Gertrude di Nivelles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Santi del VII secolo usando HotCat |
m fix note |
||
(38 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome = Santa Gertrude di Nivelles
|immagine = Tongeren Liebfrauenbasilika Fenster Andreas 736.JPG
|didascalia =
|note = Badessa
|nato = [[Landen]] ([[Brabante Fiammingo|Brabante]]), [[626]] circa
|morto = [[Nivelles]] (Brabante), [[17 marzo]] [[664]]
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione =
|canonizzazione =
|santuario principale =
|ricorrenza = [[17 marzo]]
|attributi = abito monastico, pastorale, topi
|patrono di = [[Gatto|gatti]], pellegrini e viaggiatori. È invocata contro le invasioni di [[Ratto|ratti]] e contro i [[Tumore|tumori]]<ref>Andrea Malossini, ''Dizionario dei santi patroni. 800 santi patroni e oltre 3000 patronati'', Area51 Publishing, 2012, [http://books.google.it/books?id=8-WtS779DuUC&pg=PT152 pagina]. ISBN 978-88-6574-109-2</ref>
|sesso = F}}
{{Bio
|Nome = Gertrude di Nivelles
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Landen
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[626]] circa
Riga 25 ⟶ 24:
|GiornoMeseMorte = 17 marzo
|AnnoMorte = 664
|Attività = badessa
▲|Epoca = 0600
|Nazionalità = franca
|PostNazionalità = , una delle figlie di [[Pipino di Landen]], [[Maggiordomo di palazzo|
}}
Era la figlia più giovane di [[Pipino di Landen]],
== Biografia ==
[[File:St. Gertrude's Catholic Church, Vandergrift.jpg|miniatura|sinistra|La [[Chiesa di Santa Gertrude (Vandergrift)|chiesa dedicata a Santa Gertrude a Vandergrift]].]]
[[File:
[[File:Nivelles JPG00 (1).jpg|thumb|Collegiata del convento di Santa Gertrude a Nivelles]]
Negli ''Annales Xantenses'' viene definita: Gertrude vergine santa<ref name=xantenses/>. Inoltre, alla morte di suo padre, Pipino, nel [[647]], la madre, Itta, nel [[650]], edificò il [[Abbazia di Nivelles|monastero di
Il monastero fondato dalla madre era un [[monastero
La cultura ebbe notevole impulso dalla sua gestione: fece arrivare da [[Roma]] numerosi manoscritti e chiamò dall'[[Irlanda]] molti monaci dotti
Si dedicò allo studio e alla contemplazione: la tradizione la vuole mistica e Morì ancora giovane, secondo gli ''[[Annales Xantenses]]'', nel [[664]]<ref name=xantenses/>, e venne acclamata subito come [[santo|santa]].
== Culto ==
Il suo culto ebbe una rapida diffusione, soprattutto nei [[Paesi Bassi]] e in [[Inghilterra]]
Nelle rappresentazioni iconografiche, santa Gertrude indossa l'abito monastico e tiene in mano un [[pastorale (liturgia)|pastorale]], simbolo dell'autorità di badessa; inoltre è Forse in relazione a ciò, è anche considerata patrona dei gatti<ref>{{Cita web
|url = http://www.medievista.it/2018/03/17/la-santa-dei-gatti-gertrude-di-nivelles/
|autore = Ilaria Sabbatini
|titolo = La santa dei gatti, Gertrude di Nivelles
|sito = Medievista
|data = 17 marzo 2018
|accesso = 17 marzo 2020
}}</ref>.
Memoria liturgica il [[17 marzo]].
I suoi resti sono conservati in un [[Reliquiario di Santa Gertrude|reliquiario]] nella [[collegiata di Santa Gertrude]].
==Note==▼
▲== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [
* {{la}} ''[
* {{la}} [
=== Letteratura storiografica ===
* Cesare Calino, ''[[iarchive:wotb_6743661|Riflessi Istorici, e Morali presentati alle Illustriss. e Religiosiss. Sig. Le Monache di S. Maria degli Angioli di Verona, sopra Alcuni Santi dell' Ordine di S. Benedetto da Cesare Calino Della Compagnia di Gesù]]'', Venezia, Gio. Battista Recurti, 1725, pp. 253-261.
*
== Voci correlate ==
Riga 66 ⟶ 81:
* [[Elenco di re franchi]]
* [[Storia della Francia]]
==Collegamenti esterni==▼
* {{no}} [http://www.katolsk.no/biografi/gnivelle.htm La biografia sul sito ''www.katolsk.no'']▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto
▲== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità|VIAF=15563778|LCCN=nr/96/18653}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{
{{Portale|biografie|cattolicesimo|Germani}}
[[Categoria:Gertrude di Nivelles| ]]
[[Categoria:Santi per nome]]
[[Categoria:Pipinidi]]
[[Categoria:
|