Drum and bugle corps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui)
+portale
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|formazioni musicali}}
{{Avvisounicode}}
{{S|musica}}
 
Un [['''drum and bugle corps]]''' (pronuncia: /drʌm/ /ænd/ /ˈbyugəl/ /kɔr/. abbreviato anche in ''Drum corps'') è una [[banda musicale|formazione bandistica]] simile ad una [[marching band]]. Così come quest'ultima, un ''drum corps'' è una formazione focalizzata ad uno spettacolo in movimento, come parate o [[drill show]] anche se la formazione non comprende nessuno strumento ad ancia o legni in genere (come [[clarinetto|clarinetti]], [[sassofono|sassofoni]], [[flauto|flauti]]). In [[Italia]], la prima formazione di questo tipo è la [[Millennium Drum and Bugle Corps]], con sede a [[Verdello]].
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*[http://www.dci.org/ Drum Corps International]
*[http://www.drumcorpseurope.org/ Drum Corps Europe]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.millenniumband.org/ Millennium Drum and Bugle Corps]
*[ {{cita web|http://www.dci.org/ |Drum Corps International]}}
 
{{Sportale|musica}}
[[Categoria:Formazioni musicali]]
{{Link AdQ|nds-nl}}
 
[[Categoria:FormazioniTipi di gruppi musicali]]
[[de:Drum Corps]]
[[en:Drum and bugle corps (modern)]]
[[ja:ドラムコー]]
[[nds-nl:Drumcorps]]
[[nl:Drumkorps]]
[[simple:Drum and bugle corps]]