Ryse: Son of Rome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS all'accoglienza del gioco
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(27 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|origine = DEU
|sviluppo = [[Crytek]]
|pubblicazione = [[MicrosoftXbox Game Studios]]
|pubblicazione 2 = [[Crytek]]
|pubblicazione 2 nota = PC
Riga 29:
|seguito =
}}
{{Correggere|argomento = videogiochi|data = aprile 2015}}'''''Ryse: Son of Rome''''' è un videogioco d'azione ''[[hack and slash]]'' in terza persona, sviluppato dalla software house tedesca, [[Crytek]] e pubblicato da Microsoft Studios. Il titolo è stato lanciato il 22 novembre 2013 come gioco di lancio per [[Xbox One]] e successivamente rilasciato per [[Microsoft Windows]] il 10 ottobre 2014, grazie alla collaborazione tra Crytek e [[Deep Silver]].<ref>{{Cita news|url=https://www.eurogamer.it/articles/2014-09-04-news-videogiochi-rivelata-la-data-di-uscita-di-ryse-son-of-rome-su-pc|titolo=Rivelata la data di uscita di Ryse: Son of Rome su PC|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=25 aprile 2018}}</ref>
 
Ambientato in una storia alternativa dell'antica Roma, Ryse: Son of Rome segue le gesta del [[centurione]] romano Marius Titus, determinato a vendicare la propria famiglia, uccisa durante un'incursione [[Barbaro|barbarica]]. Il videogioco si concentra principalmente sull'uso di spada e scudo, consentendo al giocatore di attaccare e difendersi dai colpi nemici. Una delle caratteristiche distintive del gioco è l'inclusione di ''[[Quick time event|quick time events]]'' (QTE), che si attivano in momenti specifici durante gli scontri. Il sistema di combattimento enfatizza il "ritmo", premiando i giocatori che riescono a eseguire attacchi e parate in sequenza senza interrompere le [[Combo (videogiochi)|combo]]. Inoltre, il gioco offre un'ampia varietà di esecuzioni spettacolari, che possono essere attivate quando un nemico è ridotto a bassa salute, arricchendo ulteriormente l'esperienza di combattimento.
Riga 36:
 
==Trama==
Il gioco presenta tecniche di combattimento non realistiche e una violenza eccessiva. Ambientato in una Roma immaginaria sotto il regno di [[Nerone]] nel [[55 d.C.|55 d.C]]., il centurionegenerale Marius Titus guida la difesa della città contro un esercito di [[Celti]], riuscendo a mettere in salvo l'imperatore [[Nerone]] all'interno di una [[cripta]] segreta nel palazzo imperiale. Una volta al sicuro e in presenza dell'imperatore, Marius inizia a raccontare la sua storia attraverso un [[flashback]] che ripercorre gli eventi della sua vita .
 
Marius, figlio dell'ex legato e [[Senato romano|senatore]] Leontius, è un legionariocenturione ventenne pronto a essere inviato in un avamposto pacifico ad [[Alessandria d'Egitto]] con la [[Legio II Gallica]]. Tuttavia, la sua visita alla famiglia prima della partenza è breve: Roma viene assaltata da un'incursione celtica che semina morte e terrore tra le strade della capitale. Durante gli scontri, i genitori e la sorella minore di Marius vengono brutalmente uccisi, scatenando la sua ira. Dopo aver appreso della tragedia, il comandante Vitellio, amico di Leontius, trasferisce Marius nella [[Legio XIV Gemina]], promettendogli l'opportunità di vendicare la sua famiglia. La legione viene inviata in Britannia, dove subisce un'imboscata lungo le coste di [[Dover]] da parte dei barbari. Marius guida il contrattacco, radunando le truppe sopravvissute e impedendo così la distruzione del resto della flotta.
 
Dopo aver ricevuto notizie di una ribellione in un presidio romano a [[York]], Marius guida le sue truppe in supporto alla legione di Commodo, ormai sconfitta. Durante il tragitto, i Romani subiscono numerose perdite a causa delle incessanti sortite dei Britanni, ma riescono comunque a catturare Re Oswald e sua figlia Boudicca, rifugiati nei pressi di un acquedotto nascosto nella [[foresta di Sherwood]]. La legione di Vitellio marcia fino alle porte della città, dove trova ad attenderli Basilius, l'altro figlio di Nerone, scortato dai suoi [[pretoriani]]. Minacciando di uccidere Boudicca, Basilius costringe il re britanno a confessare che Commodo è stato catturato e ceduto a una tribù barbara oltre il [[Vallo di Adriano]].
Riga 46:
Vitellio e Marius combattono valorosamente al fianco dei loro uomini, riuscendo a guadagnare tempo sufficiente per permettere l'evacuazione del grosso delle truppe romane. Tuttavia, alla fine vengono circondati ai margini del porto dalle forze barbariche. Marius, consapevole della situazione disperata, decide di sacrificarsi per garantire la salvezza di Vitellio e dei suoi soldati. Prima di affrontare il nemico, fa promettere al comandante di usare la sua influenza politica per denunciare il tradimento di Nerone.Marius respinge con determinazione le ondate nemiche fino a quando tutte le navi riescono a salpare, ma viene infine colpito mortalmente e cade dal molo, sprofondando nelle acque oscure del mare. Sul fondo, mentre la vita lo abbandona, viene raggiunto da una dea benevola che gli porge il pugnale di [[Damocle]], simbolo di tradimento e vendetta. Come Damocle, anche Marius è un eroe di guerra tradito dai suoi comandanti e lasciato morire abbandonato ai propri nemici.Giunto negli Inferi, Marius viene riportato in vita dalla dea della vendetta [[Nemesi]], assumendo l'aspetto di un demoniaco centurione nero. Rinvigorito dalla resurrezione, si prepara a braccare e uccidere tutti i generali che lo hanno tradito. Con un nuovo scopo, Marius si dirige verso Roma, ricevendo dall'eterna dea Estate l'ordine di eliminare la stirpe corrotta di Nerone, vendicare la propria famiglia e salvare la città eterna.La sua missione diventa una lotta contro il potere decadente e corrotto dell'imperatore, mentre Marius si confronta con i fantasmi del suo passato e le ingiustizie subite. La sua vendetta non è solo personale; rappresenta anche una battaglia per il destino di Roma stessa. Con determinazione e ferocia, Marius si prepara a scrivere il proprio destino e quello dell'Impero Romano.
 
Ritornato nella sua terra natia, Marius si rende conto del decadente stato in cui Roma è caduta per mano di Nerone. Grazie all'intervento della dea Estate, comprende che non è solo un valoroso e rispettato centurione, ma la reincarnazione stessa di [[Damocle]], lo spirito vendicatore di Roma. A questo punto, Marius avvia il suo piano di vendetta: forgiando personalmente un'armatura e un elmo ispirati a quelli di Damocle, utilizza la sua nuova identità per guadagnarsi la fiducia di Basilius, che gli consente di partecipare come gladiatore ai prossimi giochi nell'[[Anfiteatro di Statilio TauroFlavio]]. Durante un'udienza privata con Basilius, Marius lo assassina e apprende dalla dea Estate che Nerone può essere ucciso solo con la sua stessa spada. Ora Marius deve affrontare il suo avversario finale, Commodo. Dopo un estenuante combattimento, riesce a [[Decapitazione|decapitarlo]] e mostra la testa del figlio a Nerone, giurando che il prossimo a morire sarà proprio lui. Nerone fugge, chiamando in soccorso i suoi [[pretoriani]]. Fuggito dall'arena, Marius abbandona la sua seconda identità e si riunisce a Vitellio per affrontare l'offensiva barbara guidata da Boudicca. I Romani riescono a tenere testa ai barbari grazie alla loro superiorità tattica e militare, ma Vitellio viene ucciso da Boudicca, che successivamente ingaggia uno scontro diretto con Marius. Il comandante romano riesce a sconfiggere e decapitare la regina barbara, ma la vittoria è amara: entrambi sono consapevoli di essere vittime del doppio gioco di Nerone.
 
Alla fine della narrazione, l'attenzione ritorna al presente, dove Marius e Nerone si trovano rinchiusi nella stessa cripta. Nerone, ormai consapevole che Marius e Damocle sono la medesima persona, fugge, abbandonando il centurione in balia dei suoi pretoriani. Determinato a fermare l'imperatore, Marius si lancia all'inseguimento, ma viene interrotto dall'apparizione di Aquilone, il [[Borea|dio dei venti del nord]]. Aquilone rivela di aver assistito Nerone nel suo piano di distruzione, desiderando vedere Roma cadere e porre fine al suo impero.Sfruttando la distrazione di Marius, Nerone lo pugnala mortalmente alle spalle. Tuttavia, grazie all'intervento della dea Estate, Marius riesce a sopravvivere. Raccolte le sue ultime forze, si scaglia contro Nerone, trascinando entrambi giù dal parapetto del palazzo imperiale. L'imperatore muore trafitto dalla spada dell'enorme statua che lo ritrae, mentre Marius precipita verso il suolo.Nel momento finale, Marius espira, confortato dalla presenza di Estate, che svanisce insieme ad Aquilone annunciando la vittoria del bene sul male. La storia si conclude con la ritirata dell'esercito barbaro, demoralizzato dalla perdita del loro comandante. Marius viene celebrato postumo come un eroe e nume protettore della patria romana, il suo sacrificio divenendo leggenda e simbolo di speranza per il futuro di Roma.
 
La storia si conclude con la ritirata dell'esercito barbaro scoraggiato dalla perdita del loro comandante, e con Marius celebrato postumo come un eroe e nume protettore della patria romana.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 70 ⟶ 68:
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]|XONE|60/100<ref name="MCXONE">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-one/ryse-son-of-rome|titolo=Ryse: Son of Rome for Xbox One Reviews|editore=[[Metacritic]]|accesso=22 novembre 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVV5c4Vs?url=http://www.metacritic.com/game/xbox-one/ryse-son-of-rome|dataarchivio=13 settembre 2015|urlmorto=no}}</ref>|righe=2|data=30-01-2020}}
{{Valutazioni videogioco/riga||PC|61/100<ref name="MCPC">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/ryse-son-of-rome|titolo=Ryse: Son of Rome for PC Reviews|editore=[[Metacritic]]|accesso=10 ottobre 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVV6RKMt?url=http://www.metacritic.com/game/pc/ryse-son-of-rome|dataarchivio=13 settembre 2015|urlmorto=no}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Destructoid]]|XONE|5/10<ref name="Destruct">{{Cita web|url=http://www.destructoid.com/review-ryse-son-of-rome-265770.phtml|titolo=Review: Ryse: Son of Rome|autore=Chris Carter|opera=[[Destructoid]]|data=21 novembre 2013|accesso=11 agosto 2015|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVD1PMl?url=http://www.destructoid.com/review-ryse-son-of-rome-265770.phtml|dataarchivio=13 settembre 2015|urlmorto=no}}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Electronic Gaming Monthly|EGM]]|XONE|7.5/10<ref name="EGM">{{Cita web|autore=Marc Camron |data=21 novembre 2013 |url=http://www.egmnow.com/articles/reviews/egm-review-ryse-son-of-rome/ |titolo=Ryse: Son of Rome Review |editore=[[Electronic Gaming Monthly]] |accesso=22 novembre 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVAhWa7?url=http://www.egmnow.com/articles/reviews/egm-review-ryse-son-of-rome/ |dataarchivio=13 settembre 2015 |urlmorto=no }}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|XONE|5/10<ref name="EuroG">{{Cita web|autore=Oli Welsh |data=21 novembre 2013 |url=http://www.eurogamer.net/articles/2013-11-21-ryse-son-of-rome-review |titolo=Ryse: Son of Rome review |opera=[[Eurogamer]] |editore=Gamer Network |accesso=22 novembre 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVEkx7S?url=http://www.eurogamer.net/articles/2013-11-21-ryse-son-of-rome-review |dataarchivio=13 settembre 2015 |urlmorto=no }}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Informer]]|XONE|6/10<ref name="GI">{{Cita web|autore=Andrew Reiner |data=21 novembre 2013 |url=http://www.gameinformer.com/games/ryse_son_of_rome/b/xboxone/archive/2013/11/21/promising-until-the-final-blow.aspx |titolo=Ryse: Son of Rome Review |editore=[[Game Informer]] |accesso=22 novembre 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVGXAv5?url=http://www.gameinformer.com/games/ryse_son_of_rome/b/xboxone/archive/2013/11/21/promising-until-the-final-blow.aspx |dataarchivio=13 settembre 2015 |urlmorto=no }}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]|XONE|4/10<ref name="GSpot">{{Cita web|autore=Mark Walton |data=21 novembre 2013 |url=http://www.gamespot.com/reviews/ryse-son-of-rome-review/1900-6415571/ |titolo=Ryse: Son of Rome Review |editore=[[GameSpot]] |accesso=22 novembre 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVJhuVf?url=http://www.gamespot.com/reviews/ryse-son-of-rome-review/1900-6415571/ |dataarchivio=13 settembre 2015 |urlmorto=no }}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GamesRadar+]]|XONE|{{Rating|3.5|5}}<ref name="GRadar">{{Cita web|url=http://www.gamesradar.com/ryse-son-of-rome-review/|titolo=Ryse: Son of Rome review|autore=Hollander Cooper|opera=[[GamesRadar]]|data=21 novembre 2013|accesso=11 agosto 2015|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVHd7m5?url=http://www.gamesradar.com/ryse-son-of-rome-review/|dataarchivio=13 settembre 2015|urlmorto=no}}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Giant Bomb]]|XONE|{{Rating|3|5}}<ref name="GB">{{Cita web|url=http://www.giantbomb.com/reviews/ryse-son-of-rome-review/1900-612/|titolo=Ryse: Son of Rome review|autore=Brad Shoemaker|opera=[[Giant Bomb]]|data=23 novembre 2013|accesso=11 agosto 2015|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVLTdTf?url=http://www.giantbomb.com/reviews/ryse-son-of-rome-review/1900-612/|dataarchivio=13 settembre 2015|urlmorto=no}}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]|XONE|6.8/10<ref name="IGN">{{Cita web|autore=Brian Albert |data=21 novembre 2013 |url=http://uk.ign.com/articles/2013/11/21/ryse-son-of-rome-review |titolo=Ryse: Son of Rome |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |accesso=22 novembre 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVS8wGl?url=http://www.ign.com/articles/2013/11/21/ryse-son-of-rome-review |dataarchivio=13 settembre 2015 |urlmorto=no }}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|VideoGamer.com|XONE|7/10<ref name="VG">{{Cita web|url=http://www.videogamer.com/reviews/ryse_review.html|titolo=Ryse review|autore=Simon
Miller|opera=VideoGamer|data=21 novembre 2013|accesso=11 agosto 2015|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVT7NpM?url=http://www.videogamer.com/reviews/ryse_review.html|dataarchivio=13 settembre 2015|urlmorto=no}}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
 
''Ryse: Son of Rome'' ha ricevuto un'accoglienza poco superiore alla media. [[GameRankings]] ha dato un punteggio di 64.30% alla versione Xbox One in base alle 47 recensioni<ref name="GRXONE"/> e un punteggio di 63.20% alla versione PC in base alle 10 recensioni<ref name="GRPC"/>, mentre [[Metacritic]] ha dato un punteggio di 60/100 alla versione Xbox One in base alle 77 recensioni<ref name="MCXONE"/> e un punteggio di 61/100 alla versione PC in base alle 27 recensioni.<ref name="MCPC"/> Mentre i punti forti del gioco sono stati la grafica e la storia, la critica è stata contrastante per quanto riguarda il gameplay, giudicato basico seppur funzionale, la funzionalità multigiocatore, assai poco complessa e longeva, e i contenuti generali del gioco, poco numerosi.
 
Nonostante non ci sia mai stata una cifra esatta o approssimata in termini di copie vendute, [[Cevat Yerli]], direttore del gioco, ha espresso il suo disappunto per le vendite per la versione per Xbox One nell'agosto del [[2014]].<ref>{{cita web |url=https://www.hardcoregamer.com/2014/08/09/crytek-is-not-happy-with-xbox-one-sales-future-ryse-titles-may-be-multi-platform/97823/ |titolo=Crytek Is Not Happy With Xbox One Sales, Future Ryse Titles May Be Multi-Platform|autore=Kevin Dunsmore|opera=Hardcore Gamer |data=9 agosto 2014 |accesso=11 agosto 2015 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6bVVUwE67?url=http://www.hardcoregamer.com/2014/08/09/crytek-is-not-happy-with-xbox-one-sales-future-ryse-titles-may-be-multi-platform/97823/ |dataarchivio=13 settembre 2015 |urlmorto=no}}</ref>
 
"''Ryse: Son of Rome''" ha ricevuto un'accoglienza generalmente al di sopra della media. [[GameRankings]] ha assegnato un punteggio del 64,30% alla versione Xbox One, basato su 47 recensioni <ref name="GRXONE" />, e un punteggio del 63,20% alla versione PC, basato su 10 recensioni <ref name="GRPC" />. [[Metacritic]] ha riportato un punteggio di 60/100 per la versione Xbox One, su 77 recensioni <ref name="MCXONE" />, e di 61/100 per la versione PC, su 27 recensioni <ref name="MCPC" />.I punti di forza del gioco includono la grafica mozzafiato e una narrazione coinvolgente, ma le critiche si sono concentrate sul gameplay, considerato piuttosto basilare sebbene funzionale. Anche la modalità multigiocatore è stata giudicata poco complessa e con una longevità limitata, mentre i contenuti generali del gioco sono stati ritenuti insufficienti.
Riga 91 ⟶ 85:
 
== Sequel ==
Dalle parole di Cevat Yerli, co-fondatore di Crytek e [[produttore esecutivo]] di ''Ryse: Son of Rome,'', il titolo non è indipendenteconcepito ecome saràun'opera utilizzatoautonoma, ma come il punto d'inizio di partenza per un nuovo franchise. MolteTuttavia, molte fonti notiziehanno affermanoriportato che ''Ryse 2'' siaè stato cancellato pera viacausa di un conflitto tra Crytek e Microsoft suriguardo chiai detenessediritti idi dirittiproprietà dellointellettuale stessodel franchise;. comeMicrosoft contropartedesiderava perottenere loil sviluppopieno dipossesso ''Rysedella 2'',proprietà Microsoftintellettuale volevain infatticambio ottenernedel ilfinanziamento pienodello possessosviluppo delladi proprietà''Ryse intellettuale.2'', ma Crytek non accettò questitali terminicondizioni, eportando dunquecosì ilalla progettocancellazione fudel cancellatoprogetto. Nonostante ciò, in un'intervista con [[Eurogamer]], Yerli ha negato che lo sviluppo del gioco fosse stato cancellatodefinitivamente in un'intervista con [[Eurogamer]]annullato, aggiungendosottolineando che il rapporto tra Microsoft e Crytek è rimasto forte e positivo.
 
''Ryse: Son of Rome'' è stato uno degli ultimi titoli sviluppati da Crytek prima che la compagnial'azienda entrasse in una crisi finanziaria e successivamente in una successiva fase di ricostruzioneristrutturazione. NonostanteOggi, la nuova Crytek siasi oraè trasformata in un "servizio online" dedicato alla pubblicazione di giochi gratuiti, ma la proprietà intellettuale di ''Ryse 2'' restarimane diancora proprietànelle intellettualemani della società tedesca.La situazione finanziaria di Crytek ha sollevato preoccupazioni tra i fan e gli esperti del settore, poiché la compagnia ha affrontato sfide significative nel mantenere la sua posizione nel mercato dei videogiochi.
 
==Note==