Isabelle de Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|anime e manga}}
{{fumetto e animazione
Riga 8 ⟶ 7:
|titolo italiano = Isabelle de Paris
|titolo = 巴里のイザベル
|titolo traslitterato =
|regista = [[Keiji Hayakawa]]
|autore =
|testi = <!--soggettista-->
|sceneggiatore =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|character design =
|mecha design =
|direttore artistico =
|musica =
Riga 27 ⟶ 22:
|genere 2 = [[avventura]]
|genere 3 = [[sentimentale]]
|aspect ratio = 4:3
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|durata episodi = 22 min
|
|data inizio = 19 aprile
|data fine = 12 luglio 1979
|prima visione in italiano = [[Rete 4]]
▲|data inizio Italia =
▲|episodi Italia = 13
▲|episodi totali Italia = 13
|posizione serie =▼
|immagine = Isabelle de Paris.png
|didascalia = Isabelle de Paris
}}
{{
== Trama ==
[[Francia]], settembre 1870. Isabelle
== Sigla ==
La sigla originale, utilizzata anche in Italia, è ''Fantasie
== Doppiaggio ==
Riga 68 ⟶ 50:
! Voce italiana
|-
|
| [[Mami Koyama]]
| [[Silvia Tognoloni]]
|-
|
| [[Yūji Mitsuya]]
| ▼
| [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]
|-
|
| [[Osamu Ichikawa]]
| ▼
| [[Tonino Accolla]]
| Geneviève
| [[Reiko Seno]]
| [[Serena Verdirosi]]
| Victor
| [[Kazuyuki Sogabe]]
| [[Angelo Nicotra]]
|-
| Irma
| [[Kachiko Hino]]
| [[Germana Dominici]]
|}
==Edizione
La serie fu doppiata in italiano dalla [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|C.D.]] e trasmessa per la prima volta su [[Rete 4]] nel 1982 col titolo ''Isabella''.<ref>{{Radiocorriere|1982|5|67}}</ref>
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Il giorno in cui divenni una
|data giappone = 19 aprile [[1979]]▼
|titolo kanji = 15歳、私がレディーになる日
|titolo romaji = 15 sai, watashi ga
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Un caro ritorno
|data giappone = 26 aprile [[1979]]▼
|titolo kanji = 二つの愛の谷間で
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Il giorno del duello
|data giappone = 3 maggio [[1979]]▼
|titolo kanji = 決闘の日、愛する人は
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Una scelta difficile
|data giappone = 10 maggio [[1979]]▼
|titolo kanji = ベルサイユへの道
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = La repressione
|data giappone = 17 maggio [[1979]]▼
|titolo kanji = 大空へ熱気球の脱出
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Versailles
|data giappone = 24 maggio [[1979]]▼
|titolo kanji = 兄、戦死のしらせ
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = La fuga del traditore
|data giappone = 31 maggio [[1979]]▼
|titolo kanji = いま、美人剣士の誕生
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Londra come sei lontana
|data giappone = 7 giugno [[1979]]▼
|titolo kanji = 謎のコウモリ団の出現
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Missione compiuta
|data giappone = 14 giugno [[1979]]▼
|titolo kanji = 夜霧に燃えた愛
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = I giustizieri della notte
|data giappone = 21 giugno [[1979]]▼
|titolo kanji = 戦場に咲いた恋
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Una prova terribile
|data giappone = 28 giugno [[1979]]▼
|titolo kanji = 母を殺した戦争がにくい
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = La nascita di una città
|data giappone = 5 luglio [[1979]]▼
|titolo kanji = 真昼のダンスパーティー
|titolo romaji =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Una nuova vita
|data giappone = 12 luglio [[1979]]▼
|titolo kanji = 新しい人生への旅立ち
|titolo romaji =
|posizione template = coda
}}
==Note==
== Collegamenti esterni ==▼
<references/>
▲== Collegamenti esterni ==
{{portale|anime e manga}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{portale|anime e manga|storia}}
|