Datousaurus bashanensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento a Commons:Category:Datousaurus importato da es:Datousaurus e modifiche minori
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=''Datousaurus''
|statocons=
|immagine=[[File:Datousaurus.jpg|150px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 26:
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Sauropodomorpha]]
|infraordine=[[Sauropoda]]
|superfamiglia=
|famiglia=†[[Cetiosauridae]]?
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Datousaurus'''
|sottogenere=
|specie='''D. bashanensis'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 42:
|bidata=
}}
Il '''datousauro''' ('''''Datousaurus bashanensis''''') è un [[dinosauro]] [[erbivoro]] appartenente ai [[sauropodi]]. Visse nel [[Giurassico medio]] ([[Bathoniano]]/[[Calloviano]], circa 170 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Cina]].
 
==Descrizione==
 
Noto per resti quasi completi, questo dinosauro aveva l'aspetto tipico di un sauropode: il corpo era grande e robusto, sorretto da arti colonnari, mentre il collo e la coda erano molto allungati. Tra i resti fossili è stato rinvenuto anche un [[cranio]], insolitamente grande e robusto, ma non è chiaro se questo era in diretta associazione con il resto dello scheletro e pertanto potrebbe non appartenere a ''Datousaurus''. Il datousauro era un sauropode di notevoli dimensioni, in relazione ad altri sauropodi del Giurassico medio, e poteva superare la lunghezza di 15 metri.
 
==Classificazione==
Riga 54:
==Significato del nome==
 
Il nome ''Datousaurus'' è basato su un gioco linguistico: la parola ''datou'', in [[lingua malese]], significa infatti "capo, condottiero", mentre in cinese le parole ''da'' ''tou'' significano "grande testa" (in riferimento al grosso cranio rinvenuto). La versione cinese della parola ''qiulong'' ("drago condottiero") è inoltre basata sulla parola malese datou. Quindi, ''Datousaurus'' avrebbe un doppio significato.
 
==Paleobiologia==
Riga 63:
 
* Dong, Z. M., and Tang, Z., 1984, Note on a new Mid-Jurassic Sauropod (Datousaurus bashanensis gen. et sp. nov.) from Sichuan Basin, China: Vertebrata PalAsiatica, v. 22, n. 1, p. 69-75.
* Dong Zhiming (1992). Dinosaurian Faunas of China. China Ocean Press, Beijing. ISBN 3-540-52084-8.
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [[Elenco di dinosauri]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Datousaurus}}
 
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}
 
[[Categoria:SaurischiCetiosauridi]]
 
[[ca:Datousaure]]
[[de:Datousaurus]]
[[en:Datousaurus]]
[[es:Datousaurus]]
[[pl:Datouzaur]]
[[zh:酋龙]]