Archie Scott Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fi:Archie Scott-Brown; modifiche estetiche
m Estrapolati il soprannome e lo pseudonimo di Brown
 
(26 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|piloti di Formula 1}}
{{Sportivo
|nomeNome = Archie Scott Brown
|Immagine =
|nome completo = William Archibald Scott Brown
|immagineSesso = M
|paese nascitaCodiceNazione = {{GBR}}
|sesso = M
|disciplinaDisciplina = Automobilismo
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascitaSpecialità = 1927
|Categoria =
|luogo nascita = [[Paisley]], [[Renfrewshire]]
|RigaVuota =
|paese nascita = {{GBR}}
|GiornoMeseMorte = 19 maggio
|AnnoMorte = 1958
|luogo morte = [[Heusy]], {{BEL}}
|codicenazione =
|passaporto =
|altezza =
|peso =
|disciplina = Automobilismo
|specialità =
|categoria = [[Formula 1]]
|ruolo =
|record =
|ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
|Anni nazionale =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
|incontri =
|rigavuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data =
|anni = [[Campionato mondiale di Formula 1 stagione 1956|1956]]
|scuderie = [[Connaught (automobilismo)|Connaught]]
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 1
|vinti = 0
|podi = 0
|pole = 0
|giriveloci = 0
|note =
}}
|vittorie =
|aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = ArchieArchibald Scott William
|Cognome = Scott Brown
|Soprannome = Archie
|nome completoPseudonimo = William Archibald Scott Brown
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paisley
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1927
|LuogoMorte = HeusyStavelot
|GiornoMeseMorte = 19 maggio
|AnnoMorte = 1958
Riga 64 ⟶ 40:
}}
In Formula 1 partecipò al solo [[Gran Premio di Gran Bretagna 1956]] su una [[Connaught (automobilismo)|Connaught]], non terminando la gara. Fu il primo pilota con disabilità a correre in Formula 1, essendo nato con gravi problemi alle gambe, con i piedi piegati quasi all'indietro e senza la mano destra. Dopo molte operazioni e terapie di riabilitazione riuscì ad arrivare a poter camminare sebbene rimase di bassa statura, non superando i 152 cm e diventando quindi uno dei più bassi piloti nella storia della Formula 1, se non proprio il più basso in assoluto.
 
Morì dopo un incidente subito sul [[Circuito di Spa-Francorchamps]] durante una gara di vetture sport.
 
== Risultati completi in Formula 1 ==
{{RisF1|Ritiro=1956|Anno=1956|Scuderia=Pilota privato|Vettura=[[Connaught (automobilismo)|Connaught]]|6R=Rit|Punti=0 |Pos= |LEG=1 }}
([[:Template:Risultati F1|Legenda]]: Il '''grassetto''' indica le pole-position, il ''corsivo'' i giri veloci)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:95%"
! Anno
! Team
! Telaio
! Motore
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! Pos
! Punti
|-
! [[Formula 1 stagione 1956|1956]]
! [[Connaught (automobilismo)|Connaught Engineering]]
! [[Connaught (automobilismo)|Connaught]] [[Connaught B|B]]
! [[Alta (automobilismo)|Alta]] 1.5
| [[Gran Premio d'Argentina 1956|ARG]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Monaco 1956|MON]]<br /><small></small>
| [[500 Miglia di Indianapolis 1956|500]]
| [[Gran Premio del Belgio 1956|BEL]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio di Francia 1956|FRA]]<br /><small></small>
| bgcolor="#EFCFFF"| [[Gran Premio di Gran Bretagna 1956|GBR]]<br /><small>Rit</small>
| [[Gran Premio di Germania 1956|GER]]<br /><small></small>
| [[Gran Premio d'Italia 1956|ITA]]<br /><small></small>
! -
! 0
|-
|}
 
== Altri progetti ==
<br clear="all" />
{{interprogetto}}
{{Portale|Biografie|F1|Sport}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Piloti di Formula 1 britannici|Scott Brown, Archie]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[ca:Archie Scott-Brown]]
{{Portale|Biografie|F1Formula 1|Sport}}
[[de:Archie Scott-Brown]]
 
[[en:Archie Scott Brown]]
[[fiCategoria:ArchiePiloti di Formula 1 britannici|Scott- Brown, Archie]]
[[Categoria:Piloti automobilistici morti durante l'attività]]
[[ja:アーチー・スコット=ブラウン]]
[[ro:Archie Scott Brown]]
[[sl:Archie Scott Brown]]