Università più antiche in attività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho messo Emblema, poteva andare bene anche Stemma o Simbolo, per quasi tutti anche Sigillo, per la maggioranza Armoriale
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(16 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 17:
|- valign="top"
! rowspan=2 | Emblema
! rowspan=32 | Nome
! colspan=3 | Anno inizio attività
! colspan=2 | Luogo
Riga 50:
| 1108 circa<ref>Pierre Abélard, Historia calamitatum</ref>
| 1150<ref>Universitas Magistrorum et Scholarium Parisiensis</ref>
|1200<ref>statuto reale concesso da Filippo Augusto il 15 gennaio 1200</ref>, 1215<ref>RiconosceneaRiconoscenza papale di [[Innocenzo III]] nel 1215</ref> e 1231<ref>bolla papale [[Parens scientiarum]] del 13 aprile 1231 di [[Gregorio IX]]</ref>
| {{simbolo|Crown shield and Fleur-de-lis of Kingdom of France.png}} [[Regno di Francia]]
| {{FRA}}
Riga 57:
| [[File:Logo de la Universidad de Salamanca.png|70px]]
| [[Università di Salamanca]]
| 1134<ref>L'università dichiara che la sua fondazione avvenne nel 1218 per mezzo di re [[Alfonso IX di León]], sebbene nella ''Cronologia del popolo'' (''The People's Chronology'') di James Trager è riportato 1134.</ref><ref name="usal">{{Cita web|url=http://m.usal.es/webusal/en/node/941?bcp=conocenos|titolo=Reseña Histórica de la USAL|editore=University of Salamanca|accesso=30 gennaio 2017|dataarchivio=11 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911114909/http://m.usal.es/webusal/en/node/941?bcp=conocenos|urlmorto=sì}}</ref>
| 1134
| 1218
Riga 73:
|Fondata da alcuni studenti e docenti di [[Oxford]] che la abbandonarono in dissidio a seguito dell'esecuzione di due di loro nel 1209<ref name=Cambridge>{{Cita web|titolo=Early records|url=http://www.cam.ac.uk/univ/history/records.html|opera=A brief history of the university|editore=University of Cambridge|accesso=7 gennaio 2012}}</ref>
|- valign="top"
|
| [[File:Logo Università Padova.svg|70px]]
| [[Università di Padova]]
| prima del 1222<ref>Il primo documento storico, del 1222, la menziona come già operante.</ref>
Riga 82:
| Fondata da alcuni studenti e docenti che lasciarono l'università di [[Bologna]] alla ricerca di una maggiore ''Libertas scholastica''<ref name=cathen>{{cita libro|url=http://www.newadvent.org/cathen/15188a.htm|titolo=Universities|autore=Pace, E. |data=1912|opera= The Catholic Encyclopedia|editore= New York: Robert Appleton Company|via=New Advent|accesso=1º febbraio 2017}}</ref>
|- valign="top"
| [[File:UniversityNapoli Federicouniversity IIseal Logoalfachannel.svgpng|70px]]
|[[Università di Napoli Federico II]]
|
Riga 201:
| [[File:Logo UNIPV.svg|70px]]
| [[Università di Pavia]]
| 825<ref>{{cita libro |autore=[[Lotario I]] |capitolo=Constitutiones Olonnenses. A. 825 |titolo=Monumenta Germaniae historica|url=https://books.google.com/books?id=it2jyAEACAAJ&pg=PA248 |anno=1835 |editore=Hahn |volume=Tomo I, parte II |p=248}}</ref><ref name="Sangiorgio1831">{{cita libro|autore=Paolo Sangiorgio|titolo=Cenni Storici sulle due Università di Pavia e di Milano|url=https://books.google.com/books?id=9alLAAAAcAAJ&pg=PA27|anno=1831|ppp=27–27}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino |url= https://books.google.com/books?id=yYrRimcxnmsC&pg=RA1-PA213|autore= Prospero Balbo |wkautore= Prospero Balbo |anno=1825|editore= Stamperia reale di Torino|pp=211-213}}</ref><ref name="Partouneaux1842">{{cita libro|autore=T. de Partouneaux|titolo=Storia della conquista di Lombardia fatta da Carlo Magno e delle cagioni che mutarono nell'alta Italia sotto Ottone il Grande la dominazione francese in dominazione Germanica, racata in Italiano da Lorenzo Ercoliani: 8|url=https://books.google.com/books?id=OQBYAAAAcAAJ&pg=PA136|anno=1842|editore=A. Bonfanti|volume=Epoca prima, Libro II, Capitolo IV|p=136}}</ref>
| 1361<ref>{{cita web|url=http://www-4.unipv.it/webcesup/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|titolo=Storia dell'Ateneo – Cenni storici|accesso=25 maggio 2017|dataarchivio=9 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190309081752/http://www-4.unipv.it/webcesup/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|urlmorto=sì}}</ref>
| 1361<ref>Alla fondazione e alla concessione dei relativi privilegi da parte dell'imperatore [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]] nel 1361, dietro sollecitazione di [[Galeazzo II Visconti]] duca di Milano, seguì la autorizzazione all'insegnamento teologico da parte [[papa Bonifacio IX]] nel 1389, coi medesimi diritti delle università di Parigi e Bologna.</ref>
| {{simbolo|CoA-Holy-Roman-Empire.png}} [[Sacro Romano Impero]] - ([[Ducato di Milano]])
Riga 310:
| [[Università di Barcellona]]
| 1401<ref>49 anni prima della fondazione, nella città operava una scuola di medicina voluta da re [[Martino I di Aragona]]. Prima ancora, nel XIII secolo, Barcellona possedeva diverse scuole civili ed ecclesiastiche.</ref>
| 1450<ref name="UniversitatBarcelona">{{Cita web|url=http://www.ub.edu/web/ub/en/universitat/coneix_la_ub/historia/Historia.html?|titolo=The University of Barcelona: 599 years of history. The most important dates and events|editore=Universitat de Barcelona|accesso=22 agosto 2011|dataarchivio=11 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190411101612/https://www.ub.edu/web/ub/en/universitat/coneix_la_ub/historia/Historia.html|urlmorto=sì}}</ref>
| 1450
|{{simbolo|Royal arms of Aragon (Crowned).svg}} [[Corona d'Aragona]] - ([[Principato di Catalogna]])
| {{SPA}}
| Fondata da [[Alfonso V d'Aragona]] come ''Estudi General'' unificando tutte le scuole preesistenti<ref name="UniversitatBarcelona" />
|- valign="top"
| [[File:Logo UniCT.svg|70px]]
| [[Università di Catania]]
|
| 1434<ref>{{Cita web|url=http://www.unict.it/it/ateneo/la-nostra-storia|titolo=La nostra storia |editore= Università degli Studi di Catania|accesso=2018-08-28 agosto 2018}}</ref>
|
| {{simbolo|Arms of the Aragonese Kings of Sicily(Crowned).svg}} [[Regno di Sicilia]]
| {{ITA}}
| Fondata da [[Alfonso V di Aragona]].<!-- L'elenco è cronologico che va dal 1088 al 1499: l'Università di Messina ha una storia ricca ed importante, ma purtroppo in questo elenco risulta fuori luogo perché venne fondato in un periodo immediatamente successivo e data la sua fondazione precisamente nel 1548.
| Fondata da [[Alfonso V di Aragona]].
|- valign="top"
| [[File:Unime.png|70px]]
|[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]]
|
|1548<ref>{{Cita web|url=http://www.unime.it/ateneo/presentazione/storia-dellateneo|titolo=Storia dell'Ateneo|sito=Università degli Studi di Messina|data=2022-12-10|lingua=it|accesso=2024-07-28}}</ref>
|
|{{simbolo|Arms of the Aragonese Kings of Sicily(Crowned).svg}} [[Regno di Sicilia]]
| {{ITA}}
|Fondata da [[Papa Paolo III|Paolo III]] -->
|- valign="top"
| [[File:Arms of the University of Glasgow.svg|70px]]
Riga 343:
|
|- valign="top"
| [[File:İstanbul Üniversitesi Diş Hekimliği Fakültesi Logo.pngsvg|70px70x70px]]
| [[Università di Istanbul]]
| 425<ref>Considerando tale università erede della [[Università di Costantinopoli]]</ref>