Adolph Saurer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(52 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
[[Immagine:Car-Alpine.jpg|thumb|right|Un [[torpedone]] Saurer 60 CV nel [[1930]]]]
[[de:|nome = Adolph Saurer AG]]
La '''Adolph Saurer AG''' è un'azienda [[metallurgica]] [[svizzera]] con sede ad [[Arbon]], in passato celebre per la costruzione di autovetture e veicoli industriali per uso civile e militare, oltre a raffinati [[motori diesel]].
|forma societaria =
|data fondazione = 1853
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = [[1982]]
|causa chiusura =
|nazione = CHE
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = metalmeccanica
|prodotti = autocarri, autobus
|note =
}}
[[ImmagineFile:Car-Alpine.jpg|thumb|right|Un [[torpedone]] Saurer 60  CV nel [[1930]]]]
La '''Adolph Saurer AG''' è un'azienda [[metallurgica]] [[svizzera]] con sede ad [[Arbon (Svizzera)|Arbon]], in passato celebre per la costruzione di autovetture e veicoli industriali per uso civile e militare, oltre a raffinati [[motori diesel]].
 
== Storia ==
La Saurer prede origine dall'iniziativa di [[Franz Saurer]] che, nel [[1853]], fondò a Saint Georgen, sobborgo di [[San Gallo]], l'omonima fonderia e, nel [[1868]], iniziò a costruire macchinari tessili, divenendo in pochi anni celebre per la qualità dei prodotti. Dopo la scomparsa del fondatore, avvenuta nel [[1882]], l'azienda fu diretta dal terzogenito Adolph, che nutriva un grande interesse verso la sperimentazione del [[motore a scoppio]].
[[ImmagineFile:Postauto_oldtimer_GrimselPostauto oldtimer Grimsel.jpg|thumb|Vecchia [[autopostale|corriera postale]] della Saurer]]
Nel [[1888]] Adolph Saurer affiancò ai macchinari tessili una piccola produzione di motori a petrolio e, nel [[1896]], realizzò la sua prima automobile Saurer, applicando posteriormente un motore monociclindrico da 5  CV ad un carro in allestimento ''double phaeton''. Le molte richieste dei potenziali acquirenti per avere quel veicolo, convinsero l'imprenditore svizzero a realizzare la produzione in serie.
 
La nuova sezione industriale, destinata esclusivamente alla costruzione di automobili, venne edificata a [[Neuilly-sur-Seine|Neuilly]], nel [[1898]], inserita nel tessuto industriale francese della ''banlieue'' [[Parigi|pariginaparigi]]na che, a quel tempo, era l'unico in grado di fornire accessori e varie componenti meccaniche.
 
[[ImmagineFile:Saurer_4IILM_historic_trolleybus_in_GdyniaSaurer 4IILM historic trolleybus in Gdynia.jpg|thumb|[[Gdynia]]: [[filobus]] storico [[Saurer 4TIILM BBC]] n. 3300]]
Nei primi anni del [[XX secolo]] la produzione automobilistica si amplia a diversi modelli, tutti basati su motore a quattro cilindri in linea, dotato di un efficace sistema di raffreddamento che lo rende molto adatto per l'impiego nei climi torridi delle colonie francesi in [[Africa]] e [[Indocina]], dove le automobili Saurer vengono esportate in gran numero.
 
L'inserimento in fabbrica di [[Hippolyt Saurer]], figlio di Adolph, portò alla realizzazione di veicoli industriali e commerciali. I primi camion SauberSaurer iniziarono ad essere prodotti nel [[1903]], ottenendo un grande successo per la loro semplicità costruttiva e robustezza. Nel [[1908]] venne sperimentato l'utilizzo del [[motore diesel]] a rotazione veloce, progettato da [[Heirich Dechamps]] e costruito su licenza della tedesca [[Safir (motori)|Safir]].
 
Alla morte del padre, nel [[1920]], Hippolyt decide di chiudere la costruzione di autovetture per dedicare ogni sforzo alla produzione di veicoli commerciali pesanti e, nel [[1929]], di consociare l'azienda alla concorrente svizzera [[Berna (autoazienda)|Berna]].
 
Nel [[1934]] venne brevemente ripresa la produzione automobilistica, installando una catena di assemblaggio di automobili [[Chrysler]]. Lo scopo era quello di sperimentare un nuovo motore diesel leggero per vetture da turismo che, tuttavia, non raggiunse la fase di produzione in serie, anche a causa della prematura scomparsa di Hippolyt Saurer, nel [[1936]], in seguito alle complicazioni di una banale [[tonsillectomia]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]] furono adattati alcuni modelli di camion per ottenere dei [[camion a gasGaswagen]], successivamente utilizzati nello sterminio di ebrei da parte dei nazisti.
 
La costruzione di autovetture fu definitivamente abbandonata, ma la Saurer-Berna continuò a produrre motori diesel, veicoli militari, autocarri, [[autobus]] e [[filobus]] semplici o [[filosnodato|snodati]] con la [[carrozzeria]] in [[alluminio]], molto diffusi in tutta [[Europa]].
 
Trasformatasi nel [[1982]] in ''[[Nutzfahrzeuggesellschaft Arbon & Wetzikon]]'' (NAW), dopo la fusione con la ''[[Franz Brozincevic & Cie, Wetzikon]]'' (FBW), controllata dalla [[Daimler-Benz]]., Nelnel [[1990]] l'azienda è stata incorporata dalla [[IVECO]] e, quindi, definitivamente chiusa nel [[2002]].
 
Trasformatasi nel [[1982]] in ''[[Nutzfahrzeuggesellschaft Arbon & Wetzikon]]'' (NAW), dopo la fusione con la ''[[Franz Brozincevic & Cie, Wetzikon]]'' (FBW), controllata dalla [[Daimler-Benz]]. Nel [[1990]] l'azienda è stata incorporata dalla [[IVECO]] e, quindi, definitivamente chiusa nel [[2002]].
Il marchio Saurer designa oggi uno dei maggiori produttori di macchinari per uso tessile.
 
==Veicoli militari==
[[File:Saurer M6 geländegängiger Lastwagen (gebaut 1940-1946).jpg|thumb|Saurer M6]]
* SdKfz 254
* Saurer Tartaruga
[[sv:* Saurer AG]]MH4
[[en:* Saurer]] M6
* Saurer 2DM
* Saurer 10DM
* Saurer 2 CM
* Nahkampfkanone 2
* Saurer F006
 
*== [[Autobus]] ==
[[File:Postauto Saurer RH525.jpg|thumb|AutoPostale Saurer RH525]]
[[fr:* Saurer]] AD
* Saurer L4C
* Saurer S4C
[[nl:* Saurer]] 4H
* Saurer 3DUK-50
* Saurer RH 525-23 (oppure 580-25)
* Saurer Trolleybus 411LM
* Saurer Trolleybus 415
* Saurer Trolleybuss GT560/640-25
 
== Camion ==
[[File:Saurer 4DM und 5DF Kipper.jpg|thumb|Saurer 4DM e 5DF]]
* A-Type (1918)
* B-Type (1926)
* C-Type (1934)
* D-Type (1959)
* 2DM (1959)
 
== Voci correlate ==
* [[Autobus]]
* [[Autocarro]]
* [[Autopostale]]
* [[Filobus]]
* [[Filosnodato]]
* [[Franz Brozincevic & Cie, Wetzikon]]
* [[IVECO]]
* [[Nutzfahrzeuggesellschaft Arbon & Wetzikon]]
* [[Saurer 4TIILM BBC]]
* [[FilobusGaswagen]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Saurer vehicles}}.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.saurer.com Sito ufficiale]
*{{de}} [{{Cita web|url=http://www.saurer-club/ |titolo=Sito del Saurer-Club]|accesso=26 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190524090932/http://saurer-club.ch/|dataarchivio=24 maggio 2019|urlmorto=sì}}
 
 
{{Trasporto pubblico}}
{{Trasporto merci}}
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Svizzera|trasporti}}
 
 
[[Categoria:Case automobilistiche svizzere]]
[[Categoria:Costruttori svizzeri di autobus]]
[[Categoria:Costruttori svizzeri di autocarri]]
[[Categoria:Costruttori svizzeri di filobus]]
[[Categoria:Arbon (Svizzera)]]
 
[[de:Adolph Saurer AG]]
[[en:Saurer]]
[[fr:Saurer]]
[[nl:Saurer]]
[[pl:Saurer]]
[[sv:Saurer AG]]