Discussioni Wikipedia:Consenso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Consenso esterno: Risposta |
|||
(40 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 82:
:::: Le pagine di discussione delle voci sono generalmente frequentate da chi ''segue'' a voce. Link o non link nella voce cambia poco. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:45, 10 apr 2017 (CEST)
== Richiesta
Salve buonasera chiedo il consenso per la pagina di Daniele Nuzzi da me corretta e inserito le fonti. Ci sono molte notizie nella sezione Google news e di diverse testate giornalistiche. Grazie mille [[Utente:Aldo01Rm|Aldo01Rm]] ([[Discussioni utente:Aldo01Rm|msg]]) 19:58, 30 ago 2021 (CEST)
== Durata del consenso ==
{{cambusada|Wikipedia:Bar/2021 09 2|[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]]}}
In [[Discussione:Analisi_bioenergetica#proposta_di_mediazione|questa pagina]] è emersa una questione di interesse generale, su cui vorrei lumi dalla comunità e dagli utenti più esperti. Per determinare se c’è consenso su una modifica, quanto si può risalire indietro nella discussione? 1 mese, 1 anno, 10 anni? Supponiamo che, come in questo caso, ci sia una discussione su un punto specifico, che è sempre lo stesso e non cambia nel tempo, e che la discussione si protragga per molti anni (in questo caso, 10). Alla discussione partecipano utenti diversi in momenti diversi. La discussione si interrompe e poi riprende; è intensa per uno o due mesi, poi tace per anni; poi riprende. Ecco, in casi come questi, conta solo l’ultimo “frammento” di discussione – quindi il consenso degli utenti che hanno discusso assieme nelle ultime settimane – oppure sono rilevanti anche le opinioni di chi ha abbandonato la discussione e magari ha abbandonato anche il Progetto? --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 18:42, 2 set 2021 (CEST)
:dato che ho cambusato nella pagina di discussione della linea guida (che forse era il luogo più adatto per trattare l'argomento, invece del Bar generalista), mi sembra che il paragrafo "[[Wikipedia:Consenso#Assenza_di_consenso|Assenza di consenso]]" sia sufficientemente chiaro sul fatto che il consenso non è la somma (o la media) di tutte le opinioni espresse dalla notte dei tempi ad oggi, magari pesata in base al fatto che l'utente non modifica più le pagine da anni, ma è il risultato di una discussione (stando attenti ad evitare che "quello stabilito in una discussione fra un piccolo gruppo di contributori non può sostituirsi a quello costruito con più larga partecipazione"). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:13, 2 set 2021 (CEST)
::grazie per il chiarimento. Certo, se il consenso "costruito con più larga partecipazione" non può essere sostituito da quello di un piccolo gruppo, resta il dubbio se la larga partecipazione includa una partecipazione che è larga perché si sviluppa su più anni di discussione. Se su questo ci fosse una prassi, una regola, un orientamento condiviso, sarebbe utile avere, oltre a una sezione "Discussioni più partecipate", una sezione "Discussioni protratte nel tempo" (o anche solo specificare nella voce che la "discussione più partecipata" è/non è la stessa discussione protratta nel tempo. In questi termini mi sembrava una questione "da bar", ma certo mi sono sbagliato - scusami. --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 19:36, 2 set 2021 (CEST)
:::Diciamo che se una questione è dibattuta da anni con decine di interventi, un consenso di 2-3 utenti che in un certo momento si trovano su quella pagina probabilmente è un po' troppo risicato e la cosa migliore è attendere e/o allargare la partecipazione. Tutto comunque va preso con buon senso e un po' di flessibilità perché le casistiche possono essere molto diverse (ad esempio un cambiamento di una linea guida richiede moooolta più prudenza di un cambiamento a una scelta di formattazione in una voce).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 14:51, 3 set 2021 (CEST)
::::Mi sembra ragionevole, grazie del chiarimento. Rispetto all'esempio che fai, @[[Utente:Sandrobt|Sandrobt]], la situazione che ha suscitato la mia domanda presenta questa peculiarità: il consenso dei 2-3 utenti che in un certo momento si trovano sulla pagina (in realtà, 4 contro 2) è nel senso di non modificare la pagina; la decina di interventi pregressi era nel senso di modificarla, ma non sono mai riusciti a farlo. Quindi si può sostenere che conta solo il consenso "attuale" (conservativo). Poi ci sono altri elementi peculiari nella vicenda (gli interventi progressi spesso provenivano da utenze monoscopo, che hanno abbandonato WP o non ne hanno mai fatto parte, e che a volte erano espressione dello stesso gruppo d'interesse) che rendono difficile valutare se/come prendere in considerazione il punto di vista dei vecchi interventi ai fini della formazione del consenso, oppure se considerarlo semplicemente "archiviato dal tempo". --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 15:32, 3 set 2021 (CEST)
== Fonti per gli ascolti tv ==
Salve, volevo chiedere il consenso per far diventare il nuovo standard per i riferimenti agli ascolti televisivi il blog di Antonio Genna, poco pubblicizzato e noto ma molto molto preciso, con ogni giorno tutto gli ascolti e tutti gli orari. Chiedo gentilmente che diventi il nuovo standard {{nf|21:21, 15 set 2021 Vittorio Di Febo}}
:@[[Utente:Vittorio Di Febo|Vittorio Di Febo]], come ti è già stato detto nella tua talk, la questione va posta al [[dp:Televisione|progetto Televisione]] non qui. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:00, 15 set 2021 (CEST)
== Consenso esterno ==
In questa voce non è riportato, anche se ovvio, che il consenso deve essere cercato nella wiki e non in canali esterni. Nella creazione delle rispettive linee guida "esterne" mi farebbe piacere che ciò si potesse evincere direttamente da questa pagina e non fosse un aspetto dato per scontato o implicito. In particolare prenderei come buono il riferimento già presente su en.wiki in [[:en:Wikipedia:Consensus#Pitfalls and errors]]:
<blockquote>
{{lang|en|'''Off-wiki discussions.''' Consensus is reached through on-wiki discussion or by editing. Discussions elsewhere are not taken into account. In some cases, such off-wiki communication may generate suspicion and mistrust.}}
</blockquote> '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 19:39, 30 mag 2025 (CEST)
:Concordo pienamente e, viste le recenti discussioni dove si è ipotizzato l'esistenza di "canali non ufficiali" con usi non prettamente consentiti (è complesso accertarne l'esistenza, come è anche complesso escludere tale eventualità. Il dubbio però si è insinuato ormai temo), la cosa assume una rilevanza considerevole e carattere di urgenza.. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 01:42, 3 lug 2025 (CEST)
::Non vorrei che l'ultima parte venisse interpretata come un divieto assoluto di discutere di temi pediani su discord, telegram, ecc, in particolare perché non specifica quali sarebbero i "some cases". Ovviamente ok alla prima (fino a "taken into account") ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 08:03, 3 lug 2025 (CEST)
:::{{at|ZandDev|Sanghino|Friniate}} nella pagina è sottointeso che il consenso va espresso dentro Wikipedia, e anche se inserita all'interno di un'altro discorso, c'è la frase "''Infatti, il consenso si stabilisce in generale su tutta Wikipedia... ''". Se si vuole aggiungere una frase come quella riportata da enwiki per me può andar bene, un piccolo chiarimento che fa la differenza nel dissipare dubbi, ma mi fermerei li.
:::Secondo me non occorre esprimere nelle linee guida ogni cavillo, ma possiamo affidarci anche al buonsenso. Proprio perché sono canali non ufficiali non ha alcun senso esprimere consenso in essi, e più volte è stato anche scritto/richiamato nelle chat stesse, in modi come ''"perché non si apre una discussione al bar o alla pagina X per parlarne?"'' oppure ''"ragazzi, questo però andate a scriverlo nella pagina del progetto."''. Sta scritto ad esempio anche in [[Aiuto:Discord]].
:::Per il resto il consenso non va confuso con la discussione, che invece è libera e non può essere negata, purché appunto non diventi campagna, pov pushing, etc. Ad esempio nella chat di Telegram o anche in privato mi posso "scornare" con Friniate e Sanghino per come ciascuno di noi interpreta alcune frasi delle linee guida <small>(succede anche dentro wiki, tipo qunado si parla di enciclopedicità)</small> e possiamo reciprocamente far chiarezza, concordare o no, ma questo non è consenso... si tratta di una chiacchierata informale che anzi ha evitato di intasare pagine di discussione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:42, 3 lug 2025 (CEST)
::::{{Ping|Torque}} Mi sento più tranquillo se è scritto in modo esplicito. Poi non cambia molto in concreto, visto che il principio viene già applicato. Poi l'esempio: la linea guida l'ho scritta io e cercato di supplire ad una mancanza della pagina [[WP:CONSENSO]], che, rispetto a [[en:Wikipedia:Consensus]], non riporta nulla al riguardo. Si veda anche il commento nascosto sotto ciò che si vede in [[Aiuto:Discord#Consenso]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:44, 3 lug 2025 (CEST)
*Certamente consenso da trovare in wiki, e non con trenini organizzati altrove, discussione libera, ma sarebbe opportuno che i punti critici delle discussioni, i Pro e i Contro fossero sviscerati in wiki, dove rimarrebbero ben consultabili da tutti, posteri inclusi per tutti.[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:40, 4 lug 2025 (CEST)
*:D'accordo con Bramfab, bisogna tenere ''tutto'' su wiki anche per chi non è presente nei canali alternativi. Lasciamo su carta ^^ --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 06:47, 5 lug 2025 (CEST)
*::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] scusa non ho capito la frase ''si veda anche il commento nascosto sotto ciò che si vede in [[Aiuto:Discord#Consenso]]-'' nascosto in che senso? --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 15:53, 5 lug 2025 (CEST)
*:::Io toglierei l'ultima parte sui sospetti e sulla sfiducia anche da lì, non abbiamo bisogno di policy vaghe IMHO, anzi rischiano di essere controproducenti perché non si capisce in quali casi è sconsigliato usare altri canali e in quali è ok. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:55, 5 lug 2025 (CEST)
*::::{{Ping|Fresh Blood}} Nascosto perché è un commento HTML. Intendevo dire che ciò che si legge attualmente su Aiuto:Discord è una situazione di ripiego visto che WP:Consenso non è di aiuto. Intendevo inserire qualcosa di simile al codice commentato. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:52, 5 lug 2025 (CEST)
*::::{{Ping|Friniate}} Casi sconsigliati: canali privati dei quali non si conosce l'esistenza. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:54, 5 lug 2025 (CEST)
*:::::A me sembra un tema scollegato a questa policy però, e più rilevante eventualmente per [[WP:CAMPAGNA]]. Mi spiego: se io con Torque discuto in privato su un tema e poi trasferiamo la discussione on wiki per ricevere pareri terzi e allargare la discussione, non ci vedo nulla di male. Il problema sorge se faccio una segnalazione su un qualche canale privato a persone che posso pensare che la pensino come me che poi vengono on wiki a fare consenso. Ma appunto il problema non è la discussione off wiki, ma l'alterazione del consenso on wiki. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:05, 5 lug 2025 (CEST)
*::::::C'è questo che non mi convince [e i contenuti sessuali se di deve parlare di
*::::::una voce? Mah mi sembra un'americanata, sarò superficiale]
*::::::# ''Usare [[Wikipedia:NUI|nickname]] che possa trarre in inganno e confondere gli altri utenti su chi tu sia davvero. I nickname sono una forma di espressione, però deve essere sempre chiaro agli altri chi tu sia, per es. posponendo il tuo nome vero tra parentesi.''
*::::::--[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:05, 6 lug 2025 (CEST)
{{ping|ZanDev|Fresh Blood|Torque}}{{ping|Sanghino|Bramfab|Jtorquy}} Bene, direi che vi sia consenso perlomeno sull'inserimento delle prime due frasi. Se nessuno ha qualcosa in contrario aggiungerei in policy perciò: ''Il consenso si raggiunge attraverso discussioni o edit su wikipedia. Discussioni avvenute in altre sedi non vengono prese in considerazione.'' e procederei a togliere il testo nascosto su [[Aiuto:Discord]].--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:42, 17 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:42, 17 lug 2025 (CEST)
::Ciao, {{favorevole}}. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 23:35, 17 lug 2025 (CEST)
:::{{Favorevole}} --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 13:18, 18 lug 2025 (CEST)
::::{{Ping|Friniate}} {{fav}} '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 23:25, 26 lug 2025 (CEST)
|