Vancouver Opera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 26:
La compagnia ha presentato cinque anteprime mondiali: ''The Architect'' (McIntyre e Cone), ''Naomi's Road'' (Luengen e Hodges), ''Jack Pine'' (Hille), ''Lillian Alling'' (Estacio e Murrell) e ''Stickboy'' (Weisensel e Koyzcan). Ha prodotto la première canadese di ''[[Nixon in China]]'' (2010) di [[John Adams (compositore)|John Adams]] e ''Tea: A Mirror of Soul'' (2013) di [[Tan Dun]].
Il direttore d'orchestra [[Richard Bonynge]] è stato [[direttore artistico]] dal 1974 al 1982 ed è stato il direttore musicale fondatore della [[Vancouver Opera Orchestra]], una delle uniche due orchestre d'opera in Canada, al momento della sua creazione nel 1977 (prima del 1977, le produzioni operistiche erano suonate da un'orchestre composte da membri della [[Vancouver Symphony Orchestra]]<ref>{{cita web|url=http://www.vancouveropera.ca/about/artists/vancouver_opera_orchestra|titolo=Vancouver Opera - About the VO Orchestra|accesso=4 ottobre 2020|dataarchivio=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308232807/http://www.vancouveropera.ca/about/artists/vancouver_opera_orchestra|urlmorto=sì}}</ref>). Nel 1984 Brian McMaster iniziò un mandato di cinque anni. Fu seguito da Guus Mostart per tre stagioni (1989–90, 1990–91 e 1991–92), e da Robert Hallam, che nel 1991 è stato nominato alla nuova carica di Direttore Generale.
L'attuale direttore generale della compagnia, Tom Wright, ha assunto la carica nel novembre 2019 come direttore generale ad interim ed è stato confermato come direttore generale nell'aprile 2020. Il direttore musicale emerito della Vancouver Opera è Jonathan Darlington, che guida le forze musicali della compagnia dal 2002.
| |||