web|url = http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Twelve_Deadly_Cyns}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|JPN|platino|album|750000|{{cita web|url = https://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html}}|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{cita web|url = https://www.bpi.co.uk/award/57-2540-2}}|2}}
|produttore = Cyndi Lauper, Jimmy Bralower e William Wittman.
|durata = 66 min : 52 s
|genere = Musica pop
|genere2 = Pop rock
|registrato =
|formati = CD
|numero di dischi = 1
|note = disponibile in LP, MC e CD. In Giappone è stato pubblicato nel 1994, con una ''bonus track'', ''Hole In My Heart (All The Way To China)'', e nel 2008 in una confezione in digipack, rimasterizzato e con un ulteriore bonus track ''Hole In My Heart (All The Way To China)'' live at Summer Sonic 07 in Tokyo. La versione USA, pubblicata nel 1994, ha una tracklist differente: ''The World Is Stone'' e ''Who Let In The Rain'' non sono presenti nell'album; inoltre ''Come On Home'' è in una versione alternativa.
|numero di tracce = 16
|copertina =
|note = In Giappone è stato pubblicato con una ''bonus track'': ''Hole In My Heart (All The Way To China)''; la versione USA ha un'altra tracklist: ''The World Is Stone'' e ''Who Let In The Rain'' non sono presenti nell'album; inoltre ''Come On Home'' è in una versione differente.
|dimensione copertina =
|numero dischi di platino =
|info copertina =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Hat Full of Stars]] <br>([[:Categoria:Album del 1993|1993]])
|anno precedente = 1993
|successivo = [[Sisters of Avalon]] <br>([[:Categoria:Album del 1996|1996]])
|successivo = [[Sisters of Avalon]]
|anno successivo = 1996
|singolo1 = Hey Now (Girls Just Want to Have Fun)
|data singolo1 = 25 luglio 1994
|singolo2 = I'm Gonna Be Strong
|data singolo2 = 10 ottobre 1994
|singolo3 = Come On Home
|data singolo3 = 21 novembre 1995
}}
'''''Twelve Deadly Cyns...and Then Some''''' è un album discografico della cantante statunitense [[Cyndi Lauper]], pubblicato nel [[1994]] dalla etichetta discografica [[Sony]] [[Epic Records|Epic]].
'''''Twelve Deadly Cyns...and Then Some''''' è il [[greatest hits]] di [[Cyndi Lauper]] pubblicato nel [[1994]]. Il titolo dell'album cambia a seconda del formato e del paese d'uscita ma fa riferimento comunque all'inglese ''Seven Deadly Sins'': i [[sette peccati capitali]]. ''Cyns'' è un diminuitivo del nome Cyndi, in [[analogia]] con la parola ''sins'' (peccati). Dodici (Twelve) sono i brani tratti dagli album in studio: da [[She's So Unusual]] del 1983 a [[Hat Full of Stars]] del 1993 in aggiunta a ''The World Is Stone'', ''Come On Home'' e ''I'm Gonna Be Strong'' pubblicato da [[Blue Angel]] nel 1980 e rieditato per l'occasione insieme a ''Hey Now (Girls Just Want To Have Fun)''.
 
==TracceIl disco==
Il titolo dell'album cambia a seconda del formato e del paese d'uscita ma fa riferimento comunque all'inglese ''Seven Deadly Sins'': i [[sette peccati capitali]].
 
''Cyns'' è un diminutivo del nome Cyndi, in analogia con la parola ''sins'' (peccati). Dodici (Twelve) sono i brani tratti dagli album in studio: da [[She's So Unusual]] del 1983 a [[Hat Full of Stars]] del 1993 in aggiunta a ''The World Is Stone'', ''Come On Home'' e ''I'm Gonna Be Strong'' pubblicato da [[Blue Angel]] nel 1980 e riedito per l'occasione insieme a ''Hey Now (Girls Just Want To Have Fun)''.
# ''I'm Gonna Be Strong'' 3:51 - (Barry Mann, Cynthia Weil)
 
# ''Girls Just Want To Have Fun'' 3:56 - (Robert Hazard)
==Tracce==
# ''Money Changes Everything'' 5:03 - (Tom Gray)
{{Tracce
# ''Time After Time'' 4:01 - (Cyndi Lauper, Rob Hyman)
| Autore testi e musiche =
# ''She Bop'' 3:44 - (Cyndi Lauper, Stephen Broughton Lunt, Gary Corbett, Rick Chertoff)
| Autore testi =
# ''All Through The Night'' 4:29 - (Jules Shear)
| Autore musiche =
# ''Change Of Heart'' 4:25 - (Essra Mohawk; additional lyrics by Cyndi Lauper)
| Titolo1 = I'm Gonna Be Strong
# ''True Colors'' 3:47 - (Tom Kelly, Billy Steinberg)
| Autore testo e musica1 = Barry Mann, Cynthia Weil
# ''What's Going On'' 3:51 - (Alfred Cleveland, Marvin Gaye, Renaldo Benson)
| Autore testo1 =
# ''I Drove All Night'' 4:13 - (Billy Steinberg, Tom Kelly)
| Autore musica1 =
# ''The World Is Stone'' 4:26 - (Michel Berger, Luc Plamondon, Tim Rice)
| Featuring1 =
# ''Who Let In The Rain'' 4:36 - (Cyndi Lauper, Allee Willis)
| Note1 =
# ''That's What I Think'' 4:18 - (Cyndi Lauper, Rob Hyman, Allee Willis, Eric Bazilian)
| Durata1 = 3:51
# ''Sally's Pigeons'' 3:46 - (Cyndi Lauper, Mary Chapin Carpenter)
| Extra1 =
# ''Hey Now (Girls Just Want To Have Fun)'' 3:52 - (Robert Hazard, Lolly Vegas)
| Titolo2 = Girls Just Want To Have Fun
# ''Come On Home'' 4:36 - (Cyndi Lauper, Jan Pulsford)
| Autore testo e musica2 = Robert Hazard
# ''Hole In My Heart (All The Way To China)'' 4:00 '''+''' (Jason Orange)
| Autore testo2 =
| Autore musica2 =
| Featuring2 =
| Note2 =
| Durata2 = 3:56
| Extra2 =
| Titolo3 = Money Changes Everything
| Autore testo e musica3 = Tom Gray
| Autore testo3 =
| Autore musica3 =
| Featuring3 =
| Note3 =
| Durata3 = 5:03
| Extra3 =
| Titolo4 = Time After Time
| Autore testo e musica4 = Cyndi Lauper, Rob Hyman
| Autore testo4 =
| Autore musica4 =
| Featuring4 =
| Note4 =
| Durata4 = 4:01
| Extra4 =
| Titolo5 = She Bop
| Autore testo e musica5 = Cyndi Lauper, Stephen Broughton Lunt, Gary Corbett, Rick Chertoff
| Autore testo5 =
| Autore musica5 =
| Featuring5 =
| Note5 =
| Durata5 = 3:44
| Extra5 =
| Titolo6 = All Through The Night
| Autore testo e musica6 = Jules Shear
| Autore testo6 =
| Autore musica6 =
| Featuring6 =
| Note6 =
| Durata6 = 4:29
| Extra6 =
| Titolo7 = Change Of Heart
| Autore testo e musica7 = Essra Mohawk; additional lyrics by Cyndi Lauper
| Autore testo7 =
| Autore musica7 =
| Featuring7 =
| Note7 =
| Durata7 = 4:25
| Extra7 =
| Titolo8 = True Colors
| Autore testo e musica8 = Tom Kelly, Billy Steinberg
| Autore testo8 =
| Autore musica8 =
| Featuring8 =
| Note8 =
| Durata8 = 3:47
| Extra8 =
| Titolo9 = What's Going On
| Autore testo e musica9 = Alfred Cleveland, Marvin Gaye, Renaldo Benson
| Autore testo9 =
| Autore musica9 =
| Featuring9 =
| Note9 =
| Durata9 = 3:51
| Extra9 =
| Titolo10 = I Drove All Night
| Autore testo e musica10 = Billy Steinberg, Tom Kelly
| Autore testo10 =
| Autore musica10 =
| Featuring10 =
| Note10 =
| Durata10 = 4:13
| Extra10 =
| Titolo11 = The World Is Stone
| Autore testo e musica11 = Michel Berger, Luc Plamondon, Tim Rice
| Autore testo11 =
| Autore musica11 =
| Featuring11 =
| Note11 =
| Durata11 = 4:26
| Extra11 =
| Titolo12 = Who Let In The Rain
| Autore testo e musica12 = Cyndi Lauper, Allee Willis
| Autore testo12 =
| Autore musica12 =
| Featuring12 =
| Note12 =
| Durata12 = 4:36
| Extra12 =
| Titolo13 = That's What I Think
| Autore testo e musica13 = Cyndi Lauper, Rob Hyman, Allee Willis, Eric Bazilian
| Autore testo13 =
| Autore musica13 =
| Featuring13 =
| Note13 =
| Durata13 = 4:18
| Extra13 =
| Titolo14 = Sally's Pigeons
| Autore testo e musica14 = Cyndi Lauper, Mary Chapin Carpenter
| Autore testo14 =
| Autore musica14 =
| Featuring14 =
| Note14 =
| Durata14 = 3:46
| Extra14 =
| Titolo15 = Hey Now (Girls Just Want to Have Fun)
| Autore testo e musica15 = Robert Hazard, Lolly Vegas
| Autore testo15 =
| Autore musica15 =
| Featuring15 =
| Note15 =
| Durata15 = 3:52
| Extra15 =
| Titolo16 = Come On Home
| Autore testo e musica16 = Cyndi Lauper, Jan Pulsford
| Autore testo16 =
| Autore musica16 =
| Featuring16 =
| Note16 =
| Durata16 = 4:36
| Extra16 =
| Titolo17 = Hole In My Heart (All The Way To China)
| Autore testo e musica17 = Jason Orange
| Autore testo17 =
| Autore musica17 =
| Featuring17 =
| Note17 =
| Durata17 = 4:02
| Extra17 = bonus track
| Titolo18 = Hole In My Heart (All The Way To China)
| Autore testo e musica18 = Jason Orange
| Autore testo18 =
| Autore musica18 =
| Featuring18 =
| Note18 = live at Summer Sonic 07 in Tokyo
| Durata18 =
| Extra18 = bonus track
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*('''+''') ''Bonus Track'' per la versione giapponese dell'album.
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Rock}}
 
{{Portale|rock}}
[[en:Twelve Deadly Cyns...and Then Some]]
[[es:Twelve Deadly Cyns... and Then Some (álbum de Cyndi Lauper)]]
[[fr:Twelve Deadly Cyns]]
[[pt:Twelve Deadly Cyns ...and Then Some]]