Cicala (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione frase Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: rimuovo template:Protetta obsoleto Etichetta: Ripristino manuale |
||
(33 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Calabria
|Divisione amm grado 2 = Catanzaro
|Amministratore locale = Alessandro Falvo<ref>{{cita web|https://comune.cicala.cz.it/amministrazione/unita_organizzativa/sindaco/|Sindaco}}</ref>
▲|Data elezione = 4-10-2021
|Data istituzione =
|Altitudine = 829
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Carlopoli]], [[Gimigliano]], [[Sorbo San Basile]], [[San Pietro Apostolo (Italia)|San Pietro Apostolo]].
Riga 32 ⟶ 28:
}}
'''Cicala''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Geografia fisica ==
Riga 79 ⟶ 75:
Per molti anni l'economia locale è stata incentrata sul [[castagno]], sfruttato sia per il legno che per il frutto. Legate a questa fase dell'economia cicalese sono varie industrie di legname e alcune aziende alimentari che si occupano della lavorazione e trasformazione della castagna e di altri prodotti agricoli locali.
La coltivazione della castagna è stata seriamente minata dall'infestazione del [[Dryocosmus kuriphilus|Cinipide del castagno
Inoltre all'inizio degli anni duemila, collocata presso la contrada Milocca, è sorta la nuova zona P.I.P (zona industriale) che ospita la maggior parte delle piccole e medio imprese presenti nel territorio comunale.
Le principali produzioni industriali presenti nell'area cicalese si occupano di: trasformazione dei prodotti derivati dalla castagna; trasformazione di prodotti agro-alimentari in genere; produzione di salumi tipici calabresi; produzione di caldaie e impianti di riscaldamento.
|