Biomega: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo parametri
 
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|anime e manga|gennaio 2014}}
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = バイオメガ
|titolo traslitterato = Biomega
|titolo italiano = Biomega
|titolo = バイオメガ
|titolo traslitterato = Baiomega
|genere = [[azione]]<ref name="Annuncio Viz">{{cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2010-01-26/viz-media-blends-man-and-machine-in-new-biomega-manga-debut|titolo=Viz Media Blends Man & Machine in New Biomega Manga Debut|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=26 gennaio 2010|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|genere 2 = [[cyberpunk]]<ref name="Annuncio Viz"/>
|genere 3 = [[thriller]]<ref>{{cita web|url=https://www.viz.com/biomega|titolo=Biomega|editore=[[Viz Media]]|lingua=en|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|autore = [[Tsutomu Nihei]]
|editore = [[Kōdansha]]
|autore 2 =
|editore nota = (2004)
|testi = <!--solo se diverso dall'autore-->
|etichetta = Young Magazine KC
|testi 2 =
|editore 2 = [[Shūeisha]]
|disegnatore = <!--solo se diverso dall'autore-->
|editore 2 nota = (2006-2009)
|disegnatore 2 =
|etichetta 2 = Young Jump Comics Ultra
|character design = <!--solo se diverso dall'autore-->
|collana = ''[[Young Magazine]]''
|character design 2 =
|collana nota = (2004)
|genere = [[fantascienza]]
|collana 2 = ''[[Ultra Jump]]''
|genere 2 =
|collana 2 nota = (2006-2009)
|data inizio = 2004
|target = ''[[seinen]]''
|data fine = 2009
|data inizio = 14 giugno 2004
|editore = [[Kodansha]]
|data fine = 19 gennaio 2009
|collana = ''[[Ultra Jump]]''
|periodicità = settimanale <small>(2004)</small><br>mensile <small>(2006-2009)</small>
|volumi = 6
|volumi totali = 6
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|censura =
|editoreetichetta Italiaitaliana = [[PaniniPlanet ComicsManga]]
|etichettacollana Italiaitaliana = [[Planet ''Manga]] 2000''
|data inizio Italiain italiano = 6 dicembre 2007
|data fine in italiano = 13 settembre 2009
|collana Italia = ''Manga 2000''
|periodicità italiana = mensile
|volumi Italia = 3
|volumi totalitesti Italia = 6
|formato Italia larghezza = 13
|formato Italia altezza = 18
|rilegatura Italia = brossurato
|pagine Italia =
|immagine = biomega.jpg
|didascalia = Copertina del quarto volume dell'edizione italiana, raffigurante l'antagonista Nyaldee
|target =[[seinen]]
}}
{{Nihongo|'''''Biomega'''''|バイオメガ|BiomegaBaiomega}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Tsutomu Nihei]]. In [[Giappone]] la serie è stata serializzata dal 2004 sulla testata ''[[Young Magazine]]'' per poi continuare dal 2006 al 2009 sulla rivista ''[[Ultra Jump]]'' e poi raccolta in sei volumi ''[[tankōbon]]'', pubblicati dal 19 gennaio 2007<ref name="primovolumejp Shu"/> al 19 marzo 2009<ref name="ultimovolumejp"/> da [[KodanshaShūeisha]]. Un'edzioneedizione in italiano è stata curata da [[Planet Manga]], etichetta di [[Panini Comics]] a partire dal 6 dicembre 2007<ref name="primovolumeit"/> al 13 settembre 2009<ref name="ultimovolumeit"/>.
 
== Trama ==
La storia si svolge in un'ambientazione futuristica, cupa, su una Terra dominata da organizzazioni planetarie e caratterizzato da un'imponente tecnologia. La vicenda si apre sull'isola artificiale di 9J0, ormai sopraffatta dagli effetti del virus N5S che ne ha trasformato tutti gli abitanti in creature prive di intelletto, comunemente chiamate "drone". In questo luogo popolato esclusivamente da simili mostruosità, Zoichi Kanoe, un essere umano sintetico, si sposta a bordo della sua moto, insieme all'intelligenza artificiale Fuyu Kanoe. I due sono alla ricerca di possibili umani adattati al virus e presto si imbattono in Ion Green, una giovane ragazza dotata di incredibili capacità regenerativerigenerative e apparentemente immune al virus. La giovane vive insieme ad un orso parlante e armato, di nome Kozlov Levic Grebnev.
 
Tuttavia Zoichi non è l'unico a cercare Ion Green: le forze armate del Ceu (Compulsory Execution Unit) infatti, dopo un breve scontro, rapiscono la giovane e devastano l'isola. Questi fatti portano Zoichi, Fuyu e Kozlov a gettarsi nella ricerca della ragazza, mentre Ceu e Drf (Data recovery foundation) intraprendono i successivi passi necessari per la trasformazione del mondo intero, grazie all'uso del virus N5S. Le forze del Ceu distruggono le Industrie dell'Estremo Oriente (che hanno costruito gli esseri umani artificiali, tra i quali Zoichi) e infettano volontariamente la popolazione mondiale. Ion Green pare essere l'unica, flebile speranza dell'umanità.
Riga 64 ⟶ 61:
* '''Kurokawa Mamura''': scienziato delle Industrie Pesanti dell'Estremo Oriente, è il creatore degli esseri umani sintetici. Viene torturato e sfruttato dal Ceu, per la creazione di un corpo artificiale per Narain. La figlia si era occupata dell'educazione e sviluppo degli esseri umani artificiali.
 
=== DRF (Data Recovery Foundation) ===
* '''Nyaldee''': capoantagonista supremoprincipale del Drfmanga, ènonché dotatacapo disupremo poteridel paranormaliDrf. Oltre ad apparireDi giovane aspetto, nonostante abbia alle spalle centinaia di anni, è indotata gradodi poteri paranormali. Il suo braccio sinistro è per metà umano e metà robotico e ciò le permette di comprendere ed estrapolare informazioni da qualunque cosa tocchi. ÈTale potere si manifesta spesso sotto forma di minuscoli tentacoli bianchi. E inoltre, è anche in grado di esercitare un potente controllo mentale su chi entra in contatto con lei. Il suo potere si manifesta spesso sotto forma di minuscoli tentacoli bianchi. Al culmine dello scontro con Narain e la squadra di Zouichi riesce a riplasmare il mondo, sebbene, probabilmente a causa di queste interferenze, non tutto vada secondo i suoi piani.
* '''Shadan Rikan / Udan Rikan''': apparentemente le guardie del corpo di Nyaldee. Hanno l'aspetto di due individui completamente nascosti da un'armatura nera. Sono estremamente potenti e veloci. Saranno sconfitti da Zouichi e Higuide.
* '''Quattro ufficiali''': quattro individui mandati nella prima parte della storia da Nyaldee a sostenere il Ceu nello scontro con le Industrie Pesanti dell'Estremo Oriente. Uno dei quattro sarà eliminato in uno scontro da Zouichi, mentre quello che sembra il leader rimane ucciso in un duello con Higuide. Gli altri due vengono uccisi dal Ceu per aver tentato di intromettersi in questo scontro.
* '''Gerolzero''': adepto di Nyaldee sul Ripristinatore. Cerca di catturare Funipero ma viene ucciso da quest'ultima e Zouichi.
 
=== CEU (Compulsory Execution Unity) ===
* '''Narain''': generale delle forze Ceu. Nella prima parte della storia ha l'aspetto di una creatura tentacolare e munita di becco. In realtà in passato era umano ed ha assunto tale aspetto a seguito di numerosi interventi, con lo scopo di sfuggire al controllo mentale di Nyaldee. Possiede enormi poteri telecinetici. Verrà sopraffatto da Nyaldee al momento dell'attivazione del Ricreatore.
* '''Kardal Spindal''': agente Ceu di alto livello. Ha l'aspetto di una ragazza e può controllare dei filamenti neri che la rivestono. Dispone di notevoli poteri telecinetici. Partecipa alla cattura di Ion Green e tenta di tenerla lontana da Nyaldee. Dopo la creazione del Ripristinatore, non viene più menzionata da Nihei.
* '''Higuide''': ispettore Ceu. È un altro individuo molto potente, dotato di straordinaria forza fisica e abilità con le armi (in particolare spade e lame attaccate a catene). Uccide Gou Hinoto e alcuni membri di alto livello del Drf. Dopo la creazione del Ripristinatore è protagonista di una breve storia dove salva una principessa dal suo carceriere. Dopo questo episodio, inspiegabilmente svanisce, lasciando la principessa esterrefatta. Nel nono volume di [[Knights of Sidonia]], i protagonisti guardano un film nel quale vengono mostrate nuovamente le vicende di Higuide e della principessa, fino alla misteriosa scomparsa dell'ispettore Ceu.
* '''Dottor Wildenstein''': scienziato al servizio di Narain, sfrutta le conoscenze del dottor Kurokawa per creare un corpo sintetico [[per il suo padrone]]. Sarà ucciso da una delle guardie del corpo di Nyaldee.
 
=== Altri personaggi ===
* '''Reload''': la prima Immortale. Si vede all'inizio e alla fine del manga su un Marte devastato. Viene scoperta sulla Terra 700 anni prima dell'inizio della serie, quando aveva già 300 anni. Gli scienziati che iniziarono a compiere ricerche su di lei scoprirono che possedeva un 24° cromosoma, e con il tempo il suo corpo secerneva piccole quantità di una sostanza sconosciuta simile alla plastica. Questo materiale, unito ad organismi viventi che ospitano il virus N5S, è ciò che serve a Narain e Nyaldee per avviare il Piano di Conversione Generale dell'Umanità.
* '''Reload''': la prima immortale. Si vede all'inizio e alla fine del manga su un Marte devastato.
* '''Ion Green''': la seconda immortaleImmortale scoperta. Nella prima parte del manga viene contesa dalle varie fazioni in lotta. Dopo l'attivazione del Ricreatore, vivrà nascosta, fino ad essere trovata dagli uomini di Nyaldee.
* '''Kozlov Levic Grebnev''': un orso parlante che fa da guardia del corpo di Ion Green. Nel corso della storia si scopre che in realtà è il professor Loew Grigorievic Grebnev, fondatore di Microvolt, che ha trapiantato il proprio cervello nel corpo di un orso ed esteso la propria vita.
* '''Rappresentante di Lev''': un essere umano sintetico di prima generazione e dall'aspetto di un uomo anziano. Spiega a Nishu e Kozlov la verità circa la piaga dei Drone. Una volta giunto sul Ripristinatore seguirà per un po' l'orso, per poi stabilirsi in una città.
* '''Funipero''': creata da Nyaldee tramite l'inseminazione artificiale di Yah, è una creatura che ha molto in comune con Nyaldee stessa. Il capo del Drf vuole assorbirla per ottenere un controllo totale sul Ricreatore. Viene trovata e difesa strenuamente da Zouichi.
* '''Yah''': la donna incinta di Funipero. Viene uccisa dal Drf che vuole impadronirsi della figlia del Ricreatore.
* '''Buz''': fratello di Yah. Viene ucciso da un ispettore Drf insieme a tutti gli abitanti del suo villaggio.
 
== Pubblicazione ==
''Biomega'', scritto e illustrato da [[Tsutomu Nihei]], è stato serializzato per la prima volta sulla rivista di [[manga]] ''[[seinen]]'' ''[[Young Magazine]]'' nel 2004. [[Kōdansha]] ha pubblicato un solo volume ''[[tankōbon]]'' il 5 novembre 2004<ref name="primovolumejp Kod"/>. Il manga è stato successivamente trasferito su ''[[Ultra Jump]]'' di [[Shūeisha]] ed è stato serializzato dal 19 maggio 2006 al 19 gennaio 2009<ref>{{cita web|url=http://ultra.shueisha.co.jp/UJ_home114.html|titolo=ウルトラジャンプ6月号(114号)|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070328174204/http://ultra.shueisha.co.jp/UJ_home114.html|dataarchivio=28 marzo 2007}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://natalie.mu/comic/news/14719|titolo=弐瓶勉新連載「シドニアの騎士」、アフタ6月号から|pubblicazione=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=25 marzo 2009|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>. Shūeisha ha raccolto i suoi capitoli in sei volumi ''tankōbon'', pubblicati dal 19 gennaio 2007<ref name="primovolumejp Shu"/> al 19 marzo 2009<ref name="ultimovolumejp"/>. Kōdansha ha iniziato a pubblicare un'edizione deluxe in tre volumi nel 2021<ref name="AA1">{{cita news|lingua=ja|url=https://natalie.mu/comic/news/426685|titolo=弐瓶勉のSFアクション「バイオメガ」新装版刊行開始、「人形の国」8巻も同時発売|pubblicazione=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=30 aprile 2021|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>. Il primo volume è uscito il 30 aprile<ref>{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000351006|titolo=新装版 バイオメガ(1)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>, il secondo il 9 giugno<ref>{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000352626|titolo=新装版 バイオメガ(2)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref> e l'ultimo il 9 agosto<ref name="AA1" />.
 
In [[Italia]] la serie è stata pubblicata da [[Panini Comics]] sotto l'etichetta [[Planet Manga]] nella collana ''Manga 2000'' dal 6 dicembre 2007<ref name="primovolumeit"/> al 13 settembre 2009<ref name="ultimovolumeit"/>. Un’edizione 2 in 1 è stata pubblicata dal 30 aprile 2014 al 26 luglio 2014.
 
=== Volumi ===
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 50%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 5 novembre 2004<ref name="primovolumejp Kod">{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000010638|titolo=バイオメガ(1)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref> <small>(Kōdansha)</small><br>19 gennaio 2007<ref name="primovolumejp Shu">{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/M305794|titolo=バイオメガ 1|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref> <small>(Shūeisha)</small>
|isbn giappone = 4-06-361282-1
|isbn giappone nota = <small>(Kōdansha)</small><br />ISBN 978-4-08-877210-3 <small>(Shūeisha)</small>
|data italia = 6 dicembre 2007<ref name="primovolumeit">{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/99852/biomega|titolo=Biomega 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 19 gennaio 2007<ref>{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/M305793|titolo=バイオメガ 2|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-877211-0
|data italia = 10 gennaio 2008<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/99853/biomega|titolo=Biomega 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 17 agosto 2007<ref>{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/M305792|titolo=バイオメガ 3|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-877317-9
|data italia = 21 febbraio 2008<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/99854/biomega|titolo=Biomega 3|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 19 febbraio 2008<ref>{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/M305791|titolo=バイオメガ 4|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-877405-3
|data italia = 5 luglio 2009<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/328/biomega|titolo=Biomega 4|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 19 settembre 2008<ref>{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/M305787|titolo=バイオメガ 5|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-877517-3
|data italia = 9 agosto 2009<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/488/biomega|titolo=Biomega 5|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 6
|data giappone = 19 marzo 2009<ref name="ultimovolumejp">{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/M305786|titolo=バイオメガ 6|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-877622-4
|data italia = 13 settembre 2009<ref name="ultimovolumeit">{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/7215/biomega|titolo=Biomega 6|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
|isbn italia =
}}
 
== Accoglienza ==
In una lista dei "10 grandi manga zombie", Jason Thompson di [[Anime News Network]] ha posizionato ''Biomega'' al terzo posto, definendolo "il più grande manga di zombie di [[fantascienza]] di sempre"<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2014-01-09|titolo=House of 1000 Manga - 10 Great Zombie Manga|autore=Jason Thompson|editore=[[Anime News Network]]|data=9 gennaio 2014|lingua=en|accesso=8 ottobre 2021}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|manga|4764collegamenti esterni}}
 
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:MangaAnime e manga postapocalittici]]
[[Categoria:Anime e manga sugli zombie]]