Biomega: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo parametri |
|||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|autore = [[Tsutomu Nihei]]
|editore = [[Kōdansha]]
|editore
|etichetta = Young Magazine KC
|editore 2 = [[Shūeisha]]
|etichetta 2 = Young Jump Comics Ultra
▲|etichetta 2 nota = (2006-2009)
|collana = ''[[Young Magazine]]''
|collana nota = (2004)
Riga 26:
|volumi = 6
|volumi totali = 6
|editore
|etichetta
|collana
|data inizio
|data fine
|periodicità
|testi Italia =
|immagine = biomega.jpg
|didascalia = Copertina del quarto volume dell'edizione italiana, raffigurante l'antagonista Nyaldee
}}
{{Nihongo|'''''Biomega'''''|バイオメガ|Baiomega}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Tsutomu Nihei]]. In [[Giappone]] la serie è stata serializzata dal 2004 sulla testata ''[[Young Magazine]]'' per poi continuare dal 2006 al 2009 sulla rivista ''[[Ultra Jump]]'' e poi raccolta in sei volumi ''[[tankōbon]]'', pubblicati dal 19 gennaio 2007<ref name="primovolumejp Shu"/> al 19 marzo 2009<ref name="ultimovolumejp"/> da [[Shūeisha]]. Un'edizione in italiano è stata curata da [[Planet Manga]], etichetta di [[Panini Comics]] dal 6 dicembre 2007<ref name="primovolumeit"/> al 13 settembre 2009<ref name="ultimovolumeit"/>.
Riga 73 ⟶ 71:
* '''Kardal Spindal''': agente Ceu di alto livello. Ha l'aspetto di una ragazza e può controllare dei filamenti neri che la rivestono. Dispone di notevoli poteri telecinetici. Partecipa alla cattura di Ion Green e tenta di tenerla lontana da Nyaldee. Dopo la creazione del Ripristinatore, non viene più menzionata da Nihei.
* '''Higuide''': ispettore Ceu. È un altro individuo molto potente, dotato di straordinaria forza fisica e abilità con le armi (in particolare spade e lame attaccate a catene). Uccide Gou Hinoto e alcuni membri di alto livello del Drf. Dopo la creazione del Ripristinatore è protagonista di una breve storia dove salva una principessa dal suo carceriere. Dopo questo episodio, inspiegabilmente svanisce, lasciando la principessa esterrefatta. Nel nono volume di [[Knights of Sidonia]], i protagonisti guardano un film nel quale vengono mostrate nuovamente le vicende di Higuide e della principessa, fino alla misteriosa scomparsa dell'ispettore Ceu.
* '''Dottor Wildenstein''': scienziato al servizio di Narain, sfrutta le conoscenze del dottor Kurokawa per creare un corpo sintetico [[per il suo padrone]]. Sarà ucciso da una delle guardie del corpo di Nyaldee.
=== Altri personaggi ===
Riga 79 ⟶ 77:
* '''Ion Green''': la seconda Immortale scoperta. Nella prima parte del manga viene contesa dalle varie fazioni in lotta. Dopo l'attivazione del Ricreatore, vivrà nascosta, fino ad essere trovata dagli uomini di Nyaldee.
* '''Kozlov Levic Grebnev''': un orso parlante che fa da guardia del corpo di Ion Green. Nel corso della storia si scopre che in realtà è il professor Loew Grigorievic Grebnev, fondatore di Microvolt, che ha trapiantato il proprio cervello nel corpo di un orso ed esteso la propria vita.
* '''Rappresentante di Lev''': un essere umano sintetico di prima generazione e dall'aspetto di un uomo anziano. Spiega a Nishu e Kozlov la verità circa la piaga dei Drone. Una volta giunto sul Ripristinatore seguirà per un po' l'orso, per poi stabilirsi in una città.
* '''Funipero''': creata da Nyaldee tramite l'inseminazione artificiale di Yah, è una creatura che ha molto in comune con Nyaldee stessa. Il capo del Drf vuole assorbirla per ottenere un controllo totale sul Ricreatore. Viene trovata e difesa strenuamente da Zouichi.
* '''Yah''': la donna incinta di Funipero. Viene uccisa dal Drf che vuole impadronirsi della figlia del Ricreatore.
Riga 85 ⟶ 83:
== Pubblicazione ==
''Biomega'', scritto e illustrato da [[Tsutomu Nihei]], è stato serializzato per la prima volta sulla rivista di [[manga]] ''[[seinen]]'' ''[[Young Magazine]]'' nel 2004. [[Kōdansha]] ha pubblicato un solo volume ''[[tankōbon]]'' il 5 novembre 2004<ref name="primovolumejp Kod"/>. Il manga è stato successivamente trasferito su ''[[Ultra Jump]]'' di [[Shūeisha]] ed è stato serializzato dal 19 maggio 2006 al 19 gennaio 2009<ref>{{cita web|url=http://ultra.shueisha.co.jp/UJ_home114.html|titolo=ウルトラジャンプ6月号(114号)|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070328174204/http://ultra.shueisha.co.jp/UJ_home114.html|dataarchivio=28 marzo 2007}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://natalie.mu/comic/news/14719|titolo=弐瓶勉新連載「シドニアの騎士」、アフタ6月号から|pubblicazione=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=25 marzo 2009|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>. Shūeisha ha raccolto i suoi capitoli in sei volumi ''tankōbon'', pubblicati dal 19 gennaio 2007<ref name="primovolumejp Shu"/> al 19 marzo 2009<ref name="ultimovolumejp"/>. Kōdansha ha iniziato a pubblicare un'edizione deluxe in tre volumi nel 2021<ref name="AA1">{{cita news|lingua=ja|url=https://natalie.mu/comic/news/426685|titolo=弐瓶勉のSFアクション「バイオメガ」新装版刊行開始、「人形の国」8巻も同時発売|pubblicazione=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=30 aprile 2021|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>. Il primo volume è uscito il 30 aprile<ref>{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000351006|titolo=新装版
In [[Italia]] la serie è stata pubblicata da [[Panini Comics]] sotto l'etichetta [[Planet Manga]] nella collana ''Manga 2000'' dal 6 dicembre 2007<ref name="primovolumeit"/> al 13 settembre 2009<ref name="ultimovolumeit"/>. Un’edizione 2 in 1 è stata pubblicata dal 30 aprile 2014 al 26 luglio 2014.
=== Volumi ===
Riga 139 ⟶ 137:
== Accoglienza ==
In una lista dei "10 grandi manga zombie", Jason Thompson di [[Anime News Network]] ha posizionato ''Biomega'' al terzo posto, definendolo "il più grande manga di zombie di [[fantascienza]] di sempre"<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2014-01-09|titolo=House of 1000 Manga - 10 Great Zombie Manga|autore=Jason Thompson|editore=[[Anime News Network]]|data=9 gennaio 2014|lingua=en|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>.
== Note ==
Riga 149 ⟶ 147:
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Anime e manga
[[Categoria:Anime e manga sugli zombie]]
| |||