Monte Libano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|catenaprincipale =
|cima = [[Qurnat al-Sawda']]
|altezza =
|lunghezza = 160
|larghezza =
Riga 16:
|rocce =
}}
Il '''Monte Libano''' ({{Arabo|جبل لبنان|Jabal Lubnān
▲Il '''Monte Libano''' {{Arabo|جبل لبنان|Jabal Lubnān }}, in quanto designazione [[geografia|geografica]], è una [[catena montuosa]] che si estende attraverso l'intero [[Libano]].
== Geografia ==
Riga 25 ⟶ 24:
[[File:Cedars01(js).jpg|thumb|Foresta di [[Cedrus libani|cedri del Libano]] all'interno della riserva del Monte Libano]]
In Libano i cambiamenti non sono dettati dalle distanze geografiche bensì dalle altitudini. Le montagne sono diventate note per le loro foreste di [[Quercia|querce]] e di [[pino|pini]]. In alta quota sopravvivono boschi di [[Cedrus libani|cedri]] del Libano (''Cedrus libani''). I [[fenici]] adoperavano le foreste del Monte Libano per costruire le loro flotte e ne commercializzavano il legname coi loro vicini, tanto che il Tempio che si vuole sia stato costruito da [[re Salomone]] avrebbe fatto ampio uso di legno di cedro, a causa della sua resistenza agli effetti del tempo.
I boschi di cedri sopravvissero quasi immutati grazie alle sapienti opere di riforestazione, almeno fino al XVI secolo. Oggi la [[Foresta dei cedri di Dio]] è protetta e alcune zone sono riserve naturali come la [[Riserva di Horsh Eden]] e la [[Riserva delle foreste di Tannourine]].
== Il ''Monte Libano'' come nome politico ==
[[File:Lebanese Christian men from Mount Lebanon, late 1800s.jpg|thumb|left|Miliziani cristiani del Monte Libano, ultimo periodo del XIX secolo]]
Il '''Monte Libano''' è anche il nome con cui viene identificata l'entità semi-autonoma esistente in periodo [[Impero ottomano|ottomano]] e il governatorato centrale del moderno Libano (si veda [[Governatorato del Monte Libano]]).
Riga 65 ⟶ 63:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Libano}}
|