Segafredo Zanetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sponsor: fix..cmq utilità enciclopedica dubbia questa sezione.. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Alla fine degli anni Settanta Massimo Zanetti rilevò una storica torrefazione di caffè a Bologna e aggiunse il proprio cognome al marchio, dando vita al brand Segafredo Zanetti, che sviluppò a livello internazionale.<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Zanetti</ref><ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Zanetti_Beverage_Group</ref><ref>https://www.mzb-group.com/it/il-gruppo/storia</ref><ref>https://www.segafredo.it/it/segafredo/la-storia-segafredo</ref> |
||
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|persone chiave = Nicolas Peyresblanques, presidente
Riga 24 ⟶ 23:
|note =
|slogan = Il vero espresso italiano
|immagine = Segafredo Zanetti logo.svg
}}
La '''Segafredo Zanetti S.p.A.''' è un'azienda [[italia]]na di torrefazione del caffè fondata negli [[anni 1970|anni settanta]] a [[Bologna]] da [[Massimo Zanetti
Oggi fa parte della holding fondata da Massimo Zanetti, la [[Massimo Zanetti Beverage Group]]<ref name="Azienda">{{Cita web |titolo=L'Azienda |accesso=19 febbraio 2019 |url= https://www.segafredo.it/it/azienda }}</ref>.
== Storia ==
Alla fine degli anni settanta Massimo Zanetti, rilevò la Segafredo di [[Bologna]], storica torrefazione di caffè di proprietà della omonima famiglia e con un marchio discretamente noto. Zanetti diede impulso e nuova vitalità all'azienda, alla quale aggiunse il proprio marchio ("Segafredo Zanetti").
Inizialmente la Segafredo Zanetti ha sviluppato l'attività in Italia, dove ben presto è diventata leader nel mercato dei pubblici esercizi. L'espansione ha quindi raggiunto il largo consumo e la grande distribuzione, per conquistare successivamente i mercati internazionali arrivando persino in Australia.
== Società partecipate ==
*Segafredo Zanetti S.p.A.
*Segafredo Zanetti Coffee System S.p.A.: si occupa
▲*Segafredo Zanetti Coffee System S.p.A.: si occupa delle produzione di caffè in capsule e in cialde, oltre a vari modelli di macchinette del caffè per privati e imprese, con il proprio marchio e Segafredo Zanetti.
*Segafredo Zanetti Espresso Worldwide S.A.: si occupa della rete di caffetterie italiane in franchising a marchio Segafredo Zanetti Espresso. Tutti i locali rispecchiano lo stesso design e sono situati nelle città più importanti del pianeta.
Riga 48 ⟶ 47:
==Sponsor==
<small>Lista sponsorizzazioni.<ref name="sega_Leno">{{Cita web |titolo=Le nostre sponsorizzazioni |accesso=19 febbraio 2019 |url= https://www.segafredo.it/it/sponsorizzazioni/sponsorizzazioni-segafredo/ }}</ref></small>
===
{{vedi anche|Trek-Segafredo}}
Il marchio Segafredo Zanetti è comparso più volte nel ciclismo e
Dal 2017 al 2021 Segafredo Zanetti è
=== Calcio ===
La Segafredo Zanetti è stato main sponsor sulle maglie del {{Calcio Treviso|N}} in diverse annate fra il 1986 ed il 2006 e sulle maglie del {{Calcio Bologna|N}} dal 1986 al 1989.▼
Dalla stagione
Dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2019-2020 è stata Official
▲La Segafredo Zanetti è
▲Dalla stagione 2020-2021 è Official Coffee e Partner del {{Calcio Milan|N}}.
===
Dopo essere stato main sponsor della [[Pallacanestro Gorizia]] dal 1984 al 1988, dalla stagione 2016/17 è il title sponsor della [[Virtus Pallacanestro Bologna]]<ref name="sega_VIRT">{{Cita web |titolo=VIRTUS SEGAFREDO |accesso=19 febbraio 2019 |url= https://www.segafredo.it/it/basket/virtus-segafredo }}</ref>.
===
Il marchio Segafredo Zanetti compare
===
Dal 2012 al 2016 Segafredo è Official Partner e Official Coffee alle Barclays World Tour [[ATP Finals]].
===
== Note ==
|