Ornithurae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; Corretti parametri ref duplicati |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Ornithurinae
|statocons=
|immagine=[[File:Ichthyornis
[[File:Passer domesticus male (15).jpg|
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 27 ⟶ 28:
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Theropoda]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>[[Clade]]</small>|nome=[[Euornithes
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>[[Clade]]</small>|nome='''Ornithurae'''<br /><small>[[Ernst Haeckel|Haeckel]], 1866</small>}}
|famiglia=
Riga 46 ⟶ 47:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 52:
|suddivisione_testo=
* † ''[[Apatornis]]''
* † ''[[Guildavis]]''
* † ''[[Iaceornis]]''
▲* † ''[[Ichthyornis]]''
* † ''[[Limenavis]]''
* † ''[[Qinornis]]''?
* † [[Hesperornithes]]
* † '''Ichthyornithes'''
* [[Aves|Neornithes]]▼
** † ''[[Ichthyornis dispar|Ichthyornis]]''
** † ''[[Janavis]]''
}}
'''Ornithurae''' (il cui nome dal [[greco antico]] significa "coda da uccelli") è un [[clade]] naturale che comprende l'antenato comune di ''[[Ichthyornis]]'', ''[[Hesperornis]]'' e di tutti gli [[Aves|uccelli]] moderni, così come tutti gli altri discendenti di
== Classificazione ==
=== Definizione ===
[[Ernst Haeckel]] coniò il nome
Gauthier convertì Ornithurae in un [[clade]], dandogli una definizione da ramo basale: "tutti gli uccelli esistenti e tutti gli altri taxa, come ''Ichthyornis'' ed ''
Il gruppo [[Neornithes]] era stato originariamente pensato per sostituire Ornithurae, secondo Gadow, nel 1892 e 1893. Gauthier e de Queiroz, di conseguenza, considerarono Neornithes come un [[Sinonimo (tassonomia)|sinonimo junior]] di Ornithurae,<ref name="Gauthier&deQueiroz2001" /> anche se molti altri scienziati usavano Neornithes per riferirsi al gruppo corona molto più restrittivo, quali solo di uccelli moderni (un gruppo per il quale Gauthier utilizza il nome Aves). In alternativa, alcuni ricercatori hanno utilizzato Ornithurae per riferirsi ad un clade basato più restrittivo, ancorato ad ''Hesperornis'' ed agli uccelli moderni.<ref name="chiappe2007">{{Cita libro|cognome=Chiappe |nome=Luis M. |anno=2007 |titolo=Glorified Dinosaurs: The Origin and Early Evolution of Birds |url=https://archive.org/details/glorifieddinosau0000luis |città=Sydney |editore=University of New South Wales Press |isbn=978-0-86840-413-4}}</ref>
=== Cladogramma ===
Riga 78 ⟶ 81:
|1=† ''[[Ichthyornis]]''[[File:Ichthyornis restoration.jpeg|50px]]
|2={{clade
|1=† [[Hesperornithes]][[File:Hesperornis BW (white background).jpg|50px]]
|2={{clade
|1=† ''[[Limenavis]]''
Riga 88 ⟶ 91:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=Ornituri|wikt=Ornituri}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|paleontologia|uccelli}}
[[Categoria:Uccelli]]
|