Gustavo Gutiérrez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimpolpatina con fonti
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 19:
|Nazionalità = peruviano
|PostNazionalità = , membro dell'[[Ordine dei Frati Predicatori]] e ritenuto il fondatore della [[teologia della liberazione]]. Fu docente all'[[University of Notre Dame|Università di Notre Dame]] ([[Indiana]]), professore alla [[Pontificia Università Cattolica del Perù]] e ''visiting professor'' nelle maggiori università del Nord America e dell'Europa
|Immagine = Gustavo gutierrez (Peruvian theologian).jpg
}}
 
== Biografia ==
Gustavo Gutiérrez nacque a [[Lima (Perù)|Lima]] l'8 giugno 1928 da genitori meticci.<ref>{{cita news |cognome1=Humphrey |nome1=Kimberly |titolo=Gustavo Gutierrez's Liberation Theology |pubblicazione=Denison Journal of Religion |anno=2011 |volume=10 |url=https://digitalcommons.denison.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1070&context=religion |accesso=2 novembre 2019 |lingua=en}}</ref> Da adolescente fu afflitto da [[osteomielite]] e fu spesso costretto a letto. Dovette usare una sedia a rotelle dai 12 ai 18 anni.<ref>{{cita news |pubblicazione=American Magazine |url=http://www.americamagazine.org/content/article.cfm?article_id=2755|titolo=Remembering the Poor: An Interview with Gustavo Gutiérrez|cognome=Hartnett|nome=Daniel|data=3 febbraio 2003|accesso=1 settembre 2010 |lingua=en}}</ref> Ha descritto questo periodo come un'esperienza formativa, affermando di aver instillato negli amici il valore della speranza attraverso la preghiera e l'amore per la famiglia. Gutiérrez visse a Barranco e studiò al Colegio San Luis; tra i suoi amici intimi in quegli anni c'era [[Javier Mariátegui]], con il quale in seguito studiò medicina. Ha descritto questa esperienza come quella che ha avuto un profondo impatto sul suo interesse per la teologia.
 
Gutiérrez studiò inizialmente medicina all'Università Nazionale di San Marcos a Lima per diventare [[psichiatra]]. Mentre frequentava la facoltà di medicina, Gutiérrez si rese conto di voler diventare sacerdote.<ref name="bio (spanish)2">{{cita web |url=http://www.ensayistas.org/critica/liberacion/casadont/gutierrez2.htm |titolo=Gustavo Gutierrez biography |lingua=es|autore=Steven Casadont|sito=ensayistas.org |anno=1928|accesso=11 ottobre 2010}}</ref> Fece gli studi teologici presso la Facoltà di Teologia di [[Lovanio]] in [[Belgio]] e a [[Lione]] in [[Francia]], dove studiò con Henri de Lubac, Yves Congar, Marie Dominique Chenu, Christian Ducoq e altri.<ref name="Botella Cubells 2011"> {{cita news|autore=Botella Cubells, Vicente |data=8 novembre 2011 |titolo= «Gustavo Gutiérrez, padre de la Teología de la Liberación»|lingua=es |editore=Facultad de Teología, Valencia}}</ref> Anche qui che Gutiérrez fu introdotto alle ideologie domenicane e gesuitiche, e fu influenzato dal lavoro di Edward Schillebeeckx, Karl Rahner, Hans Küng e Johann Baptist Metz.<ref>{{cita libro |lingua=es |autore=Gutiérrez, Gustavo |anno=2001 |titolo=Quehacer teológico y experiencia eclesial |editore=J.J.Tamayo y J.Bosch, eds., ''Panorama de la Teología Latinoamericana'', Estella}}</ref> Il suo periodo in Europa ha influenzato Gutiérrez a discutere l'apertura della Chiesa al mondo contemporaneo. Fu anche influenzato da teologi protestanti come Karl Barth e da scienziati sociali come François Perroux e dalla sua idea di sviluppo.<ref>{{Cita libro|cognome=Gorringe|nome=Timothy|titolo=Theology and Human Liberation|data=12 agosto 1999 |url=http://oxfordindex.oup.com/view/10.1093/acprof:oso/9780198752462.003.0007|pp=268–290268-290|editore=Oxford University Press|lingua=en|isbn=9780198752462|accesso=20 luglio 2018|urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180720211758/http://oxfordindex.oup.com/view/10.1093/acprof:oso/9780198752462.003.0007}}</ref><ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=VQDjVWSEvb0C&pg=PA14|titolo=Development Cooperation in a Fractured Global Order: An Arduous Transition|cognome1=Sagasti|nome1=Francisco R. |cognome2=Alcalde |nome2=Gonzalo|anno=1999|editore=IDRC|isbn=978-0-88936-889-7|p=14 |lingua=en}}</ref> Nel 1959, Gutiérrez fu ordinato sacerdote.<ref name="Brittanica">{{cita web |titolo=Gustavo Gutiérrez |lingua=en |url=https://www.britannica.com/biography/Gustavo-Gutiérrez |pubblicazione=Encyclopedia Britannica |accesso=20 novembre 2019}}</ref>
 
La sua attività accademica non lo distolse mai dalla vicinanza alle [[comunità ecclesiale di base|comunità di base]], con cui elaborò la sua visione teologica e spirituale; ciò gli fece guadagnare un largo consenso anche da parte dell'episcopato locale {{citazione necessaria|che, nel settembre del [[1984]], convocato a Roma con lo scopo esplicito di condannare le tesi di Gutiérrez, si oppose in maniera compatta, difendendo l'ortodossia del teologo e il suo impegno con i poveri}}.
 
Gutiérrez fu membro dell'Accademia Peruviana del Linguaggio, e nel [[1993]] ricevette la [[Legion d'Onore]] dal [[Francia|governo francese]] per il suo lavoro instancabile.
 
Si spense il 22 ottobre 2024 all'età di 96 anni. I funerali furono celebrati due giorni dopo dall’arcivescovo [[Carlos Castillo Mattasoglio]] nella Basilica del Rosario a [[Lima (Perù)|Lima]]. Durante il Sinodo sulla Sinodalità, nell'Aula Paolo VI a Roma, papa Francesco lo ricordò con queste parole:<ref>{{cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-10/cordoglio-papa-gustavo-gutierrez-uomo-chiesa-frutto-apostolico.html|titolo=Il Papa ricorda padre Gutiérrez, ha portato tanto frutto evangelico|data=25; ottobre 2024|accesso=27 ottobre 2024}}</ref>
{{citazione|Un uomo di Chiesa, che ha saputo fare silenzio quando doveva fare silenzio, che ha saputo soffrire quando gli è toccato soffrire. Ha saputo portare avanti tanto frutto apostolico e tanta ricca teologia.}}
 
== Teologia ==