Système U: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
orribili traduzioni letterali |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome=
|logo=
|forma societaria= Società cooperativa
|data fondazione= 1922
Riga 10:
|causa chiusura=
|nazione= FRA
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave=
|settore= [[Grande distribuzione organizzata]]
|prodotti= Alimentari e beni di largo consumo
Riga 22 ⟶ 21:
|dipendenti= 65 000
|anno dipendenti=
|slogan= Commerçants autrement
}}
'''
Gestisce una rete di 1559 punti vendita ([[ipermercati]], [[supermercati]] e [[superette]]) distribuiti su tutto il territorio della [[Francia]] (ivi compresi i [[Dipartimenti d'Oltremare|dipartimenti]] e i [[territori d'oltremare francesi|territori d'oltremare]]).
Al 31 dicembre
== Storia ==
===Le origini===
Nel [[1894]] un droghiere di [[Savenay]], Auguste Juhel, lanciò la proposta di creare una federazione tra i commercianti dei [[Paesi della Loira]],
Nel corso del primo anno di esistenza gli aderenti salirono a 9
=== Union Commerciale, UNICO, Super U ===
[[File:Plailly (60), épicerie rue de Paris, logo Union Commerciale.jpg|thumb|Vecchia insegna dell
Nel febbraio 1922, 32 cooperative di [[vendita al dettaglio|dettaglianti]] (tra le quali vi era anche ''Le Pain Quotidien'') cofondarono la ''Fédération française des sociétés d'achats en commun'' (FFSAC, letteralmente "Federazione francese delle [[centrale d'acquisto|centrali d'acquisto]]"). Nel [[1924]] una delle cooperative, l
[[File:Stand-unico.jpg|upright=1|thumb|Uno dei primi negozi a marchio ''Unico'']]
Nel [[1928]] la FFSAC iniziò ad adottare il marchio ''UNICO'' nella vendita di [[alimenti|prodotti alimentari]] e [[detergenti]]. Nel frattempo, da centrale d'acquisto, la federazione andò via via trasformandosi in rete di grande distribuzione, iniziando ad "imporre" l'etichetta ''UNICO'' ai prodotti di tutti gli esercenti consociati<ref name="Histoire de UNICO"/>.
Nel 1929 circa {{formatnum:30000}} negozi in tutta la Francia vendevano prodotti a marchio ''UNICO''<ref name="À vos marques : Système U"/> e venne introdotto un sistema di buoni acquisto scambiabili con prodotti in vendita nei negozi consociati.
Nel [[1950]] vendevano articoli a marchio ''UNICO'' 130 società cooperative e circa {{formatnum:10000}} esercenti.<ref name="Roveyaz"/>.
Riga 56 ⟶ 55:
Nel marzo 1972 il [[consiglio di amministrazione]] fu rinnovato e venne portato avanti il processo di accorpamento dei membri: nel mese di aprile successivo le società consorziate erano calate a 47, mentre il numero degli esercenti era passato dai {{formatnum:10000}} del [[1967]] a meno di {{formatnum:6000}} nel [[1972]].
Nel [[1973]]
Nel [[1975]] fu creato il marchio ''Super U'', destinato ad essere adottato per i nuovi [[supermercati]] aperti dal consorzio. Il primo punto vendita con tale denominazione vide la luce a [[Maizières-lès-Metz]].
Riga 77 ⟶ 76:
Nel [[1998]] Système U strinse un accordo con il gruppo [[E.Leclerc]], che portò alla formazione della centrale d'acquisto LUCIE (''L’Union des coopérateurs indépendants européens'')<ref>{{Cita web|url=http://www.lsa-conso.fr/l-alliance-leclerc-systeme-u-se-joue-des-obstacles,61166|titolo=L'alliance Leclerc-Système U se joue des obstacles|autore=|data=14 dicembre 2000|sito=[[Libre Service Actualités|LSA]]}}</ref>. Tale accordò causò proteste e disaccordo all'interno dei due contraenti, che nel 2006 decisero di limitare la missione del LUCIE a un semplice partenariato economico in determinati settori.
Nel [[2000]] Système U [[fatturato|fatturò]] un giro d'affari pari a {{formatnum:10
Nel [[2006]] venne creato il servizio di [[autonoleggio]] ''___location U'' (poi rinominato ''U ___location''), dapprima dedicato ai soli [[veicoli commerciali]], poi anche alle [[autovetture]]. Nello stesso anno Système U fu condannato dal tribunale del commercio di [[Créteil]] al pagamento di una [[multa]] di 76,8 milioni di euro per [[pratiche commerciali scorrette]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lsa-conso.fr/systeme-u-condamne-a-rembourser-76-8-millions-d-euros,11080|titolo=Système U condamné à rembourser 76,8 millions d'euros|autore=|data=26 ottobre 2006|sito=[[Libre Service Actualités|LSA]]}}</ref>.
Riga 97 ⟶ 96:
File:Kit body systeme u.png|Logo di Système U dal 1990 al 2009
File:Logo Système U (2009).png|Logo dal 2009 al 2018
</gallery>
== Organizzazione ==
La direzione di Système U ha sede a [[Rungis]] e coordina quattro centri direzionali regionali: la centrale ''Ouest'' ha sede a [[Carquefou]], la ''Nord-Ouest'' a [[Caen]], la ''Est'' a [[Mulhouse]] e [[Rumilly (Alta Savoia)|Rumilly]], la ''Sud'' a [[Vendargues]].
Riga 121 ⟶ 109:
==I punti vendita==
[[File:Super
Système U al 2015 gestisce 1559 punti vendita su tutto il territorio nazionale francese, suddivisi in cinque categorie con altrettante denominazioni:
Riga 163 ⟶ 151:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|