Innocenti bugie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit secondo standard |
|||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Knight & Day.jpg
|didascalia = [[Cameron Diaz]] e [[Tom Cruise]] in una scena del film
Riga 55:
|truccatore = [[Jane Galli]]
}}
'''''Innocenti bugie''''' (''Knight and Day'') è un [[film
I protagonisti del film sono [[Tom Cruise]] e [[Cameron Diaz]], che tornano a recitare assieme dopo ''[[Vanilla Sky]]'' del [[2001]]. Del cast fanno parte anche gli attori statunitensi [[Viola Davis]], [[Peter Sarsgaard]], [[Maggie Grace]], [[Marc Blucas]], [[Paul Dano]] e l'attore spagnolo [[Jordi Mollà]]. == Trama ==
All'[[
L'uomo
L'FBI prosegue le ricerche e June torna a casa e partecipa al matrimonio della sorella. In seguito, visita un indirizzo che Roy aveva monitorato, dove incontra i suoi genitori e scopre che il suo vero nome è Matthew Knight. I due credono che il figlio, un sergente dell'esercito, sia morto in missione e in segreto gli ha regalato viaggi, facendogli credere di aver vinto concorsi. Jun decide così di fingere di essere in possesso di Zefiro per trovare Roy, e subito viene catturata e portata a [[Siviglia]] da Antonio. Quando il criminale le inietta un siero della verità, comprende il bluff: Roy ha inscenato la propria morte nel fiume (in visita ai genitori, la ragazza ha scoperto che l'uomo è campione di nuoto in apnea) e stava preparando una trappola in Austria, che la donna, informando la CIA, ha fatto saltare. Roy salva June e impedisce che Fitzgerarld consegni Simon ad Antonio. Durante una folle corsa in moto, Antonio muore travolto dai tori nelle tradizionale corsa svoltasi in giornata. Scopertisi intanto innamorati, June e Roy raggiungono Fitzgerald il quale però tiene sotto tiro Simon, Roy cede la batteria in cambio del ragazzo, ma quando sembra che lo scambio sia riuscito, Fitzgerald ci ripensa sapendo che Simon potrebbe replicarla, ma Roy si becca la pallottola per proteggerlo, mentre il traditore fugge con Zefiro; ma quando però toglie la pila dal suo involucro, essa esplode uccidendolo, perché, come Simon cercava più volte di avvertirlo, la batteria era ancora instabile.
▲L'uomo deve custodire Zefiro, una rivoluzionaria [[Pila (elettrotecnica)|batteria]] inesauribile e deve proteggere il suo inventore, il giovane Simon Feck. Roy spiega a June che il collega Fitzgerald ha fatto il [[doppiogioco]] (accordandosi per consegnare il tutto al trafficante Antonio) ed è riuscito a incastrare Roy al suo posto. A [[Salisburgo]] l'FBI spiega a June che in realtà è Roy stesso il doppiogiochista e la donna finisce col consegnarlo agli agenti; Roy però scompare con lo Zefiro.
Roy finisce così all'ospedale e una volta guarito è pronto a ricominciare la sua vita da spia. Interviene però June, che lo narcotizza e lo conduce verso Capo Horn, poi invia i biglietti ai genitori per raggiungerli dopo avergli fatto credere di vincere l'ennesimo concorso.
== Produzione ==
Riga 90 ⟶ 94:
== Collegamenti esterni ==
{{James Mangold}}
|