Voltron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte modifiche post copyviol
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi
 
(207 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{fumetto e animazione
'''Voltron''' è il nome di alcune serie di [[anime]] incentrati su un [[robot]] omonimo comandato da un team umano che difende il proprio mondo dalle forze nemiche. Nato nel [[1981]] (e trasmesso in [[Italia]] nel [[1982]]) ha avuto un seguito in una nuova serie del [[1990]] che utilizzava la [[computer grafica]]. Il primo [[anime]] è stato prodotto da [[Toei Animation]] e [[Bandai]].
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USA
|lingua originale = inglese
|titolo italiano = Voltron
|titolo = Voltron: Defender of the Universe
|autore = [[Saburō Yatsude]]
|sceneggiatore = [[Susumu Takaku]]
|sceneggiatore nota = (Golion)
|sceneggiatore 2 = [[Keisuke Fujikawa]]
|sceneggiatore 2 nota = (Dairugger XV)
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|regista nota = (Golion)
|regista 2 = [[Kōzō Morishita]]
|regista 2 nota = (Dairugger XV)
|character design = [[Kazuo Nakamura]]
|character design nota = (Golion)
|character design 2 = [[Shigetaka Aoyama]]
|character design 2 nota = (Dairugger XV)
|musica = [[Asei Kobayashi]]
|musica 2 = [[Seiji Yokoyama]]
|musica 3 = [[Dale Schacker]]
|studio = [[Toei Animation]]
|studio 2 = [[World Events Production]]
|genere = [[mecha]]
|genere 2 = [[fantascienza]]
|episodi = 124
|episodi totali = 124
|durata episodi = 22 min
|prima visione = [[Cartoon Network]]
|data inizio = 10 settembre 1984
|data fine = 18 novembre 1985
|prima visione in italiano = [[Canale 5]]
|data inizio in italiano = 1982
|episodi in italiano = 52
|episodi totali in italiano = 124
|precedente = [[Golion]]
|successivo = [[Voltron: The Third Dimension]]
|immagine = Voltron.jpg
|target =[[shōnen]]
}}
'''''Voltron''''' (''Voltron: Defender of the Universe'') è una serie televisiva d'animazione realizzata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla [[World Events Production]] nel [[1983]] montando insieme due diverse serie di [[anime]] televisivi giapponesi del tutto indipendenti tra loro: ''[[Golion]]'' e ''[[Kikō kantai Dairugger XV]]'', entrambe prodotte dalla [[Toei Animation]] rispettivamente nel [[1981]] e nel [[1982]].<br />Nel 1998 è stato realizzato un seguito in computer grafica intitolato ''[[Voltron: The Third Dimension]]'', poi nel 2011 è stato sviluppato un ulteriore sequel nominato [[Voltron Force]], mentre nel 2016 la Dreamworks ha prodotto un remake dal titolo ''[[Voltron: Legendary Defender]]''.
 
==Trama==
==Serie di Voltron==
La trama della prima stagione, nominata "''Lion Voltron''" e basata sulla serie ''[[Golion]]'', è incentrata sulle imprese di cinque terrestri che vengono a trovarsi in prima linea per difendere la pace interplanetaria dalle mire di conquista di una potente razza aliena belligerante proveniente dal pianeta ''Daibazaal'' ''(Galra'' nella precedente versione di ''Golion),'' governato dal crudele Imperatore ''Zarkon'', al quale si affiancano l'astuto principe ''Lotor'', suo figlio, e la perfida strega ''Haggar'', madre di quest'ultimo; tale razza aliena è caratterizzata dalla pelle bluastra, dalle orecchie a punta e dai canini pronunciati. I cinque umani ''Keith'', ''Lance'', ''Pidge'', ''Hunk'' e ''Sven'', trovano rifugio sul pianeta ''Arus'' (''Althea)'' presso la corte della principessa ''Allura (Fara'' nella serie ''Golion'' o ''Aurora'' nel doppiaggio italiano'')''. Tale pianeta diviene presto oggetto delle mire espansionistiche del signore della guerra ''Zarkon'', così come la sua giovane principessa viene invece insidiata dal principe ''Lotor''. Per difendere il pianeta e i suoi abitanti allora i cinque umani vengono chiamati a pilotare cinque grandi leoni robot, contraddistinti da cinque colori diversi, nero, rosso, verde, giallo e blu, che sono in grado di assemblarsi assieme in un enorme robot chiamato ''Voltron''. Dopo breve tempo la stessa principessa decide di scendere in campo in prima linea e di unirsi assieme alla squadra prendendo il posto di ''Sven'', caduto in battaglia, alla guida del leone blu. Il potente robot ''Voltron'' risulta di volta in volta impegnato a combattere delle gigantesche creature metà organiche e metà cibernetiche, chiamate "''robobestie''", le quali vengono spedite dagli alieni sul pianeta tramite enormi capsule curiosamente assomiglianti a delle bare. Nella maggior parte delle battaglie il robot ha la meglio su di esse tagliandole longitudinalmente a metà con la sua "''spada fiammeggiante''".
In [[Italia]] la cronologia della serie di Voltron non è stata rispettata, trasmettendo prima la seconda serie (Golion) e solo dopo, su un'altra rete, i precedenti episodi (Voltron).
La trama delle due serie è comunque molto simile ed incentrata in ogni caso sugli sforzi di cinque umani che vengono assoldati per proteggere il pianeta minacciato da una potente razza aliena belligerante. I cinque vengono chiamati a pilotare cinque grandi leoni robot che sono in grado di assemblarsi in un enorme [[robot]] chiamato appunto Voltron (in [[giapponese]] Golion stava appunto a significare cinque leoni). Recentemente (2006), per l'edizione in DVD, è stata realizzata la prima sigla italiana del cartone, dal titolo omonimo (testo di [[Mauro Agnoli]] e [[Salvatore Pinna]], musica di [[Walter Rodi]], voce di [[Mariano Perrella]]).
 
Nella seconda stagione, chiamata “''Vehicle Voltron''” e basata sulla serie ''[[Kikō kantai Dairugger XV]]'', i leoni vengono invece sostituiti dai quindici mezzi di ''Dairugger XV''. I protagonisti viaggiano per il cosmo a bordo della nave spaziale ''Rugger Guard'' e sono suddivisi in tre squadre di cinque membri ciascuna, la Squadra Mare, la Squadra Terra e la Squadra Aria; i cinque veicoli di ogni squadra si possono assemblare assieme in tre macchine più grandi, conosciute rispettivamente come “''Aqua Fighter''”, “''Turbo Terrain Fighter''” e "''Strato Fighter''”; inoltre i quindici veicoli possono unirsi tutti insieme per formare il Super Robot Dairugger. Tali squadre sono sostanzialmente truppe di esplorazione interplanetaria e nel contempo di difesa terrestre che, in missione per conto del Presidente della Lega Terrestre, entrano loro malgrado in conflitto con l’Impero di ''Galveston'', per tentare poi di liberare il suo popolo dal dispotico imperatore che nel frattempo ha ridotto il suo pianeta sull’orlo del collasso e, di trovare per tale popolo un nuovo pianeta abitabile prima della sua imminente distruzione.
==Personaggi e doppiatori==
===Voltron===
*Keith - Akira Kogane - doppiato da [[Oreste Baldini]]
*Hunk - Isamu Kurogane - doppiato da [[Sergio Antonica]]
*Sven - Takashi Shirogane - doppiato da [[Christian Iansante]] e [[Fassetta Christian]]
*Pidge - Tsuyoshi Seidou - doppiato da [[Monica Ward]]
*Lance - Hiroshi Suzuishi - doppiato da [[Andrea Ward]]
*Aurora - Fara - doppiata da [[Monica Ward]]
*Koran - Raydeel o Raible - doppiato da [[Elio Zamuto]]
*Strega Haggar - [[Anna Teresa Eugeni]]
 
===Golion=Generalità==
Come avvenuto in altre occasioni (''[[Force Five]]'', ''[[Robotech]]''), questa serie è il risultato di un'operazione editoriale del licenziatario americano, nella fattispecie la World Events Production, che per adattare il prodotto originale giapponese al mercato interno, non esitò a stravolgere gli anime originari rimontandoli ed intervenendo in fase di traduzione su diversi elementi della trama, cambiando nomi e situazioni, e sostituendo finanche le musiche. In particolare, la serie Voltron è composta dai 52 episodi originari della serie ''Hyakujūō Goraion'', dai 52 episodi della serie ''Kikō kantai Dairugger XV'', e da altri 20 episodi di ''Golion'' realizzati dalla Toei nel [[1984]] appositamente per il mercato occidentale su commissione della World Events, per un totale di 124 episodi divisi in tre stagioni. Nei piani dell'editore americano la serie avrebbe dovuto ricomprendere anche un terzo anime, ''Kosoku denjin Arubegasu'' (''[[Arbegas]]''), ma il minore successo di pubblico ottenuto con la seconda stagione della serie, ricavata da ''Dairugger XV'', convinse gli autori a desistere e a commissionare i nuovi episodi di ''Golion'' alla Toei. In particolare viene omessa la morte del pilota del leone azzurro.
*Akira - [[Ermanno Ribaudo]]
*Hiroshi - [[Nino Scardina]]
*Isamu - [[Sergio Gibello]]
*Narratore - [[Sergio Matteucci]]
*Principe Synkrain - [[Giorgio Locuratolo]]
*Raydeel - [[Giuseppe Fortis]]
*Sire / Imperatore Tay-Bazaal - [[Sandro Sardone]]
*Strega Onesha / Garla - [[Elena Mogoia]]
 
== L'edizione italiana ==
==Episodi==
In [[Italia]] nel [[1982]] vennero trasmessi inizialmente i primi 26 episodi della serie originale ''[[Golion]]'' su [[Canale 5]], poi sostituiti nel [[1986]] con l'adattamento americano di ''Voltron'' in onda su [[Euro TV]], del quale furono però trasmesse solo le 52 puntate corrispondenti alla serie ''Golion''. Nel [[2006]], per l'edizione in DVD della Stormovie, è stata realizzata la prima sigla italiana del cartone, dal titolo omonimo, composta da [[Walter Rodi]] - Pinna.
#Space Explorers Captured - Fuga dalla nave degli schiavi
#Escape To Another Planet - Il pianeta Althea
#A Ghost And Four Keys - Le cinque chiavi
#The Missing Key - Il grande Golion
#The Princess Joins Up - La fortezza di re Ramon
#The Right Arm Of Voltron - La morte del leone azzurro
#The Lion Has New Claws - Il ritorno del leone azzurro
#The Stolen Lion - Uno straniero su Althea
#The Pretty Spy - La fanciulla del paese del diavolo
#The Secret Of The White Lion - Il segreto del leone bianco
#Surrender - La pioggia rossa
#Bad Birthday Party - Un monumento per Tay-Bazaal
#The Witch Gets A Facelift - La principessa Elena
#Yurak Gets His Pink Slip - Il principe dell'inferno
#Give Me Your Princess - Il fantasma di Takashi
#Bridge Over The River Chozzerai - Il ponte dell'amore
#My Brother Is A Robeast - La grande sfida
#Zarkon Is Dying - Il bosco dei mostri
#The Buried Castle - Il ricatto di Synkrain
#Pidge's Home Planet - Addio alla Terra
#It'll Be A Cold Day - Il castello fantasma
#The Deadly Flowers - I fiori dell'amicizia
#It Takes Real Lions - La predizione di Onesha
#Raid Of The Alien Mice - Uno starano attacco
#Short Run Of The Centipede Express - Avventura sul pianeta Mura
#The Invisible Robeast - L'ultima avventura...?
#The Green Medusa - Medusa nello spazio
#The Treasure Of Planet Tyrus - Il tesoro del pianeta Tyrus
#Magnetic Attraction - Attrazione magnetica
#The Sleeping Princess - La principessa addormentata
#The Sincerest Form Of Flattery - La robot-bestia stregata
#A Transplant For The Blue Lion - Un trapianto per il leone blu
#Attack Of The Fierce Frogs - Le rane diaboliche
#Lotor Traps Pidge - Synkrain intrappola Hiroshi
#Doom Boycotts The Space Olympics - I giochi olimpici
#Lotor's Clone - Il sosia di Synkrain
#Lotor's New Hitman - Il nuovo sicario di Synkrain
#Raid Of The Red Berets - Il raid dei berretti rossi
#The Captive Comet - La cometa omega
#The Little Prince - Piccolo principe
#There Will Be A Royal Wedding - Matrimonio regale
#The Sand People - I sabbiani
#Voltron Frees The Slaves - Il pianeta degli schiavi
#Voltron Vs Voltron - Golion contro Golion
#One Princess To Another - Il satellite della morte
#The Mighty Space Mouse - I fantastici topi dello spazio
#Summit Meeting - Far pilota Golion
#Return Of Coran's Son - Il ritorno di Garrett
#Coran's Son Runs Amuck - Golion al contrattacco
#Zarkon Becomes A Robeast - Tay-baal ritorna una robot-bestia
#Lotor The King - La fine di Tay-Bazaal
#Final Victory - L'ultima battaglia
 
Una nuova sigla italiana, sempre omonima, è stata scritta ed incisa da Santo Verduci, pubblicata nel 2012 all'interno della compilation Contactoons 2 ed utilizzata nelle repliche a partire dal 2016 sull'emittente CaféTV24 - Universe all'interno della trasmissione Contactoons.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.encirobot.com/volt/volt-ind.html Pagina in italiano su Voltron]
*[http://www.voltronforce.com/ Homepage di Voltron Force]
*[http://voltron.purrsiathunder.net/ Purrsia's Voltron Central] - fansite di Voltron
*[http://golion.animation-web.com/ Hyakuu Ju Oh Goraion] - Versione giapponese di Voltron
*[http://www.cheezey.com/voltron/ Cossack the Terrible] - pagina umoristica
 
===Personaggi e doppiatori===
{{Fumetti}}
*''Keith'' ([[Oreste Baldini]])
{{FantaTV}}
*''Hunk'' (Wladimiro Grana)
{{Giappone}}
*''Sven'' ([[Christian Iansante]] e [[Christian Fassetta]])
[[Categoria:Anime]]
*''Pidge'' ([[Monica Ward]])
*''Lance'' ([[Andrea Ward]])
[[Categoria:Manga]]
*''Principessa Aurora'' ([[Monica Ward]])
[[Categoria:Serie televisive animate]]
*''Consigliere Koran'' ([[Elio Zamuto]])
[[categoria:Serie tv di fantascienza]]
*''Lotor'' ([[Sergio Antonica]])
*''Strega Haggar'' ([[Anna Teresa Eugeni]])
 
==Titoli degli episodi==
'''Episodi tratti dalla serie ''Golion'''''
{| class="wikitable"
! nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
|-
| 01 || Space Explorers Captured || Gli esploratori spaziali catturati
|-
| 02 || Escape To Another Planet || Fuga su un altro pianeta
|-
| 03 || A Ghost And Four Keys || Un fantasma e quattro chiavi
|-
| 04 || The Missing Key || La chiave mancante
|-
| 05 || The Princess Joins Up || La principessa si arruola
|-
| 06 || The Right Arm Of Voltron || La gamba destra di Voltron
|-
| 07 || The Lion Has New Claws || Il leone ha nuovi artigli
|-
| 08 || The Stolen Lion || Il leone rubato
|-
| 09 || A Pretty Spy || Una graziosa spia
|-
| 10 || The Secret Of The White Lion || Il segreto del leone bianco
|-
| 11 || Surrender || Resa
|-
| 12 || Bad Birthday Party || Una brutta festa di compleanno
|-
| 13 || The Witch Gets A Facelift || Il travestimento della strega
|-
| 14 || Yurak Gets His Pink Slip || La fine di Yurak
|-
| 15 || Give Me Your Princess || Datemi la principessa
|-
| 16 || Bridge Over The River Chozzerai || Il ponte dell'amore
|-
| 17 || My Brother Is A Robeast || Mio fratello è una Robobestia
|-
| 18 || Zarkon Is Dying || Zarkon sta morendo
|-
| 19 || The Buried Castle || Il castello sepolto
|-
| 20 || Pidge's Home Planet || Il pianeta natale di Pidge
|-
| 21 || It'll Be A Cold Day || Sarà un giorno freddo
|-
| 22 || The Deadly Flowers || I fiori mortali
|-
| 23 || It Takes Real Lions || Domatore di leoni reali
|-
| 24 || Raid Of The Alien Mice || L'assalto dei topi alieni
|-
| 25 || Short Run Of The Centipede Express || Breve periodo sul Centipede Express
|-
| 26 || The Invisible Robeast || L'invisibile Robobestia
|-
| 27 || The Green Medusa || La medusa verde
|-
| 28 || The Treasure Of Planet Tyrus || Il tesoro del pianeta Tyrus
|-
| 29 || Magnetic Attraction || Attrazione magnetica
|-
| 30 || Sleeping Princess || La principessa addormentata
|-
| 31 || The Sincerest Form Of Flattery || La più sincera forma di adulazione
|-
| 32 || A Transplant For The Blue Lion || Un trapianto per il Leone Blu
|-
| 33 || Attack Of The Fierce Frogs || Attacco a Fierce Frogs
|-
| 34 || Lotor Traps Pidge || La trappola di Lotor
|-
| 35 || Doom Boycotts The Space Olympics || Il boicottaggio delle Olimpiadi Spaziali
|-
| 36 || Lotor's Clone || Il clone di Lotor
|-
| 37 || Lotor's New Hitman || Lotor il nuovo capo
|-
| 38 || Raid Of The Red Berets || Il raid dei berretti rossi
|-
| 39 || The Captive Comet || La cometa
|-
| 40 || The Little Prince || Il piccolo principe
|-
| 41 || There Will Be A Royal Wedding || Un matrimonio reale
|-
| 42 || The Sand People || Le persone di sabbia
|-
| 43 || Voltron Frees The Slaves || Voltron libera gli schiavi
|-
| 44 || Voltron Vs Voltron || Voltron contro Voltron
|-
| 45 || One Princess To Another || Una principessa
|-
| 46 || The Mighty Space Mouse || Il potente topo dello spazio
|-
| 47 || Summit Meeting || Incontro al vertice
|-
| 48 || Return Of Coran's Son || Il ritorno del figlio di Coran
|-
| 49 || Coran's Son Runs Amuck || Il figlio di Coran Runs Amuck
|-
| 50 || Zarkon Becomes A Robeast || Zarkon diventa un Robobestia
|-
| 51 || Lotor The King || Il re Lotor
|-
| 52 || Final Victory || Vittoria finale
|}
 
'''Episodi tratti dalla serie ''Dairugger XV'''''
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo inglese
!Titolo italiano
|-
|1
|In Search of New Worlds
|
|-
|2
|First Day on a New World
|
|-
|3
|Building a New World
|
|-
|4
|Goodbye, New World
|
|-
|5
|Try This World for Size
|
|-
|6
|A Storm of Meteors
|
|-
|7
|Help Not Wanted
|
|-
|8
|Ghost Fleet from Another Planet
|
|-
|9
|A Very Short Vacation
|
|-
|10
|Planet of the Bats
|
|-
|11
|A Temporary Truce
|
|-
|12
|Wolo's Lost World
|
|-
|13
|Planet Stop for Repairs
|
|-
|14
|A Curious Comet
|
|-
|15
|In the Enemy Camp
|
|-
|16
|Who's on First
|
|-
|17
|No, Who's on Second
|
|-
|18
|What's on First
|
|-
|19
|Great Stone Space Faces
|
|-
|20
|Defend the New World
|
|-
|21
|Meanwhile Back at Galaxy Garrison
|
|-
|22
|Nerok Scores Big
|
|-
|23
|Hazar on the Carpet
|
|-
|24
|Hazar is Demoted
|
|-
|25
|Just Like Earth
|
|-
|26
|The Planet Trap
|
|-
|27
|Save the Space Station
|
|-
|28
|Planet of the Amazons
|
|-
|29
|Revolt of the Slaves
|
|-
|30
|Raid on Galaxy Garrison
|
|-
|31
|Smashing the Meteor Barrier
|
|-
|32
|A Man Made Sun
|
|-
|33
|Captain Newley Returns
|
|-
|34
|Hazar Bucks the Empire
|
|-
|35
|Letters from Home
|
|-
|36
|Peace - A Fish Story!
|
|-
|37
|The Red Moon People
|
|-
|38
|This World's for the Birds
|
|-
|39
|That's the Old Ball Game
|
|-
|40
|Red Moon Rises Again
|
|-
|41
|Another Solar System
|
|-
|42
|Whose World Is It
|
|-
|43
|It's Anybody's World
|
|-
|44
|Frozen Assets
|
|-
|45
|Coconuts
|
|-
|46
|It Could Be a Long War
|
|-
|47
|Color Me Invisible
|
|-
|48
|Time Running Out
|
|-
|49
|Zero Hour Approaches
|
|-
|50
|The Drules' World Cracks Up
|
|-
|51
|The Drules Surrender
|
|-
|52
|The End of Hazar's World
|
|}
 
'''Episodi creati ex novo'''
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo inglese
|-
|1
|Dinner and a Show
|-
|2
|Envoy from Galaxy Garrison
|-
|3
|Mousemania
|-
|4
|The Shell Game
|-
|5
|The Traitor
|-
|6
|Voltron Meets Jungle Woman
|-
|7
|Little Buddies
|-
|8
|Who Was That Masked Man?
|-
|9
|Take a Robot to Lunch
|-
|10
|War and Peace... And Doom!
|-
|11
|Who's Flyin' Blue Lion?
|-
|12
|Enter Merla: Queen of Darkness
|-
|13
|A Ghost of a Chance
|-
|14
|To Soothe the Savage Robeast
|-
|15
|Doom Girls on the Prowl
|-
|16
|With Friends Like You
|-
|17
|Lotor - My Hero?
|-
|18
|No Muse Is Good Muse
|-
|19
|The Alliance Strikes Back!
|-
|20
|Breakin' up is Hard to Doom
|}
 
{| class="wikitable"
!nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
!Durata
|-
|SP
|Voltron: Fleet of Doom
|
|10 settembre 1986
|Inedito
|46 minuti
|}
 
== Il progetto di film dal vivo ==
''Voltron: Defender of the Universe'' era il titolo di un progetto cinematografico dal vivo basato sulla serie televisiva d'animazione, progetto cancellato nel [[2010]] dopo diversi anni di preproduzione.
 
Nel luglio [[2005]] il produttore [[Mark Gordon]] rivelò i suoi piani per la realizzazione di un adattamento dal vivo per il grande schermo basato sulla serie ''Voltron'', in collaborazione coi produttori [[Pharrell Williams]], [[Mark Costa]] e [[Frank Oelman]], in associazione con la [[Jim Young's Animus Films]]. Fu inoltre indicato [[Pharrell Williams]] come potenziale candidato per la composizione della colonna sonora.<ref name="targets">{{Cita news | autore=Stax | url=http://movies.ign.com/articles/636/636750p1.html | titolo=''Voltron'' Targets Hollywood | editore=[[IGN (sito web)|IGN]] | data=26 luglio 2005 | accesso=29 dicembre 2006 }}</ref><ref name="big" />
 
Nel dicembre [[2006]] lo sceneggiatore [[Enzo Marra]] annunciò di aver completato una prima bozza su incarico di Gordon,<ref>{{en}} Pamela McClintock, Nicole Laporte. ''[http://www.variety.com/article/VR1117952892.html?categoryid=13&cs=1 'Street Fighter' packs Hyde Park punch]''. [[Variety (periodico)|Variety]], 29-10-2006.</ref> ma qualche tempo dopo fu sostituito da [[Justin Marks]].<ref name=roven/> L'interesse per il film crebbe con il successo di ''[[Transformers (film)|Transformers]]'', altro film dalle simili tematiche, e la sceneggiatura di Marks ambientata a [[New York]] in un mondo post apocalittico contribuì in larga parte a pubblicizzare il progetto.<ref name="big">{{en}} Marc Graser. ''[http://www.variety.com/article/VR1117970000.html?categoryid=13&cs=1 'Voltron' gets bigscreen go]''. Variety, 09-08-2007.</ref>
 
In seguito ad un accordo con la Mark Gordon Company, la [[New Regency]] entrò nel progetto come principale casa di produzione nell'agosto [[2007]], ma un anno dopo, il 18 agosto [[2008]], la [[Relativity Media]], sotto la gestione della [[20th Century Fox]], comprò i diritti cinematografici dalla Regency impegnandosi nella realizzazione di un film a costo moderato, utilizzando tecniche al risparmio quanto a grafica computerizzata ed effetti speciali, seguendo quanto fatto per il film ''[[300 (film)|300]]''. [[Max Makowski]] fu incaricato della regia e il film assunse il titolo di ''Voltron: Defender of the Universe''.<ref>{{en}} ''[http://www.cinecon.com/news/1693/some-action-on-the-voltron-movie/ Some action on the Voltron movie]'', CineCon.</ref>
 
Seguì un periodo di incertezza durante il quale la [[World Events Productions]] entrò in una causa legale con la [[Toei Animation]] riguardo alla cessione e allo sfruttamento dei [[diritti cinematografici]] della serie.<ref>{{Cita news|titolo=Lawsuit Launched over Proposed Live-Action Voltron Film|editore=[[Anime News Network]]|data=18 novembre 2008|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-11-18/lawsuit-launched-over-proposed-live-action-voltron-film|accesso=20 novembre 2008}}</ref> Nel luglio [[2009]] fu annunciato che il progetto aveva cambiato vertici, con Gordon, Makowski e Marks non più coinvolti e sostituiti dai produttori [[Charles Roven]], [[Richard Suckle]] e [[Steve Alexander]], per una produzione targata [[Warner Bros.]]<ref name=roven>''[http://www.badtaste.it/index.php?option=content&task=view&id=8775&Itemid=52 Voltron: si riparte daccapo]''. BadTaste, 20-07-2009 (ultimo accesso il 10-06-2010).</ref>
 
Nel giugno 2010 la rivista ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' riferì dell'abbandono del progetto dal vivo su ''Voltron'' anche da parte della Warner Bros., in favore di una nuova serie televisiva<ref>''[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13687&Itemid=52 Il film di Voltron è morto]''. BadTaste, 08-06-2010 (ultimo accesso il 10-06-2010)</ref>.
 
== Videogioco ==
Nel [[2011]] è stato reso disponibile per [[PlayStation 3]] ed [[Xbox 360]] il videogioco ''[[Voltron: Difensore dell'universo]]'' sviluppato dalla [[THQ]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.encirobot.com/volt/volt-ind.asp|Pagina su Voltron della Enciclorobopedia}}
*[http://www.voltroncentral.net/ Voltron Central] - fansite di Voltron
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
 
[[Categoria:Voltron| ]]
[[ja:&#30334;&#29539;&#29579;&#12468;&#12521;&#12452;&#12458;&#12531;]]
[[en:Voltron]]