Unha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (40 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vettore spaziale
|immagine = Unha-2.jpeg
Riga 5 ⟶ 4:
|didascalia = Unha-2
|nome = Unha
|funzione = [[
|nazione = PRK
|altezza = {{M|32,01|ul=m}}
|diametro = {{M|2,41|ul=m}}
|massa = {{M|85|ul=t}}
|stadi = 3
|carico_LEO = {{M|200|u=kg}}
|stato = Attivo
|basi = [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]], [[Base di lancio di Tonghae|Tonghae]]
|lanci =
|successi =
|fallimenti = 2
|primo = 5 aprile [[2009]]
|primo_sat = [[Kwangmyŏngsŏng-3 Unità 2]]
|elenco_stadi =
{{Vettore spaziale/
|numero = 1
|var =
Riga 28 ⟶ 27:
|Isp = 252 s
|durata = 120 s
|propellente = [[Acido nitrico fumante rosso inibito]]
}}
{{Vettore spaziale/
|numero = 2
|var =
Riga 38 ⟶ 37:
|Isp = 255 s
|durata = 110 s
|propellente = [[Acido nitrico fumante rosso inibito]]
}}
{{Vettore spaziale/
|numero = 3
|var =
Riga 48 ⟶ 47:
|Isp = 270 s
|durata = 40 s
|propellente = [[
}}
}}
L’'''Unha
== Storia ==
Il primo tentativo di lancio orbitale della [[Corea del Nord]] è avvenuto il 31 agosto 1998 con un razzo [[Paektusan-1]] e non ha avuto successo. Il lanciatore utilizzato
Il vettore successivo, chiamato '''Unha-
Una nuova versione a tre stadi, chiamata '''Unha-2''', è stata lanciata nell'aprile [[2009]]. Secondo i dirigenti nordcoreani il lancio avrebbe avuto successo<ref>[http://www.b14643.de/Spacerockets_1/Rest_World/Unha-2/Description/Frame.htm Unha-2]</ref> ma secondo esperti occidentali il carico utile ha fallito l'entrata in orbita.<ref>[https://space.skyrocket.de/doc_lau_det/unha-2.htm Unha-2 su Gunter Space]</ref> Secondo dei rapporti giapponesi, il secondo stadio precipitò nell'[[oceano Pacifico]] approssimativamente a 3 200 chilometri dal luogo di lancio.
La versione successiva, chiamata '''Unha-3''' e utilizzata dal [[2012]], si presenta esternamente identica al razzo Unha-2 ad eccezione del terzo stadio, che appare leggermente più allungato.<ref>[https://space.skyrocket.de/doc_lau_det/unha-3.htm Unha-3]</ref> Questa versione ha avuto successo ed è riuscita ad inserire in orbita un satellite.
== Specifiche ==
A causa della segretezza del programma di missili balistici della Corea del Nord, i dettagli tecnici noti sono scarsi. Secondo molti analisti, il primo stadio dell'Unha è formato da quattro [[Rodong-1]], che a loro volta sono versioni ingrandite dello [[SS-1 Scud|Scud]].<ref name=ucs-20130222>{{cita web |titolo=Markus Schiller's Analysis of North Korea's Unha-3 Launcher |autore=David Wright |editore=Union of Concerned Scientists |data=22 febbraio 2013 |url=http://allthingsnuclear.org/markus-schillers-analysis-of-north-koreas-unha-3-launcher/ |urlmorto=sì |accesso=15 ottobre 2023 |dataarchivio=6 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130306103357/http://allthingsnuclear.org/markus-schillers-analysis-of-north-koreas-unha-3-launcher/ }}</ref> Il secondo stadio dovrebbe essere basato sulla tecnologia del [[R-27 (SLBM)|SS-N-6]], che la Corea del Nord ha acquisito. Il terzo ed ultimo stadio potrebbe essere identico al secondo stadio del vettore [[
Alcune recenti immagini satellitari della stazione di lancio di Sohae mostrano una torre di lancio ingrandita in costruzione nella quale è visible una versione ingrandita, chiamata Unha-X, che potrebbe essere in fase di sviluppo, insieme a un poster di propaganda nordcoreano che mostra un tale veicolo.<ref>{{cita web|url=http://www.b14643.de/Spacerockets_1/Rest_World/Unha-X/Description/Frame.htm|titolo=Unha-X}}</ref>
== Lanci ==
Il 24 febbraio 2009 la Corea del Nord ha annunciato che un razzo Unha sarebbe stato utilizzato per lanciare il satellite [[Kwangmyŏngsŏng-2]].<ref>{{cita web|titolo=朝鲜将发射"光明星二号"试验通讯卫星|url=http://news.xinhuanet.com/world/2009-02/24/content_10883499.htm|urlmorto=sì|sito=Xinhua|data=2009-02-24|lingua=zh|accesso=15 ottobre 2023|dataarchivio=27 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090227170021/http://news.xinhuanet.com/world/2009-02/24/content_10883499.htm}}</ref> Secondo il governo della [[Corea del Sud]], il lancio ha avuto luogo il 5 aprile dalla [[base di lancio di Tonghae]]. Diversi paesi, tra cui la Corea del Sud, gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Giappone]], hanno espresso la preoccupazione che il lancio potesse violare la [[risoluzione 1718 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|risoluzione 1718]] del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di sicurezza]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] che vieta alla Corea del Nord di testare [[missile balistico|missili balistici]].<ref>{{cita web|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/nation/2009/03/113_41280.html|titolo=US Warns NK Not to Launch Rocket|data=2009-03-14|editore=The Korea Times}}</ref> Anche la [[Russia]] ha annunciato che ha esortato la Corea del Nord ad astenersi dal suo lancio previsto.<ref>{{cita
Il 5 aprile 2009, intorno alle ore 2.30 [[tempo coordinato universale|UTC]], è avvenuto il lancio dell'Unha-2. Il [[United States Northern Command|Comando settentrionale degli Stati Uniti]] ha dichiarato che il primo stadio del vettore è caduto nel [[Mar del Giappone]], mentre gli altri stadi assieme al [[carico utile]] sono precipitati nell'[[oceano Pacifico]] senza che alcunché entrasse in orbita. In seguito le analisi hanno indicato che il razzo cadde 3 850 km dal sito di lancio e che il secondo stadio ha funzionato correttamente ma il terzo non è riuscito a separarsi.<ref>{{cita news|url=http://spaceflightnow.com/news/n0904/10northkorea/|titolo=North Korean rocket flew further than earlier thought|autore=Craig Covault|sito=Spaceflight Now|data=10 aprile 2009}}</ref> La Corea del Nord invece sostenne che il lanciatore è riuscito a portare il suo carico in orbita.
Il 12 dicembre 2012 alle ore 0.49 UTC è stato lanciato il vettore Unha-3.<ref>{{cita news| url=http://edition.cnn.com/2012/12/11/world/asia/north-korea-rocket-launch/index.html?hpt=hp_t1 | editore=CNN | titolo=North Korea carries out controversial rocket launch | data=12 dicembre 2012 }}</ref> Il Comando settentrionale degli Stati Uniti ha dichiarato che il primo stadio del razzo è precipitato nel [[Mar Giallo]] e i detriti del secondo nel [[Mare delle Filippine]] e ha confermato che un oggetto era entrato in orbita.<ref>[http://www.space.com/18867-north-korea-rocket-launch-satellite.html "North Korea Successfully Launches Satellite: Reports"], SPACE.com, 12 dicembre 2012</ref>
{| class="wikitable"
Riga 74 ⟶ 79:
!Carico
!Esito
|-
| Unha-1
| align=center | 4 luglio 2006
| align=center | [[Kittaeryŏng]]
| {{bandiera|PRK}} ?
| {{not|Lancio fallito}}
|-
| Unha-2
| align=center | 5 aprile 2009
| align=center | [[Base di lancio di Tonghae|Tonghae]]
| {{bandiera|
| {{not|Lancio fallito, carico distrutto.}}
|-
Riga 84 ⟶ 95:
| align=center | 13 aprile 2012
| align=center | [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]]
| {{bandiera|
| {{not|Lancio fallito, carico distrutto.}}
|-
| Unha-3
| align=center | 12 dicembre 2012
| align=center | [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]]
| {{bandiera|
| {{sit|Lancio avvenuto con successo, carico inserito in orbita.}}
|-
| Unha-3
| align=center | 7 febbraio 2016
| align=center | [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]]
| {{bandiera|PRK}} [[Kwangmyŏngsŏng-4]]
| {{sit|Lancio avvenuto con successo, carico inserito in orbita.}}
|}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
Riga 100 ⟶ 120:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://isssp.in/wp-content/uploads/2013/12/2013-R-20-North-Koreas-Successful-Space-Launch.pdf NORTH KOREA'S SUCCESSFUL SPACE LAUNCH] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160221035421/http://isssp.in/wp-content/uploads/2013/12/2013-R-20-North-Koreas-Successful-Space-Launch.pdf |date=21 febbraio 2016 }}
* [http://www.armscontrolwonk.com/archive/206177/north-koreas-juche-rocket/ North Korea's Juche Rocket]
* [http://www.armscontrolwonk.com/archive/206037/more-unha-wreckage/ More Unha Wreckage]
* [http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2013/01/22/2013012201035.html N.Korea Built Rocket 'Mostly on Its Own']
* [https://sg.news.yahoo.com/korea-says-north-rocket-could-fly-10-000-052035992.html N.Korea's latest rocket 'could reach US']
* [https://web.archive.org/web/20160221035434/http://www.b14643.de/Spacerockets/Diverse/Unha-2/index.htm North Korea's impressive space launch vehicle "Unha-2"]
* [http://www.nti.org/analysis/articles/proliferation-pathways-north-korean-intercontinental-ballistic-missile/ Proliferation Pathways to a North Korean Intercontinental Ballistic Missile]
* [https://s3.amazonaws.com/ucs-webinars/Summer-Symposium/Missile-webinar-slides-6-19-14.pdf Missile Technology Basics]
* [http://scienceandglobalsecurity.org/archive/sgs21schilling.pdf A Revised Assessment of the North Korean KN-08 ICBM]
* [http://spaceflight101.com/north-korea-gears-up-for-orbital-space-launch/ North Korea gears up for orbital space launch] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160221035442/http://spaceflight101.com/north-korea-gears-up-for-orbital-space-launch/ |date=21 febbraio 2016 }}
* [http://spaceflight101.com/north-korea-kms-4-launch-success/ North Korea successfully places Satellite into Orbit] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160221035443/http://spaceflight101.com/north-korea-kms-4-launch-success/ |date=21 febbraio 2016 }}
{{Missili nordcoreani}}
{{Portale|astronautica}}
| |||