Barbecue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IPA |
m Corretto il collegamento Mississippi con Mississippi (stato) (DisamAssist) |
||
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|varianti =
}}
Il '''barbecue''' (pronuncia [[lingua italiana|italiana]] {{IPA|/
== Etimologia ==
Il termine barbecue deriva dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] ''barbacoa'', che a sua volta avrebbe origine
== Terminologia ==
Il termine si può riferire a:
* allo strumento usato per la cottura ([[Europa]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] orientali, [[Giappone]]), un'attrezzatura di piccole dimensioni e mobile, usata per cuocere allo spiedo o [[grigliata|alla griglia]]
* a un impianto fisso di grandi dimensioni (Stati Uniti meridionali), una fossa (''pit'') o un grande forno metallico<ref name="gg1"/> per cuocere [[carne suina]] e [[carne bovina|bovina]] su braci di legna in modo molto lento
* all'evento in sé, ovvero la cottura e la degustazione dei cibi cotti mediante questa tecnica, usanza tipicamente americana
* in altri Paesi, come in [[Australia]] e molte parti dell'[[Europa]], per barbecue s'intendono carni sia fritte sia grigliate
== Tipologia ==
A seconda della dimensione, il barbecue può essere:
* da abitazione, derivante dalla tradizione giapponese direttamente in tavola e sono quindi di piccole dimensioni, costituiti da una griglia superiore per le vivande, da un braciere di ghisa e da un portabraci sul fondo;<ref name="bur1"/> fori con chiusura regolabile condizionano la combustione attraverso l'afflusso dell'aria;<ref name="gg1"/>
* da giardino o terrazzo, di maggiori dimensioni e con gambe di sostegno,<ref name="gg1"/> fissi, con graticola orizzontale, o ruotanti a 90° su di un perno, in modo da poter mettere il portabraci in posizione verticale e permettere la cottura allo spiedo per irraggiamento
A seconda del metodo di cottura, il barbecue può essere:
* ''per irraggiamento'', o indiretta, dove la cottura è effettuata principalmente dalla radiazione infrarossa (calore) emessa dal combustibile, più indirettamente attraverso il fumo e l'aria calda.
:Il carbone viene disposto ai lati, o comunque a una certa distanza dalla grata, e molti considerano questo metodo una tecnica specifica dell'[[affumicatura]], mentre negli Stati del Sud e nel Midwest degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] questo viene considerato il ''barbecue'' vero e proprio. Questa tecnica risulta essere lenta, anche 12 ore, e utilizza delle temperature di cottura medio-basse, di circa 100-120 °C (infatti è detta "Low & Slow") o dai 120-160 °C (cottura indiretta) o > 180 °C (''grilling'' o cottura diretta). Per favorire l'affumicatura, si impiegano anche dei trucioli umidi di legno di particolari essenze, che vengono fatti bruciare sulle braci roventi per farne sprigionare l'aroma.
* ''per contatto'', o diretta, dove si utilizzano delle piastre di vario tipo (ad esempio, le tipiche [[losa|lose]] in pietra) o griglie arroventate riscaldate elettricamente o dal carbone/legna. Il cibo da cuocere viene disteso sopra tali elementi. La tecnica risulta essere veloce e utilizza delle temperature di cottura elevate.
Riga 42:
== Combustibili<ref name="bur1"/> ==
* [[Brace|
* [[Carbone vegetale|carbonella
Da evitare assolutamente per l'accensione l'[[etanolo|alcool etilico]], in quanto pericoloso, mentre sono preferibili candeline di combustibile solido, da immergere nel carbone.<ref name="gg2"/>
== Il barbecue americano ==
Ha caratteri particolari e si tratta di una delle grandi tradizioni degli Stati Uniti meridionali ([[Georgia (Stati Uniti)|Georgia]], [[Texas]], [[Tennessee]], [[Carolina del Nord]], [[Alabama]], [[Mississippi (stato)|Mississippi]], [[Louisiana]], [[Virginia]], [[Carolina del Sud]], [[Arkansas]], [[Nuovo Messico]]); i letti di brace sono di legno aromatico come [[Carya|hickory]] e [[Prosopis|mesquite]] (quest'ultimo in Texas)<ref name="gg2"/> e la carne deve risultare molto tenera e succosa, quella [[carne suina|suina]] addirittura viene preferita sbriciolata, e accompagnata dalla tipica [[salsa barbecue]]
== Effetti collaterali ==
Secondo l'American Institute for Cancer Research, la cottura al barbecue alle alte temperature porta alla formazione di sostanze altamente cancerogene. Tra questi si ricordano le ammine eterocicliche nelle parti bruciate di colore nerastro e gli idrocarburi policiclici aromatici, fumi che si formano con la cottura dei grassi e poi penetrano nella carne<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/diabete/2017/07/04/molta-carne-alla-griglia-o-piastra-aumenta-rischio-diabete_ea433cb6-2b50-4f96-ac91-20125b9c7772.html|titolo=Molta carne alla griglia o alla piastra aumenta il rischio diabete - Salute & Benessere|sito=ANSA.it|data=2017-07-04|lingua=it|accesso=2024-04-20}}</ref>. Un modo per ridurre questo effetto è quello di limitare l'esposizione ai fumi e di adottare dei legni duri che bruciano a temperature più basse. Inoltre, è consigliato di alternare negli spiedini la cottura di carni bianche e rosse a quella di pesce e verdura, di ridurre i tempi di cottura e di [[Marinatura|marinare]] il cibo.<ref>https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2019/06/30/con-barbecue-rischio-tumori-gli-accorgimenti-per-grigliate-in-salute_8b021d13-289e-4aaf-8b34-65fb86324d5a.html</ref>
== Note ==
Riga 61 ⟶ 65:
* [[Cucina trapper]]
* [[Beer can chicken]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina}}
[[Categoria:Grigliata
|