Simone Cerasuolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.74.24.173 (discussione), riportata alla versione precedente di Sentruper Etichetta: Rollback |
|||
(45 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 188
|Peso = 90
|Disciplina = Nuoto
|Specialità = Rana
|Record = {{prestazione|{{M|50
{{prestazione|{{M|100
{{prestazione|{{M|50
{{prestazione|{{M|100|u=m}} rana| 56"28 |vasca corta}}
{{prestazione|{{M|100|u=m}} rana| 56"66 {{Recordicona|RMJ|dim=small|link=Record mondiali juniores del nuoto}} |vasca corta}} |Società = {{G.S. Fiamme Oro|N}}, Imola Nuoto
|Squadra =
|Allenatore =
|Palmares = {{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 1
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Campionati europei di nuoto|Europei]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione
|oro 5 = 0
|argento 5 = 1
|bronzo 5 = 0
|competizione 6 = [[Campionati europei under 23 di nuoto|Europei U23]]
|oro 6 = 1
|argento 6 = 0
|bronzo 6 =
|competizione 7 = [[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]
|oro 7 = 1
|argento 7 = 0
|bronzo 7 = 1
|competizione 10 = [[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]
|oro 10 =
|argento 10 =
|bronzo 10 =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 62:
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , primatista mondiale juniores dei {{M|50
}}
==Carriera sportiva==
Si allena insieme al capitano degli azzurri [[Fabio Scozzoli]], seguiti dal tecnico Cesare Casella.
Nel [[2021]] stabilisce due volte il record del mondo juniores sui 50 metri rana in vasca corta: il 25 aprile a Riccione ai campionati regionali dell'Emilia-Romagna vince i 50 rana con 26"26<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/flash-news-nuoto/36769-cerasuolo-cancella-martinenghi-mondiale-juniores-nei-50-rana.html|titolo=Cerasuolo cancella Martinenghi: mondiale juniores nei 50 rana|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>; il 30 novembre, sempre a Riccione, si migliora ulteriormente con il crono di 25"85. In quell'occasione vince anche il suo primo titolo italiano assoluto.<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37593-assoluti-frecciarossa-report-1%5E-sessione.html|titolo=Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo mondiale junior|accesso=5 dicembre 2021}}</ref> Il giorno seguente vince anche i 100 metri stabilendo anche in quest'occasione il nuovo record del mondo juniores con 56"66<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37598-assoluti-frecciarossa-report-3%5E-sessione.html|titolo=Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo e Stefanì da big|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>
Nell'estate del 2021 partecipa ai [[Campionati europei giovanili di nuoto 2021]], disputando i 50 ed i 100 rana. Sulla distanza lunga segna il proprio primato personale in batteria con 1'00”78<ref>{{cita web|url=https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/37120-europei-junior-batterie-2%5E-giornata.html|titolo=Europei junior. Super Cerasuolo, 4x100 sl mixed in finale|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>, classificandosi poi terzo in finale; sulla distanza breve vince invece il titolo europeo con 27"29, anch'esso nuovo primato personale.
Nel 2022 ottiene le prime medaglie internazionali a livello senior: agli [[Campionati europei di nuoto 2022|europei casalinghi di Roma]] arriva secondo nei 50 metri rana, dietro al connazionale [[Nicolò Martinenghi]]; ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022|mondiali in corta]] di [[Melbourne]], invece, vince il bronzo sulla stessa distanza ed ottiene tre medaglie (un oro, un argento, e un bronzo) in tre staffette, pur partecipando in tutte le occasioni soltanto alle batterie senza disputare le finali. Nel 2023 invece conquista la medaglia d'argento nei 50 metri rana agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2023|europei in vasca corta]] di [[Otopeni]], alle spalle di Martinenghi.
Nel 2025 conquista, ai [[Campionati mondiali di nuoto 2025|mondiali di Singapore]], il suo primo oro iridato in vasca lunga, vincendo i 50 metri rana (primo italiano a riuscirci nella storia della competizione).<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2025/07/30/news/cerasuolo_oro_rana_mondiali_nuoto-424761610/|titolo=Cerasuolo fa la storia, oro mondiale nei 50 rana. In lacrime: “Papà mi ha detto che avrei vinto”|accesso=30 luglio 2025}}</ref>
== Palmarès ==
=== Competizioni internazionali ===
{| class=wikitable
|- bgcolor="#cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=3 align=center |2021
|rowspan=3|[[Campionati europei giovanili di nuoto 2021|Europei giovanili]]
|rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|{{M|50|u=m}} rana
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |27"29
|
|-
|{{M|100|u=m}} rana
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Europa|nome}}
|align=center |1'01"56
|align=center |<ref>1'00"78 in batteria.</ref>
|-
|{{M|4|x|100|u=m}} mista
|align=center |4º
|align=center |3'41"11
|align=center |<ref>Con [[Davide De Paolis]], [[Simone Dutto]] e [[Davide Dalla Costa]].</ref>
|-
|rowspan=8 align=center |2022
|[[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 - 50 metri rana maschili|{{M|50|u=m}} rana]]
|align=center |5º
|align=center |26"98
|
|-
|rowspan=2|[[Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022|Europei]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 50 metri rana maschili|{{M|50|u=m}} rana]]
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Europa|nome}}
|align=center |26"95
|align=center |<ref>26"85 in batteria.</ref>
|-
|[[Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 100 metri rana maschili|{{M|100|u=m}} rana]]
|align=center |6º in batteria
|align=center |1'00"51
|align=center |<ref>Eliminato perché terzo italiano in classifica.</ref>
|-
|rowspan=5|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022|Mondiali in vasca corta]]
|rowspan=5|{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne]]
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - 50 metri rana maschili|{{M|50|u=m}} rana]]
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align=center |25"68
|align=center |<ref>25"66 in batteria.</ref>
|-
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - 100 metri rana maschili|{{M|100|u=m}} rana]]
|align=center |6º
|align=center |56"99
|align=center |<ref>56"71 in semifinale.</ref>
|-
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - Staffetta 4x50 metri misti maschile|{{M|4|x|50|u=m}} mista]]
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center |1'29"72
|align=center |{{Recordicona|RM|dim=small}}<ref name=Batteria>Gareggia solo in batteria. Il tempo si riferisce alla finale.</ref>
|-
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - Staffetta 4x100 metri misti maschile|{{M|4|x|100|u=m}} mista]]
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align=center |3'19"06
|align=center |{{Recordicona|EU|dim=small}}<ref name=Batteria/>
|-
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - Staffetta 4x50 metri misti mista|{{M|4|x|50|u=m}} mista mista]]
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center |1'36"01
|align=center |{{Recordicona|EU|dim=small}}<ref name=Batteria/>
|-
|rowspan=5 align=center |2023
|[[Campionati mondiali di nuoto 2023|Mondiali]]
|{{bandiera|JPN}} [[Fukuoka]]
|[[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - 50 metri rana maschili|{{M|50|u=m}} rana]]
|align=center |9º in semifinale
|align=center |27"07
|align=center |
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei under 23 di nuoto 2023|Europei U23]]
|rowspan=2|{{bandiera|IRL}} [[Dublino]]
|{{M|50|u=m}} rana
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |26"94
|align=center |
|-
|{{M|100|u=m}} rana
|align=center |Finale
|align=center |{{RS|DSQ}}
|align=center |
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2023|Europei in vasca corta]]
|rowspan=2|{{bandiera|ROM}} [[Otopeni]]
|{{M|50|u=m}} rana
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Europa|nome}}
|align=center |25"83
|align=center |
|-
|{{M|100|u=m}} rana
|align=center |5°
|align=center |56"89
|align=center |
|-
|align=center |2024
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2024|Mondiali in vasca corta]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2024 - Staffetta 4x100 metri misti maschile|4x100 m misti]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align=center|3'19"91
|align=center|<ref name=Batteria/>
|-
|align=center |2025
|[[Campionati mondiali di nuoto 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|SGP}} [[Singapore]]
|[[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2025 - 50 metri rana maschili|50 m rana]]
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center"|26"54
|align="center"|<ref>26"42 {{Recordicona|RP|dim=small}} in batteria.</ref>
|}
=== Campionati italiani ===
{| border="1" class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Anno<br />!!Edizione<br />
!rana<br />{{M|50
!rana<br />{{M|100
!misti<br />
|-
|[[2021]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2021|Primaverili]]
| {{Sfondo|B}}|3°
| -
| -
|-
|[[2021]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2021|Invernali]]
| {{Sfondo|O}}|1°
| {{Sfondo|O}}|1°
| -
|-
|[[2022]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2022|Primaverili]]
| {{Sfondo|A}}|2°
| {{Sfondo|A}}|2°
| -
|-
|[[2022]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2022|Estivi]]
| {{Sfondo|O}}|1°
| {{Sfondo|B}}|3°
| -
|-
|[[2022]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2022|Invernali]]
| {{Sfondo|O}}|1°
| {{Sfondo|O}}|1°
| -
|-
|[[2023]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2023|Primaverili]]
| {{Sfondo|A}}|2°
| {{Sfondo|B}}|3°
| {{Sfondo|O}}|1°
|-
|[[2023]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2023|Invernali]]
| {{Sfondo|A}}|2°
| -
| -
|-
|[[2024]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2024|Primaverili]]
| {{Sfondo|O}}|1°
| {{Sfondo|B}}|3°
| {{Sfondo|O}}|1°
|-
|[[2024]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2024|Invernali]]
| {{Sfondo|O}}|1°
| {{Sfondo|O}}|1°
| -
|-
|[[2025]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2025|Primaverili]]
| {{Sfondo|O}}|1°
| {{Sfondo|A}}|2°
| -
|}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Simone Cerasuolo è campione del mondo nei 50 metri rana|data=30 luglio 2025}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=4903482|lingua=en|titolo=Simone Cerasuolo}}
{{Campioni mondiali 50m ra (vasca lunga)}}
{{Portale|biografie|nuoto}}
|