Panthera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
| (43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|pantera nera|Pantera nera}}
{{Tassobox
|nome = Panthera
|statocons =
|immagine =
|didascalia = dall'alto: [[tigre]], [[leone]], [[giaguaro]], [[leopardo]] e [[leopardo delle nevi]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 43 ⟶ 44:
|suddivisione = [[Specie]]
|suddivisione_testo =
* † ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera
}}
'''''Panthera''''' (
Comprende 5 [[specie]] viventi:
Riga 60 ⟶ 61:
* il leopardo delle nevi (''[[Panthera uncia]]'')
Il leopardo delle nevi è stato solo di recente inserito nel genere ''Panthera''.<ref>(Johnson et al. 2006, Eizirik et al. submitted)</ref> Precedentemente era classificato nel genere ''Uncia'', di cui era l'unico rappresentante.<ref>
== Etimologia ==
Riga 66 ⟶ 67:
== Evoluzione ==
Come molti degli appartenenti alla famiglia dei [[Felidae|felidi]], il genere ''Panthera'' è stato soggetto di numerosi dibattiti e revisioni della propria classificazione tassonomica. Alla base del genere vi è probabilmente l'estinto ''
Studi sulla morfologia e la genetica del genere suggeriscono che la [[Panthera tigris|tigre]] fu la prima delle recenti specie di ''Panthera'' ad essersi distaccata dalla linea evolutiva, anche se i pareri degli esperti restano discordanti lasciando la questione irrisolta. Un felide preistorico, probabilmente strettamente imparentato con il moderno [[Panthera onca|giaguaro]], è la ''[[Panthera gombaszoegensis]]'', spesso chiamata [[giaguaro europeo]].
Il [[Neofelis nebulosa|leopardo nebuloso]] (''Neofelis nebulosa'') è generalmente classificato alla base del gruppo
=== Albero filogenetico ===
<div align="center">
L'[[albero filogenetico]] del genere ''Panthera'', appartenente alla famiglia dei [[Felidi]]'' (Felidae)'' e alla [[sottofamiglia]] dei [[Panterini]]'' (Pantherinae)''<ref>
{{Cita news|lingua=fr|autore=Stephen O'Brien et Warren Johnson|titolo=L'évolution des chats|pubblicazione=Pour La Science ISSN = 0 153-4092|mese=aprile|anno=2009|pagina=366}}
Riga 80 ⟶ 81:
e
{{Cita news|lingua=en|autore=C. Driscoll et al.|titolo=''The near eastern origin of cat domestication''|pubblicazione=Science|anno=2008|pagina=317}}
</ref><ref>{{en}}[http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/22732/0 Panthera uncia IUCN Red List]</ref>▼
</ref>▼
▲<ref>{{en}}[http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/22732/0 Panthera uncia IUCN Red List]</ref>
{{clade | style=font-size:85%;line-height:85%
| label1 = ''Panthera''
| 1 = {{clade
Riga 99:
}}
}}
</
==
[[File:Leopard - Sabi Sabi - South Africa.jpg|thumb|Leopardo]] [[File:Namibie Etosha Lion 01.JPG|thumb|Leone (maschio)]][[File:Panthera tigris tigris edited2.jpg|thumb|Tigre]] [[File:Standing jaguar.jpg|thumb|Giaguaro]][[File:Schneeleopard-P1020506.jpg|thumb|Leopardo delle nevi]]
* ''[[Panthera pardus]]'' (leopardo)
Riga 122:
** † ''[[Panthera pardus vraonensis]]''
** † ''[[Panthera pardus antiqua]]''
* ''[[Panthera leo]]'' (leone)
** ''[[Panthera leo leo]]''
Riga 131 ⟶ 130:
** ''[[Panthera leo krugeri]]''
** ''[[Panthera leo persica]]''
**
** † ''[[Panthera leo europaea]]''▼
** † ''[[Panthera leo spelaea]]''
* ''[[Panthera tigris]]'' (tigre)
** ''[[Panthera tigris tigris]]''
Riga 147 ⟶ 144:
** † ''[[Panthera tigris soloensis]]''
** † ''[[Panthera tigris acutidens]]''
** † ''[[Panthera palaeosinensis|Panthera tigris palaeosinensis]]''
* ''[[Panthera onca]]'' (giaguaro)
** ''[[Panthera onca onca]]''
Riga 162 ⟶ 158:
** † ''[[Panthera onca veronis]]''
** † ''[[Panthera onca arizonensis]]''
* ''[[Panthera uncia]]'' (leopardo delle nevi)
* † ''[[Panthera youngi]]''
* † ''[[Panthera gombaszoegensis]]'' o ''[[Panthera toscana]]''
* † ''[[Panthera blytheae]]''
▲}}</ref>
== Ibridi ==
▲* † ''[[Panthera blytheae]]'' <ref name=Tseng2013>{{cita pubblicazione |autore=Tseng ZJ, Wang X, Slater GJ, Takeuchi GT, Li Q, Liu J, Xie G |titolo=Himalayan fossils of the oldest known pantherine establish ancient origin of big cats |rivista= Proc. R. Soc. B |anno=2014 |volume=281 |numero=1774 |pagine=20132686 |url=http://dx.doi.org/10.1098/rspb.2013.2686
Esistono moltissimi animali non appartenenti al genere ''Panthera'', ma sono ibridi tra appartenenti a questo genere:
*[[tigone]] - incrocio tra un maschio di [[tigre]] e una femmina di leone.
*[[ligre]] - incrocio tra un maschio di [[leone]] e una femmina di tigre.
*[[leopone]] - incrocio tra un maschio di [[leopardo]] e una femmina di leone.
*[[jagulep|giagupardo]] - incrocio tra un maschio di [[Panthera onca|giaguaro]] e una femmina di leopardo.
*[[jaguon|giaguone]] - incrocio tra un maschio di giaguaro e una femmina di leone.
*[[pumapardo]] - incrocio tra un maschio di [[Puma concolor|puma]] (non appartenente al genere ''Panthera'') e una femmina di leopardo.
== Note ==
Riga 181:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Felidi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Felidi]]
[[Categoria:Megafauna]]
[[Categoria:Taxa classificati da Lorenz Oken]]
| |||