Redstring: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Azienda |nome = RedString |logo = |data fondazione = 2016 |fondatori = Diego Loreggian, Angela Salmaso |nazione = ITA |nazioni = |persone chiave = Diego Loreggian, A.D. e Produttore Creativo |settore = Cinema, Audiovisivo, Digitale. |sito = [http://www.redstring.it www.redstring.it] }} '''RedString''' è una casa di produzione e cinematografica e televisiva italiana indipendente, c... |
m Corretto il collegamento Vanity Fair con Vanity Fair (rivista italiana) (DisamAssist) |
||
(21 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
}}
'''RedString''' è una [[
La società ha ideato la [[Fiction televisiva|serie tv]] ''[[Miss Fallaci]]'', commissionata come primo original italiano di [[Paramount+]] e prodotta in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]], dedicata alla storia della giovane [[Oriana Fallaci]], interpretata da [[Miriam Leone]]. Presentata come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma 2024 la serie è stata trasmessa in prima visione su [[Rai 1]]<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.elle.com/it/showbiz/tv/a63677086/miss-fallaci/|titolo=Su Rai 1 una serie da non perdere: Miss Fallaci|pubblicazione=[[Elle (rivista italiana)|ELLE]]|data=8 febbraio 2025|accesso=8 febbraio 2025}}</ref> e [[Rai Play]] dal 18 febbraio all'11 marzo 2025.<ref name=":
[[Diego Loreggian]] è l'Amministratore Delegato e Produttore Creativo della società.
== Storia ==
RedString è una casa di produzione con base a Padova fondata nel 2016 da [[Diego Loreggian]] e Angela Salmaso. Nel 2016 produce il cortometraggio "Moby Dick" diretto da Nicola Sorcinelli con protagonista [[Kasia Smutniak]]
▲nel 2020. Da quest'ultimo progetto nasce la serie TV "Miss Fallaci" premiata al MIA Drama Pitching Forum 2020 con il ViacomCBS International Studios Award come migliore serie internazionale, commissionato come primo original italiano di [[Paramount+]], in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]]. La serie è distribuita in tutto il mondo da [[Paramount Global Distribution]] ed è stata trasmessa come prima visione assoluta su [[Rai 1]] dal 18 febbraio all'11 marzo 2025.
Redstring ha inoltre prodotto dal 2022 ad oggi altri tre cortometraggi e
== Scripted & Documentary Productions ==
Nel
La società ha ideato la serie ''[[Miss Fallaci]]'', commissionato come primo original italiano di [[Paramount+]], in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]], dedicata alla storia della giovane [[Oriana Fallaci]], presentata come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma 2024 e trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 18 febbraio all'11 marzo 2025.
Riga 50 ⟶ 49:
* ''Frammenti'' (2022), regia di [[Andrea Casadio]]
* ''Una Nuova Prospettiva'' (2021), regia di [[Emanuela Ponzano]]
* ''[[A
* ''Inanimate'' (2018), regia di [[Lucia Bulgheroni]]
* ''Il Gioco del Silenzio'' (2018), regia di [[Alessandra Gonnella]], [[Diego Loreggian]]
Riga 67 ⟶ 66:
* ''Motherland'' Shanatoa (2017), regia di [[Davide Damiani]]
* ''Lightly in New York'' Gerardo Felisatti (2016), regia di [[Diego Loreggian]]
== Riconoscimenti ==
*[[Nastro d'argento]]
**[[Nastri d'argento 2017|2017]] - [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio|Miglior cortometraggio]] per ''Moby Dick''
**[[Nastri d'argento 2019|2019]] - [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio d'animazione|Miglior cortometraggio]] per ''Inanimate''
**[[Nastri d'argento 2020|2020]] - [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio|Miglior cortometraggio]] per ''[[A Cup of Coffee with Marilyn]]''
*[[Leone di Vetro]]
**[[Leone di Vetro 2016|2016]] - [[Leone di Vetro al miglior produttore emergente|Miglior produttore emergente]]
*[[Globo d'oro]]
**[[Globo d'oro 2025|2025]] - [[Globo d'oro al miglior cortometraggio|Miglior cortometraggio]] per ''Chloe''
== Note ==
Riga 74 ⟶ 83:
* {{collegamenti esterni}}
* ''[https://www.redstring.it/ Sito RedString]''
*
* [https://www.vanityfair.it/article/miss-fallaci-miriam-leone-oriana-fallaci-festa-del-cinema-roma] su [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]
{{Controllo di autorità}}
|