Fastweb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Protetta obsoleto
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{P|Il testo rappresenta più una brochure aziendale che una pagina enciclopedica.|aziende|settembre 2013}}
{{Azienda
Riga 14 ⟶ 13:
|nazione = ITA
|controllate =
|gruppo = [[Swisscom]]
|persone chiave = * Walter Renna ([[amministratore delegato]])
|settore = [[Telecomunicazioni]]
Riga 80 ⟶ 78:
== Identità aziendale ==
[[Identità aziendale]], [[Logo|loghi]] e [[Tagline|tag-line]] utilizzati dall'[[azienda]] nel corso degli anni:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Periodo
!Logo
Riga 87 ⟶ 85:
|-
!2001-2002
| style="padding:10px 5px"| [[File:Logo Fastweb 2001.svg|100x100px100px]]
|«Essere FastWeb»
| rowspan="65" |
|-
!2002-2004
| style="padding:10px 0"| [[File:Logo Fastweb 2002.svg|100x100px100px]]
|
|-
!2004-2010
| style="text-align:center; padding:10px 0px0"| |[[File:Logo Fastweb 2004.svg|100x100px100px]]
| rowspan="2" |«Un passo avanti»
|-
!2010-2020
| style="text-align:center; padding:10px 0px0" | [[File:Logo Fastweb 2010.png|100x100px100px]]
|-
!Dal 2020
| style="text-align:center; padding:10px 0px0"| |[[File:Logo Fastweb 2020.svg|100x100px100px]]
|«Tu sei futuro»
|}
Riga 152 ⟶ 150:
Il 30 luglio 2019 Fastweb ottiene la licenza di MNO per sviluppare una rete 5G a partire dal 2020.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-il-quinto-operatore-mobile-italiano/|titolo=Fastweb è il quinto operatore mobile italiano|accesso=21 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729110850/https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-il-quinto-operatore-mobile-italiano/|urlmorto=no}}</ref>
 
Al 2024 Fastweb Mobile opera sia su rete TIM (per gli utenti che navigano in 4G), che su rete Wind Tre (per gli utenti che hanno accesso al 5G).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/11/fastweb-rete-tim-875502/|titolo=Fastweb si appoggia alle reti di WINDTRE e TIM per una migliore esperienza | accesso = 15 aprile 2022}}</ref> A partire da maggio 2025 ha inizio la migrazione degli utenti verso la rete [[Vodafone Italia]], in seguito all’acquisizione di quest'ultima da parte di Fastweb (gruppo [[Swisscom]]), avvenuta il 31 dicembre 2024.<ref>{{Cita web|autore=Simone Rossi|url=https://www.digital-news.it/news/hi-tech/53061/fastweb-vodafone-da-oggi-i-nuovi-clienti-mobile-parlano-e-navigano-sulla-rete-di-vodafone-italia|titolo=Fastweb+Vodafone: da oggi i nuovi clienti Mobile parlano e navigano sulla rete di Vodafone Italia|sito=www.digital-news.it|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025}}</ref>
 
Nel mese di luglio 2024 viene lanciata la funzione [[VoWiFi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-lancia-il-servizio-di-wi-fi-calling-per-tutti-i-suoi-clienti/|titolo=Fastweb lancia il servizio di Wi-fi Calling per tutti i suoi clienti|lingua=it|accesso=22 ottobre 2024}}</ref>