Synfig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento stub
 
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|software}}
{{Software
|Nome = Synfig Animation Studio
|Logo = Synfig-Logo.png
|Screenshot = Synfig Screenshot.png
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Voria Studios]]
|UltimaVersione = 0.63.05
|DataUltimaVersione = [[aprile]] [[2012]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Linguaggio = [[C++]] [[GTK+|GTK++]]
|Genere = computer grafica
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]] ([[Software libero]])
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = [[Multilinguismo]]
|SitoWeb = [http://www.synfig.org]
}}
 
'''Synfig''' è un programma [[Software libero|libero]] di animazione 2D [[grafica vettoriale|vettoriale]].
 
== Storia ==
Viene sviluppato dalla [[Voria Studios]] per mano di [[Robert Quattlebaum]]<ref>[http://www.osnews.com/story/13241/Interview_with_Synfig_s_Robert_Quattlebaum Interview with Synfig's Robert Quattlebaum]</ref> viene reso [[Software libero|libero]] nel 2005 sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/ |titolo=Synfig Open-Source Announcement] |accesso=13 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080907185733/http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/ |dataarchivio=7 settembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. L'obiettivo era di sviluppare un programma di animazione che permettesse facile e veloce esecuzione per ridurre i costi di spesa di produzione<ref>{{Cita web|url=http://www.deepdarc.com/2004/12/13/voria-studios-closing-letter/|titolo=Voria Studios Closing Letter|accesso=7 marzo 2021|dataarchivio=10 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161010171426/http://www.deepdarc.com/2004/12/13/voria-studios-closing-letter/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/|titolo=Synfig Open-Source Announcement}}</ref>.
L'obbiettivo era di sviluppare un programma di animazione che permettesse facile e veloce esecuzione per ridurre i costi di spesa di produzione.
 
== Caratteristiche ==
Il software utilizza un'alternativa all'animazione manuale fotogramma per fotogramma avvalendosi della tecnica del [[Tweening]]. Il software è capace di simulare ombreggiature usando curve [[gradienti]] in un'area definita cosicché l'animatore non debba disegnare l'ombra su ogni singolo frame. Dispone anche di una vasta collezione di effetti in real time applicabili a livelli o gruppi di livelli, come gli effetti radial blur, color tweaks.
Il software è capace di simulare ombreggiature usando curve [[gradienti]] in un'area definita cosicché l'animatore non debba disegnare l'ombra su ogni singolo frame. Dispone anche di una vasta collezione di effetti in real time applicabili a livelli o gruppi di livelli, come gli effetti radial blur, color tweaks.
 
=== Input output ===
Il software è scritto in C++ ed utilizza un formato dati basato sull [[XML]] per immagazzinare i dati vettoriali, e le referenze alle fonti grafiche utilizzate. A fianco dei molteplici formati video come ad esempio [[Digital Video|DV]], [[Theora]] e [[MPEG]], l'animazione può essere salvata in singole immagini come [[Portable Network Graphics|PNG]], [[OpenEXR]], [[Windows Bitmap|BMP]] oppure come grafica animata [[Multiple-Image Network Graphics|MNG]], [[Graphics Interchange Format|GIF]].
A fianco dei molteplici formati video come ad esempio [[Digital Video|DV]], [[Theora]] e [[MPEG]], l'animazione può essere salvata in singole immagini come [[Portable Network Graphics|PNG]], [[OpenEXR]], [[Windows Bitmap|BMP]] oppure come grafica animata [[Multiple-Image Network Graphics|MNG]], [[Graphics Interchange Format|GIF]].
 
== Disponibilità ==
Rispondendo alla sua natura open source, Synfig è disponibile ufficialmente per numerosi [[Sistema operativo|sistemi operativi]], incluso [[GNU/Linux]], [[Microsoft Windows]], [[Mac OS XmacOS]]
 
== Caratteristiche ==
Come una vera applicazione [[front-end e back-end]], è possibile progettare l'animazione nel front-end, ''Synfig Studio'', e renderla in un secondo momento con il backend, ''Synfig Tool'', su un altro computer (potenzialmente più veloce) senza un display grafico collegato. Il [[rendering]] incrementale e parallelo con Synfig Tool è supportato da alcuni software di gestione della render farm open source, come RenderChan.
[[File:Epicyclic gearing animation.svg|alt=Esempio di animazione vettoriale (SVG)|miniatura|Esempio di animazione vettoriale (SVG)]]
L'obiettivo degli sviluppatori è creare un programma in grado di produrre "animazione di qualità cinematografica con meno persone e risorse"<ref>{{Cita web|url=http://synfig.org/|titolo=Synfig Studio :: Home}}</ref>. Il programma offre un'alternativa al manuale interpolazione in modo che l'animatore non deve disegnare ogni fotogramma<ref name="brighthub">{{Cita web|cognome1=Bowen|nome1=Ronda|titolo=Top 5 Low-Budget and Free Flash Editors|url=http://www.brighthub.com/internet/web-development/articles/73998.aspx|sito=Brighthub.com|editore=Bright Hub Inc.|accesso=7 febbraio 2015|data=13 marzo 2011}}</ref>.
 
Il software è in grado di simulare ombreggiature sfumate utilizzando gradienti curvi all'interno di un'area in modo che l'animatore non debba disegnare ombreggiature in ogni singolo fotogramma. C'è anche un'ampia varietà di altri effetti in tempo reale che possono essere applicati a livelli o gruppi di livelli come sfocature radiali, ritocchi di colore che sono tutti indipendenti dalla risoluzione. Altre caratteristiche includono la capacità di controllare e animare la larghezza delle linee nei singoli punti di controllo e la capacità di collegare tutti i dati correlati da un oggetto a un altro. Synfig funziona anche con [[High dynamic range imaging|High Dynamic Range Imaging]].
 
== Formati di file ==
Synfig memorizza le proprie animazioni nel proprio [[formato di file]] XML, spesso compresso con [[gzip]]. Questi file utilizzano l'estensione del nome file .sif (non compresso), .sifz (compresso) o .sfg ([[formato contenitore]] zip). I file memorizzano dati di grafica vettoriale, incorporano o fanno riferimento a immagini bitmap esterne e anche una cronologia delle revisioni del progetto.
 
Synfig può eseguire il rendering in formati video come AVI, [[Theora]] e MPEG, oltre a formati grafici animati come MNG e GIF. Può anche eseguire il rendering in una sequenza di file immagine numerati, utilizzando formati come PNG, BMP, PPM e OpenEXR.
 
Dalla versione 0.62.00 Synfig ha il supporto di base per l'importazione SVG<ref>{{Cita web|url=http://www.synfig.org/en/news/releases/50-release-06200|titolo=Synfig 0.62.00 Release|urlmorto=s|urlarchivio=https://archive.is/20100525171336/http://www.synfig.org/en/news/releases/50-release-06200|dataarchivio=25 maggio 2010}}</ref>.
 
Dalla versione 0.91 Inkscape può salvare come file in formato ".sif".
 
== Nome ==
Originariamente era chiamato SINFG, un acronimo ricorsivo per "SINFG Is Not A Fractal Generator", in riferimento alla capacità del software di generare immagini frattali oltre all'animazione<ref>{{Cita web|url=http://www.synfig.org/cms/en/history/|titolo=Synfig Studio :: History|accesso=7 marzo 2021|dataarchivio=29 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170629035610/http://www.synfig.org/cms/en/history|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Note==
Riga 43 ⟶ 56:
* [[Open source]]
* [[Software libero]]
* [[Pencil]]
* Elenco di programmi per computer dedicati all'Animazione Vettoriale
* [[Inkscape|Inkscape,programma libero di disegno vettoriale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.synfig.org/ Pagina ufficiale]
* [{{cita web|http://www.synfig.com/wiki/Category:Manual |Manuale/wiki ufficiale]}}
* [{{cita web|url=http://video.google.com/videosearch?q=synfig&so=1 |titolo=Esempi di animazione realizzata con Synfig su Google Video]}}
* Animazione libero con synfig http://4232.cf/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180625021618/http://4232.cf/ |date=25 giugno 2018 }} anima
 
{{Portale|Informatica|Software libero}}
 
{{Voci isolate|Orfana1}}
 
[[ca:Synfig]]
[[de:Synfig]]
[[en:Synfig]]
[[es:Synfig]]
[[fr:Synfig]]
[[pl:Synfig]]
[[pt:Synfig]]
[[ru:Synfig]]
[[sv:Synfig]]
[[zh:Synfig]]