Innocenti bugie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
incipit secondo standard
 
(27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Innocenti bugie
|immagine = Knight & Day.jpg
|didascalia = [[Cameron Diaz]] e [[Tom Cruise]] in una scena del film
|titolo originale = Knight and Day
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2010]]
|durata = 109 min<br />117 min (versione estesa)
|genere = Commedia
|genere 2 = Azione
|regista = [[James Mangold]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Patrick O'Neill]]
|produttore = [[Todd Garner]], [[Cathy Konrad]], [[Steve Pink]], [[JoeCathy RothKonrad]]
|produttore esecutivo = [[Joe Roth]], [[Arnon Milchan]], [[E. Bennett Walsh]]
|casa produzione = New[[20th Century Fox]], [[Regency PicturesEnterprises]], Road[[Dune RebelEntertainment]], Regency[[Pink EnterprisesMachine]], Tree[[Todd LineGarner FilmsProductions]], Twentieth[[Tree Century-FoxLine Film Corporation, Wintergreen Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori = * [[Tom Cruise]]: Roy Miller
* [[Tom Cruise]]: Roy Miller
* [[Cameron Diaz]]: June Havens
* [[Peter Sarsgaard]]: Fitzgerald
* [[Paul Dano]]: Simon Feck
* [[Jordi Mollà]]: Antonio Quintana
* [[Maggie Grace]]: April Havens
* [[Marc Blucas]]: Rodney
Riga 33 ⟶ 32:
* [[Trevor Loomis]]: Eduardo
* [[Jack A. O'Connell]]: Wilmer
|doppiatori italiani = * [[Roberto Chevalier]]: Roy Miller
* [[Roberto Chevalier]]: Roy Miller
* [[Claudia Catani]]: June Evans
* [[Alessandro Quarta]]: Fitzgerald
* [[Flavio Aquilone]]: Simon Feck
* [[Diego Suarez (doppiatore)|Diego Suarez]]: Antonio Quintana
* [[Letizia Scifoni]]: April Havens
* [[Nanni Baldini]]: Rodney
Riga 47 ⟶ 45:
* [[Lorenza Biella]]: Molly Jenkins
* [[Roberto Certomà]]: Braces
* [[SaverioLuis Moriones]]: Eduardo
* [[Eugenio Marinelli]]: Wilmer
|fotografo = [[Phedon Papamichael]]
|montatore = [[QuincyMichael Z. GundersonMcCusker]], [[MichaelQuincy McCuskerZ. Gunderson]]
|effetti speciali = [[Michael Meinardus]], [[Eric Durst]]
|musicista = [[John Powell]]
|scenografo = [[Andrew Menzies]], [[Greg Berry]], [[Jay Hart]]
|costumista = [[Arianne Phillips]]
|truccatore = [[Jane Galli]]
}}
'''''Innocenti bugie''''' (''Knight and Day'') è un [[film commedia]] del [[2010]] diretto da [[James Mangold]].

I protagonisti del film sono [[Tom Cruise]] e [[Cameron Diaz]], che tornano a recitare assieme dopo ''[[Vanilla Sky]]'' del [[2001]]. Del cast fanno parte anche gli attori statunitensi [[Viola Davis]], [[Peter Sarsgaard]], [[Maggie Grace]], [[Marc Blucas]], [[Paul Dano]] e l'attore spagnolo [[Jordi Mollà]].
 
== Trama ==
All'[[Aeroportoaeroporto di Wichita Mid-Continent]]., June Havens incontra casualmente il misterioso Roy Miller e si ritrova nello stesso aereo con lui verso [[Boston]]., Ii due parlano, confidandosi sogni e desideri mai realizzati, come quelli di viaggiare fino a [[Capo Horn]]. Mentre June è in bagno, Roy viene attaccato da alcuni uomini armati e li uccide. Fa poi atterrare l'aereo da solo e spiega a June che potrebbe venire braccata da agenti di un suo collega, Fitzgerald, prima di narcotizzarla. Risvegliatasi nella propria abitazione, la ragazza viene effettivamente contattata da agenti dell'[[FBI]], ma Roy riesce a salvarla in più occasioni.
 
L'uomo devespiega che il suo compito è custodire Zefiro, una rivoluzionaria [[Pila (elettrotecnica)|batteria]] inesauribile, e deve proteggere il suoproteggerne l'inventore, il giovane Simon Feck., Roye spiega a June che il collega Fitzgerald ha fatto il [[doppiogioco]] (accordandosi per consegnare il tutto al trafficante Antonio), ed è riuscito a incastrare Roy al suo posto. A [[Salisburgo]], l'FBI spiega a June che in realtà è Roy stesso il doppiogiochista e la donna finisce col consegnarlo agli agenti; Roy però scompare cadendo nel fiume con lo Zefiro e, non riemergendo, viene dato per morto, così Fitzgerard in segreto rapisce Simon, affinché crei un nuovo Zefiro.
Mentre June è in bagno, Roy viene attaccato da alcuni uomini armati e li uccide. Fa poi atterrare l'aereo da solo e spiega a June che potrebbe venire braccata da agenti di un suo collega, Fitzgerald. Quindi la narcotizza. Risvegliatasi nella propria abitazione la ragazza viene effettivamente contattata da agenti dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] ma Roy riesce a salvarla in più occasioni.
 
L'FBI prosegue le ricerche e June torna a casa e partecipa al matrimonio della sorella. In seguito, visita un indirizzo che Roy aveva monitorato, dove incontra i suoi genitori e scopre che il suo vero nome è Matthew Knight. I due credono che il figlio, un sergente dell'esercito, sia morto in missione e in segreto gli ha regalato viaggi, facendogli credere di aver vinto concorsi. Jun decide così di fingere di essere in possesso di Zefiro per trovare Roy, e subito viene catturata e portata a [[Siviglia]] da Antonio. Quando il criminale le inietta un siero della verità, comprende il bluff: Roy ha inscenato la propria morte nel fiume (in visita ai genitori, la ragazza ha scoperto che l'uomo è campione di nuoto in apnea) e stava preparando una trappola in Austria, che la donna, informando la CIA, ha fatto saltare. Roy salva June e impedisce che Fitzgerarld consegni Simon ad Antonio. Durante una folle corsa in moto, Antonio muore travolto dai tori nelle tradizionale corsa svoltasi in giornata. Scopertisi intanto innamorati, June e Roy raggiungono Fitzgerald il quale però tiene sotto tiro Simon, Roy cede la batteria in cambio del ragazzo, ma quando sembra che lo scambio sia riuscito, Fitzgerald ci ripensa sapendo che Simon potrebbe replicarla, ma Roy si becca la pallottola per proteggerlo, mentre il traditore fugge con Zefiro; ma quando però toglie la pila dal suo involucro, essa esplode uccidendolo, perché, come Simon cercava più volte di avvertirlo, la batteria era ancora instabile.
L'uomo deve custodire Zefiro, una rivoluzionaria [[Pila (elettrotecnica)|batteria]] inesauribile e deve proteggere il suo inventore, il giovane Simon Feck. Roy spiega a June che il collega Fitzgerald ha fatto il [[doppiogioco]] (accordandosi per consegnare il tutto al trafficante Antonio) ed è riuscito a incastrare Roy al suo posto. A [[Salisburgo]] l'FBI spiega a June che in realtà è Roy stesso il doppiogiochista e la donna finisce col consegnarlo agli agenti; Roy però scompare con lo Zefiro.
 
Roy finisce così all'ospedale e una volta guarito è pronto a ricominciare la sua vita da spia. Interviene però June, che lo narcotizza e lo conduce verso Capo Horn, poi invia i biglietti ai genitori per raggiungerli dopo avergli fatto credere di vincere l'ennesimo concorso.
L'FBI prosegue le ricerche e June torna a casa, sebbene non si arrenda; decide così di fingere di essere in possesso di Zefiro per trovare Roy. Subito viene catturata e portata a [[Siviglia]] da Antonio. Quando il criminale comprende il bluff decide di ucciderla ma Roy ricompare, salvandola e impedendo che Fitzgerarld consegni Simon ad Antonio. Intanto, Roy e June si scoprono innamorati. Minacciando Simon, Fitzgerald spara a Roy e fugge con Zefiro, che però gli esplode in mano, uccidendolo: la batteria era ancora instabile. Roy finisce così all'ospedale e una volta guarito è pronto a ricominciare la sua vita da spia. Interviene però June, che lo rapisce e lo conduce verso Capo Horn.
 
== Produzione ==
{{dx|[[File:Tom Cruise and Cameron Diaz 2010.jpg|thumb|left|[[Tom Cruise]] e [[Cameron Diaz]] sul tappeto rosso degli [[MTV Movie Awards 2010]]]]}}
Prima che il regista [[James Mangold]] firmasse per il film, la pellicola venne precedentemente associata al regista [[Tom Dey]].<ref>{{Citacita webnews|lingua=en|autore =Steven Zeitchik|url = httphttps://articleswww.latimes.com/2010archives/la-xpm-2010-jun/-24/entertainment/-la-et-mangold-20100624-story.html|titolo = James Mangold wrestles 'Knight‘Knight and Day'Day’ to the screen|accesso pubblicazione=[[Los |editore =Angeles Times]]|data=24 giugno 2010|accesso=7 maggio 2022}}</ref> Il film nasce da una [[sceneggiatura]] intitolata ''Trouble Man'', in seguito riscritta da più di 12 sceneggiatori iscritti alla [[Writers Guild of America]]. Nonostante ciò, a causa di questo gran numero di coautori, diedero il riconoscimento solamente a Patrick O'Neil, che aveva contribuito in maniera leggermente più incisiva. Altri sceneggiatori furono [[Scott Frank]], [[Laeta Kalogridis]], [[Ted Griffin]], [[Dana Fox]] e [[Simon Kinberg]].
 
Tom Cruise ricevette in anticipo da alcune delle case di produzione del film circa 20 milioni di dollari, anche se il ''Los Angeles Times'' riferì che l'attore aveva ricevuto solamente 11 milioni.<ref>{{Citacita webnews|lingua=en|autore=Claudia Eller|autore2=Ben Fritz|url = httphttps://articleswww.latimes.com/2010archives/la-xpm-2010-jun/-19/business/-la-fi-ct-cruise-20100619-story.html|titolo = Fox to sneak-preview movie 'Knight‘Knight and Day'Day’ to generate missing buzz|accesso pubblicazione=[[Los |editore =Angeles Times]]|data=19 giugno 2010|accesso=7 maggio 2022}}</ref>
Prima che il regista [[James Mangold]] firmasse per il film, la pellicola venne precedentemente associata al regista [[Tom Dey]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://articles.latimes.com/2010/jun/24/entertainment/la-et-mangold-20100624|titolo = James Mangold wrestles 'Knight and Day' to the screen|accesso = |editore = |data = }}</ref> Il film nasce da una [[sceneggiatura]] intitolata ''Trouble Man'', in seguito riscritta da più di 12 sceneggiatori iscritti alla [[Writers Guild of America]]. Nonostante ciò, a causa di questo gran numero di coautori, diedero il riconoscimento solamente a Patrick O'Neil, che aveva contribuito in maniera leggermente più incisiva. Altri sceneggiatori furono [[Scott Frank]], [[Laeta Kalogridis]], [[Ted Griffin]], [[Dana Fox]] e [[Simon Kinberg]].
 
Il titolo originale con cui diedero il via alle riprese, fu ''Wichita''<ref name=":0" />, cambiato poi in fase di [[post-produzione]] con ''Knight and Day''.
Tom Cruise ricevette in anticipo da alcune delle case di produzione del film circa 20 milioni di dollari, anche se il ''Los Angeles Times'' riferì che l'attore aveva ricevuto solamente 11 milioni.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://articles.latimes.com/2010/jun/19/business/la-fi-ct-cruise-20100619|titolo = Fox to sneak-preview movie 'Knight and Day' to generate missing buzz|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
Il titolo originale con cui diedero il via alle riprese, fu ''Wichita'', cambiato poi in fase di [[post-produzione]] con ''Knight and Day''.
 
=== Riprese ===
Le riprese del film iniziarono a [[Boston]] a metà settembre [[2009]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.wickedlocal.com/melrose/fun/entertainment/arts/x665153617/Melrose-s-Hollywood-streak-continues-with-Tom-Cruise-filming-on-Friday|titolo=Melrose’s Hollywood streak continues with Tom Cruise, Affleck’s return, and WGBH's arrival|pubblicazione=Wicked Local|data=28 ottobre 2009|accesso=7 maggio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100610220225/http://www.wickedlocal.com/melrose/fun/entertainment/arts/x665153617/Melrose-s-Hollywood-streak-continues-with-Tom-Cruise-filming-on-Friday|dataarchivio=10 giugno 2010}}</ref> Le riprese proseguirono in altre località del [[Massachusetts]]; in seguito alcune scene furono girate a [[New York]], [[Salisburgo]], in [[Austria]] e a [[Siviglia]], in [[Spagna]].<ref>{{cita news|lingua=de|url=http://diepresse.com/home/kultur/film/519744/index.do|titolo=Tom Cruise-Film: Komparsen für Salzburg-Dreh gesucht|pubblicazione=DiePresse.com|data=5 novembre 2009|accesso=7 maggio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091113093542/http://diepresse.com/home/kultur/film/519744/index.do|dataarchivio=13 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://jamaica-gleaner.com/gleaner/20100626/ent/ent1.html|titolo='Knight and Day'|pubblicazione=The Gleaner|data=26 giugno 2010|accesso=7 maggio 2022}}</ref>
Le riprese del film iniziarono a [[Boston]] a metà settembre [[2009]]. Le riprese proseguirono in altre località del [[Massachusetts]]; in seguito alcune scene furono girate a New York, [[Salisburgo]], in [[Austria]] e a [[Siviglia]], in [[Spagna]].
 
=== Cast ===
Prima che Tom Cruise entrasse a far parte del cast, il ruolo di Roy Miller fu offerto anche ad [[Adam Sandler]], il quale giustificò il suo rifiuto affermando di "non vedersi bene con la pistola".<ref name=":0">{{Citacita webnews|lingua=en|autore =Michael Cieply|url = https://www.nytimes.com/2010/04/15/movies/15knight.html?_r=0|titolo = Out of the Labyrinth and Onto the Screen|accesso pubblicazione=[[The |editoreNew =York Times]]|data=14 aprile 2010|accesso=7 maggio 2022}}</ref> In seguito anche gli attori [[Chris Tucker]] ed [[Eva Mendes]] furono contattati per il ruolo dei due attori protagonisti, ma rifiutarono.<ref name=":0" />
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 23 giugno [[2010]] e ha incassato 75 milioni di dollari; in [[Italia]] è stato distribuito l'8 ottobre [[2010]] incassando 2 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2010/innocentibugie/|titolo=Innocenti bugie|sito=[[MYmovies.it]]|accesso=7 maggio 2022}}</ref>
 
In Italia, l'edizione [[DVD]] e [[Blu-ray Disc]] è stata messa in commercio il 9 febbraio [[2011]] dalla [[20th Century Fox]] con il titolo ''Knight and Day - Innocenti bugie''.<ref>{{cita web|url=http://www.20thfox.it/dvd/knight_day_-_innocenti_bugie-102125/102125/|titolo=Knight & Day - Innocenti bugie|editore=[[20th Century Fox]]|autore=|accesso=05-02-20117 maggio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120724035332/http://www.20thfox.it/dvd/knight_day_-_innocenti_bugie-102125/102125/|dataarchivio=24 luglio 2012}}</ref>
 
==Accoglienza==
 
===Botteghino===
 
===Critica===
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 101 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{James Mangold}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film 20th Century Fox]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film diretti da James Mangold]]