Toni Servillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m Filmografia: immagine
 
(44 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 18:
|Immagine = Cast La Grande Bellezza Servillo.jpg
|Didascalia = Toni Servillo nel 2014 al Quirinale
|Didascalia2 = {{Premio|David di Donatello|per il miglior attore protagonista|2005}}<br/>
{{Premio|David di Donatello|per il miglior attore protagonista|2008}}<br/> {{Premio|David di Donatello|per il miglior attore protagonista|2009}}<br/>
{{Premio|David di Donatello|per il miglior attore protagonista|2014}}
}}
 
Riga 28 ⟶ 31:
Nel 2013 interpreta Jep Gambardella nel film vincitore dell'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]] ''[[La grande bellezza]]'' di [[Paolo Sorrentino]], con cui si aggiudica il quarto David di Donatello e il secondo European Film Award, ricevendo la candidatura all'[[Hollywood Film Festival]] per il miglior attore.
 
Nel 2020 il quotidiano ''[[The New York Times]]'' lo ha inserito nella lista dei migliori attori del secolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/11/25/nyt-toni-servillo-tra-i-25-grandi-attori-del-secolo_0b7637a0-c59b-453d-84b8-26d9e2d8e65f.html|titolo=NYT, Toni Servillo tra i 25 grandi attori del secolo - Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2020-11-25|lingua=it|accesso=2020-11-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Manohla|cognome=Dargis|nome2=A. O.|cognome2=Scott|url=https://www.nytimes.com/interactive/2020/movies/greatest-actors-actresses.html|titolo=The 25 Greatest Actors of the 21st Century (So Far)|pubblicazione=The New York Times|data=2020-11-25|accesso=2020-11-26}}</ref>
 
== Biografia ==
Figura di spicco del [[teatro napoletano]] e del [[cinema italiano]], è fratello del cantante [[Peppe Servillo]], membro della [[Piccola Orchestra Avion Travel]]. Nato ad [[Afragola]], in provincia di Napoli, e cresciuto a [[Caserta]],<ref>{{Cita web |url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/08/toni-servillo-biografia_PRN.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=23 febbraio 2022 |dataarchivio=23 febbraio 2022 |urlarchivio=https://archive.todayis/20220223192047/https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/08/toni-servillo-biografia_PRN.shtml |urlmorto=no }}</ref> ha trascorso i primi quattro anni di vita ad [[Arquata Scrivia]], in [[provincia di Alessandria]]<ref>{{YouTube|autore=Malcom Pagani|id=NoD2k9ZESjY|titolo=Ep.36 - Toni Servillo – Dicono di te|editore=Dicono di te|data=16 ottobre 2020|minuto=16|secondo=17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2014/03/05/news/vi-racconto-l-infanzia-di-toni-servillo-ad-arquata-1.35773957|titolo=“Vi racconto l’infanzia di Toni Servillo ad Arquata”|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200211170027/https://www.lastampa.it/alessandria/2014/03/05/news/vi-racconto-l-infanzia-di-toni-servillo-ad-arquata-1.35773957|urlmorto=no|accesso=13 maggio 2024|dataarchivio=11 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2023/02/09/news/peppe_servillo_teatro_arquata_scrivia_nato-12632186/|titolo=Peppe Servillo recita ad Arquata Scrivia, paese dove è nato: "Una grande emozione tornarci"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230210023532/https://www.lastampa.it/alessandria/2023/02/09/news/peppe_servillo_teatro_arquata_scrivia_nato-12632186/|urlmorto=no|accesso=13 maggio 2024|dataarchivio=10 febbraio 2023}}</ref>.
 
Il 30 aprile 2014 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di [[Napoli]] durante una cerimonia ufficiale nella Sala dei Baroni del [[Maschio Angioino]] alla presenza delle Autorità civili e militari e rappresentanti del mondo culturale e dello spettacolo cittadino.
Riga 37 ⟶ 40:
Il 28 febbraio 2015 viene insignito della laurea ad honorem in "Discipline della musica e del teatro" da parte dell'Alma mater studiorum [[Università di Bologna]].<ref>[http://www.lastampa.it/2015/03/01/multimedia/spettacoli/tni-servillo-diventa-dottore-laurea-ad-honorem-a-bologna-NqkCZnVSeHT3ROzQfES48J/pagina.html Bologna, laurea a honorem Servillo diventa “dottore”] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150302103820/http://www.lastampa.it/2015/03/01/multimedia/spettacoli/tni-servillo-diventa-dottore-laurea-ad-honorem-a-bologna-NqkCZnVSeHT3ROzQfES48J/pagina.html|data=2 marzo 2015}}, lastampa.it</ref><ref>[http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cultura/2015/20-febbraio-2015/laurea-ad-honorem-toni-servillo-l-attore-maestro-cinema-italiano-2301009628593.shtml La laurea ad honorem a Toni Servillo], corrieredibologna.corriere.it</ref>
 
Presta poi la sua voce per l’audio guida del [[Museo del Tesoro di san Gennaro|Museo del Tesoro di San Gennaro]].<ref>{{Cita web|url=https://ampwww.napolitoday.it/social/tesoro-san-gennaro-visite-cappella-audioguida.html|titolo=Con Toni Servillo, Patrizio Rispo e Nunzia Schiano alla scoperta del Tesoro di San Gennaro|sito=amp.napolitoday.it|accesso=2022-10-02}}</ref>
 
=== Teatro e lirica ===
[[File:Toni Servillo (2008).jpg|miniatura|Toni Servillo legge a teatro (2008)]]
Autodidatta, si appassionò al [[teatro]] sin da piccolo, aiutato da un contesto familiare nel quale la tradizione teatrale, sebbene assente, era amata dai componenti della famiglia. Iniziò recitando nell'[[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|oratorio salesiano]] di Caserta, per poi passare alle messinscene durante l'adolescenza. Negli anni della cosiddetta "[[Avanguardie teatrali in Italia negli anni '60 e '70#La Postavanguardia Teatrale|Postavanguardia Teatrale]]",<ref>[https://www.treccani.it/enciclopedia/toni-servillo_%28Enciclopedia-Italiana%29 SERVILLO, Toni (propr. Marco Antonio)]</ref> collaborò alla fondazione del ''[[Teatro Studio di Caserta|Teatro Studio]],'' sempre a Caserta, insieme a [[Matteo De Simone]], Sandro Leggiadro, Riccardo Ragozzino, Nando Taccogna che ricorda:"Le prime prove si tenevano in alcune stanze situate nella soffitta della [[Reggia di Caserta|Reggia]], poi nei locali all'interno di un palazzo di Viavia Maielli".
Il Teatro Studio allestì diversi spettacoli fino al [[1984]], girando in Italia ed [[Europa]].
 
Nel 1986 si avvicinò al gruppo ''[[Falso Movimento (compagnia teatrale)|Falso Movimento]]'' e quindi al regista [[Mario Martone]], con cui collaborò spesso e insieme al quale fondò ''[[Teatri Uniti]]'', di cui attualmente è direttore artistico. Nello stesso anno vinse, ''Per la costante ricerca di nuovi linguaggi di vaste significazioni poetiche'', il Primoprimo Premiopremio [[Gennaro Vitiello]] con ''[[Guernica]]'', atto unico da lui scritto, diretto e interpretato.
 
Nel 1989 e nel 1991 partecipa agli spettacoli ''Ha da passa' 'a nuttata'' e ''L'impero della ghisa'' di [[Leo de Berardinis]]. Ha anche diretto ''Il misantropo'' (1995) e ''Tartufo'' di [[Molière]]; che con ''Le false confidenze'' di [[Pierre de Marivaux|Marivaux]] compongono un trittico sul grande teatro francese a cui ha collaborato anche Cesare Garboli per le traduzioni. Al 1999 risale il suo debutto come regista di teatro musicale, con ''[[Una cosa rara]]'' di [[Vicente Martín y Soler]], per il [[Gran Teatro La Fenice|Teatro La Fenice]] di [[Venezia]], a cui fanno seguito ''[[Le nozze di Figaro]]'' di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]], ''[[Ariadne auf Naxos]]'' di [[Richard Strauss]] e ''[[L'italiana in Algeri]]'' di [[Gioachino Rossini|Rossini]]. È stato diretto, tra gli altri, da [[Memè Perlini]], [[Mario Martone]] ed [[Elio De Capitani]].
 
Nel 2002 è regista di ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'', rivisitazione del capolavoro di [[Eduardo De Filippo]], in scena per quattro stagioni in tutta [[Europa]] e vincitore di numerosi premi. Nel [[2005]] per questo suo lavoro riceve il [[Premiopremio Gassman]] per la regia. Nel 2006 ha fatto la regia dello spettacolo teatrale tratto da due testi: ''Il lavoro rende liberi'' (2005)'' e ''Oscillazioni'' (2006)'' di [[Vitaliano Trevisan]].<ref>{{Cita libro|autore=Vitaliano Trevisan|titolo=Works|anno=2016|editore=Einaudi - Stile libero|città=}}</ref> Nel 2007 ha adattato, diretto e interpretato ''Trilogia della villeggiatura'' di [[Carlo Goldoni]], in tournée mondiale fino al 2010.
 
Tra le altre opere liriche da lui curate, oltre a quelle già citate, sia all'estero che in Italia, vi sono: ''[[Il marito disperato]]'' di [[Cimarosa]] e il ''[[Fidelio]]'' di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] per il [[Teatro San Carlo (Napoli)|Teatrodi San Carlo]] di [[Napoli]], e ''[[Boris Godunov (opera)|Boris Godunov]]'' di [[Modest Petrovič Musorgskij|Musorgskij]] al Teatro Sao Carlos di [[Lisbona]]. Nel 2013 vince il [[Premiopremio Le Maschere del Teatro italiano]] nelle categorie "miglior spettacolo in prosa" (''[[Le voci di dentro]]''), "miglior regia" e "miglior attore protagonista". Lo stesso spettacolo, portato in una tournée da Servillo con successo, viene trasmesso in diretta dal [[Teatro San Ferdinando]] di [[Napoli]] il 2 novembre 2014 su [[Rai 1]] per celebrare il trentesimo anniversario della morte di [[Eduardo De Filippo]]. La regia televisiva è curata da [[Paolo Sorrentino]].
 
=== Cinema ===
[[File:Luna rossa - Servillo.png|miniatura|Toni Servillo diretto da [[Antonio Capuano]] in ''[[Luna rossa (film 2001)|Luna rossa]]'' (2001)]]
Ha debuttato al cinema con i film di [[Mario Martone]] negli anni novanta. Nel 2001 inizia il suo sodalizio artistico con [[Paolo Sorrentino]], recitando in ''[[L'uomo in più]]''. Nel 2005 si aggiudica, per il film ''[[Le conseguenze dell'amore]]'' di [[Paolo Sorrentino]], un [[David di Donatello (premio)|David di Donatello come miglior attore protagonista]] e un [[Nastro d'argento]]. Nel 2008 si è aggiudicato nuovamente il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello come miglior attore protagonista]] per il film ''[[La ragazza del lago]]'' di [[Andrea Molaioli]]. Nello stesso anno conferma il suo talento camaleontico nei film ''[[Gomorra (film)|Gomorra]]'' di [[Matteo Garrone]] e ''[[Il divo (film)|Il divo]]'' di Sorrentino (premiati con il [[Premio della giuria (Festival di Cannes)|Premiopremio della giuria]] al [[Festival di Cannes]]), per i quali ottiene l'[[European Film Awards per il miglior attore|European Film Award per il miglior attore]].
 
Nel 2009 vince il suo terzo [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di [[Giulio Andreotti]] in ''[[Il divo (film)|Il divo]]'' di Paolo Sorrentino. Per gli stessi film (''Le conseguenze dell'amore'', ''La ragazza del lago'' e ''Il divo'') si è aggiudicato anche tre [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Nastri d'argento al migliore attore protagonista]] negli anni 2005, 2008 e 2009. Nel 2010 è protagonista di ''[[Una vita tranquilla]]'', in concorso al [[Festival Internazionale del Film di Roma]] 2010, per il quale vince il premio come migliore attore, oltre ad interpretare [[Giuseppe Mazzini]] in ''[[Noi credevamo]]''. Nel 2011 è candidato al [[Nastro d'argento]] per due film: ''Il gioiellino'' e ''Una vita tranquilla''. Nel 2012 è stato diretto da [[Daniele Ciprì]] in ''[[È stato il figlio]]'', e [[Marco Bellocchio]] in ''[[Bella addormentata]]''.
 
Nel 2013 è protagonista nei film ''[[Viva la libertà]]'' di [[Roberto Andò]] e ''[[La grande bellezza]]'' di [[Paolo Sorrentino]] in concorso al [[Festival di Cannes 2013]] e vincitore di numerosi premi tra cui il [[Golden Globe]] e l'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]] nel 2014. A luglio 2013 Servillo riceve un [[Nastro d'argento speciale]] per le sue interpretazioni e il 7 dicembre 2013, per ''La grande bellezza'', viene premiato a [[Berlino]] con l'[[European Film Awards per il miglior attore]]. Il 2 marzo 2014 è a [[Los Angeles]] per accompagnare [[Paolo Sorrentino]] insieme a [[Nicola Giuliano]] nella cerimonia di premiazione dei [[Premi Oscar 2014]], ricevuto da ''La grande bellezza'' nella categoria [[Oscar al miglior film in lingua straniera|miglior film straniero]]. Il 10 giugno successivo, riceve il quarto [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di Jep Gambardella in ''[[La grande bellezza]]''. Nel 2015 gira ''Lasciati andare'' di [[Francesco Amato]], insieme a [[Verónica Echegui]], [[Carla Signoris]], [[Luca Marinelli]] e [[Giacomo Poretti]]. Prodotto da Cattleya con [[Rai Cinema]], il film è distribuito da [[01 Distribution]]. Nel 2019 affianca [[Dustin Hoffman]] nel film ''[[L'uomo del labirinto (film)|L'uomo del labirinto]]''.
 
Nel 2022 interpreta [[Papa Paolo VI]] nel film ''[[Esterno notte (film)|Esterno notte]]'' di [[Marco Bellocchio]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2021/06/04/news/fabrizio_gifuni_e_aldo_moro_nelle_prime_immagini_della_serie_esterno_notte_di_marco_bellocchio-304239147/|titolo=Fabrizio Gifuni è Aldo Moro nelle prime immagini della serie 'Esterno notte' di Marco Bellocchio|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=4 giugno 2021|accesso=11 maggio 2022}}</ref> e [[Luigi Pirandello]] nel film ''[[La stranezza]]'' di [[Roberto Andò]].
 
== Filmografia ==
=== Attore ===
==== Cinema ====
[[File:Jep Gambardella.jpg|miniatura|Toni Servillo nel ruolo di Jep Gambardella, protagonista de ''[[La grande bellezza]]'' (2013)]]
* ''[[Morte di un matematico napoletano]]'', regia di [[Mario Martone]] (1992)
* ''[[Rasoi]]'', regia di [[Mario Martone]] (1993)
* ''La salita'', episodio di ''[[I vesuviani]]'', regia di [[Mario Martone]], episodio ''La salita'' (1997)
* ''[[Teatro di guerra]]'', regia di [[Mario Martone]] (1998)
* ''Come un eroe del novecento'', regia di [[Francesco Saponaro]] - cortometraggio (2001)
* ''[[L'uomo in più]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2001)
* ''[[Luna rossa (film 2001)|Luna rossa]]'', di [[Antonio Capuano]] (2001)
* ''[[Le conseguenze dell'amore]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2004)
* ''[[Notte senza fine (film 2004)|Notte senza fine]]'', regia di [[Elisabetta Sgarbi]] (2004)
* ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] - film TV (2005)
* ''[[La ragazza del lago]]'', regia di [[Andrea Molaioli]] (2007)
* ''[[Lascia perdere, Johnny!]]'', regia di [[Fabrizio Bentivoglio]] (2007)
* ''[[Gomorra (film)|Gomorra]]'', regia di [[Matteo Garrone]] (2008)
* ''[[Il divo (film)|Il divo]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2008)
* ''[[Gorbaciof]]'', regia di [[Stefano Incerti]] (2010)
* ''[[Noi credevamo]]'', regia di [[Mario Martone]] (2010)
* ''[[Una vita tranquilla]]'', regia di [[Claudio Cupellini]] (2010)
* ''[[Tre destini, un solo amore]]'' (''Un balcon sur la mer''), regia di [[Nicole Garcia]] (2010)
* ''[[Il gioiellino]]'', regia di [[Andrea Molaioli]] (2011)
* ''[[È stato il figlio]]'', regia di [[Daniele Ciprì]] (2012)
* ''[[L'altro mare]]'', regia di [[Theo Angelopoulos]] (2011) - incompiuto
* ''[[Bella addormentata]]'', regia di [[Marco Bellocchio]] (2012)
* ''[[Viva la libertà]]'', regia di [[Roberto Andò]] (2013)
* ''[[La grande bellezza]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2013)
* ''[[Le confessioni (film)|Le confessioni]]'', regia di [[Roberto Andò]] (2016)
* ''[[Lasciati andare]]'', regia di [[Francesco Amato]] (2017)
* ''[[La ragazza nella nebbia (film Donato Carrisi)|La ragazza nella nebbia]]'', regia di [[Donato Carrisi]] (2017)
* ''[[Hitler contro Picasso e gli altri]]'', regia di [[Claudio Poli]] – documentario (2018) - Documentario
* ''[[Loro (film)|Loro]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2018)
* ''[[5 è il numero perfetto (film)|5 è il numero perfetto]]'', regia di [[Igort]] (2019)
* ''[[L'uomo del labirinto (film)|L'uomo del labirinto]]'', regia di [[Donato Carrisi]] (2019)
* ''Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio'', regia di Tomaso Pessina – documentario (2019) - Documentario
* ''[[Qui rido io]]'', regia di [[Mario Martone]] (2021)
* ''[[È stata la mano di Dio]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2021)
* ''[[Ariaferma]]'', regia di [[Leonardo Di Costanzo]] (2021)
* ''[[Esterno notte (film)|Esterno notte]]'', regia di [[Marco Bellocchio]] (2022)
* ''[[La stranezza]]'', regia di [[Roberto Andò]] (2022)
* ''[[La divina cometa]]'', regia di [[Mimmo Paladino]] (2022)
* ''[[Il primo giorno della mia vita]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2023)
* ''[[Il ritorno di Casanova (film 2023)|Il ritorno di Casanova]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2023)
* ''[[Adagio (film)|Adagio]]'', regia di [[Stefano Sollima]] (2023)
* ''[[Caracas (film)|Caracas]]'', regia di [[Marco D'Amore]] (2024)
* ''[[Volontè - L'uomo dai mille volti]]'', regia di [[Francesco Zippel]] (2024)
* ''[[Iddu - L'ultimo padrino]]'', regia di [[Fabio Grassadonia e Antonio Piazza]] (2024)
* ''[[L'abbaglio]]'', regia di Roberto Andò (2025)
* ''[[La grazia (film 2025)|La grazia]]'', regia di Paolo Sorrentino (2025)
 
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Rasoi]]'', regia di [[Mario Martone]] (1993)
 
== Teatro ==
* ''L'impero della ghisa'' di [[Leo de Berardinis]], regia di Leo de Berardinis (1991)
* ''ElviraZingari'' di Raffaele Viviani, regia di Toni Servillo (20161995)
* ''Il lavoro rende liberimisantropo'', di [[Vitaliano Trevisan]]Molière, regia di Toni Servillo (20051995)
* ''[[Le vocifalse di dentro]]confidenze'' di [[EduardoPierre Dede Filippo]]Marivaux, regia di Toni Servillo (20071998)
* ''Sabato, domenica e lunedìTartufo'' di [[Eduardo De Filippo]]Molière, regia di Toni Servillo (20052000)
* ''[[TrilogiaSabato, delladomenica villeggiatura]]e lunedì'' di [[CarloEduardo De GoldoniFilippo]], regia di Toni Servillo (20072005)
* ''Il lavoro rende liberi'' di [[Vitaliano Trevisan]], regia di Toni Servillo (2005)
* ''L'italiana in Algeri'', di regia di Toni Servillo e Alessandro Pinzauti (20072006)
* ''[[Trilogia della villeggiatura]]'' di [[Carlo Goldoni]], regia di Toni Servillo (2007)
* ''[[Le voci di dentro]]'' di Eduardo De Filippo, regia di Toni Servillo (2007)
* ''Toni Servillo legge Napoli'' (2010)
* ''La parola canta'' (2015), con Peppe e Toni Servillo (2015)
* ''Elvira'', regia di Toni Servillo (2016)
* ''Eternapoli'' di [[Giuseppe Montesano]] (2020), con Toni Servillo e [[Imma Villa]] (2020)
* ''Tre modi per non morire'' di [[Giuseppe Montesano]] (2023), con Toni Servillo (2023)
 
== Doppiaggio ==
Riga 116 ⟶ 143:
 
== Audiolibri ==
* ''[[I dolori del giovane Werther]]'', di [[Johann Wolfgang von Goethe]] (2006) (letto per [[Fahrenheit (programma radiofonico)|Fahrenheit]].)<ref>{{Cita web|url = http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-f9543e29-98ed-4d46-9785-cf1ee63231da.html|titolo = http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-f9543e29-98ed-4d46-9785-cf1ee63231da.html|accesso = 24 dicembre 2015}}</ref>
* ''[[Il giorno della civetta]]'', di [[Leonardo Sciascia]] (2009) (letto per [[Fahrenheit (programma radiofonico)|Fahrenheit]].)<ref>{{Cita web|url = http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-4bc0b928-81d8-4903-9185-1b0f122c6220.html?refresh_ce|titolo = http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-4bc0b928-81d8-4903-9185-1b0f122c6220.html?refresh_ce|accesso = 28 agosto 2017}}</ref>
* ''[[Hanno tutti ragione]]'', di [[Paolo Sorrentino]] (2010)
* ''[[Il Gattopardo]]'', di [[Giuseppe Tomasi di Lampedusa]] (2012)
*[[Il giorno del giudizio (Salvatore Satta)|''Il giorno del giudizio'']], di [[Salvatore Satta]] (2016)<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplayradio.it/playlist/2017/12/Il-giorno-del-giudizio-f9010668-75f9-4603-997a-5f23b2cf8a80.html|titolo=Il giorno del giudizio - Ad Alta Voce - Rai Radio 3 - RaiPlay Radio|sito=Rai|accesso=2 agosto 2018|dataarchivio=2 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180802162831/https://www.raiplayradio.it/playlist/2017/12/Il-giorno-del-giudizio-f9010668-75f9-4603-997a-5f23b2cf8a80.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Teatro ==
* ''L'impero della ghisa'' di [[Leo de Berardinis]], regia di Leo de Berardinis (1991)
* ''Sabato, domenica e lunedì'' di [[Eduardo De Filippo]], regia di Toni Servillo (2005)
* ''Il lavoro rende liberi'', di [[Vitaliano Trevisan]], regia di Toni Servillo (2005)
* ''L'italiana in Algeri'', regia di Toni Servillo e Alessandro Pinzauti (2007)
* ''[[Trilogia della villeggiatura]]'' di [[Carlo Goldoni]], regia di Toni Servillo (2007)
* ''[[Le voci di dentro]]'' di [[Eduardo De Filippo]], regia di Toni Servillo (2007)
* ''Toni Servillo legge Napoli'' (2010)
* ''La parola canta'' (2015), con Peppe e Toni Servillo
* ''Elvira'', regia di Toni Servillo (2016)
* ''Eternapoli'' di [[Giuseppe Montesano]] (2020), con Toni Servillo e [[Imma Villa]]
* ''Tre modi per non morire'' di [[Giuseppe Montesano]] (2023), con Toni Servillo
 
== Premi e riconoscimentiRiconoscimenti ==
=== Cinema ===
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
Riga 146 ⟶ 160:
** [[David di Donatello 2017|2017]] – Candidatura al migliore attore protagonista per ''[[Le confessioni (film)|Le confessioni]]''
** [[David di Donatello 2019|2019]] – Candidatura al migliore attore protagonista per ''[[Loro (film)|Loro]]''
** 2019 – Candidatura alla [[David di Donatello per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]] (''<nowiki/>'Na gelosia'') per ''Loro''
** [[David di Donatello 2020|2020]] – Candidatura al migliore attore protagonista per ''[[5 è il numero perfetto (film)|5 è il numero perfetto]]''
** [[David di Donatello 2022|2022]] – Candidatura al migliore attore protagonista per ''[[Qui rido io]]''
** 2022 – Candidatura al [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista|migliore attore non protagonista]] per ''[[È stata la mano di Dio]]''
Riga 162 ⟶ 176:
** [[Nastri d'argento 2018|2018]] – Candidatura al Migliore attore protagonista per ''Loro''
** [[Nastri d'argento 2020|2020]] – [[Nastro d'argento alla carriera]]
** [[Nastri d'argento 2025|2025]] – Candidatura al Migliore attore protagonista per ''[[Iddu - L'ultimo padrino]]''
* [[Globo d'oro]]
** [[2008]] – Candidatura al [[Globo d'oro al miglior attore|miglior attore]] per ''La ragazza del lago''
Riga 177 ⟶ 192:
** [[European Film Awards 2008|2008]] – [[European Film Awards per il miglior attore|Miglior attore]] per ''Gomorra'' e ''Il divo''
** [[European Film Awards 2013|2013]] – Miglior attore per ''La grande bellezza''
* [[Festa del cinema di Roma]]
** [[Festival internazionale del film di Roma 2010|2010]] – [[Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore]] per ''[[Una vita tranquilla]]''
 
=== Teatro ===
* [[Premio Ubu]]
* 2002 - [[Premio Ubu]] al miglior spettacolo per ''[[Sabato, domenica e lunedì]]''
** 2002 - PremioMiglior Ubu alla miglior regiaspettacolo per ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'' di [[Eduardo De Filippo|Eduardo de Filippo]]
** 2002 – Miglior regia per ''Sabato, domenica e lunedì''
* 2003 - [[Hystrio|Premio Hystrio]] alla Regia
** 2007 – Premio Ubu al migliorMiglior spettacolo per ''[[Trilogia della villeggiatura]]'' di [[Carlo Goldoni]]
* 2003 – [[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|Sezione teatro]] miglior regia per ''Sabato, domenica e lunedì''<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
* [[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|Sezione teatro]]
* 2007 – Premio Ubu al miglior spettacolo per ''[[Trilogia della villeggiatura]]''
** 2003 – [[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|Sezione teatro]] migliorMiglior regia per ''Sabato, domenica e lunedì''<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
 
=== Altri premi ===
* 2003 - [[Hystrio|Premio Hystrio]] alla Regia
* 2008 – [[Festival Internazionale del Film di Roma|Festival du Cinéma Italien d'Ajaccio]] – premio per il miglior attore per ''Il divo''
* 20022005 - [[Premio UbuGassman]] almiglior regia e miglior spettacolo per ''[[Sabato, domenica e lunedì]]''
* 2008 – [[Festival Internazionale del Film di Roma|Festival du Cinéma Italien d'Ajaccio]]{{chiarire}} – premio per il miglior attore per ''Il divo''
* 2009 – RiverRun International Film Festival – premio per il miglior attore per ''Il divo''
* 2009 – Gransito Movie Awards – premio per il miglior attore per ''Il divo''
Riga 229 ⟶ 249:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/s/servillo.php | 2 = Toni Servillo sul Dizionario dello Spettacolo del '900 | accesso = 4 maggio 2019 | dataarchivio = 13 agosto 2007 | urlarchivio = https://archive.todayis/20070813134308/http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/s/servillo.php }}
* {{cita web|http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-f9543e29-98ed-4d46-9785-cf1ee63231da.html|Registrazione della lettura de ''I dolori del giovane Werther''}}
 
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per il miglior attore protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 2005|2005]]<br />per ''[[Le conseguenze dell'amore]]''|precedente = [[Sergio Castellitto]]<br />per ''[[Non ti muovere (film)|Non ti muovere]]''|successivo = [[Silvio Orlando]]<br />per ''[[Il caimano]]''|periodo2 = [[David di Donatello 2008|2008]]<br />per ''[[La ragazza del lago]]''|precedente2 = [[Elio Germano]]<br />per ''[[Mio fratello è figlio unico (film)|Mio fratello è figlio unico]]''|successivo2 = Tonise Servillostesso<br />per ''[[Il divo (film)|Il divo]]''|periodo3 = [[David di Donatello 2009|2009]]<br />per ''[[Il divo (film)|Il divo]]''|precedente3 = Tonise Servillostesso<br />per ''[[La ragazza del lago]]''|successivo3 = [[Valerio Mastandrea]]<br />per ''[[La prima cosa bella (film)|La prima cosa bella]]''|periodo4 = [[David di Donatello 2014|2014]]<br />per ''[[La grande bellezza]]''|precedente4 = [[Valerio Mastandrea]]<br />per ''[[Gli equilibristi]]''|successivo4 = [[Elio Germano]]<br />per ''[[Il giovane favoloso]]''}}
{{Box successione|carica = [[Ciak d'oro per il migliore attore protagonista]]|periodo = [[Ciak d'oro 2009|2009]]<br />per ''[[Il divo (film)|Il divo]]''|precedente = [[Valerio Mastandrea]]<br /> per ''[[Non pensarci]]'' |successivo = [[Riccardo Scamarcio]]<br />per ''[[Mine vaganti]]''|periodo2 = [[Ciak d'oro 2013|2013]]<br />per ''[[Viva la libertà]]''|precedente2 = [[Elio Germano]]<br /> per ''[[Magnifica presenza]]'' |successivo2 = se stesso<br />per ''[[La grande bellezza]]''|periodo3 = [[Ciak d'oro 2014|2014]]<br />per ''[[La grande bellezza]]''|precedente3 = se stesso<br /> per ''[[Viva la libertà]]'' |successivo3 = [[Elio Germano]]<br />per ''[[Il giovane favoloso]]''}}
{{Premio Dessì}}
{{Controllo di autorità}}